BITONTO – NOCERINA, COME ACQUISTARE IL BIGLIETTO – U.S. Bitonto Calcio

Ultimo impegno nella stagione regolare per il Bitonto, che domenica prossima 22 maggio, per la 38^ giornata del girone H del Campionato di Serie D, ospiterà al “Città degli Ulivi” la Nocerina. Fischio d’inizio alle ore 16.

Ecco come acquistare il tagliando per assistere al match:

  • Biglietteria stadio “Città degli Ulivi”, in via Megra, nella giornata di domenica 22 maggio, a partire dalle ore 14,30, esibendo documento di riconoscimento in corso di validità.

Costi dei tagliandi:

  • Poltronissime: € 5;
  • Tribuna Coperta Laterale: € 5;
  • Gradinata Scoperta: € 3.

Ingresso gratuito per i minori fino ai 12 anni di età.

Per il settore ospiti, costo del tagliando € 5.

Per i tifosi della Nocerina è possibile acquistare il biglietto nelle seguenti modalità:

  • Biglietteria settore ospiti stadio “Città degli Ulivi”, in via Abbaticchio, nella giornata di domenica 22 maggio, a partire dalle ore 14,30, esibendo documento di riconoscimento in corso di validità.
Fonte: Bitonto Official Site

Leao ora vale 100 milioni. Il Psg lo vuole, ma il Milan vuole blindarlo

Il contratto del portoghese, autore dei gol che hanno lanciato i rossoneri verso il tricolore, scade a giugno 2024 e andrà prolungato di altri due anni con un meritato ritocco. Attorno a lui verrà costruito il Milan del futuro

Quanto valgono i gol scudetto di Rafael Leao? Sui social, per adesso, un milione di follower. Sul mercato molto, decisamente molto di più: prendete quel milione, aggiungeteci altri due zeri e avrete un’idea di fino a dove il cartellino del portoghese potrà arrivare. Perché questa è la gigantesca cresta dell’onda sulla quale oggi sta surfando Leao, l’uomo – anzi, il ragazzo, visto che a giugno diventerà un 23enne – d’oro del Milan che con lo scudetto quasi cucito sul petto vale 100 milioni di euro.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

BITONTO – NOCERINA, INFO SETTORE OSPITI – U.S. Bitonto Calcio

Per la gara Bitonto – Nocerina, in programma domenica 22 maggio, alle ore 16, allo stadio “Città degli Ulivi” di Bitonto, e valevole per la 38^ giornata del Campionato Nazionale di Serie D – girone H, si comunicano le seguenti disposizioni per i tifosi ospiti.

  • Costo tagliando (prezzo unico): € 5.

Modalità di acquisto del biglietto:

  • Biglietteria settore ospiti stadio “Città degli Ulivi”, in via Abbaticchio, nella giornata di domenica 22 maggio, a partire dalle ore 14,30.
Fonte: Bitonto Official Site

Mercato Lazio, Marcos Antonio vicino per 10 milioni

Il 21enne brasiliano dello Shakhtar Donetsk è pronto a lasciare il club ucraino per approdare in Serie A. Accordo a un passo: si potrebbe chiudere nelle prossime ore

Il campionato deve ancora finire, ma – a qualificazione in Europa League in tasca – la Lazio è vicina a chiudere il primo colpo del calciomercato estivo 2022. Si tratta di Marcos Antonio, centrocampista di grandi prospettive attualmente sotto contratto con lo Shakhtar Donetsk. Pur non avendo compiuto ancora 22 anni, il brasiliano vanta già una discreta esperienza europea (29 presenze) con gli arancioneri e pare pronto a rinforzare il centrocampo di Maurizio Sarri. Nelle prossime ore si potrebbe chiudere.

