Bitonto Calcio – intervista post gara Mister Zinfollino

intervista post gara Mister Zinfollino

Fonte: Facebook official page

Atletico Acquaviva, impresa rossoblù al “Giammaria”


𝗔𝗧𝗟𝗘𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗔𝗖𝗤𝗨𝗔𝗩𝗜𝗩𝗔 – 𝗧𝗔𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗔𝗟𝗖𝗜𝗢 𝟯–𝟮

L’Atletico Acquaviva supera il Taranto in una sfida intensa e spettacolare, mostrando carattere, determinazione e un grande spirito di squadra. Dopo il vantaggio ospite con Vukoja e il rigore trasformato da Guglielmi, nella ripresa gli uomini di Mister Solidoro trovano le reti decisive con Fucci e Garcia, dopo il momentaneo 2-2 di Russo.

Una vittoria di gruppo, costruita con sacrificio e personalità, che conferma la solidità e la qualità dei rossoblù.

#AtleticoAcquaviva #EccellenzaPugliese #ForzaRossoblu #CuoreRossoblu #IdentitàRossoblu #Stagione20252026

Fonte: Facebook official page

I calzettoni bucati li ho brevettati io. E non sono solo una moda

“Se il calzettone stringe troppo non facilita la circolazione. I calciatori li tagliano, pronti a pagare una penale”. Nessun marchio però li produce, Vito Siniscalchi ha creato dei modelli: “Se una grande azienda vuole, sono qua”

Federico Traverso

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

SERIE D | FERRANDINA-MANFREDONIA 1-2



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Corato Calcio – 𝗡𝗢𝗚𝗔𝗠𝗘 𝗔𝗟 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗔𝗟𝗘, 𝗜𝗟 𝗧𝗥𝗔𝗡𝗜 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘𝗥𝗜𝗧𝗢

Derby senza storia al Comunale, dove la Soccer Trani impone il proprio ritmo e la propria superiorità tecnica, travolgendo un Corato mai realmente in partita. I biancazzurri, costruiti per il salto di categoria e con un organico di ben altro spessore economico, hanno mostrato sin dai primi minuti di avere più qualità. Ma il Corato, al di là della differenza di budget e di ambizioni, avrebbe potuto approcciare il match con maggiore convinzione e compattezza, anche considerando il rigore iniziale — apparso quantomeno generoso — che ha indirizzato subito l’incontro.

Cornice di pubblico delle grandi occasioni, parte con il piglio giusto la formazione di mister Mastroviti. Il primo tentativo è di Colombo, para a terra Zinfollino. I neroverdi tentano di risalire il campo palla al piede, ma gli ospiti aggrediscono alti. Ancora Trani all’8’, Fiorentino ci prova dal limite, palla out. Al 13’ primo episodio chiave del match: Turitto si lascia cadere furbescamente in area, l’arbitro incredibilmente concede rigore e Fiorentino è glaciale dal dischetto, per lo 0-1

La Soccer continua a premere: Manzari, dal cuore dei sedici metri, conclude centralmente, e il Corato non si scuote. Al 22’ ecco la prima vera occasione neroverde: Scardigno difende il pallone con forza, gran cross dalla destra e sul secondo palo Pirelli colpisce di testa a botta sicura, ma spedisce fuori. Sul capovolgimento di fronte, clamoroso doppio legno degli ospiti: si salva la squadra di casa.

La trappola del fuorigioco di Mastroviti funziona più volte, ma non al 29’, quando l’esperto Manzari scatta sul filo dell’offside e trafigge un incolpevole Zinfollino. Il Corato prova a reagire, ma resta spuntato; il Trani si difende con ordine. Al 43’, il tris: Muciaccia buca, Colombo è implacabile e firma il 3-0.

Nella ripresa, al 3’, scintille a metà campo: ammoniti Scardigno e Turitto. Il Trani, reduce dall’infrasettimanale di Coppa, toglie il piede dall’acceleratore, ma il Corato non trova mai ritmo né idee. Al 13’ buona palla per Volpe, tiro centrale; due minuti più tardi, colpo di testa di Manzari di poco fuori. Al 19’ cala il poker: discesa meravigliosa di D’Addabbo e assist per Morra, che sul secondo palo fa 0-4.

