Como-Lecce: le probabili formazioni della sfida del “Sinigaglia”. Fischio d’ inizio alle ore 14:00.

0

Torna in campo la Serie B e lo fa anche il Lecce di mister Marco Baroni pronto a confermare il primo posto in classifica agganciato grazie al 2-1 ottenuto sul Vicenza al “Via del Mare” lo scorso 26 gennaio.
Nel Lecce mancheranno Barreca, Di Mariano, Bleve, Rodriguez e Dermaku non convocati perchè infortunati.
Il Como di mister Gattuso viene dal pareggio per 1-1 contro il Crotone, ma nelle ultime cinque gare ha ottenuto solo una vittoria, al netto di due pareggi e due sconfitte.
In attacco il tecnico dei lombardi affiderà il reparto alla coppia CerriLa Gumina.

Le Probabili Formazioni

COMO (4-4-2): Facchin; Iovine, Varnier, Scaglia, Cagnano; Peli, Bellemo, Arrigoni, Gatto; Cerri, La Gumina. All.  Gattuso.

LECCE (4-3-3): Gabriel; Gendrey, Lucioni, Calabresi, Gallo; Majer, Hjulmand, Gargiulo; Strefezza, Coda, Listkowski. All. Baroni.

Arbitro: Piccinini di Forlì.

Diretta TV/Streaming: Helbiz Live, DAZN, Sky Go.

Danilo Sandalo


Under 17 e 15 impegnate contro la Fidelis Andria – Taranto Football Club 1927

Settore Giovanile: Under 17 e 15 impegnate contro la Fidelis Andria

Riposa la Primavera 4, in campo le squadre di under 17 e 15 del settore giovanile del Taranto contro la Fidelis Andria di Domenica. L’under 15 di Marco Piliego scenderà in campo alle 11.45 al Miglietta di Carosino. Questo il pensiero del tecnico alla vigilia della gara. “Dopo la bella prestazione col Catania vogliamo continuare a fare bene. Serve costanza, se sui concetti che abbiamo parlato in settimana saremo in grado di poterli trasformare in concretezza, avremo fatto dei nuovi passi avanti. Resta sempre fisso un punto: quello della prestazione, imprescindibile sulla crescita del singolo e a livello di gruppo per un settore giovanile e per la nostra squadra.” Invece alle 13.30 in campo l’under 17 di Federico Malacari. Una squadra in crescita, dopo le varie vicissitudini vissute legate agli infortuni. “Mi aspetto di continuare sui miglioramenti di queste ultime partite. Dopo il roboante successo col Catania, spero la costanza nelle prestazioni. Negli allenamenti e nelle amichevoli ho visto ottimi riscontri. Non poniamoci limiti, proseguiamo nel lavoro intrapreso e sulla crescita tecnica dei ragazzi. Nelle ultime partite, infatti, abbiamo avuto molto il pallino del gioco e creato tanto. C’è una consapevolezza: spensieratezza e voglia di crescere. Pensiamo a questi due capisaldi e poi vedremo dove chiuderemo l’annata.”

Bisceglie, ecco l’argentino Bottari per conferire più qualità e temperamento

0

Bisceglie, ecco l’argentino Bottari per conferire più qualità e temperamento alla mediana.

Il club nerazzurro stellato rinforza il centrocampo con il 30enne di Buenos Aires, allenato da Cazzarò lo scorso anno a Brindisi. Il neo acquisto vanta esperienze in serie B argentina e uruguaiana, sarà disponibile fin dal derby col Gravina

L’As Bisceglie Calcio 1913 aggiunge una significativa dose di esperienza e di temperamento in mediana con l’ingaggio dell’argentino Mauro Bottari. Originario di Buenos Aires, classe 1992, il neo acquisto nerazzurro è un centrocampista in grado di abbinare qualità e sostanza: vanta esperienze sia nella serie B del proprio Paese tra le file del Ferro, sia nella serie cadetta uruguaiana con le maglie di Torque e Fenix de Pilar. Approdato per la prima volta in Italia nel 2019, Bottari ha maturato già due esperienze nel girone H della serie D indossando le casacche di Gravina e Brindisi. Proprio a Brindisi, nel segmento finale della passata stagione, è stato allenato dall’attuale tecnico biscegliese Michele Cazzarò, che ha avuto modo di apprezzarne doti tecniche e personalità nella zona nevralgica del campo. Bottari è reduce dalla breve parentesi in forza alla Biellese, club di vertice dell’Eccellenza piemontese.

