GAETANO VITALE É UN NUOVO CALCIATORE DEL MONOPOLI

La S.S. Monopoli 1966 comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’U.S. Salernitana 1919 il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gaetano Vitale, fino al 30 giugno 2025.

Il centrocampista campano classe 2001, nonostante la giovane età, vanta nel suo curriculum un biennio nel Sorrento in Serie D, in cui ha accumulato un totale di 61 presenze, 5 reti e 5 assist; nella stagione 2020/21 vive la sua prima esperienza tra i professionisti con la maglia del Foggia, totalizzando ben 34 partite, 2 reti e 3 assist e nell’ultimo Campionato ha collezionato 32 presenze con il Seregno nel girone A di Serie C.

Benvenuto Gaetano!

 

Fonte: Monopoli Official Site

Nardò, mister Ragno: «Siamo al 70% della rosa, poi toccherà a me»


Dopo due rinvii, ieri è andata a buon fine la presentazione ufficiale di mister Nicola Ragno, neo allenatore del Nardò. La società al completo e il tecnico granata si sono ritrovati nella villa comunale a Palazzo Personè, alla presenza di tifosi ed appassionati.

Le parole dell’amministratore unico, Salvatore Dell’Anna: “Quest’anno mi sono sentito in dovere di assumermi ulteriori responsabilità, che sono tante e ampie. Abbiamo la capacità di fare bene. Non poniamo obiettivi ma la scelta del mister depone a nostro favore”.

Marco Cavalera (presidente): “Essere presidente del Nardò non è come esserlo della squadra di un’altra città. Non sono qui per curiosità ma per passione. Abbiamo il compito duro di riportare entusiasmo dopo una stagione che ce ne ha fatto perdere un po’. Abbiamo rimescolato le carte in società cercando di assegnare a ognuno i compiti più congeniali per cercare di riportare Nardò dove merita. Sono il portavoce di un gruppo di ragazzi che sta cercando di fare del proprio meglio, non il presidente. Quest’anno ci vogliamo divertire, che non significa per forza vincere. Poi vedremo”.

Alessio Antico (general manager): “Il progetto partito cinque anni fa va avanti, anno dopo anno sta diventando sempre più forte. Quest’anno, per la prima volta, bbiamo trovato due persone come Totò (Dell’Anna) e Marco (Cavalera) che si son volute responsabilizzare più di me. Possiamo ambire a qualcosa in più che non vuol dire vincere, ma migliorare il miracolo sportivo che abbiamo fatto in quattro anni che non è poco, vi assicuro, con una pandemia in mezzo e nato da sotto zero. Ragno è una garanzia per la categoria, cerchiamo di trovare l’entusiasmo che ci possa far fare qualcosa in più rispetto all’ultimo anno”.

Nicola Ragno (Allenatore): “Sono emozionatissimo, ritorno qui dopo sette anni con qualche capello bianco e chilo in più, ma l’affetto rimane lo stesso. Spero di continuare il progetto lasciato sette anni fa. C’è grande entusiasmo e ciò fa piacere. Il nostro obiettivo è riportare allo stadio quei settemila che c’erano con lo Scordia. Quest’anno, il campionato è ancora più difficile, nessuno vuole retrocedere, pugliesi e napoletane si stanno già organizzando. Non vi perdete nessuna puntata perché sarà molto bello. Il nostro stadio deve essere il nostro fortino, invito la gente ad abbonarsi. La chiamata del Nardò non si poteva rifiutare. Voglio fare bene in una città che amo. Il mio sponsor è il lavoro. Abbiamo riconfermato pochi giocatori, ne sono arrivati altri e siamo al 70% della rosa, poi toccherà a me. Giocheremo sempre per vincere e per sudare la maglia, questi i nostri obiettivi”.

Nelle scorse ore è stato ufficializzato il difensore 2004 Giancarlo Orlando, proveniente dal Bari.

Il quadro dirigenziale e tecnico al completo: Salvatore Dell’Anna, amministratore unico; Marco Cavalera, presidente; Sandro Muci, vice presidente; Alessio Antico, general manager e area tecnica; Silvano Toma, direttore generale e area tecnica; Fernando Pero, segretario e responsabile della comunicazione; Andrea De Braco, responsabile commerciale;

Nicola Ragno, allenatore prima squadra; Luciano Volturno, vice allenatore; Ivan Aiardi, allenatore dei portieri; Riccardo Liso, preparatore atletico; Francesco Fioretti, fisioterapista; Giovanni Rizzo, medico sociale; Gabriele Calò, match analyst; Enrico Dazzi, team Manager; Dario Perlangeli, mental coach; Michele Margagliotti, accompagnatore ufficiale; Luca Grande, dirigente; Giancarlo Fedele e Samuele Fedele, magazzinieri.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Foggia, Ogunseye: “Qui per fare grandi cose, i tifosi sono incredibili”


Roberto Ogunseye è un nuovo attaccante del Foggia. Il calciatore rossonero, ospite delle pagine dei canali ufficiali del club, ha rilasciato le sue prime dichiarazioni: “Foggia è una grande piazza, la società è ambiziosa e percepire così tanto entusiasmo fa bene. Quando è nata la possibilità di venir qui, non c’ho pensato due volte ad accettare. Questi colori sono stupendi e i vostri tifosi sono incredibili. Faremo grandi cose, forza Foggia”.

Fonte:TuttoC.com

Francavilla, sono 26 i giocatori convocati da Cudini per il ritiro


Sono nel complesso 26 i convocati dallo staff tecnico in vista del ritiro della Virtus Francavilla a San Giovanni Rotondo. Sono tre i calciatori in prova aggregati al gruppo oltre a tre giovanissimi provenienti dalla primavera. La partenza per il ritiro è prevista per giovedì mattina dopo il raduno in sede e l’arrivo a San Giovanni dove i biancazzurri alloggeranno all’interno dell’Hotel Euro. Il campo di allenamento sarà quello comunale della cittadina di San Pio. Il rientro ad Andria è previsto per il 13 agosto. A breve anche l’annuncio delle prime amichevoli previste dalla Fidelis. Di seguito, l’elenco dei convocati.

