L’estate calcistica, come di consueto, riaccende i riflettori sul delicato tema dei ripescaggi in Serie D. Tuttavia, quest’anno le aspettative sono diverse: il campionato tornerΓ al format a 162 squadre, il che fa presagire un numero limitato di ripescaggi.Β
A tal proposito, Γ¨ stata stilata una graduatoria, frutto del lavoro dell’utente Wallace del forum calciodieccellenza.eu, noto per la sua precisione e attenzione sull’argomento. La classifica tiene conto della tabella della LND, sebbene non siano da escludere piccole imprecisioni. Γ importante ricordare che la procedura di ripescaggio per questa stagione seguirΓ un’alternanza ben definita: prima una squadra retrocessa dalla Serie D e poi una proveniente dall’Eccellenza.
Questa graduatoria considera le societΓ che hanno perso i play-out o che sono retrocesse per un distacco superiore a sette punti (esclude, dunque, le ultime due di ogni girone). Sono state escluse dalla lista Caravaggio e Zenith, in quanto giΓ ripescate nel triennio precedente. L’autore della classifica ha precisato di non essere riuscito a recuperare tutte le informazioni necessarie per ogni squadra, e alcuni punteggi sono basati su ipotesi (ad esempio, a tutte le squadre sono stati assegnati 3 punti per lo stadio).Β
La prioritΓ per i ripescaggi, qualora ve ne siano, sarΓ dunque data alle retrocesse, partendo dal presupposto che il tetto massimo di 162 partecipanti non sarΓ superato. Ecco la graduatoria provvisoria delle societΓ retrocesse che potrebbero ambire a un posto in Serie D:
Graduatoria Provvisoria Ripescaggi Serie D (Retrocesse)
Chieri – 57 punti
Follonica Gavorrano – 56 punti
Corticella – 47 punti
Fanfulla – 41 punti
Chions – 39 punti
Roma City – 33 punti
C.O.S. Sarrabus – 33 punti
IlvaMaddalena – 32 punti
Magenta – 31 punti
Borgaro Nobis – 30 punti
CittΓ di S. Agata – 29 punti
Licata – 28 punti
Figline – 25 punti
Ugento – 17 punti
Civitanovese – 11 punti
Brindisi – 9 punti
Fonte:NotiziarioCalcio.com