Top & Flop di Altamura-Picerno


Torna a vincere l‘Altamura dopo un mese, lo fa superando il Picerno per 3-1 con un primo tempo strepitoso dove fa vedere un gioco di grande qualità. Dall’altra parte però la prima sulla panchina dei lucani di Valerio Bertotto è da dimenticare, gli ospiti mostrano tutte le fragilità difensive e mentali andando incontro a 45 minuti da incubo. Non basta una ripresa orgogliosa per rimettere in piedi la partita, in fin dei conti il Picerno fa troppo poco per conquistare punti in terra pugliese. In cronaca Nei padroni di casa Devis Mangia conferma il 3-4-3 annunciato alla vigilia con Zazza al fianco di Siletti e Lepore a protezione della porta di Viola. Mogentale preferito a Nicolao a sinistra mentre sulla corsia opposta spazio a Grande supportato da Dipinto e Nazzaro. Simone supportato nel tridente da Rosafio e Curcio. Sull’altra sponda Il neo tecnico dei lucani Valerio Bertotto conferma il 4-3-3 di cui si era parlato alla vigilia. Perri e Pistolesi sono gli esterni addiancati da Frison e Garcia davanti a Summa. Graziani, Marino e Pugliese a supporto di Enerfe, Abreu ed Emmanuele Esposito. Eppure l’approccio degli ospiti non è da buttare ma alla prima occasione va in vantaggio la truppa di Davis Mangia sull’asse Mogentale-Rosafio il suo cross a trovare in area la girata di prima intenzione di Curcio sul quale irrompe Simone sul filo del fuorigioco. Il suo colpo di testa supera Summa. Rete convalidata dopo una revisione prolungata, si scioglie il Picerno esponendosi alle giocate in velocità dei padroni di casa. Al 13′ arriva la rete del 2-0 siglata da Grande abile nel tap-in raccogliendo la respinta di Summa su precedente tiro di di Nazzaro. Poco dopo è Rosafio a provarci da fuori ma il suo tiro è centrale. La reazione ospita è tutto in un colpo di testa di Frison sugli sviluppi dell’angolo di Energe. Continuano ad attaccare i pugliesi, prima ci prova Rosafio poi Curcio esaltando i riflessi di Summa. La rete arriva proprio dal corner con l’inserimento vincente di Silletti per il 3-0. Rischia ancora la capitolazione al tramonto del primo tempo il Picerno, ma la conclusione di Dipinto viene respinta nella traversa. Dopo l’intervallo Bertotto ha il merito di cambiare la squadra passando al 4-2-3-1 con gli inserimenti di Granata, Bocic e Santaniello per Garcia, Graziano ed Abreu. Tiene palla il Picerno faticando a rendersi pericoloso mentre l’Altamura come logico non tiene i ritmi della prima frazione. Gli ospiti trovano il gol con Bocic servito da Emmanuele Esposito pescando troppo alta la linea difensiva di casa superando in uscita Viola. Continua ad attaccare la truppa di Bertotto ma i padroni di casa fanno buona guardia Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Marco Rosafio (Altamura): senza nulla togliere a Simone, Grandi e Silletti autori dei gol e di prestazioni davvero eccellenti. Vogliamo premiare l’ex attaccante della Reggiana, Potenza, Messina e Spal. Insieme a Mogentale sulla fascia destra è letteralmente devastante nel primo tempo dialogando con Curcio dando vita a manovre ben strutturate e lineari. FA IL DIAVOLO A QUATTRO

Milos Bocic (Picerno): una delle poche note liete di una serata a tinte nere per i lucani. Ha il merito di aver un ottimo impatto sulla partita, dando vivacità alla manovra degli uomini di Bertotto. Abile e freddo a raccogliere il servizio in verticale di Esposito per il gol che permette di accorciare le distanze. GENEROSO

FLOP

Nessuno nell’Altamura: ad essere pignoli nel secondo tempo la squadra di Devis Mangia abbassa il suo ritmo, costuisce poco e concede campo agli avversari. Sul 3-0 è un aspetto legittimo e logico, tuttavia i pugliesi riescono a mantenere alta la concentrazione non permettendo al Picerno di rientrare in partita. CON IL GIUSTO PIGLIO

Ruben Rodriguez Garcia (Picerno): nel primo tempo tutti meritavano di finire in questa parte della rubrica, lo spagnolo si rende protagonista di errori in serie, dando la possibilità agli avversari di calciare comodamente. Probabilmente paga una condizione non ancora ottimale. DISASTROSO

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

LIVE Alle 20.45 Cremonese-Udinese: Vardy pronto per l’esordio dal 1′, lo aspetta il connazionale Davis

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cremonese/20-10-2025/cremonese-udinese-live-risultato-e-gol-in-diretta-serie-a.shtml

Atletico Racale, è 1-1 in un derby combattuto fino alla fine

Derby combattuto fino alla fine quello disputato questo pomeriggio...