Inter: incontro per Bremer e ultimatum a Skriniar

Il dirigente del Torino Vagnati vede Ausilio, in agenda un nuovo meeting. I nerazzurri al Psg: chiudiamo entro una settimana

Le telenovele cominciano un po’ a stufare. Per carità, sono i rischi del mestiere, specie in questa fase del mercato. Ma è arrivato il momento di intendersi, di trovarsi, di scrivere e non solo di parlare. Vale per la cessione, come pure per gli acquisti. I discorsi si intrecciano. E i protagonisti, loro malgrado, delle telenovele sono Skriniar e Bremer.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

De Ketelaere verso il Milan. E sono pronti 30 milioni per il Bruges

L’agente di Charles, nel summit con Maldini e Massara, ha dato il via libera. Il giocatore apprezza i rossoneri, ma adesso deve prendere una decisione

Il mercato del Milan ricorda la scena della sala d’attesa in “Matrix”, in cui Keanu Reeves si guarda intorno spaesato, tra giovani prodigi e il bambino che piega un cucchiaio con lo sguardo. Non troppo tempo dopo, scoprirà che era lui – non loro – l’Eletto scelto dal destino. In questo mercato pieno di opportunità, con genietti argentini, funamboli marocchini e spagnoli carichi di coppe, tutti lasciati sulla mensola del supermercato, il Milan si è innamorato di un ventunenne belga che in carriera non è mai uscito da Bruges.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Progetto “Molfetta Calcio”, dichiarazioni in sala stampa

Conferenza stampa d’inizio stagione del Molfetta Calcio nella Sala stampa c/o Sede del Comune di Molfetta “Lama Scotella”

Presenti le aziende che hanno deciso di sposare il progetto Molfetta Calcio, 𝗗𝗔𝗜 𝗢𝗣𝗧𝗜𝗖𝗔𝗟, 𝗚𝗟𝗢𝗕𝗘𝗖𝗢, 𝗜𝗦𝗧𝗢𝗣 𝗦𝗣𝗔𝗠𝗔𝗧, 𝗦𝗔𝗟𝗘𝗦 𝗡𝗘𝗧𝗪𝗢𝗥𝗞 𝗲 𝗨𝗣𝗚𝗥𝗔𝗗𝗘 e UPGRADE, rappresentate rispettivamente 𝗗𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗿𝗼, 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗢𝗻𝗼𝗳𝗿𝗶𝗼 𝗗𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗿𝗼, 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮, 𝗩𝗶𝘁𝗼 𝗧𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼, 𝗦𝗮𝘃𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗕𝘂𝗳𝗶 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗧𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮.

𝗦𝗔𝗩𝗘𝗥𝗜𝗢 𝗕𝗨𝗙𝗜:
“Iniziamo l’anno con maggiore convinzione, grazie all’unione di cinque grossi imprenditori, che hanno deciso di investire nella causa Molfetta Calcio.
Costruiremo una squadra competitiva, non a caso abbiamo destinato un budget importante nel calciomercato.
Renato Bartoli sarà il nostro allenatore e il nostro timoniere nelle trattative di che ci saranno.
Il Molfetta Calcio se la giocherà con tutti a viso aperto e affronterà il Campionato di serie D con la sicurezza dei propri mezzi.
Abbiamo un progetto pluriennale, una società presente e cinque imprenditori con esperienza e competenza, ognuno nel proprio settore.
Chiediamo ai tifosi di supportarci già dall’inizio del ritiro che partirà il prossimo 25 Luglio nella nostra città.”

𝗢𝗡𝗢𝗙𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗘 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗥𝗢:
“Ringraziamo la Città, i tifosi e i giornalisti presenti.
Sono un appasionato di sport con le idee chiare, aperto al confronto con tutti.
Siamo uomini di impresa, non facciamo proclami, ma vogliamo concretizzare le nostre idee.
Chiedo ai tifosi di esser di supporto per tutta la stagione, perché il movimento Molfetta Calcio ha bisogno di voi.”

