Brindisi, Di Costanzo ammette: «Divario netto col Cerignola»


In una gara in cui nessuna delle due squadre aveva nulla da chiedere, a farla da padrone è stata probabilmente l’attitudine alla vittoria dell’Audace Cerignola che ha piegato il Brindisi che comunque ha poco da rimproverarsi.

Questa l’analisi del tecnico Nello Di Costanzo: «I nostri avversari hanno dimostrato di essere i più forti di questo campionato. Nel girone di ritorno abbiamo fatto evidentemente più di quello che era nelle nostre possibilità e ora stiamo pagando lo scotto della tensione del dover raggiungere l’obiettivo. Loro invece sono ancora carichi di entusiasmo perché devono ancora giocare per lo scudetto, mentre noi abbiamo ancora l’ebrezza della festa per la salvezza. Onestamente poi il loro valore è netto, ma va detto anche che avremmo potuto subire di meno. Il divario tuttavia è netto».

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Monopoli, Viteritti: “Catanzaro in gol nel nostro momento migliore. Lì per l’impresa”


Orlando Viteritti, difensore del Monopoli, in conferenza stampa ha commentato la sconfitta in rimonta contro il Catanzaro nella gara d’andata dei playoff: “Il loro gol è nato nel momento migliore nostro della ripresa. Stavamo gestendo bene la partita e non ci aspettavamo quel gol fortuito. Anche sulla seconda rete avversaria potevamo fare qualcosina meglio. Ma siamo ancora qui e cercheremo di riscattarci al ritorno. Prima per vincere il turno avremmo dovuto vincere una partita, adesso servirà farlo con due gol di scarto. L’impresa ci è già riuscita ma lì non è facile. Noi comunque ci proveremo”.

Fonte:TuttoC.com

Serie A, gli arbitri: Sassuolo-Milan a Doveri. Inter-Samp a Di Bello

Sarà Orsato il fischietto della sfida salvezza della Salernitana contro l’Udinese. Maresca per Venezia-Cagliari

Saranno Doveri e Di Bello gli arbitri di Sassuolo-Milan e Inter-Samp, le due sfide che assegneranno lo scudetto. Ecco allora tutte le designazione per l’ultima giornata di campionato.

Torino-Roma

—  

Venerdì 20 maggio h. 20.45
Irrati
Mondin-Mastrodonato
iv: Marcenaro
var: Fabbri
avar: Zufferli

Genoa-Bologna

—  

Sabato 21 maggio h. 17.15
Miele g.
Di Vuolo – Barone
iv: La Penna
var: Maggioni
avar: Abbattista

Atalanta-Empoli

—  

Sabato 21 maggio h. 20.45
Abisso
Tegoni-Colarossi
Santoro
var: Mariani
avar: Di Martino

Fiorentina-Juventus

—  

sabato 21 maggio h. 20.45
Chiffi
Carbone – Longo
iv: Giua
var: Guida
avar: Massimi

Lazio-Verona

—  

sabato 21 maggio h. 20.45
Colombo
Palermo–Bercigli
iv: Volpi
var: Dionisi
avar: Serra

Spezia-Napoli

—  

domenica h. 12.30
Marchetti
Di Monte-Trinchieri
iv: Robilotta i.
var: Banti…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Il Barcellona su Koulibaly. Per 35-40 milioni può lasciare Napoli

Il senegalese in un’intervista: “Non litigherò con la società per andarmene”. Difficile un no di fronte ad un’offerta di 35-40 milioni. Il difensore destinato a rilevare la fascia di capitano Insigne va in scadenza nel 2023, quindi per De Laurentiis meno margini di manovra

Kalidou Koulibaly ha parlato senza filtri e con l’educazione che lo contraddistingue alla rivista francese Onze Mondial toccando tantissimi argomenti interessanti (dal razzismo al rapporto con Napoli e con gli allenatori che ha avuto in carriera). Un passaggio è stato particolarmente significativo: “Se mai andrò via da Napoli lo farò a modo mio, non ci sarà uno scontro e ne parlerò con il presidente. Lui cerca di ascoltare i tifosi che non vogliono la mia cessione ed ha rivendicato talvolta un prezzo troppo alto che ha bloccato le trattative”.

