Derby a Foggia contro la Nuova Daunia per lo Stornarella. Mr. Mascia:”Dar seguito ai risultati”

0

Dopo due successi consecutivi lo Stornarella torna in campo per la sedicesima giornata del campionato di Prima Categoria. La formazione del tecnico Fabrizio Mascia, sarà di scena al FIGC di Foggia contro la Nuova Daunia di Mario Lannunziata, che in classifica insegue la capolista Palese. “Una gara difficile contro un avversario importante che negli anni ha saputo realizzare un progetto ambizioso – il commento del tecnico biancoazzurro – recuperiamo uomini importanti e vogliamo dar seguito ai risultati positivi dell’ultimo periodo”. Per la gara di Foggia è stato designato il Sig. Luca Petruzzella di Molfetta, fischio d’inizio fissato per le ore 15:00. : …

Luca Caporale – playnews24.com

Brindisi, mister Di Costanzo: «Possibile qualche defezione, ma la crescita avuta ci…»

0


Mister Di Costanzo ha presentato così il match di domenica con il Sorrento:

“Domani torniamo a giocare tra le mura amiche dopo lo stop forzato di domenica scorsa; davanti al nostro pubblico, e con il loro supporto, tenteremo di riprendere sulla falsa riga delle ultime due partite giocate in casa, dove abbiamo fatto bottino pieno. La squadra è consapevole che è necessario portare ulteriori punti alla sua classifica, che nonostante sia migliorata e con una gara in meno che dovremmo recuperare, ha sempre bisogno di essere rimpinguata per arrivare a raggiungere il nostro obiettivo.  Sappiamo che affronteremo un’ottima squadra che è in buona salute,ma noi siamo consci delle nostre qualità e possibilità; la crescita che abbiamo avuto in questo periodo ci rende consapevoli che possiamo fare risultato con tutte le squadre, che siano esse di alta o bassa classifica. Potrebbe esserci qualche defezione, ma tutti daranno il massimo per fare un’ottima partita. I giocatori vogliono dare una grande soddisfazione prima di tutto a se stessi, alla società e a tutta la tifoseria. Sappiamo che i nostri tifosi inciteranno la squadra dal primo all’ultimo minuto come hanno sempre fatto. Questa sarà la nostra arma in più da qui alla fine del campionato per raggiungere la salvezza.”

Fonte:NotiziarioCalcio.com

MONOPOLI-BARI 0-0 | S. S. Monopoli 1966

0
S.S. MONOPOLI 1966 (3-5-2): Loria, Mercadante, Bizzotto, Arena, Viteritti, Langella (65’ Morrone), Vassallo (79’ Novella), Bussaglia, Guiebre (88’ Natalucci), Starita (79’ Rossi), Grandolfo (65’ Borrelli). A disposizione: Guido, Iurino, Pambianchi, D’Agostino, Romano, Nina, Quaini. All. Colombo. SSC BARI (4-3-1-2): Frattali, Pucino, Terranova, Gigliotti, Ricci, Maita, Maiello (90’ Bianco), Scavone, Mallamo (83’ D’Errico), Antenucci (59’ Cheddira), Simeri (90’ Paponi). A disposizione: Polverino, Plitko, Di Cesare, Citro, Misuraca, Mazzotta, Belli, Daddario. All. Mignani. Arbitro: Daniele Rutella di Enna. Assistenti: Antonio Severino di Campobasso, Giacomo Poentini di Pesaro. Quarto ufficiale: Luca Zucchetti di Foligno. Ammoniti: Vassallo, Mercadante, Borrelli, Arena, Rossi (M), Maiello, D’Errico (B) Espulsi: Borrelli (M) Note: 2020 spettatori, di cui 330 abbonati e 250 ospiti. Recupero: 0’ p.t., 5’ s.t. Angoli: 3-3 Divisa biancoverde per il Monopoli, biancorossa per il Bari.

Bitonto, mister De Luca: «Abbiamo toccato le corde dell’orgoglio»

0


Claudio De Luca, allenatore del Bitonto, presenta in conferenza stampa il derby con il Molfetta. Queste le sue dichiarazioni: 

REAZIONE – “Abbiamo toccato le corde dell’orgoglio. La partita di Sorrento non è andata bene, dobbiamo ripartire con il piede giusto, dobbiamo essere bravi a trasformare la rabbia per la sconfitta in energia positiva. Il Molfetta è un’ottima squadra, ma dobbiamo fare nostra la partita. Dobbiamo fare quello che sappiamo senza perdere lucidità, dobbiamo avere la giusta concentrazione per tutti i 90 minuti”. 