𝗚𝗜𝗨𝗦𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔:
“Oggi abbiamo deciso, non solo di presentarci alla cittadinanza, ma anche e soprattutto di illustrare a grande linee quello che noi stessi abbiamo denominato “Progetto Molfetta Calcio”.
Sogniamo e vogliamo portare a termine un percorso iniziato da anni, e quindi colgo questa opportunità per ringraziare tutte le persone che da anni si impegnano per dare ai molfettesi emozioni e momenti di comunione con la Molfetta Calcio.
Il “Progetto Molfetta Calcio” è la nostra idea di Città, una comunità di persone capace di stringersi attorno ad un obbiettivo, orgogliosa della sua identità e protagonista nel futuro.
La Molfetta Calcio deve tornare a vivere nelle piazze, nelle stradine, nelle botteghe e soprattutto nelle famiglie, ancora prima che i tifosi riempiono il “P. Poli”.

𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗢 𝗠𝗘𝗦𝗦𝗜𝗡𝗔:
“La nostra azienda collabora col territorio da oltre 25 anni e questa è la prima volta che investiamo, come azienda, nel Molfetta Calcio.
Ci occuperemo del movimento calcistico femminile, dove abbiamo un forte progetto sportivo e sociale.
Le nostre ambizioni devono essere supportate dai tifosi, con uno stadio che ci auguriamo possa esser sempre colmo.”

𝗩𝗜𝗧𝗢 𝗧𝗢𝗧𝗢𝗥𝗜𝗭𝗭𝗢:
“Sono un molfettese di adozione e amo questa città.
La nuova società è formata da cinque imprenditori che lavorano sul territorio, pertanto vorremmo esprimerci ambiziosamente anche nel calcio.
Molfetta merita altre categorie, ma avremo bisogno dei tifosi e dello stadio “P. Poli” colmo.
Proprio lo Stadio deve essere vissuto dal territorio e dalle famiglie ogni giorno per tutto l’anno.
Dobbiamo avvicinare i giovanissimi e ogni livello di settore giovanile, è questo il nostro obiettivo.
Abbiamo un progetto ambizioso, chiediamo ai tifosi di seguirci incessantemente tutto l’anno.”

UFFICIO STAMPA MOLFETTA CALCIO

Fonte: Molfetta Official

Juve, Di Maria sbarca a Torino: domani visite e firma

L’argentino è atterrato in città ed è pronto per il primo giorno in bianconero. Guadagnerà 7 milioni per una stagione

Angel Di Maria è a Torino. Approdato in città con un volo privato da Parigi, l’argentino è pronto a diventare ufficialmente un giocatore della Juventus. L’argentino ha già mosso l’entusiasmo dei tifosi, saranno numerosi anche al suo primo giorno da bianconero, domani: tra J Medical, dove si presenterà di buon mattino per sostenere le consuete visite mediche, e Continassa, dov’è atteso nel pomeriggio per incontrare i dirigenti per foto di rito e firma al contratto, che gli garantirà 7 milioni di euro per una stagione. Ad accoglierlo nella prima notte sotto la Mole sarà invece il J Hotel, dove a partire dalla prossima settimana si ritroverà in ritiro con i nuovi compagni di squadra.

BIANCONERO

—  

El Fideo giunge a parametro zero, è uno dei colpi da novanta portati a termine dal club per garantire esperienza e qualità alla rosa. Max…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Zaniolo e il coro contro la Lazio: la Roma si accorda con la Figc per la multa – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video

La vicenda si chiuderà con una multa di 4mila euro ciascuno per Nicolò e il club

Il coro contro la Lazio, cantato da Nicolò Zaniolo durante i festeggiamenti nella Capitale sul pullman della Roma per la vittoria della Conference League, costerà un’ammenda al ragazzo e al club giallorosso. Secondo quanto riporta Alessandro Austini su Il Tempo, è stata infatti inviata alla Figc la richiesta di patteggiamento da parte dei legali del club di Friedkin: la vicenda si chiuderà con una multa di 4mila euro ciascuno per Zaniolo e la Roma, da devolvere interamente alla fondazione benefica Roma Cares. Si attende ora l’ok della Procura Federale, ma si tratta solo di una formalità. Secondo la Figc il comportamento del romanista è stato “grave e sconveniente” e avrebbe “oltrepassato il limite della decenza, del buongusto e della goliardia”. La Roma avrebbe invece “omesso di esercitare un preventivo potere di verifica e controllo sui comportamenti dei propri tesserati“.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Pres V.Francavilla: “No necessità di far cassa quindi no big da sacrificare”


