Top & Flop di Picerno-Taranto


Pari e patta allo stadio Curcio di Picerno tra i lucani e il Taranto in una partita dai due volti. Frizzante il primo tempo, piuttosto soporifero il secondo. Alla fine un pareggio che ci può stare considerando le fasi della partita e un Taranto che nella ripresa ha decisamente alzato di più il baricentro passando ad un vero 3-4-3 rispetto al primo tempo dove Bifulco agiva più da cucitore tra centrocampo e attacco senza, però, successo. Per il Picerno una prestazione dai due volti che, però, non deve certo far storcere il naso. Nella prima frazione di gioco il Picerno parte nettamente meglio del Taranto e già dopo quattro minuti va vicinissimo alla marcatura con Murano ben servito da Graziani; stacco di testa dell’attaccante lucano e palla di poco alta. Di li a poco il Picerno sblocca il match con Albadoro al termine di una bella azione partita dai piedi di Guerra e finalizzata dall’attaccante di casa grazie ad una bella sponda di Murano. Vantaggio del Picerno meritato grazie ad una bella supremazia iniziata già dai primi istanti della partita. Poco prima del vantaggio lucano, il Taranto si era visto dalle parti di Summa con Bifulco che, servito da un caparbio Kanoutè, conclude debolmente tra le braccia del portiere del Picerno. Subito dopo la partita sembra leggermente più equilibrata con il Taranto che prova ad uscire un po’ di più dal guscio alzando di qualche metro il proprio baricentro. Solo nel finale di tempo gli jonici potrebbero pareggiare ma Zonta non sfrutta a dovere il buon assist di Cianci e spedisce di poco al lato da buona posizione. Nel mezzo il Picerno spreca la palla del raddoppio con Graziani che, dopo una sgroppata dalla propria area di rigore, si presenta in area ma, invece che fornire un assist ad Albadoro o Murano, va alla conclusione con parata comoda di Vannucchi. Animi abbastanza accesi nel corso della frazione con Vannucchi che si becca un’ammonizione sicuramente evitabile per fallo di reazione su Esposito. Nella ripresa i ritmi sono decisamente più bassi e la partita scende di tono. Non il nervosismo in campo. Singolare l’episodio che capita nel Taranto quanto capitan Ferrara lascia il campo e si rende protagonista di un battibecco piuttosto acceso con Capuano. Di fatto non succede quasi nulla se non un’occasione per De Cristofaro per ciò che riguarda il Picerno ma il suo tiro da buona posizione termina fuori. Improvvisamente arriva il pareggio del Taranto con Cianci che sfrutta i suoi centimetri e, su una bella punizione di Panico, incorna alla grande di testa infilando il portiere Summa. Subito dopo il pareggio dei pugliesi è Diop che ha sulla testa la palla del vantaggio del Picerno ma la spreca con un colpo di testa di poco fuori su calcio di punizione di De Ciancio. Finisce cosi il match. Pareggio tutto sommato giusto che muove la classifica di entrambe le squadre e conferma la bontà dell’organico soprattutto nelle prime scelte sia per lucani che per pugliesi. Ora i top e i flop del match.

TOP

Guerra ( Picerno): motorino instancabile sulla fascia sinistra. Si comporta da capitano vero sino all’ultimo. ELETTRICO

Cianci ( Taranto): gol da attaccante vero. Fa a sportellate con i difensori del Picerno e, prima del gol, si rende pericoloso su punizione. PREZIOSO

FLOP

Gilli ( Picerno): si sa sfuggire come tutta la retroguardia di casa Cianci in occasione del pareggio del Taranto. Una disattenzione che il Picerno paga a caro prezzo. DISTRATTO

Bifulco ( Taranto): ci si aspettava di più da lui considerando il modulo che poteva e doveva essere a lui più congeniale. SPAESATO

Fonte:TuttoC.com

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related