PORTIERI: Bucosse (in prova), Mejri (in prova)

DIFENSORI: Alba, Casoli, Cirillo, Grifa (in prova), Urso, Hadziosmanovic, Orfei

CENTROCAMPISTI: Alcibiade, Ciotti, Fois, Graziano, Mariani, Nunzella, Riggio

ATTACCANTI: Bolsius, Bubas, Calamita, Di Piazza, Mercurio, Messina, Pavone, Persichini, Sorrentino, Tulli

Fonte:TuttoC.com

Fidelis, 26 convocati per il ritiro di San Giovanni Rotondo

Sono nel complesso 26 i convocati dallo staff tecnico guidato da Mirko Cudini in vista del ritiro di San Giovanni Rotondo. Sono tre i calciatori in prova aggregati al gruppo oltre a tre giovanissimi provenienti dalla primavera. La partenza per il ritiro è prevista per giovedì mattina dopo il raduno in sede e l’arrivo a San Giovanni dove i biancazzurri alloggeranno all’interno dell’Hotel Euro. Il campo di allenamento sarà quello comunale della cittadina di San Pio. Il rientro ad Andria è previsto per il 13 agosto. A breve anche l’annuncio delle prime amichevoli previste dalla Fidelis.

Fonte: Fidelis Andria Official Site

Peralta: “Il momento giusto per venire a Foggia, società ambiziosa”


Diego Peralta, nuovo attaccante del Foggia, come si legge sul sito ufficiale rossonero, ha dichiarato: “Stavamo parlando già dall’anno scorso, quando il direttore Belviso ha provato a portarmi a Foggia. Adesso, invece, penso che sia il momento giusto perché la società è ambiziosa e sarà un campionato importante. Voglio giocare sul prato verde dello Zaccheria, non aspetto altro”.

Fonte:TuttoC.com

LO STAFF TECNICO DI MISTER LOSETO, RITORNI E PRIME VOLTE IN NEROVERDE – U.S. Bitonto Calcio

Definito lo staff tecnico che lavorerà al fianco di mister Valeriano Loseto per guidare il Bitonto nel prossimo Campionato di Serie D 2022/2023. Tra ritorni e prime volte in assoluto, ecco il quadro completo:

Allenatore: Valeriano Michele Loseto;
Vice Allenatore: Vito Bitetto;
Preparatore Atletico: prof. Consalvo Acella;
Preparatore dei portieri: Philippe Kam.

Dunque, torna nella città dell’olio, al fianco del tecnico barese, il prof. Acella, mentre le novità sono rappresentate dal vice di Loseto, Vito Bitetto, che prende il posto di Gigi Anaclerio, e dal preparatore dei portieri Philippe Kam, che subentra dopo l’addio di Gianni Iurino.

Conferme e novità anche nello staff medico-sanitario:

Responsabile sanitario: dott. Alessio Casalino;
Fisioterapista: dott. Antonio Labia.

Continua il percorso neroverde del dott. Casalino, mentre la new entry è il dott. Labia nel ruolo di fisioterapista, al posto del dott. Giuseppe Divincenzo, che lascia dopo ben cinque stagioni all’ombra dell’olivo.

Fonte: Bitonto Official Site

Inter, Dzeko e Correa sfidano Lautaro e Lukaku

Il mancato arrivo di Dybala cambia le sorti del bosniaco e del Tucu, adesso certi di restare in nerazzurro per dimostrare di meritare ancora un ruolo di primo piano nonostante la concorrenza di Lautaro e Lukaku

Storie di destini capovolti e svolte improvvise, per non dire inattese. Sono quelle che legano Edin Dzeko e Joaquin Correa, i due protagonisti “secondari” della telenovela estiva sviluppatasi attorno a Paulo Dybala. Il bosniaco e il Tucu hanno vissuto quasi due mesi con la prospettiva di dover cambiare aria dopo appena una stagione in nerazzurro per fare spazio all’arrivo della Joya, ma le ultime 48 ore hanno stravolto quello che pareva un copione quasi scontato: da possibili (per non dire probabili) partenti a riconfermati, con la certezza però di occupare un ruolo di secondo piano nelle gerarchie della nuova Inter targata LuLa. La permanenza alla corte di Inzaghi, a questo punto sostanzialmente certa, offre a entrambi l’occasione di dimostrare che possono ancora dire la…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Handanovic: "Inter più forte, Lukaku non è cambiato. Tenere Skriniar è fondamentale"

Handanovic: “Inter più forte, Lukaku non è cambiato. Tenere Skriniar è fondamentale”
Il capitano all’undicesima stagione con i nerazzurri: “La concorrenza tra me e Onana fa bene alla squadra. E io sono come un Merlot: carattere, eleganza e invecchio diventando ancora più buono”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

CORDOGLIO DELLA LEGA PRO PER LA SCOMPARSA DI LUCIANO NIZZOLA

0

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa, all’età di 89 anni, di Luciano Nizzola, presidente della Lega Calcio dal 1987 al 1996 e presidente della Figc fino al 2000. L’avvocato Nizzola, negli anni Ottanta, era stato amministratore delegato del Torino.

Il Presidente Francesco Ghirelli, i vice presidenti Vulpis e Ludovici, il segretario generale Paolucci e tutta la Lega Pro si stringono intorno alla famiglia di Luciano Nizzola ed esprimono le più sentite condoglianze.

LEGA PRO