DEAD LINE 2023

—  

Ecco perché, leggendo tra le righe di questi passaggi, adesso a Napoli hanno tutti paura che il Barcellona possa portare Koulibaly…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

ESCLUSIVA CWP – Di Leo (Città di Trani): “Col Palese il cinismo ha fatto la differenza. Prossimo anno? Una probabile sorpresa!”

Il DG biacazzurro a CalcioWebPuglia: “Il mercato di riparazione ed un girone di ritorno da 10 ci hanno regalato la Promozione”

Ai nastri di partenza del prossimo campionato di Promozione ci sarà anche l’ASD Città di Trani 2019. La compagine del presidente Giusto, nata soltanto nel 2019 appunto, ha sconfitto la Virtus Palese per 2-1 nella finale dei playoff del Girone A di Prima, ottendendo così il salto di categoria.

CalcioWebPuglia.it ha intervistato in Esclusiva, grazie alla preziosa collaborazione del Direttore della Comunicazione Francesco De Noia, il Direttore Generale biancazzurro Gianni Di Leo.

E’ arrivata la promozione, colta al termine di una bella battaglia contro la Virtus Palese in finale. Ad inizio stagione Vi aspettavate un epilogo del genere?

Noi siamo partiti con l’obiettivo di vincere il campionato, ma solo nel girone di ritorno, grazie all’innesto nel mercato di riparazione di calciatori come Musacco, Ragno, Di Francesco e Terrone, siamo riusciti ad avere quel cambio di passo che ci ha permesso di arrivare in zona playoff e di vincerli“.

Che voto dà, dunque, a questa trionfale stagione?

Dico un 9 abbondante, ma con un girone di ritorno da 10 e lode!“.

In campionato la Virtus Palese ha terminato la regular season con ben 8 punti di vantaggio su di Voi. Possiamo dire che in finale questa differenza non si è vista?

La finale è stata equilibrata, così come anche gli scontri in campionato. La differenza l’ha fatta la nostra maggiore esperienza ed il nostro cinismo in zona gol. Auguriamo alla Virtus Palese si poterci raggiungere in Promozione!“.

Pensiamo anche al futuro. Che ruolo volete ricoprire nella prossima stagione?

Adesso dobbiamo rilassarci un po’. Questo è stato un campionato complicato, ma con un epilogo felice. Per la Promozione dobbiamo strutturarci in modo adeguato con l’ingresso di nuove figure professionali. Cercheremo anche di allargare la base societaria e faremo innesti di spessore. Il nostro ruolo sarà quello di una probabile sorpresa. Abbiamo intenzione di allestire una rosa che ci potrebbe vedere protagonisti. Poi la parola spetta sempre al campo“.

RIPRODUZIONE PARZIALE O TOTALE CONSENTIVA PREVIA CITAZIONE FONTE CALCIOWEBPUGLIA.IT

Inter e Milan: Inzaghi, Pioli e il riferimento Ancelotti

Lo scudetto sulla via Emilia: i due tecnici sono nati a Parma e Piacenza, e si ispirano ala conterraneo Carletto. Nel loro Dna anche Bersellini e Simoni

Più che una scuola, è un modo di vedere le cose del pallone. Con naturalezza, buon senso, attenzione ai particolari e senza la pretesa di insegnare nulla. Questo è lo scudetto della via Emilia perché Simone Inzaghi è nato a Piacenza e Stefano Pioli una settantina di chilometri più a sud, a Parma. Altri cinquanta verso est e si arriva a Reggiolo, il paese di Carlo Ancelotti, il patriarca degli allenatori originari di questo lembo d’Italia. Ancelotti ha vinto la Liga e sta preparando la finale di Champions. Nella sua lunga carriera ha conquistato tantissimi titoli ed è diventato il primo allenatore della storia ad aver trionfato nei cinque campionati europei più importanti. Il viaggio, inevitabilmente, parte da lui anche perché Carlo ha lasciato tracce preziose che sono state seguite da Pioli e Inzaghi.