Dopo il poker la gara si spegne, ma non la fame del Trani, che trova anche la quinta rete al 34’ ancora con Manzari.

Una lezione dura per il Corato, che dovrà ritrovare compattezza e fiducia già dal prossimo turno. Il Trani, invece, conferma di essere una delle candidate più autorevoli per la promozione, forte di un organico profondo e di una mentalità da grande squadra. A prescindere però dal grande scarto, non sono in queste partite che il Corato deve costruire il suo campionato che resta positivissimo.

Fonte: Facebook official page

Polimnia Calcio – 𝗔𝗗 𝗨𝗚𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗜 𝗗𝗘𝗖𝗜𝗗𝗘 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗢 𝗡𝗘𝗟 𝗥𝗘𝗖𝗨𝗣𝗘𝗥𝗢: 𝗙𝗜𝗡𝗜𝗦𝗖𝗘 𝟭-𝟭

Pareggio esterno per la Polimnia che al “Comunale” di Ugento impatta 1-1 contro la formazione di David Di Michele al termine di una sfida intensa, decisa solo nei minuti finali. Un punto importante per i rossoverdi di Michele Anaclerio, che salgono a quota 7 in classifica.

Avvio positivo per la Polimnia, più intraprendente e subito vicina al vantaggio: al 10’ Ingredda sfonda centralmente e calcia di destro, trovando la pronta risposta di Trezza in uscita. Gli ospiti insistono e al 20’ sfiorano il gol con Saliou, che di testa sugli sviluppi di un corner colpisce la parte alta della traversa. Ancora pericolosi i Figli del Mare con Dellino, abile a girarsi in area e concludere di poco a lato, e con Marasciulo che impegna Trezza da fuori area. L’Ugento prova a reagire in contropiede con Jason Carrozzo, ma De Giosa è attento e neutralizza. Si va al riposo sullo 0-0, con la Polimnia padrona del campo ma poco cinica sottoporta.

Nella ripresa il ritmo resta alto e le occasioni si alternano. Dopo pochi minuti altra sfortuna per i rossoverdi: un esterno destro dal limite si stampa sul palo alla sinistra di Trezza. I padroni di casa crescono con il passare dei minuti, affidandosi all’esperienza di Urbano e alle incursioni di Rivadero, ma la difesa ospite resta compatta.

Finale da brividi. Al 91’ l’Ugento passa in vantaggio con Rivadero, che raccoglie una respinta al limite e infila De Giosa con un diagonale preciso. Ma la Polimnia reagisce da squadra vera: al 95’ sugli sviluppi di una mischia, Nacci trova il varco giusto e batte Trezza con un destro potente, firmando l’1-1.

Nelle ultime battute i rossoverdi sfiorano addirittura il colpaccio con Morleo, il cui colpo di testa termina di un soffio a lato. Dopo otto minuti di extra time arriva il triplice fischio: pareggio che sta stretto ad una Polimnia capace di creare tanto ma concretizzare poco.

IL TABELLINO DEL MATCH

UGENTO: Trezza, Marchionna, Boglic, Zappacosta (44’ Lollo), Macias, Martinez, Carrozzo J., Regner, Carrozzo G., Rivadero (48’ De Maria), Urbano
A disp: Marzo, Scarlino, Mazza, Albin Gomez, Schito, Tavdgiridze, Patarnello
All: D. Di Michele

POLIMNIA: De Giosa, Avantaggiati, Anaclerio (60’ Tatullo), Nacci, Divittorio, Marasciulo, Morleo, Tirera, Ingredda (66’ Serafino), Mendez (72’ Mercurio), Dellino (88’ Buonsante)
A disp: Pellegrini, Raspatelli, Zaccaria, Panebianco, Buonamico
All: M. Anaclerio

MARCATORI: 91’ Rivadero (U), 95’ Nacci (P)

#FiglidelMare

Fonte: Facebook official page