il Martina vince una battaglia tattica Contro il Matera


Una partita che si è decisa negli ultimi minuti, con un episodio che ha cambiato le sorti del match. Il Martina è riuscito a conquistare una vittoria preziosa grazie a una zampata di Llanos, premiando una prestazione di carattere e determinazione. Il Matera, nonostante un’ottima prova, è stato punito oltre i propri meriti, ma ha dimostrato di aver ritrovato l’atteggiamento giusto.

La partita è iniziata con entrambe le squadre che hanno mostrato un buon approccio, ma è stato il Martina a creare la prima occasione pericolosa all’11’, con un palo colpito da Silvestro. Il Matera ha reagito con determinazione, sfiorando il gol al 19′ con un colpo di testa di Napolitano, respinto da Figliolia. Il primo tempo si è concluso con un sostanziale equilibrio, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco.

Il secondo tempo è iniziato con il Matera che ha cercato di alzare il ritmo, ma è stato il Martina a rendersi pericoloso con due conclusioni di Zenelaj. La partita è stata combattuta e avvincente, con il Matera che ha faticato a trovare l’ultimo passaggio decisivo. Nel finale, quando la partita sembrava destinata al pareggio, è arrivato l’episodio che ha deciso il match: una punizione di Silvestro ha creato scompiglio in area di rigore, e Llanos ha sfruttato la situazione per segnare il gol della vittoria.

Il tabellino

Martina-Matera 1-0

Reti: al 40′ st Llanos (MA).

Martina (4-2-3-1): Figliolia, Lupo, Llanos, Dieng, Mancini, Zenelaj, Mastrovito, Silvestro (dal 43′ st Perrini), Russo (dal 29′ st Cafagna), Ievolella (dal 9′ st Tuccitto), La Monica. A disposizione: Martinkus, Piarulli, De Biazze, Marinelli, Carriero, Carucci. Allenatore: Pizzulli.

Matera (4-2-3-1): Testagrossa, Carbone, Baldi, Tazza, Casiello, Berardocco, Sicurella (dal 41′ st Giordani), Burzio (dal 22′ st Marigosu), Napolitano (dal 22′ st Bello), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Brahja, Gaeta, Tomaselli, Oliveri, Zampa, Carpineti. Allenatore: Ferri.

Arbitro: Pasquetto di Crema.

Assistenti: Giannetti di Firenze e Mandarino di Alba-Bra.

Note: Giornata nuvolosa su Martina Franca. Terreno di gioco in discrete condizioni. Ammoniti: La Monica, Mancini, Silvestro (MA) e Napolitano, Sicurella, Berardocco, Bello (MT). Corner: 8-7. Recupero: 1′ pt e 5′ st. Spettatori: 2000 circa con circa 200 provenienti da Matera.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

IL SALOTTO DEL CALCIO – 30 APRILE 2025

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché

Ancora vive e accese sono le polemiche scaturite dagli...

Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo

Il Manfredonia Calcio 1932 ha preso ufficialmente posizione contro...

il Brindisi difende il suo attaccante dopo l’espulsione di Manfredonia

Un gesto impulsivo ma non antisportivo. Questa la posizione...