La Juniores del Nardò U19 cede a Fasano, ma il futuro brilla.

La Juniores del Nardò U19 cede a Fasano, ma il futuro brilla.

FASANO: Semeraro, Lombardi, Lupoli, Olive, Kola, Laera, Di Gioia, Pensa, Capobianco, Vicenti, Buonsante. A Disp: Menga, Totaro, Renna, Morisco, Gjini, Sisto, De Martino, Termite, Guardavaccaro. 

NARDO’: Biffero, Castelluzzo, Gemma, Quarta, Moulid, Ricercato, Ria P., Mossolini, Leone, Ria G., Miglietta. A disp: Conte, Forcignanò, Viva, Ciccarese, Sparapane, Gravili, Scalinci, Bagnardi, Buccolieri. All.re Daniele Marino, Dir. Acc.re Raffaele Forcignanò

Nardò 29 aprile 2025

Il triplice fischio finale allo stadio di Fasano ha sancito la fine di un sogno, la sconfitta nella finale Play Off per i giovani Torelli del Nardò. Un velo di tristezza ha avvolto i ragazzi Granata, giunti a un passo dalla gloria dopo una stagione semplicemente straordinaria. Ma nonostante la delusione cocente del momento, una consapevolezza profonda si consolida: questa annata resta, e resterà, incisa negli annali come un trionfo di crescita, di gioco e di prospettiva.

I condottieri di questa meravigliosa cavalcata portano un nome e un cognome: Mr. Daniele Marino affiancato dalla sapiente figura di Michele Sergi. Le loro mani sapienti hanno plasmato il gruppo, trasformando giovani promesse in solide realtà. Il loro lavoro, silenzioso e meticoloso, ha esaltato le qualità di ogni singolo elemento, creando un’orchestra calcistica che ha attenzionato gli addetti ai lavori. E non è un caso che l’ossatura di questa squadra, capace anche di raggiungere la vetta del campionato, sia composta in larga parte dai ragazzi che solo un anno fa alzavano al cielo la Coppa Puglia. Un segnale tangibile di un vivaio florido e di una programmazione lungimirante.

La partita di Fasano è stata una battaglia vera, combattuta su ogni pallone con orgoglio e determinazione. I giovani Torelli hanno dato tutto, lottando con il cuore e con la grinta che li ha contraddistinti per tutta la stagione. Il risultato finale non premia i loro sforzi, ma non scalfisce minimamente il valore del percorso compiuto. Anzi, questa sconfitta può rappresentare un ulteriore stimolo per crescere, per imparare dalle difficoltà e per tornare ancora più forti.

Il ringraziamento della società AC Nardò è unanime e sentito. Va ai ragazzi, veri protagonisti di questa splendida avventura, capaci di sacrifici e di gesti di grande sportività. Va allo staff tecnico e ai dirigenti, che hanno lavorato con passione e competenza al fianco di Mr. Marino. Un plauso speciale merita il responsabile del Settore Giovanile, Antonio Schito, figura chiave nella crescita di questi talenti. E un grazie di cuore al Main Sponsor “Mondo Planet Goldbet” di Gregorio Chirivì, per il  sostegno al progetto.

Ma la vera vittoria, la più bella e significativa, è fuori dal rettangolo di gioco. E la crescita di questi ragazzi. Il loro percorso umano e sportivo è motivo di orgoglio per tutta la comunità neritina. Si sono dichiarati una delle realtà più brillanti del torneo, un patrimonio prezioso su cui l’AC Nardò può contare per costruire il futuro della prima squadra. Il futuro non è più un’ipotesi, è una certezza che porta i volti e il talento di questi giovani Torelli. La loro passione e la loro dedizione sono la migliore promessa per un domani ricco di soddisfazioni per il calcio a tinta Granata. Forza ragazzi, la vostra storia è solo all’inizio!

U19 Nardò – 2024/2025 Fonte: Nardò Official site

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related