Bitonto: definito lo staff tecnico che lavorerà al fianco di mister Loseto


Definito lo staff tecnico che lavorerà al fianco di mister Valeriano Loseto per guidare il Bitonto nel prossimo Campionato di Serie D 2022/2023. Tra ritorni e prime volte in assoluto, ecco il quadro completo:

Allenatore: Valeriano Michele Loseto; 
Vice Allenatore: Vito Bitetto;
Preparatore Atletico: prof. Consalvo Acella; 
Preparatore dei portieri: Philippe Kam.

Dunque, torna nella città dell’olio, al fianco del tecnico barese, il prof. Acella, mentre le novità sono rappresentate dal vice di Loseto, Vito Bitetto, che prende il posto di Gigi Anaclerio, e dal preparatore dei portieri Philippe Kam, che subentra dopo l’addio di Gianni Iurino.

Conferme e novità anche nello staff medico-sanitario:

Responsabile sanitario: dott. Alessio Casalino; 
Fisioterapista: dott. Antonio Labia.

Continua il percorso neroverde del dott. Casalino, mentre la new entry è il dott. Labia nel ruolo di fisioterapista, al posto del dott. Giuseppe Divincenzo, che lascia dopo ben cinque stagioni all’ombra dell’olivo.

 per guidare il Bitonto nel prossimo Campionato di Serie D 2022/2023. Tra ritorni e prime volte in assoluto, ecco il quadro completo:

Allenatore: Valeriano Michele Loseto; 
Vice Allenatore: Vito Bitetto;
Preparatore Atletico: prof. Consalvo Acella; 
Preparatore dei portieri: Philippe Kam.

Dunque, torna nella città dell’olio, al fianco del tecnico barese, il prof. Acella, mentre le novità sono rappresentate dal vice di Loseto, Vito Bitetto, che prende il posto di Gigi Anaclerio, e dal preparatore dei portieri Philippe Kam, che subentra dopo l’addio di Gianni Iurino.

Conferme e novità anche nello staff medico-sanitario:

Responsabile sanitario: dott. Alessio Casalino; 
Fisioterapista: dott. Antonio Labia.

Continua il percorso neroverde del dott. Casalino, mentre la new entry è il dott. Labia nel ruolo di fisioterapista, al posto del dott. Giuseppe Divincenzo, che lascia dopo ben cinque stagioni all’ombra dell’olivo.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Foggia, la nota del club sul contenzioso con Pintus. Le parole di Canonico


In merito alle notizie diffuse da testate giornalistiche sul rigetto del ricorso cautelare ex art. 700 con ordinanza n. 3724 del 19 luglio 2022 sul contenzioso in corso tra i soci della Corporate srl (Nicola Canonico e Maria Assunta Pintus), l’Avv. Claudia Coppi legale rappresentante di Nicola Canonico (Presidente del Calcio Foggia 1920) precisa: “Al fine di evitare che vengano riportate notizie non corrispondenti alla realtà dei fatti, con la presente nota si precisa che nell’ordinanza di rigetto del 19/07/2022 emessa dal Tribunale di Bari nel giudizio R.G. 3754/2022 il Giudice non autorizza Maria Assunta Pintus ad incassare gli assegni del Presidente Nicola Canonico, bensì dichiara l’inammissibilità del ricorso per incompetenza territoriale del Giudice adito, dovendo il predetto essere incardinato presso il giudice che si sta occupando del merito, quindi a Cagliari”.

Sono stufo di dover leggere notizie che infangano la mia immagine. Stiamo lavorando duramente per il Foggia, giorno e notte, con tutti i componenti dello staff. Dare notizie infondate, senza approfondire la materia, è lesivo nei confronti del sottoscritto e del club che onoriamo. Mi auguro che questo sia l’ultimo spiacevole inconveniente, ne vanno di mezzo anche i nostri tifosi che meritano rispetto e chiarezza dentro e fuori dal campo”, precisa il Presidente Nicola Canonico ai microfoni del club rossonero.

Fonte:TuttoC.com

Bitonto: lunedì si inizia a correre. Ecco il programma


Lunedì prossimo, 25 luglio, partirà ufficialmente la stagione del Bitonto 2022/2023.

I neroverdi si raduneranno allo stadio “Città degli Ulivi” agli ordini di mister Valeriano Loseto e del suo staff per dare il via al lavoro di preparazione in vista della prossimo campionato di Serie D. In questa stagione nessun ritiro fuori regione ma la squadra lavorerà restando in sede.

Test atletici e primi esercizi sul campo per i bitontini, che per le prime tre settimane, fino al 13 agosto, faticheranno presso l’impianto di via Megra. Poi dopo la piccola pausa di tre giorni, concessa a cavallo del Ferragosto, i leoncelli neroverdi si trasferiranno al Polisportivo “Nicola Rossiello”.

Non mancheranno anche gli allenamenti congiunti, il cui programma sarà reso noto nei prossimi giorni.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Zanetti: "Crescere talenti con il bel gioco. Empoli, farò vedere di valere la A"

Zanetti: “Crescere talenti con il bel gioco. Empoli, farò vedere di valere la A”
Parla l’allenatore dei toscani: “Società adatta a uno come me: una grande opportunità. Al club ho detto di tenere Bajrami: un giocatore completo”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

TURCHETTA E BUSCHIAZZO SALUTANO IL FOGGIA

Il Calcio Foggia 1920 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto per i diritti alle prestazioni sportive dei calciatori Gianluca Turchetta e Fabrizio Buschiazzo.

