Roma, Conference league: i tifosi pensano solo alla finale

Il pari col Venezia e un campionato in chiaroscuro non intaccano l’entusiasmo e la fede in Mourinho. Tutto l’ambiente è proiettato alla sfida di Conference contro il Feyenoord

“Domani non è una destinazione, è un viaggio”. In un video pubblicato dal suo sponsor personale Josè Mourinho dice una frase che, forse, racconta tutto di quello che è il motivo per cui a Roma si respira un’aria d’entusiasmo nonostante i risultati in campionato. Anni fa la curva Sud, era l’inizio dell’era Pallotta, espose uno striscione: “Mai schiavi del risultato” e anche quello è una corretta sintesi del clima attuale.

Chiaroscuro

—  

Nel dettaglio: la Roma ha fatto 3 punti nelle ultime cinque partite, l’ultima vittoria è arrivata (a fatica) lo scorso 10 aprile contro la Salernitana e in Serie A c’è un punto in meno rispetto allo scorso anno, quando Fonseca era già un ex e tutti pensavano solo a Mourinho. Il punto è lo stesso di allora: i tifosi pensano solo a Mou, hanno una…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

SERIE D | TEAM ALTAMURA-BISCEGLIE 3-0



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Brindisi, mister Di Costanzo: «Tutti ci davano per spacciati»


Autore di un vero e proprio capolavoro. Ha dato un’anima ad una squadra che sembrava non averne più. In poco tempo è riuscito a cambiare la mentalità dei propri giocatori e ad incanalarli tutti sulla stessa direzione. Nello Di Costanzo è uno dei principali responsabili di questo miracolo. Nel dopopartita con la Mariglianese a salvezza ormai raggiunta, ha commentato così l’impresa: 

“Abbiamo fatto tanto prima di questa partita, per questo nonostante la sconfitta possiamo festeggiare. I giocatori mi hanno fatto i gavettoni e stanno ancora festeggiando; è giusto che dopo i sacrifici fatti adesso stiano festeggiando. L’obiettivo era evitare la retrocessione e ci siamo riusciti senza passare neanche dai Playout. Siamo contenti e ringraziamo lo staff, la società, il magazziniere e tutti quelli che ci aiutano, la comunicazione, questo obiettivo è stato raggiunto per merito di tutti, anche dei tifosi che ci hanno seguito e supportato. Ho salvato diverse squadre, ho vinto anche campionati, ma le situazioni in cui sono stato chiamato per salvarci non era come quella che ho trovato qui. Tutti ci davano per spacciati, ma io ho accettato la sfida sapendo che lavorando il traguardo sarebbe stato raggiungibile. Il nostro direttore sportivo Dionisio ha dato una mano a prendere i giusti innesti e nonostante fossimo tanti si è creato un gruppo coeso e unito, che ha avuto la reazione dopo la sconfitta di Sorrento ed è diventata la squadra da battere”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Bisceglie, brusco stop ad Altamura: ora la salvezza è complicatissima


Secca battuta d’arresto del Bisceglie al “D’Angelo” di Altamura. In fondo ad una prova scialba ed insufficiente sotto il profilo caratteriale, i nerazzurri incassano un rotondo 3-0 e restano penultimi in classifica a -2 dal San Giorgio, a sua volta battuto nettamente in casa dal Cerignola. Per arpionare in extremis il terzultimo posto che vale l’accesso ai play-out, la squadra di Tisci dovrà necessariamente sconfiggere il Nola domenica prossima al Ventura e sperare in un concomitante stop del San Giorgio a Caserta. In caso di pareggio del San Giorgio, i nerazzurri ed i campani disputerebbero un pre-spareggio in campo neutro per stabilire la seconda retrocessione diretta e, al contempo, la squadra che accederà ai play-out.

Il primo spunto in cronaca è di marca nerazzurra dopo nemmeno un giro di lancette: il colpo di testa di Urquijo da posizione defilata termina alto. Al 3’ Fucci si immola con il corpo sulla conclusione a botta sicura di Baradji. I murgiani insidiosi al 26’ con la rovesciata di capitan Tedesco deviata in angolo da un difensore nerazzurro. Poco dopo la mezz’ora il sinistro di Acosta è neutralizzato da Spina. Scorre il 36’ quando il destro dai 25 metri di Izco risulta fuori misura. Al 42’ il tentativo di Serra sul fronte opposto finisce a lato. L’episodio che sblocca il match arriva al 43’: il friulano Marangone punisce il contatto in area di Izco su Mattera assegnando ai biancorossi il rigore, trasformato da Tedesco nonostante la deviazione di Martorel che interviene sulla traiettoria.

