Il Pisa entra nei playoff

La Serie A è un sogno che a Pisa attende di tramutarsi in realtà da 31 anni, dai tempi in cui la carica di presidente era ricoperta dal Presidentissimo mai dimenticato Romeo Anconetani a cui è co-intitolato lo stadio casalingo.
Il sodalizio toscano, che vanta ben 7 partecipazioni nella massima serie nella propria storia, lavora alacremente da anni allo scopo di regalare alla propria gente un presente all’altezza del glorioso passato. Ora i playoff della Serie BKT 2021/22 sono una chance per centrare l’impresa.
Lo sprint di Knaster – L’acquisizione delle quote di maggioranza del club da parte di Alexander Knaster a gennaio 2021 ha velocizzato il percorso di crescita programmato dal presidente Giuseppe Corrado, e permesso investimenti significativi, oltre che sul piano infrastrutturale, nelle ultime due sessioni di calciomercato. Investimenti che, sommati all’amalgama dei veterani della rosa e alla continuità dell’allenatore Luca D’Angelo, hanno permesso ai nerazzurri di terminare al terzo posto la regular season e quindi di disputare la semifinale playoff contro il Benevento. Grazie al risultato ottenuto il club avrà a disposizione 2 risultati su 3 nella doppia sfida semifinale e godrà del privilegio di giocare in casa la sfida di ritorno.
Un girone di andata ad alti ritmi – Se si riflette sul fatto che il Pisa è la squadra che ha condotto il campionato per più giornate (ben 14) in questa Serie BKT, si può intuire come il miglior piazzamento possibile ai playoff abbia generato anche qualche rimpianto. Una sensazione che è diventata anche ammissione del mister in conferenza stampa in seguito alla vittoria del 38° turno contro il Frosinone. Al termine del girone d’andata, infatti, i toscani primeggiavano in graduatoria davanti a tutti a quota 38 punti, facendo registrare la media di 2 punti a partita, superiore in proiezione anche a quella del Lecce (che ha chiuso a 71) ed è uscito vincitore di questa Serie BKT alzando la Coppa Nexus. Il rendimento della prima parte della competizione è stato influenzato dalla partenza sprint, con 5 successi nelle prime 5 gare. Quello del girone di ritorno invece è stato contraddistinto da “sole” 7 vittorie, di cui 3 consecutive tra la 27^ e la 29^ giornata.
La solidità è una delle frecce nell’arco di D’Angelo – Nel corso della seconda parte del torneo è lievemente peggiorato anche il dato relativo ai gol subiti, ma la difesa nerazzurra resta la terza migliore della Serie BKT con un passivo di 35 reti. Meglio hanno fatto soltanto il Lecce e il Perugia. Nelle prime 19 gare sono stati appena 15 i gol incassati e 8 i clean sheets, di cui uno conseguito dal secondo portiere Alessandro Livieri. Il brasiliano Nicolas ha mantenuto la porta inviolata altre 7 volte al ritorno, chiudendo la regular season ben 14 volte da imbattuto. La conclamata solidità del pacchetto arretrato, tuttavia, sarà da ricostruire in questi playoff: capitan Antonio Caracciolo ha infatti terminato la stagione a causa della rottura del legamento e del menisco, mentre anche il suo naturale sostituto al centro della retroguardia Hjörtur Hermannsson sta patendo problemi fisici.
Torregrossa e Pușcaș si sono caricati la squadra sulle spalle – Alcune mancanze a livello numerico nel reparto difensivo rappresentano un elemento oggettivo che avrà il suo peso, un fattore che si contrappone alla varietà e la qualità di scelta di cui dispone il Pisa dal centrocampo in su. Un organico già competitivo rafforzato a gennaio con Ahmed Benali, Ernesto Torregrossa e George Puscas. Tre calciatori che abbinano ottimi numeri ed esperienza e che la promozione in Serie A l’hanno già centrata nel corso della carriera. L’importanza degli innesti, chiara dichiarazione di intenti del club ad un certo punto della stagione, si coglie ancora meglio se si osserva la classifica marcatori: l’attaccante rumeno è il bomber dei nerazzurri a quota 8 gol, seguito proprio dall’ex Sampdoria e Brescia a 7.
Proprio Torregrossa è stato premiato dalla Lega B come MVP del mese di marzo, a conferma dell’impatto immediato dell’attaccante. L’apporto in fase realizzativa dei due acquisti invernali non è tuttavia bastato a trasformare i numeri della squadra: con 48 reti siglate, i toscani sono decimi per numero di marcature in Serie BKT 2021/22. Pesa nell’economia del torneo anche il prolungatissimo digiuno di Lorenzo Lucca. Il classe 2000 si è fermato a 6 gol dopo un avvio sotto i riflettori. L’ultimo gol dell’ex Palermo è stato siglato il 2 ottobre contro la Reggina.
La continuità tecnica tra i segreti dei toscani – Un elemento che differenzia profondamente il Pisa dalle altre tre compagini in corsa ai playoff è la continuità tecnica. Luca D’Angelo: l’unico dei quattro allenatori in gara a sedere sulla propria panchina da più di una stagione, nonché mister più longevo di questo campionato.
L’avventura del mister abruzzese è cominciata nel campionato di Serie C vinto agli spareggi promozione ed è proseguita coi successivi due anni di cadetteria conclusi senza mai arrivare tra le prime 8 della classe. L’organico attuale affonda le proprie radici nella crescita maturata nelle precedenti annate: la resa di calciatori come Samuele Birindelli, Marius Marin o Giuseppe Sibilli è la dimostrazione plastica del valore di un percorso gestito con tempi e modi efficaci.
Pisa formidabile negli scontri diretti – Ulteriore motivo di fiducia per i nerazzurri potrà essere il primato nella classifica avulsa basata sui risultati ottenuti contro le altre 3 contendenti: il Pisa ha perso solo una gara durante la stagione di Serie BKT contro le attuali avversarie dei playoff (quella fragorosa per 5-1 contro il Benevento, avversario dei pisani proprio in semifinale). Il Pisa contro il Monza ha ottenuto 6 punti su 6, contro il Brescia 4 e anche coi sanniti è riuscita comunque a registrare a referto un successo tra le mura amiche. C’è un abisso nei punti totalizzati negli scontri diretti tra la quota 13 dei toscani e il dato delle rivali: brianzoli e giallorossi hanno totalizzato 7 punti, le Rondinelle soltanto 6. Si sente dire spesso e non a torto che, terminate le 38 partite, comincia un campionato a parte. Se c’è però un club che ai nastri di partenza può beneficiare di qualche certezza in più è proprio quello allenato da Luca D’Angelo.

