POKER SERVITO ALLA BATTISTRADA MOLA A DOMICILIO.
Partita epica, d’altri tempi al “Caduti di Superga” di Mola tra la seconda e la terza forza del campionato.
Uno a quattro il risultato finale al termine di una gara maschia, ma sempre corretta tra due ottime compagini.
“Beati noi che siamo venuti fino a Mola per goderci questo spettacolo”, queste le dichiarazioni dei circa cinquanta cuori celeste granata al seguito della squadra.
Un capolavoro tattico in grado di annientare i quotati avversari per gran parte della gara.
Doppio vantaggio al quinto minuto del secondo tempo per capitan Salerno e soci che fino a quel momento sono stati padroni assoluti del campo colpendo anche due legni.
Reazione Mola culminata al minuto ventisette del secondo tempo con il gol di Diagne su azione da corner.
Spinta forte dei molesi alla ricerca del pari, ma il muro celeste granata rinforzato anche da un Salerno super in fase difensiva.
Doppia rete prima al minuto trentanove con Fiore e infine Cacchione serve il definitivo poker.
Ma veniamo alla cronaca.
PRIMO TEMPO
In casa Asd San Marco rientra Fiore dalla squalifica e si ferma Cristofaro per influenza, Cristofaro comunque stoico ad entrare in campo in una fase cruciale del match e che darà il suo grande contributo.
Primo tempo di marca celeste granata con azioni spettacolari che portano alla conclusione, già al secondo minuto, Scanzano il cui diagonale sbatte sul palo e termina sui piedi di Protino che al momento del tap in viene steso, per l’arbitro non c’è penalty.
Al minuto sei punizione di bomber Salerno che si stampa sul palo.
Dopo un minuto ancora Protino chiama lo schema per Scanzano su azione da corner, ma il tiro di quest’ultimo viene respinto dal portiere, ancora Scanzano sulla ribattuta manda alto.
Al diciottesimo gran palla di Fiore per Salerno sull’out di destra, ma il suo tiro cross è facile preda del portiere Bevilacqua.
Alla mezz’ora da una rimessa laterale lunga del gigante Pellegrini, Scanzano controlla di petto e in mezza rovesciata realizzata la rete del meritato vantaggio celeste granata.
Apoteosi sulla tribuna del “Caduti di Superga” dove i ragazzi della Curva Skikki hanno cantato ininterrottamente nonostante la pioggia battente.
Gestione del vantaggio e tutti a bere un tè caldo.
Termina così la prima frazione.
SECONDO TEMPO
Al quinto minuto è nuovamente Asd San Marco in attacco con bomber Salerno che duetta con l’ottimo Scanzano e si presenta a tu per tu con Bevilacqua incrocia il tiro, ma la palla colpisce il terzo legno di giornata, Diagne allontana, ma sulla traiettoria trova Protino che controlla e insacca sotto la traversa per il raddoppio.
Sotto di due gol i molesi iniziano ad alzarsi e provano a schiacciare i nostri campioni.
Nei dieci minuti successivi i padroni di casa ci proveranno con tiri da fuori e una punizione di Fieroni che l’attento Hila smanaccerà in corner.
Regge il muro celeste granata con il sempreverde De Cesare, il gigante Pellegrini e gli ottimi Dragano e Iannacone 2006 coperti da due monumentali mediani Fiore e Nardella 2007.
Al ventesimo Salerno di testa manda alto sulla traversa un traverso e di Pellegrini.
Al minuto ventisette su azione da calcio d’angolo i padroni di casa accorciano le distanze con Diagne.
C’è da soffrire, c’è bisogno di un uomo in più in mezzo al campo ed ecco Cristofaro, influenzato, entrare stoicamente in campo al posto di uno sfinito e ottimo Protino.
Si difendono bene e con ordine i ragazzi di mister Iannacone e ripartono costantemente alla ricerca del gol.
Dal minuto trentacinque al trentanovesimo per ben due volte veniamo fermati in dubbio offside prima con Scanzano e poi con Cacchione.
Al minuto trentanove gran palla di Nardella per Cacchione che vola via sull’out di sinistra e scarica per Fiore che arriva col motorino da centrocampo e insacca il rigore in movimento.
Dopo due minuti ancora Cacchione servito da Scanzano supera il diretto avversario e insacca sul palo più lontano per il definitivo 1 a 4.
Capolavoro tattico celeste granata in casa di una corazzata mai doma, ma che si è dovuta arrendere alla compattezza di un gruppo straordinario che ha il chiaro obiettivo di vivere questa stagione con i riflettori accesi.
E ora appuntamento con la storia Giovedì 6 Febbraio per l’andata della semifinale di Coppa Italia Dilettanti Promozione.
Le dichiarazioni del Dg Mossuto a fine gara:” intanto mi preme ringraziare il presidente del Sant’Onofrio Calcio Tonino Capoucci per averci messo a disposizione i mezzi di trasporto, grazie Tonino.
In settimana si vociferava al campo che la squadra avrebbe fatto quattro gol al Mola, non ci credevo e allora ho deciso di vivere questa Domenica con la squadra fin dalle prime ore del mattino.
È stato tutto fantastico.
Vedere tanti dirigenti, collaboratori e famiglie al seguito della squadra è stato meraviglioso.
Il risultato è uno di quelli che resterà nella storia per molto tempo, se poi penso che lo abbiamo fatto con diciotto ragazzi i lista di cui tre portieri, un indisponibile e due influenzati allora credo si possa parlare dell’ennesimo miracolo sportivo fatto dall’Asd San Marco. Mi sono emozionato, sono orgoglioso di tutti. Grazie”.
Mister Iannacone a fine gara:” sapevamo che sarebbe potuta essere la nostra gara.
Conoscevamo benissimo i nostri avversari e sapevamo di poterli fare male in alcuni modi. Temevo un calo fisico da parte di qualcuno considerando che stanno giocando sempre gli stessi, ma, evidentemente, la voglia che questi ragazzi hanno di fare qualcosa di straordinario li aiuta a recuperare in fretta. Sono fiero di loro e felice per loro perchè si stanno togliendo parecchie soddisfazioni.
Ai loro nipoti potranno raccontare di averla combinata grossa oggi.
Ai ragazzi ho detto che oggi hanno una gran bella penna per scrivere la storia, ora scriviamola”.
GO ASD SAN MARCO GO💙❤️
ORGOGLIO SAMMARCHESE!
Fonte: Facebook official page