A TU PER TU con Michele Colasanto – Levante Azzurro

È difficile parlare di Levante Azzurro senza menzionare il nome del mister Michele.

Il binomio Levante – Colasanto è, infatti, uno degli elementi fondanti sui quali si è sempre basata la nostra attività di Scuola Calcio.
Dopo una lunghissima carriera nelle giovanili pugliesi, il tecnico ha deciso di sposare il progetto Levante Azzurro fin dal suo primo giorno, mettendo a disposizione della società la sua sconfinata esperienza nel settore, contribuendo in maniera decisiva ai successi e alla costante crescita dei ragazzi nel corso di questi 10 anni insieme

⚽️ Anche per questa stagione, al mister spetta il difficile compito di traghettare il gruppo 2009 nel delicato passaggio dall’Attività di Base al Settore Giovanile, abbiamo quindi deciso di ascoltato per fare il punto della situazione:

❓ Ciao mister, come giudichi la prima parte di stagione dell’Under 14 e di tutto il settore Giovanile?
🎤 “La prima parte di stagione la definisco molto soddisfacente perche tutte le squadre hanno raggiunto l’obiettivo di passare alla fase successiva, quindi sotto l’aspetto tecnico abbiamo ottenuto degli ottimi risultati abbinando il risultato alla crescita dei singoli e dei gruppi in generale sotto l’aspetto tecnico. Per quanto riguarda l’Under 14, ritengo che si tratti della fascia d’età più delicata in assoluto e per questo la più complicata e stimolante. Un tecnico deve sì formare calciatori ma soprattutto formare dei ragazzi accompagnandoli nel complesso passaggio dalla Scuola Calcio all’agonismo. Grazie al contributo fondamentale del mister Laudadio e del prof. Tambolini stiamo facendo bene, andando a lavorare sia sugli aspetti tecnici che su quelli mentali necessari a compiere con successo lo switch del passaggio di categoria. Sono soddisfatto di come si stiano esprimendo i miei ragazzi”

❓ Quale dovrebbe essere il giusto rapporto tra settore giovanile e prima squadra?
🎤 “L’obiettivo, da sempre, della Levante Azzurro e del presidente Raffaele Cesario è quello di arrivare un giorno a costruire una rosa di prima squadra composta nella sua totalità di atleti formati nel nostro Settore Giovanile. Sappiamo benissimo quanto possa essere difficile realizzare questo progetto: è necessario, infatti, che la Prima Squadra si imponga in categorie importanti e competitive, per questo magari almeno nella prima fase è necessario il supporto di tecnici e calciatori che conoscano i campionati che si andranno ad affrontare. In quest’ottica ritengo il mister Muzio Fumai la migliore scelta in assoluto ed i frutti del suo operato, grazie anche ad atleti di esperienza come Schirone, Grazioso o Delia, sono sotto gli occhi di tutti”

❓ Sei alla Levante Azzurro dal giorno 1, com’è cambiata in questi 10 anni?
🎤 “Più che cambiata ritengo che la Levante Azzurro si sia evoluta: abbiamo iniziato, Raffaele ed io, con una decina di bambini e non sono mancati i momenti di sconforto senza però perdere mai di vista l’obiettivo di conquistarci un posto all’interno del panorama barese e pugliese. Chiarezza di idee, tanto sacrificio, scelte difficili ed anche qualche errore hanno fatto sì che la Levante diventasse una vera e propria azienda. L’artefice massimo del nostro successo è stato Raffaele Cesario: è stato anima e motore dell’intero progetto, riuscendo a circondarsi dei giusti colaboratori che hanno permesso una costante evoluzione della nostra realtà. Dall’esterno potrebbe sembrare che il nostro lavoro sia soltanto divertimento ma posso sicurare che, da parte di Raffaele, mia e dell’avvocato Gironda, ci sono stati negli anni tanti sacrifici e rinunce ma siamo pronti a ripeterli per assicurare un futuro roseo a questo club”

❓ Cosa ti senti di dire ai bambini che iniziano adesso il loro percorso alla Levante?
🎤 “Ai bambini dico solo di divertirsi praticando questo sport, con il sogno e la voglia di emulare i propri idoli calcistici. Mi auguro che lo stesso valga per i loro genitori: il calcio, e lo sport in generale, deve essere soltanto divertimento e strumento di crescita individuale, in quanto attraverso il gioco il bambino si approccia per la prima volta a regole comportamentali dal valore universale, abbracciando anche uno stile di vita sano. Nel corso dei miei 25 anni di Scuola Calcio ho assistito ad un preccupante aumento delle pressioni che le famiglie esercitano sui bambini e sui tecnici, andando ad ostacolare il naturale percorso di crescita. Noi siamo qui per loro, facciamo tutto queso per il loro bene e, con la loro collaborazione, raggiungeremo tutti gli obiettivi prefissi”

Grazie e buon lavoro, mister!

Fonte: official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

18 SETTEMBRE 2025 ECCELLENZA TARANTO UC BISCEGLIE 2 0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

18 SETTEMBRE 2025 – VIRTUS FRANCAVILLA L’ ATTACCO REGALA GIA’ SODDISFAZIONI

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

𝐍𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨

𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑒𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 2-0 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑐𝑢𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎...

18 SETTEMBRE 2025 – SERIE D GIRONE H IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel