29 giugno 2022 – Calcio consiglio federale, novità spareggio scudetto
#Blegend: i calciatori più longevi della Serie B
Tra calciatori “bandiera” di un club e tanti altri calciatori iconici che hanno rinvigorito la fama di questo sport, ci sono diversi atleti che offrono quasi l’impressione di non voler smettere mai col calcio giocato.
In Serie B, nelle ultime stagioni in particolare, tanti campioni stanno mostrando grande voglia di voler continuare a giocare ad alti livelli, divenendo anche un punto di riferimento per i compagni più giovani. L’ultimo campionato di Serie BKT ha sorpreso tutti i calciofili con l’arrivo di uno dei più grandi esempi di longevità nel calcio, oltre che icona globale di questo sport: Gigi Buffon.
Un mese dopo la nascita di Mirko Antonucci, nel 1999, @gianluigibuffon parava il sesto rigore in carriera durante un match di Coppa UEFA.
Con quello di oggi sono 37.
LEGGENDA ? pic.twitter.com/sXIVdOyWBb
— Lega B (@Lega_B) October 28, 2021
Il portiere del Parma, ad ormai 44 anni, non vuole proprio sentirne parlare di ritiro. La sua ultima presenza è datata 25 aprile 2022 in occasione del match contro il Perugia che lo piazza attualmente al terzo posto sul podio della graduatoria dei giocatori più longevi ad aver giocato in Serie BKT.
Con qualche anno in meno, El Tanque German Denis è stato un punto fermo della Reggina nell’ultima stagione. La sua ultima presenza, datata 30 aprile 2022, in occasione della sfida casalinga contro il Como, lo rende il 13° calciatore più longevo ad aver disputato una gara in Serie B nella storia.
Con il gol messo a segno contro il Como a 40 anni 7 mesi e 20 giorni, El Tanque Denis diventa il più anziano marcatore della storia della #SerieBKT ⚽️ pic.twitter.com/otNafr3Nci
— Lega B (@Lega_B) May 3, 2022
Due gradini più sotto, al 15° posto, troviamo Rodrigo Palacio: a 40 anni l’ex Inter e Bologna è stato ancora protagonista col Brescia nella passata stagione e la sua classe riesce ancora oggi, nonostante l’età, a far innamorare gli appassionati del campionato degli italiani.
In seguito troviamo Christian Maggio: l’esperto terzino destro, con la sua ultima presenza datata 6 maggio 2022 nella sfida contro l’Alessandria, si è piazzato al 16° posto in questa speciale classifica.
Sono tanti i campioni che fanno parte di questa particolare graduatoria che premia i calciatori più longevi della Serie B: dall’eterno Ballotta ad Antonioli, da Lucarelli a Moscardelli fino a Carrera. In molti non hanno mollato, per loro ha prevalso la grande voglia di scrivere ancora pagine importanti della loro storia personale e professionale. Un po’ come sta accadendo con Buffon al Parma che è attualmente al terzo posto, dietro soltanto ad Andrea Pierobon (ultima presenza datata il 22 maggio 2015 in Cittadella-Perugia) e all’immenso Renato Bartolozzi che a 46 anni e 9 mesi ha disputato la sua ultima gara in Serie B, con la maglia dell’A.C. Parmense.
La classifica dei 20 calciatori più longevi nella storia della Serie BRenato Bartolozzi – A.C. Parmense – 46 anni 9 mesi (ultima presenza) Andrea Pierobon – Cittadella – 45 anni, 10 mesi e 3 giorni Gianluigi Buffon – Parma – 44 anni, 2 mesi e 28 giorni Cesare Franchini – Hellas Verona – 41 anni, 10 mesi e 6 giorni Mario Degrassi – Triestina – 41 anni, 4 mesi e 14 giorni Marco Ballotta – Treviso – 41 anni, 2 mesi e 2 giorni Massimo Carrera – Treviso – 41 anni, 1 mese e 20 giorni Albano Bizzarri – Foggia – 41 anni, 1 mese e 18 giorni Alessandro Lucarelli – Parma – 40 anni, 9 mesi e 26 giorni Alberto Pomini – SPAL – 40 anni, 8 mesi e 24 giorni Francesco Antonioli – Cesena – 40 anni, 8 mesi e 16 giorni Gianluca Berti – Cesena – 40 anni, 8 mesi e 16 giorni German Denis – Reggina – 40 anni, 7 mesi e 20 giorni Davide Moscardelli – Pisa – 40 anni 5 mesi e 21 giorni Rodrigo Palacio – Brescia – 40 anni, 4 mesi e 1 giorno Christian Maggio – Vicenza – 40 anni, 2 mesi e 25 giorni Pier Graziano Gori – Benevento – 40 anni, 2 mesi e 21 giorni Ruben Garlini – Albinoleffe – 39 anni, 11 mesi e 14 giorni Dario Dainelli – Livorno – 39 anni, 10 mesi e 26 giorni Ivan Del Prato – Albinoleffe – 39 anni, 10 mesi e 6 giorni
Nella foto LaPresse Goran Pandev con la maglia del Parma
Fonte: LEGA BTK – legab.it
Vacanze a Miami per Abraham, Tomori e Aina
Il numero 9 della Roma, il difensore del Milan e l’esterno del Torino sono amici fraterni e stanno trascorrendo gli ultimi giorni di riposo negli Usa
L’attaccante c’è, i difensori pure. E poi ci sono anche il mare, la piscina con vista sull’oceano, un po’ di palestra, tanta musica, qualche birra: sono vacanze all’insegna dell’amicizia quelle di Tammy Abraham, numero 9 della Roma, Fikayo Tomori, difensore del Milan, ed Ola Aina, esterno del Torino. Prima sono stati a Los Angeles, poi hanno cambiato costa, spostandosi a Miami dove li ha raggiunti anche Leah, la fidanzata del romanista. Tra musica, brindisi e bagni, ne approfittano per allenarsi un po’ e giocare a pallone ma, come si vede in un video pubblicato su Instagram, non sono proprio in formissima visto che, tra scherzi e risate nel gioco dei palleggi con la testa, non sono andati benissimo.
