Il Brindisi espugna il comunale Ascarelli di Ponticelli e supera l’Afragolese un rotondo 0-4. Γ la partita perfetta quella giocata dagli uomini allenati da Ciro Danucci che, con due gol per tempo, archiviano la pratica e tornano in Puglia con tre punti fondamentali per il proseguo del campionato. Funziona tutto per i biancazzurri nellβimpegno valido per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie D, girone H: cβΓ¨ da segnalare il ritorno al gol di Santoro (apparso in feeling al fianco di Diouf) e quello di capitan DβAnna, protagonisti del largo successo degli adriatici. Lβmvp, perΓ², Γ¨ sicuramente il giovanissimo Opoola, autore di una doppietta nel mezzo che indirizza con decisione lβandamento delle ostilitΓ . Il Brindisi sale a quota quarantasette punti in classifica e continua a inseguire la Cavese capolista.
La partita inizia con ritmi subito alti e al minuto sedici il Brindisi passa in vantaggio: splendida azione corale della formazione biancazzurra che triangola in fase offensiva permettendo a Diouf di appoggiare per Santoro che fredda Provitolo e torna a segnare dopo un lunghissimo digiuno durato ventitrΓ© giornate. Dopo lo 0-1, gli ospiti gestiscono con il palleggio una partita molto tesa e agonisticamente cattiva, come dimostrano le cinque ammonizioni in mezzβora. Al quarantaduesimo arriva il raddoppio brindisino firmato Malik Opoola, bravo ad approfittare di una corta respinta di Provitolo sulla conclusione da fuori di DβAnna per ribattere in rete a pochi passi dalla porta. Un minuto dopo lo 0-2, piove sul bagnato per lβAfragolese a causa dellβespulsione rimediata da Camara (per somma di cartellini) che lascia in dieci uomini i padroni di casa.
Nel secondo tempo il Brindisi sfrutta la superioritΓ numerica per partire con il piede sullβacceleratore e chiudere la partita: altra grande azione in velocitΓ , cross di DβAnna al centro dellβarea per la testa di Opoola che anticipa il portiere e realizza la sua seconda doppietta stagionale. LβAfragolese prova a reagire e ad affacciarsi nellβarea di rigore protetta dallβinoperoso Vismara, ma al sessantaseiesimo il Brindisi cala il poker con DβAnna che riceve da Dammacco su schema da palla inattiva e con un destro rasoterra dal limite mette il punto esclamativo su una gara praticamente a senso unico. Dopo due minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara, il signor Di Renzo della sezione di Bolzano: il Brindisi schianta lβAfragolese e trova la terza vittoria nelle ultime quattro uscite. Morale alle stelle, dunque, per provare ad affrontare le restanti partite del rush conclusivo nel migliore dei modi, a cominciare dalla prossima βfinaleβ in programma la prossima settimana al Fanuzzi contro il Matera.
AFRAGOLESE (3-5-2): Provitolo; Allegra, Murolo, Picascia; Da Dalt (73β Potenza), Camara, Virgilio (74β Padulano), Esposito A., Cordato (55β Arrivoli); Longo, Martiniello (55β Tripicchio). A disposizione: Iurino, Padulano, Celiento, Arrivoli, Percuoco, Tripicchio, Sabatino, Potenza, De Marco. Allenatore: Leonardo Bitetto.
BRINDISI (4-4-2): Vismara; Valenti, Gorzelewski, Baldan (74β Rossi), Di Modugno; Oppola, Malaccari (74β Ceesay), Cancelli, DβAnna (77β Triarico); Diouf (83β Stauciuc), Santoro (57β Dammacco). A disposizione: Di Fusco, Esposito, Rossi, Triarico, Felleca, Dammacco, Ceesay, Palumbo, Stauciuc. Allenatore: Ciro Danucci.
Fonte:NotiziarioCalcio.com