La ripresa si apre con il raddoppio dei padroni di casa all’8’ con Tedesco, la cui zampata sotto misura su assist dell’ex Tazza non lascia scampo a Martorel. I murgiani giocano sul velluto e al 18’, in contropiede, Abreu fallisce il tris con un pallonetto su Martorel in uscita alto di un’inezia. Al 22’ l’incornata di Marino è respinta da Spina. L’Altamura triplica al 27’ con la rasoiata in diagonale di Baradji su assist di Casiello. Alla mezz’ora il Bisceglie resta in inferiorità numerica per l’espulsione diretta di Cozza. L’ultimo spunto di cronaca al 38’ con la punizione di Coletti terminata a fil di palo. Al triplice fischio di Marangone, la gioia dell’Altamura per la matematica salvezza fa da contraltare alla delusione nerazzurra.

Tabellino gara

Team Altamura – Bisceglie 3-0

Altamura (4-4-2): Spina; Clemente (30′ st Errico), Sall, Mattera, Tazza (19′ st Castello); Cancelliere, Lucchese, Serra, Baradji (37′ st Ziello); Tedesco (23′ st Molinaro), Abreu (42′ st Lorusso). A disp. Giuliani, Russotto, Kanoute’, Binetti. All. Calabrese (Di Benedetto squalificato).

Bisceglie (4-3-3): Martorel; Barletta, Marino, Ligorio, Divittorio; Izco (18′ st Camporeale), Cozza, Fucci (33′ st Crisci); Sandomenico, Acosta, Urquijo (31′ st Coletti). A disp. Zinfollino, Farinola, D’Angelo, Liso, Rubino, Gueye. All. Tisci.

Arbitro: Marangone di Udine.

Assistenti: Maione e Conte.

Reti: 44′ pt Tedesco (rig.), 8′ st Tedesco, 27′ st Baradji.

Note: espulso al 29′ st Cozza; ammoniti Tedesco e Ligorio. Angoli: 7-2 per il Bisceglie.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Il Brindisi perde in casa con la Mariglianese ma può festeggiare la salvezza


Nonostante la sconfitta con la Mariglianese il Brindisi è comunque salvo. Brutta partita al ‘Fanuzzi’ con poche emozioni, decisa da un lampo di Aracri nella prima frazione. Decisivi i risultati sugli altri campi, dove sia Nardò che Fasano, dirette concorrenti del Brindisi, hanno trovato la sconfitta. Miracolo compiuto a Brindisi! Non ci credeva più nessuno ma questi ragazzi hanno stupito tutti. Ora ci sarà gran tempo per preparare al migliore dei modi la prossima stagione.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Con Sportium i migliori impianti sportivi

0

Firenze, 16 maggio 2022 – Sportium, società del Gruppo Progetto CMR, è un’azienda specializzata nell’ideazione, progettazione e sviluppo degli impianti sportivi: un aiuto prezioso per tutti i club della Lega Pro che vorranno usufruirne, una realtà altamente specializzata in grado di progettare gli interventi di edilizia sportiva. Obiettivo è, infatti, l’offerta di servizi di progettazione integrata, a tariffe agevolate, ai club di Lega Pro che intendessero avviare interventi di riqualificazione o di nuova edificazione di impianti sportivi da utilizzare per lo svolgimento dell’attività agonistica.

“Siamo molto felici di essere diventati fornitori ufficiali – ha commentato Christian Recalcati, Managing Director di Sportium – che per noi ha il significato di un ulteriore consolidamento del rapporto di fiducia con la Lega Italiana Calcio Professionistico. Dopo il ‘Piano strategico di sviluppo degli stadi’, abbiamo condiviso l’accordo quadro e ora questo ultimo passaggio ci rende fieri di poter essere utili alle squadre associate nell’intraprendere un percorso virtuoso di rigenerazione delle infrastrutture sportive”.