Gestione oculata

—…
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

DESIGNAZIONI ARBITRALI RITORNO SECONDO TURNO PLAY OFF NAZIONALE 20-21 MAGGIO 2022

0

PADOVA – JUVENTUS U23
Marco Monaldi
Macerata
Massimo Salvalaglio
Legnano
Emanuele Bocca
Caserta
Paolo Bitonti
Bologna

PALERMO – VIRTUS ENTELLA
Mario Cascone
Nocera Inferiore
Amir Salama
Ostia Lido
Marco Ceolin
Treviso
Enrico Maggio
Lodi

REGGIANA – FERALPISALO’
Federico Longo
Paola
Giuseppe Centrone
Molfetta
Maicol Ferrari
Rovereto
Michele Giordano
Novara

CATANZARO – MONOPOLI
Valerio Maranesi
Ciampino
Luca Dicosta
Biella
Nicola Tinello
Rovigo
Marco Acanfora
Castellammare di Stabia

LEGA PRO

Perisic, intervista ad Antonio La Torre: “Fenomeno, altri 3 anni top”

Antonio La Torre, dt della Fidal e docente alla Statale: “Nel 2015 Ivan era più magro ed esplosivo. Ora ha una capacità di recupero mostruosa. La lezione di Pincolini, la cultura slava portata da Nikolic, le corse campestri di Brozovic e il ping-pong di Handanovic”

Luca Taidelli @LucaTaidelli

Tutti pazzi per Ivan Perisic. Il 33enne di Spalato sta concludendo una stagione mostruosa e si fa beffe della carta d’identità. Difende, attacca, segna, sforna assist e corre come un ragazzino. E ora accende il mercato. Per capire i segreti dell’esterno più completo del campionato non possono bastare pane, tacchino e avocado, la dieta svelata da Bastoni dopo la vittoria di Cagliari. Antonio La Torre, interista ma soprattutto docente di Metodi e didattiche delle attività sportive dell’Università Statale di Milano e da ottobre 2018 direttore tecnico della Fidal (la Federazione italiana di Atletica Leggera), è l’uomo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Colapietro a TC: “Sono pronto al 100%. Attendo la prossima stagione”

Il portiere salentino intervistato da TuttoCampo.it

Smaltito l’infortunio (tendine d’Achille) subìto alla prima giornata a Leverano, che l’ha tenuto ai box per l’intero campionato, Christian Colapietro è pronto a ripartire. Il portiere classe ’88, che quest’anno aveva firmato col Veglie (Promozione Girone B), è stato intervistato da TuttoCampo.it. “Ora sto bene, ho fatto mesi di riabilitazione con un fisioterapista personale e da poco ho iniziato a lavorare sul campo. Devo ringraziare l’Asd Città di Gallipoli che mi ha dato l’opportunità di allenarmi con loro, in particolare mister Negro, mister Carrozza e il presidente. Mi sento molto bene e ho grossi stimoli per ricominciare. Sono pronto anzi sono proprio INTEGRO! Ho lavorato tanto in questi mesi, sapevo che il tipo di infortunio andava preso con le pinze – ha proseguito – e mi sono preso tutto il tempo dovuto per poter recuperare al 100%“.

Per chi ama questo sport e ci mette passione in ogni singolo giorno di allenamento, devo essere sincero non è stato un periodo facile. Ma, grazie alle persone che mi sono state vicino ho avuto la forza di reagire“.

La chiosa finale è sul futuro dello stesso Colapietro: “Le mie prospettive sono sempre le stesse, ho fiducia nei miei mezzi quindi sono pronto ad accogliere la prossima stagione come se fosse la prima della mia carriera, dopo lunghi stop o ti viene da mollare o hai ancora più voglia. Beh, io ho ancora più voglia!“.