Aggregato al gruppo nerazzurro da ieri, sarà a disposizione fin dal match di domenica prossima al “Ventura” con il Gravina. La società del presidente Vincenzo Racanati porge il benvenuto a Mauro con l’auspicio che possa contribuire in modo significativo al cammino del Bisceglie nella seconda parte di stagione.

FBC Gravina, risoluzione consensuale con i calciatori Pentimone e Nicolosi

0

La FBC Gravina comunica la risoluzione consensuale con i calciatori Raffaele Pentimone e Pietro Nicolosi. Il club murgiano ringraziando gli atleti per il proficuo impegno dimostrato nei mesi in casa gialloblù, coglie l’occasione per augurare loro le migliori fortune professionali.

Gravina in Puglia, 04/02/2022

Terza Categoria Foggia, il programma dell’ultima giornata d’andata

Giro di boa nel campionato di III Categoria Foggiano: domenica si gioca l’11esima ed ultima giornata del girone d’andata.

Maracanà San Severo ed Atletico Apricena, finora a braccetto nelle prime due posizioni di classifica, giocheranno entrambe in trasferta, al cospetto di due squadre in lotta play-off. Impegno non facile per la capolista San Severo, che se la vedrà con il Sant’Agata di Puglia; l’Atletico Apricena sarà di scena a San Giovanni Rotondo, a casa dell’A.S.D. Michele Biancofiore, squadra in ottima salute, nonostante la sconfitta a tavolino inflitta ai garganici dal giudice sportivo nell’ultimo turno.

Tra le altre square in zona playoff, lo Sporting Manfredonia, attualmente terzo in classifica, sfiderà in trasferta il giovane Bovino. Sfida interessante anche a Poggio Imperiale dove i padroni di casa, quinti in classifica, ospiteranno l’Uniti per Cerignola. Cerca di recuperare terreno lo Stornara, impegnato in casa con il Gargano Academy di Carpino.

Completa il turno la sfida tra il Celle San Vito, fanalino di coda per il momento, e il San Nicandro Calcio 2019.

Di seguito il programma completo della giornata.


Lecce, Baroni: “La classifica non deve distrarci: col Como sarà dura”

0
LECCE – Il Lecce è pronto a scendere in campo per difendere il primato nella classifica di Serie B tanto inseguito e finalmente raggiunto. La prima posizione, però, non dove essere una distrazione per i giallorossi: “Fa piacere che la classifica sia quella attuale – assicura in conferenza stampa il tecnico Marco Baronima la cosa più importante a cui pensare è il campo. Dobbiamo essere concentrati esclusivamente sulla prestazione: solo questo ci può portare a vincere sempre, anche se siamo consapevoli che c’è sempre un avversario che va rispettato. Questa è la mentalità che ho inculcato alla squadra, quella di pensare sempre e solo a crescere. Conosco bene questo campionato e so che guardare alla classifica prima delle ultime sette o otto partite è un errore gravissimo“. Dunque nella partita in programma sabato pomeriggio l’allenatore giallorosso vuole massima concentrazione dai suoi: “Con il Como sarà una gara difficile e complicata – assicura Baroniperché loro sono una squadra con una precis identità. Abbiamo cercato di studiare i loro punti di forza e come neutralizzarli. Voglio che la squadra abbia una forza mentale tale che la faccia lottare su ogni campo con piglio e voglia, pur rispettando l’avversario. Il Como è una squadra solida, compatta, che ha giocatori che con esperienza di Serie A come Parigini, La Gumina, Cerri, a cui aggiungo Iovine e Blanco. I risultati parlano chiaro: soprattutto al Sinigaglia sono difficili da affrontare. Sarà un bel test, visto che rispetto alla sfida di andata siamo cresciuti sia noi che loro“.
Il Corriere dello Sport

Bisceglie-Gravina: dietrofront, il derby si giocherà regolarmente al Ventura


Dietrofront: il derby si giocherà regolarmente al Ventura e non sul neutro di Andria come inizialmente comunicato. Si giocherà sul prato del “Gustavo Ventura” la sfida tra Bisceglie e Gravina in calendario domenica prossima (6 febbraio), valida per la terza giornata di ritorno del girone H di serie D. Lo ufficializza la Lega Nazionale Dilettanti, preso atto dell’ulteriore comunicazione da parte della società nerazzurra. Il match avrà inizio alle ore 15.00.

Costo dei tagliandi: tribuna € 20,00 (ridotto € 10,00) più prevendita; gradinata € 10,00 (ridotto € 8,00) più prevendita; settore ospiti € 10,00 più prevendita (no ridotti). Ridotti per donne e under 18. Ingresso gratuito per i nati dal 01/01/2007 in poi, obbligatoriamente accompagnati da almeno un genitore.

