Stadio Roma: Pietralata, il quartiere amato da Pasolini

L’area scelta dal club giallorosso con l’ok del Comune per il nuovo stadio ha una lunga storia popolare. Qui ancora si gioca a calcio per strada e il pallone è da sempre visto come uno strumento di integrazione

Un’area pubblica, vicino alla stazione Tiburtina e alle fermate della metropolitana Pietralata, Monti Tiburtini, Quintiliani. È in un torrido giorno d’estate che Roma e Campidoglio confermano di aver scelto l’area di Pietralata per la realizzazione del nuovo stadio che dovrebbe, nelle intenzioni, vedere la luce nel 2026 o al massimo nel 2027.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

L’impresa del Cagliari 2015-2016 – Lega B

Nella stagione 2014 – 2015 non bastò al Casteddu il susseguirsi di allenatori importanti come Zdenek Zeman, nomi leggendari quali Gianfranco Zola e Pierluigi Casiraghi e il tentativo finale di Festa per evitare la retrocessione. Ma il popolo sardo, di cui il Cagliari Calcio è la massima espressione calcistica, è un popolo tosto e già dalla mattina del 18 maggio 2015, con la Serie A ancora da terminare, si rimboccano le maniche ed iniziano a programmare la risalita.

Tanti auguri Magic Box ?￰゚ヤᆴ

Protagonista con la maglia del @CagliariCalcio nella stagione 2003/2004 ⚽#SerieBKT pic.twitter.com/9X8X4qFwRr

— Lega B (@Lega_B) July 5, 2022


Il primo mattone per costruire l’impresa del 2015 – 2016 è quella di ingaggiare il tecnico campano Massimo Rastelli che per approdare in rossoblù risolve un buon contratto con l’Avellino. Le mosse successive sono quelle di allestire un gruppo di combattenti a partire dai nuovi acquisti. Su tutti il portiere Marco Storari, i mastini della difesa Fabio Pisacane e Bartosz Salamon, i centrocampisti Marco Fossati e Davide Di Gennaro più gli attaccanti Niccolò Giannetti e Federico Melchiorri.
La mossa finale è quella di confermare la parte più vogliosa di riscatto del gruppo appena retrocesso.
Nello specifico capitan Dessena, Capuano, Deiola, Joao Pedro e Farias innestando sul corpo vivo della rosa alcuni giovani di cui sentiremo parlare negli anni successivi: il futuro Campione d’Europa Nicolò Barella, il portiere Alessio Cragno ed il bomberino del Lanciano, acquistato dalla Juventus e girato in prestito, Alberto Cerri.
Il Cagliari edizione 2015-2016 si dimostra da subito una squadra compatta ma al tempo stesso moderna; impostata con una difesa a quattro in linea, un centrocampo molto aggressivo ed un attacco dove le soluzioni sono svariate, il tridente Joao Pedro, Sau e Farias rende il club di Rastelli più quotato per la promozione diretta.
L’avvio di stagione è di quelli da far stropicciare gli occhi, un netto 4-0 al Crotone. Poi, dopo un periodo di assestamento, periodo nel quale prendono il comando della vetta in sequenza, Livorno, Novara e lo stesso Crotone, verso la fine del girone di andata il Cagliari sale in vetta.

Al giro di boa la squadra sarda è campione d’inverno con 46 punti.
Nel girone di ritorno i ragazzi di Rastelli si alternano alla guida del torneo con il coriaceo Crotone di Ivan Juric, fino alla 39° giornata.
Quel giorno, è il 6 maggio 2016, il Cagliari espugna il San Nicola di Bari, 0-3 il finale con reti di Joao Pedro, Farias e Cerri. Il Crotone, di contro, impatta 1-1 con il Latina. È il giorno del sorpasso decisivo ma è anche il giorno in cui arriva la matematica certezza della promozione in Serie A.
La classifica finale della Serie B 2015-2016 recita Cagliari primo con 83 punti frutto di 25 vittorie, 8 pareggi e solo 9 sconfitte, Crotone secondo ad 82, terzo il Trapani di Serse Cosmi che verrà poi beffato nella finale playoff dal Pescara di Massimo Oddo.
Entrando nel merito statistico, va ricordato che Marco Storari è stato il più presente con 41 gare giocate su 42, alle sue spalle Joao Pedro con 38 e Fossati con 36. Re dei marcatori cagliaritani l’attaccante brasiliano con passaporto italiano Diego Farias con 14 centri, davanti a Joao Pedro con 13, Niccolò Giannetti e Marco Sau a 10.


E così venerdì 6 maggio 2016, a meno di 365 giorni dalla retrocessione, il Cagliari tornava trionfalmente in Serie A centrando, ad oggi, la sua unica vittoria del Campionato cadetto.
Le altre promozioni, quelle del 1963-1964, del 1978-1979, del 1989-1990, del 1997-1998 e quella del 2003-2004, furono il frutto di piazzamenti.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Nicola Lanzolla riveste Granata!

