E’ la classica partita, considerando il momento, davvero determinante per il proseguo della stagione per la Vibonese. I calabresi sanno che non possono piΓΉ sbagliare, che non possono piΓΉ fallire perchΓ¨ il campionato non aspetta piΓΉ. Il calciomercato ha dato qualcosa in piΓΉ alla rosa di mister D’Agostino. Sono arrivati proprio vicino al gong di chiusura Curiale e Zibert; due giocatori per la svolta. L’ambiente si aspetta un cambio di rotta per evitare che questa stagione finisca nel peggiore dei modi. La societΓ ha fatto indubbiamente sentire la sua voce e mister D’Agostino ora deve trovare tutte le risorse possibili per arrivare alla salvezza. Una salvezza indubbiamente molto difficile da conquistare con l’ultima trasferta ( quella di Torre del Greco) che era proibitiva e che ha denotato ancora molti errori in fase difensiva ma soprattutto la cronica difficoltΓ a segnare. Si Γ¨ visto tutto ciΓ² soprattutto nella partita interna contro l’Andria dove era doveroso conquistare i tre punti. Certo arriva a Vibo una squadra forte, collaudata e sicura di se stessa, con una propria identitΓ e un proprio marchio di fabbrica. La squadra di Taurino ha badato in sede di mercato di riparazioni a blindare i suoi gioielli e a cedere alcuni esuberi senza creare scompensi all’interno del gruppo. Il ritorno in campo della Virtus Francavilla Γ¨ stato davvero ottimo. Una roboante vittoria contro il Messina in casa per 5-1 ed un onorevole pareggio a Monopoli giocando a viso aperto e a testa alta come nelle abitudini delle squadra pugliese. Ma la Vibonese non puΓ² guardare all’avversario di turno e deve fare punti, provare a fare ad ogni partita anche l’impossibile per alimentare le speranze salvezza che sembrano domenica dopo domenica ( o anche se vogliamo di mercoledi in mercoledi visto il tour de force di febbraio che attende tutti) sempre piΓΉ ridotte. All’andata si imposero gli Imperiali per 1-0. Nei precedenti al Razza di Vibo Valentia abbiamo una vittoria per i calabresi e tre vittorie per la Virtus Francavilla.
QUI VIBONESE. Poco tempo per mister D’Agostino per preparare il match ma con i nuovi arrivi di Curiale e Zibert l’allenatore calabrese puΓ² avere la possibilitΓ di avere piΓΉ frecce al suo arco. Si proverΓ a fare di necessitΓ virtΓΉ. Ci sarΓ qualche assenza nello scacchiere del mister della Vibonese. Dovrebbe scendere in campo, comunque, una formazione decisamente e doverosamente votata all’attacco. SarΓ probabilmente un 3-5-2 con una forte propulsione soprattutto sulle fasce laterali. Proprio Curiale dovrebbe partire dal primo minuto mentre sulle fasce dovrebbero agire Corsi e Grillo. Anche Zibert, appena arrivato alla corte di D’Agostino, dovrebbe partire titolare. Fomov e Golfo sono indisponibili.
QUI VIRTUS FRANCAVILLA. Tonino Donatiello, vicepresidente della Virtus Francavilla, non ha dubbi. Questa squadra puΓ² davvero competere e stupire. Ma non deve abbassare la guardia. La trasferta di Vibo Valentia sarΓ dura. Mister Taurino potrebbe decidere per qualche cambio considerando il tour de force di questo mese di febbraio ma non vuole certo dare la sensazione di sottovalutare una Vibonese che ha bisogno di punti come del pane. In ogni caso gli Imperiali si presenteranno con un attacco competitivo composto da Maiorino e Mastropietro ( fresco di rinnovo sino al 2023) con Perez punta centrale. Pertanto Taurino dovrebbe propendere per un 3-4-2-1. In difesa la premiata ditta Idda-Miceli-Caporale. Enyan indisponibile.
Ecco le formazioni probabili delle due squadre in vista del match di Vibo che TuttoC.com vi racconterΓ a partire dalle ore 14.10:
VIBONESE ( 3-5-2): Marson; Risaliti, Suagher, Carosso; Corsi, Basso, Zibert, Cattaneo,Grillo; Curiale, Volpe. A disp.: Mengoni, Mahrous, Alvaro, Polidori, Gelonese, Spina, Ngom, Zappa, Bellini, Blaze, Panati. All. Gaetano D’Agostino
VIRTUS FRANCAVILLA ( 3-4-2-1): Nobile; Idda, Miceli, Caporale; Pierno, Prezioso, Toscano, Ingrosso; Maiorino, Mastropietro; Perez. A disp.: Milli, Cassano, Feltrin,Gianfreda, Delvino, Franco, Tchetchoua, Carella, Patierno, Ventola, Tulissi. All. Roberto Taurino
Arbitro: sig. Gabriele Scatena di Avezzano (AQ) coadiuvato dagli assistenti Tchato e Iacovacci. Quarto ufficiale sig. Antonio Liotta di Castellammare di Stabia (NA)
Fonte:TuttoC.com