Le cifre

—  

La situazione in Ucraina non è certo delle più tranquille e questo spinge molti giocatori del campionato locale a guardarsi intorno per non rallentare la carriera calcistica. Marcos Antonio è un profilo che rispecchia la volontà della Lazio di rinnovare e ringiovanire la rosa puntando su…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Super Gytkjaer, il Monza va

Davanti a Silvio Berlusconi con Adriano Galliani e a Sandro Tonali il Monza di Giovanni Stroppa vince in rimonta nell’andata della semifinale play-off di serie BKT. 2-1 il punteggio finale al Rigamonti davanti a 14 mila persone. Decide una doppietta di Gytkjaer che ribalta il Brescia che era andato in vantaggio con Moreo. Ottimo inizio per la squadra di Corini che passa in vantaggio al 7′ con Moreo. L’attaccante sfrutta un rimpallo a favore calciando forte di mancino sotto la trasversa. Nel giro di 3′ Corini perde per infortunio Huard e Sabelli: l’allenatore bresciano inserisce Pajac e Bertagnoli. Dopo aver sofferto l’aggressività e il pressing del Brescia, la squadra di Stroppa trova il pareggio sul finire di primo tempo. Ciurria, sfruttando il posizionamento sbagliato di Mangraviti in uscita dal fuorigioco, serve infatti un assist perfetto per Gytkjaer che facile mette in rete l’1-1. Nella ripresa il ritmo cala e il Monza ne approfitta. Gytkjaer ribalta il Brescia grazie ad un rigore procurato da Ciurria e perfettamente calciato dall’attaccante per il 2-1 finale. Domenica la gara di ritorno in Brianza.

 

Nella foto La Presse il pareggio di Gytkjaer


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Arrivano i primi provvedimenti dopo gli scontri al termine di Fasano-Nardò


Dopo gli scontri di Fasano-Nardò di domenica scorsa e le indagini condotte dalla Digos di Brindisi, sono stati emessi i primi provvedimenti a carico di sei soggetti, cinque fasanesie un neretino, che rispondono dei reati di invasione del terreno di gioco e per il possesso di strumenti atti ad offendere.

Il Questore di Brindisi, Annino Gargano, ha emesso i provvedimenti cautelari di Daspo, alcuni dei quali con obbligo di firma. Le indagini sono state espletate attraverso l’utilizzo di registrazioni, poi analizzate dalla polizia scientifica e dai carabinieri di Fasano. I soggetti in questione hanno tutti tra 20 e i 40 anni.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Foggia, Nicolao ai saluti?: “Conosciuti ragazzi che non dimenticherò mai”


Attraverso il proprio profilo Instagram, il difensore del Foggia Giuseppe Nicolao ha voluto stilare un personale bilancio della stagione da poco conclusasi: “Allo stadio Zaccheria da avversario a calciatore del Foggia si può dire che è stato davvero un attimo. Arrivare in una squadra non è mai semplice,ma ho conosciuto dei ragazzi che mai dimenticherò e ringrazierò sempre per come mi hanno accolto e per come mi hanno trattato. Mi avete fatto commuovere più volte,ci sono momenti che porterò sempre dentro di me. Abbiamo vissuto dei momenti magici con una tifoseria che ci è sempre stata vicina e che ci ha fatto sentire a casa anche quando giocavamo lontano dal nostro stadio. Ringrazio la società e lo staff per la fiducia,la stima e il grande lavoro svolto. Quest’anno ricco di soddisfazioni lo devo alla mia famiglia, alla mia fidanzata che mi sono sempre stati vicini,e al mio procuratore a cui devo tanto. Grazie infinite!

Fonte:TuttoC.com

Taranto, Mastromonaco: “Quest’anno la salvezza non era scontata”


Intervenuto nel corso di Rossoblu, in onda su Antenna Sud, l’esterno offensivo Gianluca Mastromonaco ha fatto un bilancio dei due anni in riva allo Ionio: “Direi che sono stati due anni molto importanti, nella prima stagione siamo partiti a fari spenti ma sapevamo che il nostro obiettivo era quello di vincere il campionato. Fissato l’obiettivo, abbiamo seguito mister, direttore e presidente e siamo riusciti a vincere. Poi quest’anno – riporta mondorossoblu.it – non era così scontato ottenere la salvezza, il campionato era molto competitivo. Abbiamo fatto un girone di andata abbastanza importante, poi nel ritorno abbiamo trovato un o’ di difficoltà ma l’obiettivo era quello di salvarci e lo abbiamo fatto in anticipo. E adesso ho sentito in questi giorni le parole del presidente che parlava di obiettivo playoff per la prossima stagione. Taranto è una città che ti dà tantissimo se tu come calciatore riesci a trasmettere qualcosa, i tifosi ti danno tantissimo. E’ una piazza giustamente esigente e questo calore non si vede da tutte le parti”

