19 OTTOBRE 2025 SERIE D FASANO – FIDELIS ANDRIA 2-1
Napoli, mercato flop: da Lucca a Lang, perché non rendono
Il ko di Torino conferma: i nuovi dovevano allargare la rosa ma incidono poco. Male anche Elmas e Beukema
…19 OTTOBRE 2025 ECCELLENZA TOMA MAGLIE – BITONTO 0-1
Kempf al fantacalcio: i numeri del difensore del Como
Il tedesco ha iniziato la stagione con zero insufficienze e due gol in sei partite a voto
Migliorare il rendimento al fantacalcio di Nico Paz è ormai difficile per tutti in Serie A, ma a Como c’è un altro giocatore che si sta mettendo in luce dopo sette giornate di campionato. Marc Oliver Kempf ha trovato il suo secondo gol in campionato nella vittoria di domenica contro la Juventus, ma è la sua continuità di rendimento a sorprendere i fantallenatori (e non solo) che hanno puntato su di lui. Nessuna insufficienza e un solo malus in sei partite a voto, un ruotino di marcia ottimo anche in ottica modificatore. Un inizio di stagione da top in difesa anche come fantamedia, posizionandosi alle spalle del giocatore più costoso del reparto.
kempf al fantacalcio
—La quotazione al Fantacampionato Gazzetta di Kempf è di 22 crediti, dopo essere partito da una base di 16. Il difensore tedesco ha iniziato la stagione con un 6,5 contro la Lazio, un 6 contro il Bologna e un 6,5 contro il Genoa. Alla quarta giornata ha trovato il primo gol in Serie A contro la Fiorentina, registrando un 9,5 (con un’ammonizione). Contro la Cremonese ha chiuso con un 6 e, dopo aver giocato solo 2′ nella sesta giornata con l’Atalanta, ha portato in vantaggio i lagunari nella vittoria per 2-0 contro la Juventus di domenica, portandosi a casa un 10. Già nella scorsa stagione si era distinto per affidabilità, con 30 partite a voto e una media del 6. La sua fantamedia è al momento del 7,4, la seconda più alta dopo quella di Federico Dimarco dell’Inter (7,6) tra i giocatori con almeno quattro partite a voto.
Ginosa Calcio – Intervista post gara Ginosa-Tricase 2-0
Intervista post gara Ginosa-Tricase 2-0| Ai nostri microfoni il Match Winner SECKA Mam Adama
LE PAROLE DEL NOSTRO BOMBER SECKA AUTORE DI UN BEL GOL CHE CI PORTA IN VANTAGGIO NEL P.T., E DEL RADDOPPIO PROPIZIATO DA UNA SUA BELLISSIMA AZIONE PER IL 2-0 di Faccini nella ripresa.
Fonte: Facebook official page
L’Inter di Chivu: cos’ha cambiato
Dopo soli 3 punti nelle prime 3 giornate di Serie A, l’Inter ha cambiato marcia: sei vittorie consecutive in 36 giorni tra campionato e Champions. Chivu ha ritrovato il gruppo, restituendo certezze e identità: pressing alto, aggressività e una solidità difensiva tornata ai livelli migliori. Nelle prime tre partite i nerazzurri avevano subito 6 gol, nelle ultime sei appena 2. Crollano anche i tiri concessi, da 11.3 a 7.1 a gara. Nelle prime 8 giornate il tecnico ha utilizzato 22 titolari diversi, riuscendo a coinvolgere e valorizzare tutti.
Inter e il lavoro di Chivu, il commento di Chivu sulla Gazzetta
L’ex tecnico: “I nerazzurri non hanno alzato il livello, che era già ottimo l’anno scorso, ma hanno fatto uno step ulteriore a livello mentale. E qui Chivu ha fatto un gran lavoro”
Sì, adesso possiamo dirlo: questa è l’Inter di Chivu. E vederla è uno spettacolo. È bello vedere i giocatori che si stringono attorno al proprio allenatore come l’altra sera all’Olimpico, perché quello è un abbraccio che fotografa il legame che si è creato, ma è bello anche vedere giocare i nerazzurri, perché tutto ora funziona a meraviglia e la squadra continua a crescere. Di partita in partita, di vittoria in vittoria. Questa è l’Inter di Chivu perché adesso tutti i giocatori, da Lautaro a Barella, da Bastoni a Calhanoglu e Dimarco, fino ai giovani esplosivi come Bonny e Pio Esposito, sono perfettamente sintonizzati con Cristian. Il quale in pochi mesi di lavoro ha portato a termine la missione più importante, e al tempo stesso più delicata, che il presidente Marotta e tutta la società gli avevano affidato: cancellare i ricordi e spazzare via i fantasmi dell’ultimo finale di stagione.