I tagliandi per i sostenitori nerazzurri possono essere acquistati tutti i giorni esclusivamente presso Bar San Giuseppe, in via G. Bovio 189, dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 15 alle 20. Domenica la prevendita proseguirà sempre presso Bar San Giuseppe dalle ore 8 alle 15. Si prega di recarsi all’acquisto dei biglietti muniti di tessera sanitaria. Accesso allo stadio con green pass rafforzato e mascherina FPP2.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Bisceglie, ecco l’argentino Bottari per conferire più qualità e temperamento alla mediana

0

Il club nerazzurro stellato rinforza il centrocampo con il 30enne di Buenos Aires, allenato da Cazzarò lo scorso anno a Brindisi. Il neo acquisto vanta esperienze in serie B argentina e uruguaiana, sarà disponibile fin dal derby col Gravina

Bisceglie, 04 febbraio 2022 – L’As Bisceglie Calcio 1913 aggiunge una significativa dose di esperienza e di temperamento in mediana con l’ingaggio dell’argentino Mauro Bottari. Originario di Buenos Aires, classe 1992, il neo acquisto nerazzurro è un centrocampista in grado di abbinare qualità e sostanza: vanta esperienze sia nella serie B del proprio Paese tra le file del Ferro, sia nella serie cadetta uruguaiana con le maglie di Torque e Fenix de Pilar. Approdato per la prima volta in Italia nel 2019, Bottari ha maturato già due esperienze nel girone H della serie D indossando le casacche di Gravina e Brindisi. Proprio a Brindisi, nel segmento finale della passata stagione, è stato allenato dall’attuale tecnico biscegliese Michele Cazzarò, che ha avuto modo di apprezzarne doti tecniche e personalità nella zona nevralgica del campo. Bottari è reduce dalla breve parentesi in forza alla Biellese, club di vertice dell’Eccellenza piemontese.

Aggregato al gruppo nerazzurro da ieri, sarà a disposizione fin dal match di domenica prossima al “Ventura” con il Gravina. La società del presidente Vincenzo Racanati porge il benvenuto a Mauro con l’auspicio che possa contribuire in modo significativo al cammino del Bisceglie nella seconda parte di stagione.

Monterosi Tuscia-Taranto FC: vietata la vendita dei tagliandi

0
Monterosi Tuscia-Taranto FC: vietata la vendita

Vietata la vendita dei tagliandi per la partita Monterosi Tuscia -Taranto FC, valevole per la 25^giornata di Campionato di Lega Pro, ai residenti della provincia di Taranto

SEGUICI SUI SOCIAL #social-61fd583d4878e a { opacity: 1 !important;color: #002a41 !important;} #social-61fd583d4878e a:hover { color: #cc0000 !important;} #social-61fd583d4878e a:hover .mk-svg-icon { fill: #cc0000 !important;}CATEGORIA ACQUISTI ALLENAMENTI BOLLETTINO MEDICO COMUNICATI UFFICIALI GARE GIUDICE SPORTIVO NEWS NOTA STAMPA SETTORE GIOVANILE STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

Ufficio Stampa e Comunicazione Taranto Football Club 1927

Bisceglie – Gravina domenica al “Ventura”, con fischio d’inizio alle 15.00

Il derby della terza di ritorno si giocherà nell’impianto di Via della Libertà a seguito dell’ulteriore comunicazione del club nerazzurro, ratificata dalla LND

Si disputerà regolarmente sul prato del “Gustavo Ventura” la sfida tra Bisceglie e Gravina in calendario domenica prossima (6 febbraio), valida per la terza giornata di ritorno del girone H di serie D. Lo ufficializza la Lega Nazionale Dilettanti, preso atto dell’ulteriore comunicazione da parte della società nerazzurra. Il match avrà inizio alle ore 15.00. Costo dei tagliandi: tribuna € 20,00 (ridotto € 10,00) più prevendita; gradinata € 10,00 (ridotto € 8,00) più prevendita; settore ospiti € 10,00 più prevendita (no ridotti). Ridotti per donne e under 18. Ingresso gratuito per i nati dal 01/01/2007 in poi, obbligatoriamente accompagnati da almeno un genitore. I tagliandi per i sostenitori nerazzurri possono essere acquistati tutti i giorni esclusivamente presso Bar San Giuseppe, in via G. Bovio 189, dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 15 alle 20. Domenica la prevendita proseguirà sempre presso Bar San Giuseppe dalle ore 8 alle 15. Si prega di recarsi all’acquisto dei biglietti muniti di tessera sanitaria. Accesso allo stadio con green pass rafforzato e mascherina FPP2.