Milan, Botman: “La trattativa con i rossoneri? Siamo al lavoro”

Il difensore olandese del Lille ha parlato prima della partita con la nazionale U21 contro Gibilterra: “Discussioni in corso, spero sia tutto più chiaro a breve”

Lille-Milan è una pista che improvvisamente si è riaccesa, la prima che il club fresco campione d’Italia vuole portare avanti per regalare rinforzi a Stefano Pioli in vista del prossimo campionato. A fine gennaio sembrava già tutto concluso. Le accelerate improvvise della dirigenza rossonera sia per Sanches, che per Botman, erano il segnale di come la società continuasse a pensare al progetto di crescita dei giovani, senza forzare la mano al portafoglio per rinnovare Franck Kessie e Alessio Romagnoli.

I due calciatori del Milan in scadenza sono ormai lontani da Milanello e non torneranno, Sanches e Botman però non sono ancora arrivati. Le trattative intavolate in inverno avevano dato l’illusione di un loro approdo subito dopo la fine di questa stagione, poi però è arrivato un momento di stallo dovuto alle…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Fidelis Andria, per il DS è lotta a due: Montervino e Rubino


La Fidelis Andria a caccia del direttore sportivo, ormai scontato l’addio di Pasquale Logiudice dopo la salvezza conquistata ai playout contro la Paganese. Secondo quanto riferito da tuttocalciopuglia, è lotta a due per la poltrona di DS: da una parte Francesco Montervino e dall’altra Raffaele Rubino.

Fonte:TuttoC.com

Tris dell’under 21 – Lega B

L’Italia under 21 non sbaglia la prima gara del trittico di incontri di qualificazione europea. A Differdange, la Nazionale di Nicolato vince 3-0 contro il Lussemburgo e blinda il primo posto del girone F a quota 20. Il Ct degli azzurrini ha gli uomini contati e deve fare a meno anche di tre big come Fagioli, Bellanova e Udogie. Spazio quindi a Miretti, Cambiaso e Quagliata. Il copione del match segue le aspettative della vigilia: gli azzurrini dominano il possesso palla con quasi il 70%. Quel che più conta però è che alla mezz’ora l’Italia è già avanti di due lunghezze. Al 20′ è Emanuel Vignato a sbloccare il risultato: l’attaccante del Bologna manda a vuoto due avversari con un controllo a seguire e batte il portiere avversario con un destro sul primo palo. La rete del raddoppio arriva al 32′. Cambiaso crossa dalla destra, Pellegri aggancia e incrocia subito col destro per il suo primo gol con l’Under 21.
Carnesecchi è spettatore del match fino al 44′ quando il portiere di proprietà dell’Atalanta deve accartocciarsi per bloccare un tiro di Latic deviato da Pirola. Al 54′ c’é il tris ed è un’altra prima volta: stavolta di Gaetano che si fionda su una palla vagante al limite dell’area e realizza il suo primo gol con un destro all’incrocio.

Nel corso della ripresa c’è spazio anche per altri tre debuttanti:
Bove, Zanoli e Oristanio. Proprio l’esterno del Volendam sfiora il gol al primo pallone toccato con una rovesciata: la palla sfiora il palo. L’Italia abbassa i ritmi, si limita a far circolare palla, Nicolato getta nella mischia anche Sebastiano Esposito ma gli azzurrini, in ottica differenza reti, sembrano accontentarsi del 3-0. Nel finale c’è spazio anche per Colombo al posto di Gaetano. Ma non cambia il risultato in un buon test prima degli impegni più duri contro Svezia e Irlanda.

 

Nella foto LaPresse la Nazionale Under 21

 

 


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Milan, Renato Sanches: parla il suo maestro

Parla Cristovao, che lo allenò e lanciò nel Benfica B: “Rispetto a Kessie è molto più esplosivo. Al Bayern si ritrovò in qualcosa più grande di lui. Adesso non vedo l’ora di vederlo con Leao”

Renato Sanches calciatore nasce grazie a una strigliata. Una di quelle che ti fanno capire dove stai andando. Da un lato lui, l’enfant prodige delle giovanili del Benfica, dall’altro l’allenatore, Helder Cristovao: “Fine primo tempo, perdiamo 1-0 fuori casa, Renato aveva giocato 45’ disastrosi. Entra nello spogliatoio e si mette a scherzare coi compagni. Gliene ho dette di tutti i colori. Doveva avere rispetto degli altri”. Testa bassa, occhi tristi, consapevolezza di aver sbagliato: “Il giorno dopo si scusò davanti a tutti. Da lì ha sempre giocato alla grande”. Dopo tre anni ad alto livello con il Lilla lo cerca il Milan campione d’Italia.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Zanetti nuovo allenatore dell’Empoli: ha firmato un biennale

Scelto l’allenatore che prenderà il posto di Andreazzoli. L’ex tecnico del Venezia ha vestito la maglia dei toscani da giocatore dal 2003 al 2006

Salutato Andreazzoli, l’Empoli riabbraccia Paolo Zanetti. E’ infatti ufficiale l’ingaggio del 39enne tecnico veneto, che ha firmato con i toscani un contratto biennale con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione. Reduce dall’esperienza al Venezia, che aveva portato in Serie A salvo essere poi esonerato a poche giornate dalla fine dell’ultimo campionato, Zanetti conosce l’ambiente di Empoli per averne vestito la maglia da calciatore dal 2003 al 2006, giocando 57 gare con 2 reti e conquistando una promozione in A.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Under 21 contro il Lussemburgo

Torna la Nazionale Under 21. Tornano gli Azzurrini del CT Paolo Nicolato, pronti ad affrontare il Lussemburgo allo stadio “Municipal de la Ville” di Differdange alla presenza del Capodelegazione Under 21 Mauro Balata.

A poco più di due mesi dal pareggio di Podgorica contro il Montenegro e dalla vittoria conquistata a Trieste contro la Bosnia ed Erzegovina che ha permesso il sorpasso in classifica sulla Svezia e il primo posto nel girone, l’Under 21 scende in campo oggi alle ore 18:00 diretta Rai 2. Ancora una volta la Serie BKT costituisce l’ossatura della formazione italiana con 4 calciatori su 11 che hanno disputato la Serie BKT 2021/2022. Il numero totale sale a 6, considerando anche i ragazzi che partono dalla panchina.

Si tratta del primo dei tre ostacoli, insieme a Svezia e Repubblica d’Irlanda, da superare per conquistare la fase finale dell’Europeo di categoria che si svolgerà a giugno 2023 in Georgia e Romania.

Di seguito la formazione ufficiale:

ITALIA (4-2-3-1): Carnesecchi; Cambiaso, Lovato, Pirola, Quagliata; Miretti, Rovella; Cambiaghi, Gaetano, Vignato; Pellegri.

A disp. Plizzari, Bove, Colombo, Sebastiano Esposito, Okoli, Oristanio, Parisi, Ricci, Zanoli. All. Nicolato.

 

Nella foto LaPresse il CT Paolo Nicolato

 


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Litigi presidenti-ds: non solo il caso Iervolino-Sabatini

Il divorzio Iervolino-Sabatini è solo l’ultimo di una lunga serie. Ecco le rotture più celebri tra dirigenti. Da Allodi in poi…

Il lieto fine nelle favole non è un accessorio compreso nel prezzo: nella versione originale di Collodi Pinocchio non diventa un bambino in carne ed ossa ma finisce impiccato ad una quercia dal Gatto e dalla Volpe.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]