RISPETTO PER TUTTI – “Le insidie sono sempre tante in questo campionato. Rispettiamo tutti gli avversari e non siamo mai presuntuosi verso nessuno, sappiamo che tutte le squadre sono preparate. Ogni partita deve essere come una finale, dobbiamo essere bravi a capire questo. Le nostre motivazioni devono essere superiori a quelle degli avversari”. 

Fonte:NotiziarioCalcio.com

GdS: "Il Bari rimane senza gol | Monopoli insuperabile"

0
Frena ancora il Bari, bloccato sullo 0-0 nel derby pugliese d’alta classifica. “Il Bari rimane senza gol | Monopoli insuperabile | E Antenucci si arrabbia” titola La Gazzetta dello Sport in edicola oggi. “È stato un derby intenso – commenta la Rosea – ma soltanto nel primo tempo. Il bomber se la prende con Mignani dopo la sostituzione”.
Rassegna Stampa CalcioWebPuglia.it

L’Audace Cerignola ospita il Casarano al Monterisi per blindare il primato

Con il primo posto ritrovato, l’Audace Cerignola torna in campo questo pomeriggio alle 15:00 al Monterisi nel derby contro il Casarano, valido per il ventitreesimo turno del campionato di Serie D girone H. La formazione del tecnico Michele Pazienza cerca punti per blindare il primato, in una domenica in cui la diretta inseguitrice Bitonto, cercherà riscatto contro il Molfetta, e con il Fasano che insegue, dopo il successo nell’anticipo giocato ieri a Marigliano, e con l’inaspettata sconfitta casalinga del Francavilla contro il San Giorgio. Grande entusiasmo per questa gara, con un Monterisi che ospiterà tanti tifosi, grazie anche all’impegno della società che ha ridotto i prezzi per l’occasione. SERIE D Girone H : …

Luca Caporale – playnews24.com

BITONTO – MOLFETTA, I CONVOCATI NEROVERDI – U.S. Bitonto Calcio

I convocati di mister Claudio De Luca per Bitonto – Molfetta, gara valevole per la 23^ giornata del Campionato di Serie D – girone H, in programma questo pomeriggio, domenica 13 febbraio, alle ore 14,30, allo stadio “Città degli Ulivi” di Bitonto (BA):

PORTIERI
1 LONOCE (00) – 12 FIGLIOLA – 22 MARTELLONE (01) – 99 CANNIZZARO (03)

DIFENSORI
3 COLELLA D. – 5 PETTA – 6 LANZOLLA – 18 RADICCHIO (02) – 24 STASI (02) – 33 GUARNACCIA (03) – 74 LACASSIA (02)

CENTROCAMPISTI
8 BIASON – 14 MARIANI (02) – 17 RICCARDI (03) – 21 PIARULLI (01) – 36 PALUMBO (01) – 45 MANZO – 90 ADDAE – 91 TURITTO

ATTACCANTI
9 IADARESTA – 10 TAURINO – 11 D’ANNA – 19 LATTANZIO – 32 SANTORO

Taranto-Virtus Francavilla Calcio 0-0 , IL TABELLINO

Taranto-Virtus Francavilla Calcio 0-0
Taranto: Chiorra, Ferrara, Marsili, Riccardi, Saraniti (37’st Barone), Santarpia (10’st Manneh), Benassai, Versienti, Civilleri, Giovinco (27’st Pacilli), Mastromonaco (10’st Di Gennaro). A disp: Loliva, Tomassini, Zullo, Turi, Guastamacchia, Cannavaro, De Maria. All. Laterza Virtus Francavilla Calcio: Nobile, Ingrosso, Idda, Maiorino (32’st Ventola), Patierno (36’st Tulissi), Mastropietro (32’st Tchetchoua), Delvino, Caporale, Pierno, Prezioso (34’st Franco), Toscano. A disp: Milli, Cassano, Feltrin, Miceli, Gianfreda, Padovano, Pendinelli, Rizzo. All. Taurino Arbitro: Paride Tremolada di Monza (Michele Somma di Castellammare di Stabia-Fabio Mattia Festa di Avellino-Gianluca Grasso di Ariano Irpino) Note: Ammoniti: Versienti, Riccardi, Civilleri (TA) Delvino, Maiorino (VF) Espulsi: Delvino (VF) Recupero: 1’pt

