Il Canarino è pronto a volare

Il club emiliano è tra le squadre che vantano più partecipazioni nel campionato degli italiani con  51 partecipazioni ed è la terza squadra con più apparizioni.

In questi sei anni di assenza il Modena ha dovuto fare i conti con momenti davvero complicati: nel 2017 c’è stato il fallimento societario, poi è arrivata la famiglia Rivetti che con tanta ambizione ha riportato, attraverso un’oculata programmazione e non senza tanti sacrifici, i canarini nel loro habitat naturale. Tra l’altro il Modena vanta anche ben due vittorie del torneo cadetto, seppur molto lontane nel tempo: nella stagione 1937- 1938 ed in quella 1942 – 1943.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lega B (@legab)

La storia calcistica del Modena è iniziata ben 110 anni fa, nel 1912, con la nascita dell’Audax Foot Ball Club che dopo la fusione con l’Associazione Studentesca Calcio, ha dato vita al Modena Football Club. Con lo scoppio della Grande Guerra ci fu però un periodo di stop forzato e negli anni Trenta la società fu costretta a cambiare nome in Modena Calcio in virtù del regime fascista.

Tanti anni ricchi di gioie ma anche di qualche momento difficile sportivamente parlando per la storia di questo club: dal picco raggiunto col terzo posto in Serie A nella stagione 1946- 1947 al brutto fallimento negli anni Cinquanta. Prima del crollo societario, i canarini hanno disputato ben 11 campionati di Serie B consecutivi.

Tra i tanti allenatori che hanno segnato la storia della società emiliana c’è Vittorio Malagoli, detto “Scheggia”.

Il tecnico riuscì nell’ardua impresa di portare in due stagioni il Modena dalla Serie C al 2° posto in Serie B con conseguente promozione in Serie A. Un momento storico che ancora oggi viene con piacere ricordato in quanto quella squadra era formata da quasi tutti calciatori locali e di gran livello, in grado di conquistare i cuori dei sostenitori dei canarini come Aguzzoli, Goldoni e Ottani.

L’unico ad essere riuscito nell’impresa di eguagliare il risultato sportivo di  Malagoli in panchina è stato Gianni De Biasi che, dopo la conquista della Serie B nella stagione 2000 – 2001, è riuscito a riportare in Serie A i canarini, centrando uno storico doppio salto di categoria.

In quella indimenticabile annata sono tanti i calciatori che tutt’ora occupano un posto importante nel cuore dei tifosi gialloblu: Ballotta, Mayer, Milanetto, Pasino, Balestri e tanti altri che furono protagonisti di quella cavalcata. Una formazione che poi è stata soprannominata “Longobarda”, in onore del famosissimo film “L’allenatore nel pallone”. Fu infatti estremamente sui generis l’episodio del 12 maggio 2002 che ha poi sancito la conquista della Serie A del Modena: i canarini, dopo il pareggio con il Genoa, si sono riversati sotto la Gradinata Sud, in attesa del finale di Cosenza-Napoli. Al triplice fischio dall’altro campo, che ha reso matematico il salto in massima serie, è partita la festa con i giocatori che non vedevano l’ora di indossare una maglietta con la scritta “La Longobarda ha colpito ancora”.

Dopo due stagioni in Serie A, il Modena è ritornato in Serie B ed in cadetteria c’è stato per ben dodici campionati consecutivi, corredati da due sconfitte in semifinale playoff con Mantova (2005-06) e Cesena (2013-14) e uno spareggio playout vinto nel 2015 contro l’Entella.

Ora il Modena è di nuovo una delle 20 squadre protagoniste del campionato di Serie BKT, in una categoria che la piazza conosce bene così come il suo allenatore Attilio Tesser. Tutti i presupposti per fare bene ci sono, viste anche le grandi ambizioni societarie. Non resta dunque al Modena di godersi questo campionato che conosce come le sue tasche ed a noi di goderci il ritorno di una storica piazza in cadetteria.

L’articolo Il Canarino è pronto a volare proviene da Lega B.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Milan, Messias ha firmato il nuovo contratto: ora è rossonero al 100%

I rossoneri lo hanno acquistato a titolo definitivo dal Crotone, cui andranno 4,5 milioni di euro più bonus

Junior Messias resta in rossonero, con lo scudetto sul petto. Blitz del brasiliano a Casa Milan per apporre la firma sul nuovo contratto fino al 2025 e diventare così un giocatore del Milan a titolo definitivo. Era infatti in prestito dal Crotone: il club milanese pagherà 4,5 milioni di euro più bonus alla società calabrese per il suo cartellino, cifra inferiore rispetto ai 5,4 milioni pattuiti l’estate scorsa per il riscatto.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, Chiesa al lavoro: quando rientra, in che ruolo e come incide sul mercato

È l’uomo copertina dei bianconeri già alla Continassa, dove lavora da settimane al recupero dall’infortunio al ginocchio: i tempi di rodaggio dopo un k.o. così importante impongono maggiore profondità in attacco. Con le variabili del modulo e della posizione in campo

Federico Chiesa è stato forse l’uomo copertina tra quelli presenti già dal giorno 1 della ripresa dei lavori per il pre-raduno della Juventus. Anzi, già dal giorno zero, visto che da settimane l’azzurro corre alla Continassa con l’obiettivo di tornare prima possibile dopo la lesione al crociato anteriore del ginocchio sinistro subìta a Roma nel gennaio scorso e il successivo intervento di ricostruzione del legamento. Fresco di maglia numero 7 e di acquisizione a titolo definitivo dalla Fiorentina, Chiesa corre, e corre per rientrare.