Sportium fa parte del nuovo network al servizio dei club della Lega Pro, formato da 8 grandi aziende, che propone un ventaglio di soluzioni e aiuti in diversi ambiti con condizioni particolarmente vantaggiose. Le 8 aziende che compongono il pool dei fornitori ufficiali per tutta la prossima stagione sono: SKIDATA (Sistemi di controllo accessi), Sportium (Progettazione e sviluppo impianti sportivi), Sofisport (Realizzazione, installazione e manutenzione campi), Control-Green (Gestionale per manutenzione campi), Omsi (Produzione e installazione di sedute in plastica), Randstad (Servizi di steward, hostesse e pulizie), Toropratoverde (Fornitura di macchinari per la manutenzione dei campi) e Dallmeier (Sistemi di sicurezza).

Sportium nasce nel 2017, come società del Gruppo Progetto CMR, specializzata nell’ideazione, progettazione e sviluppo di impianti sportivi: realtà che si avvale di specialisti del settore, sia a livello nazionale che internazionale, per fornire una risposta multidisciplinare e competente sui temi più attuali. Tra i progetti all’attivo, molti dei quali completati e in fase di realizzazione, vi sono il Nuovo Stadio del Cagliari, il Palaghiaccio di Varese, l’Enjoy Sport Center e il nuovo campo da Rugby di Cernusco sul Naviglio, l’Arena Polifunzionale di Sondrio, la Piscina di Rimini, la riqualificazione del Centro Saini a Milano e dello Stadio dei Pini di Viareggio.

Sportium ha partecipato con Manica Architetture alla gara per la progettazione del nuovo stadio del capoluogo lombardo presentando la proposta denominata “Gli Anelli” di Milano. www.sportium.biz

LEGA PRO

Chiellini-Dybala, ultimo atto con la Juve allo Stadium: Allegri perde fantasia e praticità

Stasera con la Lazio sarà l’ultima in casa di capitano e vice. Il tecnico annuncia: “La fascia andrà a Bonucci”

Ci sono giorni che vorresti non iniziassero mai e più s’avvicinano più cresce la malinconia. Giorgio Chiellini e Paulo Dybala sono arrivati alla Juventus che avevano la stessa età, 21 anni, e se ne andranno insieme: oggi contro la Lazio sarà la loro ultima partita allo Stadium in bianco e nero. Percorsi e storie diverse, ma le emozioni non si misurano con il numero degli anni e dei trofei. Chiellini è stato un simbolo della Juve dominatrice dello scorso decennio, ha vissuto l’abisso e la rinascita, in 17 anni ha vinto tutto in Italia, ereditando la fascia da Buffon. Dybala ha vissuto gli anni d’oro bianconeri: 115 gol in 7 stagioni, è stato il dieci che ha riempito l’enorme vuoto lasciato da Del Piero e ha fatto palpitare il cuore di adulti e bambini con le sue magie.

Scelte e destino

—  

Chiellini lascia il bianconero e l’azzurro, non ha…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Cordoglio per la scomparsa di Mario Biasin presidente della Triestina

0

Firenze, 16 maggio 2022. La Lega Pro ed il Presidente Francesco Ghirelli esprimono le più sentite condoglianze ai familiari di Mario Biasin, Presidente della U.S. Triestina, venuto a mancare nella notte, all’età di 71 anni.

La Lega Pro si unisce al dolore della U.S. Triestina Calcio nel ricordo di Mario Biasin grande imprenditore ed uomo di sport.

 

 

LEGA PRO

Playoff, il Giudice sportivo

Il Giudice sportivo ha reso noto le decisioni dopo le due gare di preliminare playoff. Squalificato per una giornata Dionisi dell’Ascoli.

 

Leggi il Comunicato ufficiale

 

Nella foto La Presse l’arbitro Manganiello

L’articolo Playoff, il Giudice sportivo proviene da Lega B.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Spalletti spinge per la conferma di tre senatori. Oggi summit con De Laurentiis

Con il successo per 3-0 sul Genoa il Napoli di Luciano Spalletti ha conquistato la terza vittoria consecutiva andando a blindare il terzo posto. Gli azzurri hanno stabilito inoltre un altro clean sheet dopo quello di Torino della scorsa settimana.

Secondo quanto riportato dall’edizione quotidiana de La Gazzetta dello Sport oggi è previsto un summit all’Hotel Britannique tra Spalletti e De Laurentiis. Il tema dell’incontro sarà l’allestimento della squadra per la prossima stagione e il tecnico toscano avanzerà al presidente una richiesta in particolare. Ossia la riconferma di tre senatori come Mertens, Koulibaly e Ospina che risulteranno fondamentali all’interno di un gruppo fatto da tanti giovani.