ZEMAN: “BENE LA PRESTAZIONE, NON IL RISULTATO”

0

“Sono contento della prestazione, non del risultato perché meritavamo qualcosa in più del pareggio. Un punto non ci soddisfa anche se muove qualcosa in classifica. Abbiamo sempre fatto la partita anche se non siamo stati fortunati a chiudere con il gol”.
Zeman non usa giri di parole, a Messina il Foggia ha lasciato 2 punti, per imprecisione dei suoi attaccanti ma non solo: “Non so quando si deve fischiare un fallo di mano se non in casi come quello del cross di Nicolao, mi sembrava che l’arbitro stava per farlo ma forse gli è mancato il fiato”.
Preoccupazione anche per il futuro immediato: “Preoccupano gli infortuni anche perché abbiamo un viaggio lungo e martedì si gioca di nuovo”.

Area Comunicazione Calcio Foggia 1920

L’articolo ZEMAN: “BENE LA PRESTAZIONE, NON IL RISULTATO” proviene da Calcio Foggia 1920.

A MESSINA UN SOLO PUNTO E TANTI RIMPIANTI

0

Il Foggia lascia in Sicilia 2 punti che avrebbe ampiamente meritato per gioco, possesso di palla, azioni da gol. Alla fine, invece, si torna a casa con un solo punto e tantissimi rimpianti. Eppure le sensazioni erano buon sin dall’annuncio delle formazioni.
Zeman riesce a recuperare Sciacca dopo 52 giorni di assenza, in attacco torna a disposizione dal primo minuto Ferrante, così il Foggia si schiera con Alastra tra i pali, Martino, Sciacca, Girasole e Rizzo in difesa, Rocca, Dipaolantonio e Garofalo in difesa, Merola Ferrante e Curcio in attacco.
E l’inizio è più che promettente con Curcio che prima conclude a botta sicura dopo una triangolazione con Rocca (palla rimpallata in angolo) e poi, sul susseguente angolo, trova Lewandowski a negargli la gioia del gol. Il Foggia insiste, ma i due colpi di testa di Ferrane e Rizzo non trovano lo specchio della porta. Il Messina si fa vedere solo in contropiede ma sembra schiacciato dalla pressione rossonera. La sfortuna, però, non molla il Foggia che al 13’ perde Martino per un problema muscolare: Zeman rimedia mandando in campo Nicolao. Insistono i rossoneri con un Curcio scatenato che cerca, senza trovarlo, per tre volte il gol, prima con un tiro alto da fuori area, poi con una conclusione ravvicinata, sempre alta, e infine con una rovesciata in area murata da Fofana. Il Messina si fa pericoloso solo grazie al Foggia: alla mezzora pasticcio in area rossonera, Merola appoggia corto ad Alastra ma favorisce Adorante, che serve Fofana sul quale interviene a salvare Girasole. Al 47’, incredibile, i peloritani vanno in gol: Russo si presenta difilato davanti ad Alastra e lo trafigge con un diagonale: si va al riposo con il Messina in vantaggio. Da non credere!
Chi teme che il Foggia accusi il colpo si sbaglia: Curcio e compagni al rientro continuano a macinare gioco e azioni-gol.
Ferrante, tiro debole davanti a Lewandowski, Curcio, conclusione a botta sicura che ancora Lewandowski toglie letteralmente dalla rete, Merola, tiro ribattuto, Nicolao, colpo di testa alto su cross di Turchetta, ci provano tutti ma il gol non arriva. Zeman allora cambia: fuori Curcio e Ferrante, stanchissimi, dentro Vitali e Turchetta. Poi ci si mette anche l’arbitro negando un netto rigore per fallo di mani in area su cross di Nicolao. Alla fine, il pareggio arriva al 77’: Dalla destra Vitali alza la palla al centro dell’area dove spunta la testa di Turchetta che trova il primo gol in maglia rossonera e riporta la gara in parità.
Il Foggia non si arrende, insiste ancora ma la fatica si fa sentire, rischia anche la beffa, ma non trova il meritato gol vittoria.
E così salta ancora l’appuntamento con la vittoria, tre  punti che, giocando così, non potranno mancare a lungo.

Area Comunicazione Calcio Foggia 1920