Pres Foggia: “Non vogliamo essere una comparsa”


Nicola Canonico, presidente del Foggia, in conferenza stampa ha presentato il nuovo mister Roberto Boscaglia: “Abbiamo voluto mister Boscaglia fortemente, perché non vogliamo essere una comparsa. Conosco bene Belviso, tutti e tre abbiamo una voglia di fare un grande campionato. Il mister mi ha detto che bisognerà pensare gara dopo gara, poi il campo determinerà quali frutti raccogliere”, le parole riprese da Foggia Today.

Fonte:TuttoC.com

Monopoli, Bussaglia: “Stagione entusiasmante ma la prossima ancora migliore”


Andrea Bussaglia, fresco di rinnovo col Monopoli, ai canali ufficiali biancoverdi si è così espresso: “Volevo fare un saluto a tutti i tifosi del Monopoli, ringraziare la società e annunciare il mio rinnovo per altri due anni. La stagione precedente è stata entusiasmante, speriamo che la prossima sia migliore e con grandi emozioni”.

Fonte:TuttoC.com

Foggia, Boscaglia: “Zeman? Un mito ma non sono venuto per sostituire lui”


Roberto Boscaglia, nuovo tecnico del Foggia, si è presentato così in conferenza stampa: “Sono felice di essere qui e intraprendere questo viaggio, sperando porti gratificazioni non solo a me e alla società, ma soprattutto ai tifosi. Vogliamo onorare la maglia per questa che è una piazza importantissima. Fare benissimo non significa per forza vincere, ma che la gente si identifichi nella squadra e viceversa. Sono venuto qui per fare un bel percorso, farmi conoscere come persona, conoscere Foggia e i foggiani, la vostra passione i vostri colori e sapori. Senza questi presupposti non potrei lavorare bene. Zeman? Sono un mister con tante panchine in B, ho vinto sei campionati. Non sono venuto per sostituire lui, ma per fare il mio percorso. E’ un mito che sta facendo tanto per il calcio e anche per noi siciliani, ma non avverto il peso di allenare dopo lui. Se pesa a voi non è un mio problema”, le parole riportate da Foggia Today.

Fonte:TuttoC.com

Forestieri goleador in Malesia, Criscito raggiunge Insigne: il weekend degli italiani all’estero

Il sito Itasportpress.it di titolarità di Sportpress Editore S.r.l.s. con sede in Catania, via Aloi 26, C.F./PI 05616230875, è affiliato al network Gazzanet di RCS Mediagroup S.p.a.. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è Sportpress Editore; per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito scrivere a redazione@itasportpress.it

Copyright 2020 © Tutti i diritti riservati.
SitemapCookie Policy e PrivacyCommunity policy

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Raduno Milan, Maldini e Massara: “Ora resettare tutto e ripartire”

Il direttore tecnico e il direttore sportivo archiviano lo scudetto e guardano alla nuova stagione. Con una consapevolezza: “Questi giocatori hanno grandi margini di miglioramento”

Dal nostro inviato Marco Pasotto

Il mantra non poteva che essere questo: resettare e ripartire. Vecchia regola che va sempre di moda ed è meglio osservare dopo una vittoria: dimenticare no, non sarebbe giusto, ma archiviare e ricominciare assolutamente sì. È questo il senso delle parole di Maldini e Massara nel primo giorno di scuola a Milanello, mentre la squadra suda davanti ai tifosi. D.t. e d.s. durante l’allenamento si sono intrattenuti a lungo a chiacchierare con l’a.d, Gazidis e, insomma, somiglia parecchio a un’istantanea di normalità dopo le forti turbolenze sui rinnovi dirigenziali.

Echi

—  

Maldini e Massara sono poi intervenuti a Milan Tv raccontando sensazioni e linee guida della stagione che inizia. “Finalmente si parte, è stata una…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

I ritiri della Serie BKT 22/23

È tempo di scaldare i motori. Le squadre della Serie BKT 2022/2023 si preparano in vista della nuova stagione, che prenderà il via il weekend del 13-14 agosto, con i consueti ritiri. Vediamoli squadra per squadra.

Il Trentino-Alto Adige si conferma la regione più gettonata anche per quest’anno, con cinque associate che l’hanno scelta come meta per i rispettivi ritiri. Nello specifico, il Brescia cambia location rispetto alla stagione precedente, ritrovandosi a Ronzone (TN) in Val di Non dal 2 al 16 luglio. Il Cittadella conferma Lavarone (TN) come sede del proprio ritiro dal 24 luglio al 6 agosto, dopo aver effettuato la prima parte di preparazione al “Tombolato” dal 13 al 23 luglio. Anche il Parma torna in Trentino con due tappe: la prima in Val di Pejo (TN) dal 6 al 16 luglio e successivamente a Pinzolo (TN) dal 22 al 30 luglio. Nel mezzo il ritrovo presso il Centro Sportivo di Collecchio (PR) dal 19 al 21 luglio. La Spal si recherà nuovamente a Mezzana in Val di Sole (TN) dal 9 al 24 luglio.

La matricola Sudtirol, pur rimanendo nella medesima regione, andrà in Val Ridanna (BZ) dal 10 al 22 luglio.

Tre squadre, invece, hanno scelto l’Umbria. In particolare, l’Ascoli e il Benevento tornano a Cascia (PG), rispettivamente dal 10 al 24 luglio e dall’11 al 30 luglio. Cambio location per la Ternana che si uniforma ai marchigiani e ai sanniti, ritrovandosi a Cascia (PG) dal 4 al 16 luglio.

Segue la Lombardia con due società: il Como, che anche per quest’anno ha optato per Bormio (SO) dal 4 al 23 luglio, e il Pisa, che si dirigerà a Rovetta (BG) in Val Seriana dal 7 luglio per rimanerci fino al 23.

Spostandosi nella parte centrale della penisola, il neopromosso Bari andrà in ritiro in Abruzzo, precisamente a Roccaraso (AQ) dal 7 al 23 luglio, mentre il Cosenza ha scelto Sarnano (MC) nelle Marche dall’8 al 24 luglio.

Squadre come Cagliari, Frosinone, Modena e Palermo hanno deciso di rimanere nelle rispettive regioni: i sardi svolgeranno la preparazione presso il Centro Sportivo “Asseminello” ad Assemini (CA) dal 3 al 23 luglio. I ciociari effettueranno il ritiro più lungo di tutte le associate della Serie BKT 2022/2023, andando a Fiuggi (FR) dal 2 al 28 luglio. I gialloblù emiliani, invece, si recheranno a Fanano (MO) dal 9 al 23 luglio, mentre i rosanero hanno scelto Boccadifalco (PA) dal 10 al 30 luglio.

Infine, quest’anno sono presenti società che hanno scelto mete oltreconfine per i propri ritiri: si tratta del Genoa e del Venezia che si ritroveranno rispettivamente a Bad Häring (Austria) dal 18 al 28 luglio e a Rogla (Slovenia) dal 3 al 22 luglio. I lagunari concluderanno la loro preparazione ad Auronzo di Cadore (BL) in Veneto dal 25 al 30 luglio.

Sempre in Veneto, ma a Pieve di Cadore (BL) andrà in ritiro il Perugia dal 9 al 23 luglio.

In attesa dell’ultimo ritiro da ufficializzare da parte della Reggina, è pressoché completo il quadro dei club che iniziano la preparazione in vista della Serie BKT 2022/2023.

 

 

Nella foto LaPresse il campo di allenamento a Bormio

 

 

 

 


Fonte: LEGA BTK – legab.it