La nuova stagione
—Adesso, dopo gli ultimi giorni di vacanza, li aspetta la nuova stagione. Con nuove sfide….
SERIE D | È un Brindisi che vuole essere ambizioso: ecco le strategie di mercato dei messapici
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Lazio, Sarri: “Lo so, la squadra verrà completata in corsa”
L’allenatore parla del nuovo acquisto Marcos Antonio: “È giovane, dovrà ambientarsi, ma ha già esperienza in Champions”
Difficoltà oggettive, ma esterne. La Lazio al momento ha perso tre giocatori (Luiz Felipe andato al Betis, Lucas Leiva tornato al Gremio e Strakosha), tutti a zero, chiudendo la trattativa con lo Shakhtar per Marcos Antonio. La prossima settimana i biancocelesti partiranno per il ritiro di Auronzo ed è improbabile che Sarri possa lavorare fin dall’inizio sulla rosa completa. “Nel calcio moderno andare in ritiro con la squadra costruita è impossibile – ha spiegato il tecnico -. Un anno c’è la Nations League, un anno gli Europei, un anno i Mondiali. Solitamente fai il ritiro con dieci giocatori e dieci Primavera, il resto arriva sempre in corsa. Sarebbe bello avere tutti dall’inizio, ma non lo può fare quasi nessuno”.
LE TRATTATIVE
—Sarri ha parlato anche di Marcos Antonio, preso proprio per sostituire Leiva. “Parliamo di un ragazzo giovane, si…
Napoli, c’è Maximiano per la porta: arriva in prestito con riscatto?
Il portiere è retrocesso col Granada e quindi la clausola rescissoria si è dimezzata. Il club di De Laurentiis punta al prestito con riscatto
Si può essere protagonisti anche se la propria squadra finisce con il retrocedere e poi – addirittura – “approfittare” della situazione. Luis Maximiano, 23 anni portiere portoghese che nell’ultima Liga ha messo insieme 35 presenze, ha attirato tanti club europei anche in virtù del fatto che il Granada è sceso di categoria. Tra le squadre che hanno mostrato interesse – già da tempo – c’è il Napoli, pronto però adesso ad affondare il colpo proprio perché la clausola rescissoria di Maximiano si è dimezzata in virtù del fatto che il Granada il prossimo anno giocherà in Segunda Division. Dunque, per portarlo via occorrono “soltanto” 12,5 milioni: cifra accessibile per gli azzurri che però, dopo aver investito già 35 milioni su Olivera, Kvaratskhelia ed il riscatto di Anguissa, sono in attesa di cessioni che finanzino il mercato.
continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Milan-Puma, rinnovo record con lo sponsor tecnico
Contratto prolungato fino al 2028: si sale da 14 milioni a circa 30-35, la cifra più alta di sempre per il club. L’azienda tedesca darà anche il nome al centro sportivo del vivaio: “Vismara–Puma House of Football”
E’ tutto fermo, scuotono la testa sconsolati i tifosi ormai da giorni, aggrappati alla speranza di veder finalmente materializzarsi le firme “stappa-mercato” sui contratti di Maldini e Massara. Tutto fermo, quindi? Insomma, mica tanto. Perché un club di prima grandezza come il Milan non vive di solo mercato, anzi: la sostenibilità economica indispensabile per abbattere il rosso di bilancio, fare pace con il fair play finanziario Uefa ed essere finalmente liberi di operare senza paletti, passa soprattutto da altre strade. Lo stadio, è evidente. Ma quello ancora non c’è. E allora ecco prendersi la scena l’ufficio commerciale di via Aldo Rossi. Con un rinnovo molto importante e decisamente “pesante” dal punto di vista economico.