Antonio Magrì, presidente della Virtus Francavilla, ha spiegato le strategie di mercato dei biancazzurri dalle colonne del Corriere dello Sport: “Lo scorso anno è stato fatto un lavoro importante sulla costruzione della squadra. Quest’anno ripartiremo da quella base, abbiamo delle certezze che è importante portare avanti, anche se è normale che ci saranno alcuni cambiamenti dettati dalla volontà di migliorarci e altri derivanti da dinamiche di mercato che a volte è difficile prevedere. Non abbiamo big da sacrificare perché non abbiamo necessità di fare cassa. Noi vogliamo solo giocatori fortemente motivati e funzionali al nostro progetto tecnico, quindi è normale che a mercato aperto può succedere di tutto“.

Fonte:TuttoC.com

Pres Fidelis Andria: “Questo è il nostro anno zero, quello della ripartenza”


Aldo Roselli, presidente della Fidelis Andria, è brevemente intervenuto nel corso della conferenza stampa di presentazione di mister Mirko Cudini e del Sandro Federico: “Voglio ringraziare lo staff tecnico con cui si è conclusa la stagione precedente, Di Leo, Di Bari, De Cecco, il ds Logiudice per il lavoro egregio fatto. Questo è l’anno zero, l’anno della ripartenza, la stagione conclusa a maggio è figlia di un ripescaggio e quindi è stata un rincorrere. Quest’anno facciamo le cose con la giusta tranquillità. Cudini e Federico sono frutto di un lavoro di parecchi giorni: ritengo di aver portato ad Andria due grandi professionisti, coerenti con la mia idea di ripartenza, cioè quella di creare valore. L’anno scorso abbiamo badato più alla tattica che alla strategia, quest’anno invece dobbiamo pensare alla strategia e creare valore“.

Fonte:TuttoC.com

Fidelis, tecnica e rapidità per la fascia biancazzurra: ecco Fabian Pavone

La Fidelis Andria comunica che in data odierna è stato raggiunto l’accordo con il Parma per il trasferimento a titolo temporaneo del calciatore Fabian Pavone.

Il classe ’00 nonostante la giovane età, ha già collezionato più di 100 presenze nel professionismo realizzando 29 gol. L’esterno offensivo, conta nella sua carriera, anche 7 presenze nella serie cadetta con la maglia del Pescara. Nella scorsa stagione ha collezionato 30 presenze condite da 3 gol nel campionato di Serie C con la Turris.

Fonte: Fidelis Andria Official Site

Roberto Pierno ritorna alla Virtus Francavilla Calcio

Roberto Pierno ritorna alla Virtus Francavilla Calcio

Virtus Francavilla Calcio comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Roberto Pierno per la stagione 2022/2023. Il terzino barese, classe 2001, dopo 34 presenze, 3 gol e 6 assist nella stagione scorsa, continuerà ad indossare la maglia biancazzurra. Il calciatore sarà a disposizione di mister Calabro per il pre-raduno alla Nuovarredo Arena.

Fonte: Virtus Francavilla Official Site

Ds Monopoli: “Non pensiamo a cedere Guiebre, è un elemento fondamentale”


Alfio Pelliccioni, direttore sportivo del Monopoli, ha parlato ai microfoni di SportChannel di Guiebre. “Non ci pensiamo neanche a cedere Guiebre, è un elemento fondamentale per noi e per la società. Poi nel calcio sappiamo non c’è nulla di certo, e c’è in ballo il discorso economico e tutto può accadere in caso di offerte onerose”. 

Fonte:TuttoC.com