Fonte:TuttoC.com

L’Audace Cerignola non si sazia mai: nel recupero è 3-0 al Brindisi


Il Cerignola non si sazia mai. Quando anche il campionato ha poco da dire alla capolista e futura frequentatrice della Serie C, i ragazzi di Michele Pazienza danno delle risposte incredibili sul campo. E così nel recupero della trentaseisima giornata arriva un successo netto contro il Brindisi.

Il piglio è sempre quello della grande squadra: subito a caccia del gol, l’Audace lucida l’artiglieria già al minuto 8′ quando Achik libera Manzo al tiro, shoot che termina alto non trovando la porta per questione di poco. A stretto giro ci prova Giacomarro di potenza, Carriero ci mette i guantoni e disinnesca l’ordigno.

Monologo al Monterisi per i padroni di casa che al 25′ potrebbero segnare con Maltese che innescato da Doval non inquadra però la porta. Un minuto dopo ancora Giacomarro a botta praticamente sicura si vede il tiro fermato da Morleo che si immola per la causa respingendo. Sei giri di lancette dopo è Loiodice che prova a togliere la ragnatela dall’incrocio ma Carriero sventa con un intervento davvero prodigioso. Il Brindisi si affaccia al 36′ verso la porta avversaria, Majone pennella per Meneses che di testa non trova la porta davvero di poco. Vanno praticamente così in archivio i primi 45′.

L’Audace Cerignola però approccia sempre allo stesso modo e così ad inizio ripresa cedono gli argini del Brindisi. Ci pensa Malcore ad aprire le danze con un piazzato radente che si infila magistralmente all’angolo dove non può arrivare Carriero. Sono passati appena due minuti e bastano appena ulteriori sessanta secondi per chiudere i giochi: ancora Malcore fa tutto da solo, entra in area e supera Carriero infilando il 23esimo centro di questo campionato. L’uno-due sembra aver traumatizzato il Brindisi che fatica a reagire.

Gli ospiti si vedono al 22′: Trové cerca lo shoot vincente, il pallone viene deviato e finisce a Rekik che fa fuori il neo entrato Tascone ma poi conclude in maniera scialba senza arrecare disturbo a Fares. Di fatto è l’unico squillo dei ragazzi di Di Costanzo che al 41′ cadono ancora: Ciccone serve Loiodice che mostra tutta la sua “raffinatezza” infilando il cuoio sotto la traversa per il terzo ed ultimo gol. Non succede più nulla prima del triplice fischio. I tre punti li prende la capolista che allunga a 33 risultati utili consecutivi in campionato. Per il Brindisi sconfitta che non inficia il grande lavoro fatto dall’arrivo di Di Costanzo in poi che ha portato ad una salvezza anticipata.

Il tabellino

Audace Cerignola (4-3-3): Fares; Dorval, Allegrini (7’st. Silletti), Manzo, Vitiello; Agnelli, Giacomarro (21′ stTascone), Maltese (37’st. Longo); Loiodice, Malcore (27’st. Palazzo), Achik (21’st. Ciccone). All. Pazienza.

Brindisi (4-5-1): Carriero; Spinelli (41’st. Laneve), Stranieri, Esposito, Majore; Morleo (6’st. Trovè), Zappacosta, Galdean, Silvestro (18’st. Triarico), Rekik (38’st. De Luca); Meneses (18’st. Lopez). All. Di Costanzo.

Arbitro: Terribile di Bassano del Grappa.

Marcatori: 2’st. Malcore (C), 3’st. Malcore (C), 41’st. Loiodice (C).

Ammoniti: 29’pt. Manzo (C).

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Con mister Michele Pazienza dopo AUDACE BRINDISI 3-0


Con mister Michele Pazienza 🎙
dopo AUDACE 🆚 BRINDISI 3️⃣➖0️⃣

Audace Cerignola Facebook Official Page