Tutto il Calcio Foggia 1920 augura a Gianluca Turchetta e Fabrizio Buschiazzo le migliori fortune per il futuro.

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Martedì 2 Agosto la presentazione dei Calendari 2022/23

0

Firenze, 22 Luglio 2022. Il Campionato Serie C 2022/23 è alle porte: una nuova stagione fatta di emozioni, di giovani talenti in campo e di rinnovate piazze con le loro bandiere e loro storie. Una stagione che si preannuncia avvincente e si caratterizzerà ancora una volta come “la fabbrica dei sogni”.

Martedì 2 agosto, al Coni in piazza Lauro De Bosis 15 a Roma, Lega Pro presenterà i calendari della prossima stagione sportiva. L’evento sarà trasmesso in diretta su RAI Sport dalle ore 12:00.

Al centro di questa giornata ci saranno i protagonisti del nostro “Calcio che fa bene al Paese”, in particolare i giovani che giocano in Serie C coltivando i loro sogni con grinta, tenacia e impegno. Giovani di “talento”, come anche recita il pallone della prossima stagione.

Appuntamento, dunque, martedì 2 agosto al CONI in Piazza Lauro De Bosis, 15.

LEGA PRO

Martedì 2 Agosto la presentazione dei Calendari 2022/23

0

Firenze, 22 Luglio 2022. Il Campionato Serie C 2022/23 è alle porte: una nuova stagione fatta di emozioni, di giovani talenti in campo e di rinnovate piazze con le loro bandiere e loro storie. Una stagione che si preannuncia avvincente e si caratterizzerà ancora una volta come “la fabbrica dei sogni”.

Martedì 2 agosto, al Coni in piazza Lauro De Bosis 15 a Roma, Lega Pro presenterà i calendari della prossima stagione sportiva. L’evento sarà trasmesso in diretta su RAI Sport dalle ore 12:00.

Al centro di questa giornata ci saranno i protagonisti del nostro “Calcio che fa bene al Paese”, in particolare i giovani che giocano in Serie C coltivando i loro sogni con grinta, tenacia e impegno. Giovani di “talento”, come anche recita il pallone della prossima stagione.

Appuntamento, dunque, martedì 2 agosto al CONI in Piazza Lauro De Bosis, 15.

LEGA PRO

Milan, ecco la seconda maglia bianca 2022-23

L’Away kit della prossima stagione debutterà nell’amichevole di domani in Ungheria. Baresi: “Ha un significato speciale per tutti i tifosi rossoneri”

Una maglia da trasferta ispirata ai sette titoli europei del Milan: insieme a Puma, i campioni d’Italia hanno presentato oggi l’Away kit 2022-23. Sarà indossato dalle squadre maschili, femminili e giovanili. Debutterà domani (sabato 23 luglio), quando gli uomini di Pioli affronteranno in amichevole lo Zalaegerszegi alla ZTE Arena, in Ungheria.

Nel 1963, quando il Milan divenne la prima squadra italiana a vincere la Coppa dei Campioni, lo fece con una maglia completamente bianca. Dopo sei decenni e sette titoli europei, l’Away kit all-white rimane una parte iconica dell’identità del club.

La base bianca è caratterizzata da sette strisce orizzontali rosse che attraversano il centro della maglia, in una nuova rivisitazione della maglia da trasferta del 1984-85. Le sette strisce rappresentano i sette titoli europei vinti dal Milan, da…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Ferrieri Caputi, primo arbitro donna in A: “Io, Baggio, Protti, gli insulti”

Sarà la prima a dirigere fra i big: “Volevo fare la calciatrice. Per arrivare in Serie A ho lavorato sempre il triplo. E quanti insulti in passato…”

Dal nostro inviato Matteo Dalla Vite

Né il fascino della divisa né prodromi di “divismo”. Solo l’eccezionalità della semplicità. “Piacere, Maria Sole vien dal mare…” dice sorridendo. E si siede. Allegra e spiritosa con sobrietà, tenace e col sorriso sincero, sicura senza dare l’idea di presunzione: Maria Sole Ferrieri Caputi, 32 anni, fidanzata (“Ma non dico altro…” sorride), si presenta con ironia e srotola la propria vita.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Roma su Wijnaldum: chi è il centrocampista che vuole Mourinho

Versatile, dedito al sacrificio e abile in zona gol, intelligente e soprattutto vincente: è il centrocampista che con il tecnico portoghese e Dybala può far fare il salto di qualità ai giallorossi. Così può arrivare

Sistemato l’attacco con l’arrivo di Dybala e sistemata la difesa con l’acquisto di Celik, alternativa a Karsdorp, la Roma lavora senza sosta per il centrocampo. Con la trattativa Frattesi che si è arenata per le richieste del Sassuolo, ritenute ancora troppo alte, il nome nuovo è quello di Georgino Wijnaldum.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]