Il difensore Nicola Lanzolla con L’Amministratore Unico dell’A.C. Nardò Salvatore Dell’Anna.

Nardò 7 luglio 2022

Il difensore nativo di Santeramo riveste la casacca Granata dopo sei anni. Nell’ultima sua esperienza ha lasciato il segno, diventando uno dei pilastri di una difesa granitica. Il Classe ’89 ritrova sulla panchina Mr. Ragno che lo ha voluto per questa nuova avventura. Un difensore arcigno e di spessore con una carriera spesa fra professionisti e serie D. A Bitonto la sua ultima stagione. “Torno in una piazza nobile che ha sempre rappresentato il tratto distintivo e ambito della quarta categoria nazionale – dichiara Nicola -.  Sono molto contento e determinato. Ritrovo un Mr. di primo livello che stimo molto. Porterò in dote la mia maturità professionale e tanta voglia di far bene. Ancora qualche giorno di vacanza e poi tutti insieme per il TORO”. Ben ritrovato Nicola. In bocca al lupo per una stagione ricca di soddisfazioni.  

Fonte: Nardò Official site

Luca Guadalupi é un calciatore del TORO!

Luca Guadalupi con l’Amministratore Unico dell’A.C. Nardò Salvatore Dell’Anna.

Nardò 07 luglio 2022

Luca Guadalupi ha firmato. Il forte centrocampista centrale sia di costruzione che, all’occorrenza, incontrista, é ufficialmente una nuova pedina nello scacchiere di Mr Nicola Ragno. Brindisino di nascita, classe ’96, ha nei suoi trascorsi tanta serie D e qualche esperienza nei professionisti. L’anno scorso in forza al Vastogirardi. “Sono felicissimo di approdare in questa piazza – dichiara il neo arrivato -, non vedo l’ora di mettermi in gioco e di ripagare la fiducia che mi ha concesso la società, così come di fare il massimo per regalare soddisfazione ai miei nuovi tifosi”. Benvenuto Luca! 

Fonte: Nardò Official site

Le date della Serie BKT 2022/2023

Ufficializzate le date della Serie BKT 2022/2023:
L’inizio Campionato (prima giornata) è previsto sabato 13  agosto, con la gara inaugurale del campionato che si potrà disputare, in anticipo, venerdì 12 agosto 2022.
Due i turni infrasettimanali giovedì 8 dicembre e martedì 28 febbraio.
Le soste per gli impegni nazionali saranno le seguenti: sabato-domenica 24 e 25 settembre; sabato e domenica 19-20 novembre e sabato e domenica 25-26 marzo.
Fine campionato
(ultima giornata) venerdì 19 maggio, mentre la sosta invernale è programmata dal 27 dicembre 2022 al 13 gennaio 2023.

 

Leggi il Comunicato ufficiale


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Milan, Origi: “Maldini e Massara decisivi. Lukaku? Sarà bello sfidarlo”

Il Milan ha presentato il suo nuovo attaccante: “Mi sento benissimo, sono ansioso di affrontare l’Inter. Con Pioli abbiamo grandi ambizioni”

Arriva da un club nel quale, in sei anni di matrimonio, ha vinto un campionato, una Coppa di Lega, una coppa nazionale, una Champions, una Supercoppa Uefa e un Mondiale per club. Insomma, pancia pienissima. Eppure, nonostante il mittente sia quel Liverpool diventato stabilmente una delle big d’Europa, Divock Origi ha fatto come tutti coloro che mettono piede per la prima volta nel mondo rossonero: pelle d’oca nella sala dei trofei a Casa Milan, occhi sgranati di fronte alle foto dei vecchi campioni appese a Milanello. Il Milan per chi arriva era e resta il paese dei balocchi.

Gratitudine

—  

D’altra parte, davanti a lui nella sala conferenze del centro sportivo rossonero c’è Maldini che, con Massara l’ha voluto fortemente in rossonero. “Maldini è un calciatore che fa parte della hall of fame mondiale, per me può essere…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Agustina Gandolfo torna a casa “super carica”: lo scatto in bikini è da urlo

La foto pubblicata da lady Martinez

Agustina Gandolfo in forma strepitosa. La modella e moglie di Lautaro Martinez, infatti, si è mostrata ai social in barca con indosso un bikini rosso che ha messo in mostra, oltre ad addominali scolpiti, delle curve spaziali. “Torno a casa super ricaricata”, ha scritto poi sotto la foto la bella Agustina, pronta a sbarcare a Milano visti gli impegni di ritiro con l’Inter del fidanzato.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]