SETTE MESI

—  

I tempi di recupero, innanzi tutto. Erano stati quantificati da subito in sette mesi. Partendo dall’intervento significa arrivare a fine…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Monopoli, sabato 9 luglio la presentazione ufficiale del nuovo brand


Sabato 9 luglio 2022 la S.S. Monopoli 1966 realizzerà un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita ed innovazione del club, con la presentazione del suo nuovo brand. Un design innovativo che rispetta e onora la tradizione, rafforza l’identità, ma contemporaneamente proietta la società in una nuova era. Stay tuned….

Fonte:TuttoC.com

Ds Potenza: “Stimo Murano e Plescia ma nessun contatto ancora”


Intervenuto ai microfoni di sportchannel, il direttore sportivo del Potenza Fortunato Varrà ha parlato di Murano e Plescia dell’Avellino. “Il Potenza stima Murano ma attualmente non c’è stato alcun rapporto tra me e De Vito per parlarne. Siamo vigili sul mercato e stiamo valutando tutto ma non ne abbiamo parlato. Ci potrebbero essere trattative in futuro, non lo escludo, è un giocatore importante per la categoria che ci piace. anche Plescia è molto stimato da noi, ma neanche per lui abbiamo fatto alcun discorso. Sono giocatori appetibili, per me l’Avellino ha un ottimo organico, ma non ci sono stati contatti in tal senso. De Vito è un ottimo ds, lo stimo tanto e penso farà bene ad Avellino”.

Fonte:TuttoC.com

Alessio Lo Duca è un nuovo calciatore della Virtus Francavilla Calcio.  – Virtus Francavilla Calcio

Alessio Lo Duca è un nuovo calciatore della Virtus Francavilla Calcio.  – Virtus Francavilla Calcio

Virtus Francavilla Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione, a titolo definitivo, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessio Lo Duca. Il giovane centrocampista classe 2003, è cresciuto nel settore giovanile dell’ Atletico Terme Fiuggi. Nella scorsa stagione ha collezionato 27 presenze nel Campionato di serie D girone F con la squadra laziale. Il calciatore sarà a disposizione di mister Calabro per il pre-raduno alla Nuovarredo Arena.

Fonte: Virtus Francavilla Official Site

UFFICIALE: Bitonto, annunciato il nuovo allenatore


Il Bitonto ha scelto ed annunciato l’allenatore neroverde per la stagione 2022-2023. La scelta è ricaduta su Valeriano Loseto. Si tratta, dunque, di un ritorno.

L’allenatore barese, classe 1972, ha infatti già allenato il sodalizio bitontino nel finale della stagione sportiva 2020/2021, all’epoca subentrò in corsa dopo l’esonero di Nicola Ragno.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Ag. Giovinco: “Taranto, un po’ delusi. Non ha intenzione di andare via”


Paolo Tricoli, agente di Giuseppe Giovinco, ai microfoni di blunote ha parlato del suo assistito e delle ultime vicende con il Taranto. ”Dopo la buona stagione ci aspettavamo una chiamata, un whatsapp, un qualsiasi segnale utile per far capire a Giovinco che è ancora al centro del progetto. Beppe è felice a Taranto, sta trascorrendo le vacanze da quelle parti e ha ancora la casa in affitto in città. Questo deve far capire che il calciatore non ha alcuna intenzione di andar via. Mi auguro non si fraintendano queste mie parole, non voglio che qualcuno pensi a una separazione annunciata e senza appello. Vogliamo solo manifestare la nostra delusione”.

Fonte:TuttoC.com

Fidelis, Persichini ed Alba alla corte del tecnico Cudini

La Fidelis Andria comunica che in data odierna sono stati raggiunti gli accordi con i calciatori Lorenzo Persichini e Gianmarco Alba.

Persichini, nella stagione appena trascorsa, ha collezionato 34 presenze condite da 18 gol con la maglia del Team Nuova Florida. L’attaccante laziale in carriera ha vestito anche le casacche di Vis Artena e Monterosi Tuscia realizzando circa 20 gol in 60 presenze. Il classe ’99, richiesto da molti club di Serie C, ha scelto fortemente la maglia biancazzurra.

Gianmarco Alba è un centrocampista classe ’01 cresciuto nelle giovanili di Bari e Benevento. Nella stagione 2020/2021 ha giocato con la maglia del Monopoli Calcio totalizzando 3 presenze. Nella scorsa stagione ha disputato 6 presenze con il Seregno nel Girone A di Serie C.

Fonte: Fidelis Andria Official Site

Idea suggestiva per la nuova panchina del Casarano


Nell’attesa dell’ufficializzazione del nuovo direttore sportivo, che sarà Francesco Montervino, il Casarano si muove sul mercato ma anche e soprattutto sull’allenatore. Come riportato dal Corriere dello Sport-Puglia, il club rossazzurro avrebbe messo nel mirino Paolo Cannavaro.

L’ex difensore del Napoli ha conseguito, nel luglio 2021, l’abilitazione per diventare Allenatore UEFA Pro, ovvero il massimo livello formativo per un tecnico, la cui qualifica abilita a poter guidare qualsiasi squadra. L’intenzione di Montervino sarebbe quella di affidare il timone del Casarano al tecnico napoletano che farebbe, così, il suo esordio da allenatore.

Fonte:NotiziarioCalcio.com