 

Nella foto La Presse mister D’Angelo


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Napoli: Spalletti chiede a De Laurentiis la conferma di Koulibaly e Ospina

Incontro tra il presidente e il tecnico, che chiede la conferma di Ospina e del difensore centrale. In una squadra più fisica per la Champions: Barak o Nandez nel mirino

Un incontro con vista Golfo. Giusto per farsi ammaliare dal fascino di Partenope. Un incontro come ce ne saranno parecchi altri in questi giorni fra il presidente Aurelio De Laurentiis e il tecnico Luciano Spalletti. C’è stato ieri in mattinata all’hotel Britannique, dove entrambi risiedono: l’allenatore in maniera fissa, il patron quando è in città, e ultimamente capita spesso. Nessuna riunione ufficiale, ma un modo di aggiornarsi, come capita anche telefonicamente quando gli impegni Filmauro trattengono il produttore a Roma.

Ormai le nuvole sul rapporto fra i due si sono diradate e non perché Spalletti abbia detto di voler prendere un camper per girare i quartieri della città… Il finale positivo di stagione, con le tre vittorie consecutive, hanno dimostrato al presidente che il suo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Scudetto Milan-Inter, Eriksson: “Inzaghi, credici. A Reggio pioverà come a Perugia”

L’ex tecnico della Lazio che con Simone nel 2000 beffò la Juve: “Perché non potrebbe succedere di nuovo? E comunque l’Inter ha fatto una grande stagione”

L’unico scudetto della vita di Simone Inzaghi non è arrivato nella quiete di un pomeriggio assolato, ma dentro a una tempesta, di pioggia e di sentimenti: lui aspettava in maglia Lazio all’Olimpico, mentre la Juve naufragava a Perugia. Il titolo del 2000 resta uno dei più incredibili di sempre e dal tecnico interista è stato preso ad esempio per la rincorsa sul Milan: “Siamo dietro, abbiamo bisogno di una vittoria e una sconfitta loro. Ma è già successo, ho vinto uno scudetto che ero due punti dietro…”, ha detto Simone. Al suo vecchio maestro Sven Goran Eriksson saranno fischiate le orecchie.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sampdoria-Fiorentina, le pagelle: Sabiri devastante, da 7,5. Igor regala: 4

Sampdoria-Fiorentina, le pagelle: Sabiri devastante, da 7,5. Igor regala: 4
Il fantasista protagonista con un gol e un assist, il centrale viola ha responsabilità su più di un gol dei doriani
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juventus 2-2 Lazio | Una notte piena di emozioni allo Juventus Stadium | Serie A TIM 2021/22


L’ultima partita di Chiellini a Torino è un pareggio avvincente; il doppio vantaggio bianconero firmato da Vlahovic e Morata viene annullato da una sfortunata autorete di Alex Sandro e un gol di Milinkovic-Savic all’ultimo minuto | Serie A TIM 2021/22 This is the official channel for the Serie A, providing all the latest highlights, interviews, news and features to keep you up to date with all things Italian football. Subscribe to the channel here! https://bit.ly/SERIEA_YT Find out more about the Serie A at: http://www.legaseriea.it/en/ Questo è il canale ufficiale della Serie A, dove potrai avere accesso ai momenti salienti, alle interviste, alle notizie e alle funzionalità del momento per rimanere aggiornato sulle ultime novità del campionato. Iscriviti qui al canale! https://bit.ly/SERIEA_YT Per maggiori informazioni sulla Serie A: http://www.legaseriea.it/it
Fonte: Serie A Official Youtube channel

