Non è per deboli di cuore quanto andato in scena al “S.Pio” di Bari: un Corato grintoso, a tratti eroico, strappa tre punti di vitale importanza contro un Bitonto che conferma le sue difficoltà. Una grande prova quella dei coratini, che così facendo danno un forte segnale al Campionato in ottica salvezza.
La prima occasione arriva per i padroni di casa: al 17′ Cisse può mandare Sené, che salta Lacirignola ma non trova il sigillo dell’1-0. Al 22′ si rende pericoloso Demichele: il cross è per Cisse, ma la traversa gli dice di no. Ancora Bitonto, stavolta l’asse della prima azione è invertito: assist di Sené e tentativo di Cisse, ma il risultato non cambia. Dopo questa prima fase, è il Corato a rendersi pericoloso per due volte con il suo numero nove: dapprima Ingredda sfonda in area mancando però il bersaglio; poco dopo, riesce a trovare la via del vantaggio: Bellavista calcola male l’uscita sul cross di D’Alba, e Ingredda ne approfitta per mettere a segno lo 0-1 allo scadere del primo tempo.
All’inizio della ripresa, il Bitonto si fa subito pericoloso con un tentativo di Demichele, ma è il Corato a trovare il gol del raddoppio: Fanelli raccoglie al limite dell’area e la piazza all’angolino basso. 0-2 e secondo gol stagionale per lui. I padroni di casa accorciano le distanze al 65’: Cisse si avventa sul cross di Napoli e riesce a trovare la rete dell’1-2. In questa fase il Bitonto spinge, il Corato soffre ma regge bene e riesce di carattere ad evitare il gol del pareggio. Al terzo minuto di recupero, però, arriva una clamorosa occasione per il pareggio: Lacirignola, scavalcato dal pallone su calcio d’angolo, riesce a riprenderne il controllo disinnescando il pericolo. Nel finale, poi, succede di tutto: ci prova ancora Cisse, Lacirignola compie un autentico miracolo. Sul calcio d’angolo sale anche Bellavista, ma il Corato riesce a ripartire e Sidibe da centrocampo chiude definitivamente i giochi. Titoli di coda, Bitonto – Corato finisce 1-3.
Una grande prova del Corato, capace di soffrire nel momento del bisogno ma senza disunirsi. Nonostante anche i diversi problemi fisici accorsi nel corso dei novanta minuti, i coratini hanno portato a casa una vittoria di carattere: è un segnale di forte reazione alla delusione incassata contro l’Acquaviva, segno della maturità e della solidità di questo gruppo nonostante la giovanissima età media. Testa ora al Gallipoli, nel turno infrasettimanale, per continuare a muovere importanti passi ai fini della classifica.
𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐈:
𝐁𝐈𝐓𝐎𝐍𝐓𝐎: Vicino (29’ Bellavista); Colonna (60, Lavoratti), Cantalice, Latrofa, Legari (60’ Napoli), Sené, Urbano, Demichele (60’ Vitale), Forbes, Aprile, Cisse. All. Marasciulo
𝐂𝐎𝐑𝐀𝐓𝐎: Lacirignola; Colaci (90’+7’ Quercia), Rantucho, Dispoto, D’Alba; Frappampina (62’ Dargenio), Fanelli, Volpe; Joof; Sidibe, Ingredda (79’ Suriano). All. Doudou
𝐆𝐎𝐋: 44′ Ingredda (C); 49′ Fanelli (C); 65′ Cisse (B); 90’+10′ Sidibe (C)
𝐀𝐌𝐌𝐎𝐍𝐈𝐓𝐈: 11’ Demichele (B); 34’ Joof (C); 52’ Legari (B); 61’ Cantalice (B); 67’ Forbes (B); 77’ Marasciulo (B); 80’ Aprile (B); 85’ Lacirignola (C).
🖋 Vito Lotito
Fonte: Facebook official page