Jovic, il Milan lascia scadere l’opzione: Luka saluta il Diavolo

Il club rossonero ha deciso di non esercitare la facoltà di rinnovo per un altro anno, che scadeva il 20 giugno. Nel futuro del serbo Cruz Azul o Botafogo

Era una clessidra che scorreva e che, per come si erano messe le cose, pareva evidente sarebbe arrivata ad esaurimento senza colpi di scena. Luka Jovic e il Milan si salutano, l’avventura è finita. Il club rossonero aveva la possibilità, esattamente come un anno fa, di esercitare unilateralmente l’opzione di rinnovo, ma non si è mosso. La finestra si è chiusa ieri, 20 giugno, e quindi il centravanti serbo è virtualmente un giocatore svincolato, in attesa che il contratto scada formalmente a tutti gli effetti a fine mese.

formula

—  

Jovic aveva dato tracce importanti di sé nel finale di stagione, ovvero nel derby di ritorno di Coppa Italia, quando aveva condannato l’Inter con una doppietta che aveva regalato al Diavolo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Pene più pesanti a chi assale l’arbitro: la scelta necessaria. Il commento di Agresti

In una situazione di emergenza assoluta si risponde con provvedimenti straordinari per cercare di proteggere i pochi ragazzi che decidono ancora di arbitrare

Giornalista

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve | Thuram, l’intervista: “Mondiale per club? Che orgoglio, ci crediamo. Su Marcus…”

Ha il nome di un Faraone, una famiglia nel pallone e le chiavi del centrocampo della Juve: Khephren si racconta dagli Stati Uniti, tra il campo, le passioni e quelle treccine di cui è gelosissimo. “Bilancio della prima stagione qui? Mi sono adattato bene, i compagni di squadra mi hanno aiutato molto”

U n papà ex giocatore con un passato importante nella Juventus, un allenatore che è stato compagno di squadra di Lilian e che è autorizzato a dargli uno schiaffone se non si comporta bene e un fratello che gioca nell’Inter ed è anche lui al Mondiale per Club. La vita di Khephren Thuram è scandita dal pallone. È nato a Reggio Emilia, quando Thuram Senior giocava nel Parma, e poi si è trasferito a Torino, dove è tornato per inseguire il suo sogno, diventare un calciatore top, e realizzare quello del padre, vedere uno dei figli in maglia bianconera. Khephren, 24 anni, sorriso genuino e treccine al vento di cui è…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]