Juve, Chiellini: “Senza me altri potranno maturare. Il futuro? Guardo fuori”

Il capitano bianconero dopo l’ultima partita allo Stadium: “I ragazzi dopo essere stati guidati e un po’ coccolati hanno bisogno di prendersi le loro responsabilità: in parte li ho aiutati e in parte ho tarpato le ali di qualcuno. Gli Usa? L’estero mi attrae da anni, sarei pronto alla mia nuova vita solo dando uno sguardo al di fuori dalla mia vita abituale”

“La mia vera partita l’ho fatta mercoledì scorso, l’ultima vera la voglio fare in Nazionale, tutto questo che è successo in mezzo è festa”. Per celebrare l’ultima notte all’Allianz Stadium di Giorgio Chiellini sono arrivati i compagni di una vita e di tante vittorie, da Barzagli a Buffon, da Pjanic a Marchisio. Anche se il punto interrogativo sulla possibilità di un futuro negli Stati Uniti resta: “Onestamente non lo so, devo confrontarmi in casa: un’esperienza all’estero è qualcosa che mi attrae, da dieci anni come sa chi mi segue, perché arricchisce a prescindere dalle performance, proprio a livello culturale – ha…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sampdoria 4-1 Fiorentina | Samp-show a Marassi | Serie A TIM 2021/22


Festa blucerchiata al Ferraris con gli uomini di Giampaolo che sembrano inarrestabili e costringono La Viola a giocarsi la qualificazione all’Europa League all’ultima giornata | Serie A TIM 2021/22 This is the official channel for the Serie A, providing all the latest highlights, interviews, news and features to keep you up to date with all things Italian football. Subscribe to the channel here! https://bit.ly/SERIEA_YT Find out more about the Serie A at: http://www.legaseriea.it/en/ Questo è il canale ufficiale della Serie A, dove potrai avere accesso ai momenti salienti, alle interviste, alle notizie e alle funzionalità del momento per rimanere aggiornato sulle ultime novità del campionato. Iscriviti qui al canale! https://bit.ly/SERIEA_YT Per maggiori informazioni sulla Serie A: http://www.legaseriea.it/it
Fonte: Serie A Official Youtube channel

Leao all’Allianz Stadium per tifare l’amico Cabral in Juventus-Lazio

L’attaccante del Milan e il giocatore della Lazio hanno giocato assieme nelle giovanili e nella squadra B dello Sporting Lisbona

In attesa di incominciare il lavoro della settimana più lunga del Milan, quella che potrebbe concludersi domenica con i festeggiamenti per lo scudetto, Rafael Leao ha concluso oggi la sua giornata di riposo immergendosi ancora nel calcio.

vero amico

—  

In serata, infatti, Leao è stato all’Allianz Stadium di Torino per assistere al posticipo tra Juventus e Lazio. In particolare, Rafa è andato a Torino per assistere alla partita del laziale Jovane Cabral, al debutto da titolare e rimasto in campo per 52 minuti prima di essere sostituito da Pedro. Tra Leao e Cabral, infatti, c’è una forte amicizia che si è cementata allo Sporting Lisbona, dove entrambi sono cresciuti, nelle giovanili prima e nella squadra B poi. Già in passato, quando Leao giocava nel Lilla, tornava spesso in Portogallo per assistere alle partite dell’amico.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sampdoria, Giampaolo: “Oggi migliore prestazione della mia squadra. Futuro? C’è tempo”

Una Sampdoria determinata, cattiva agonisticamente oggi a Marassi ha travolto la Fiorentina con il risultato di 4-1. Il tecnico blucerchiato, Marco Giampaolo ha analizzato ai microfoni di DAZN la prestazione della Sampdoria: “Le partite sono tutte difficili anche quando sei più scarico mentalmente per l’obiettivo raggiunto. Oggi la mia squadra ha fatto la migliore prestazione da quando sono io il tecnico. Il carico mentale ha fatto la differenza visto che la nostra testa era libera per la salvezza raggiunta, mentre la Fiorentina aveva la necessità di fare punti per l’Europa. Sono contento della prestazione e vado avanti. Le critiche le accetto, io ci metto sempre la faccia e le più belle risposte li danno i calciatori. I 36 punti in classifica sono pochi ma bisogna ripartire la prossima stagione con idee chiare”. Giampaolo dice la sua su Fabio Quagliarella autore oggi di un grande gol. “Fabio l’ho trovato più maturo di prima e mi dà anche una mano. Detto questo, oggi ha fatto…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]