I CONVOCATI ROSSOBLÙ PER TARANTO-POTENZA

Mister Ezio Capuano ha diramato la lista dei convocati per il match con il Potenza, in programma sabato 06 aprile alle ore 18:30 presso lo stadio Erasmo Iacovone”.

  • PORTIERI: Vannucchi, Loliva
  • DIFENSORI: Enrici, Luciani, Miceli, Riggio, Travaglini
  • CENTROCAMPISTI: Calvano, Fiorani, Ladinetti, Mastromonaco, Matera, Papaserio, Valietti, Zonta
  • ATTACCANTI: Bifulco, Capone, De Marchi, Fabbro, Kanoute, Simeri, Orlando

Taranto Football Club 1927

Ufficio Stampa

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Casarano Calcio – Laterza: “Con il Gallipoli sarà dura. Formazione? Ho le idee chiare”

Il tecnico rossoazzurro ha parlato alla vigilia della gara contro il Gallipoli in programma domenica pomeriggio alle 16 al Capozza.

FINALE. «Dobbiamo ragionare partita per partita. Veniamo da una sosta e questo nasconde delle insidie. I ragazzi si sono allenati a ritmi molto importanti e questo mi rende felice in vista di una gara complicata come quella contro il Gallipoli. In questo mese e mezzo la differenza chi si allenerà meglio».

IL GALLIPOLI. «Sono una formazione molto equilibrata, come dimostrato dai numeri. Lo abbiamo analizzato in sala video. Sappiamo bene che in questa partite ce ne sono tante in una sola. Dobbiamo approcciare bene e non dobbiamo subire transizioni come avvenuto giovedì scorso. Non è la squadra che abbiamo affrontato nel girone d’andata, sono cresciuti molto e si vede la mano del mister che ha lavorato bene nel corso di questa sua esperienza».

CORVINO. «Può essere importante, noi lo abbiamo preso per fare questo. All’inizio ha avuto dei problemi, ora i gol gli rendono la vita più serena. Se dovesse giocare domani, voglio un giocatore propositivo e forte mentalmente».

INIZIATIVA INSUPERABILI. «Sono veramente felice di quest’iniziativa, brava la società a organizzare queste iniziative per le quali do la mia disponibilità alla partecipazione per eventuali nuove iniziative. Domani i ragazzi scenderanno in campo con noi all’inizio e sarà un bel momento di condivisione».

PRIMI CALDI. «In queste giornate il ritmo rischia di calare e potrebbe compromettere lo spettacolo. Dobbiamo gestire le forze ma non possiamo abbassare il ritmo. Dobbiamo dare il massimo e non sprecare energie in corse sbagliate. Sappiamo le difficoltà per domani, ma non ci dobbiamo pensare, la nostra testa è rivolta solo a disputare una gara importante».

FORMAZIONE. «Ho gli uomini giusti per affrontare questa gara. Voglio rivedere la forza mentale vista in campo giovedì scorso, ma non voglio rivedere quel finale in cui abbiamo rischiato di compromettere quando di buono avevamo fatto».

Fonte: official page

Diretta Live da “San Siro”: Milan-Lecce 3-0. Finale

di Danilo Sandalo

AC Milan: 16 Mike Maignan, 2 Davide Calabria (C), 46 Matteo Gabbia, 23 Fikayo Tomori, 19 Theo Hernandez, 7 Yacine Adli, 14 Tijjani Reijnders, 21 Samuel Chukwueze, 11 Christian Pulisic, 10 Rafael Leao, 9 Olivier Giroud.
A disposizione: 57 Marco Sportiello, 69 Lapo Nava, 4 Ismael Bennacer, 15 Luka Jovic, 17 Noah Okafor, 24 Simon Kjaer, 38 Filippo Terracciano, 42 Alessandro Florenzi, 80 Yunus Musah, 82 Jan Carlo Simic, 85 Kevin Zeroli, 95 Davide Bartesaghi. Allenatore: Stefano Pioli

US Lecce: 30 Wladimiro Falcone, 5 Marin Pongracic, 6 Federico Baschirotto, 9 Nikola Krstovic, 12 Lorenzo Venuti, 13 Patrick Dorgu, 16 Joan Gonzalez, 20 Ylber Ramadani, 22 Lameck Banda, 25 Antonino Gallo, 29 Alexis Blin (C).
A disposizione: 21 Fedrico Brancolini, 40 Jasper Samooja, 7 Pontus Almqvist, 8 Hamza Rafia, 10 Remi Oudin, 11 Nicola Sansone, 17 Valentin Gendrey, 18 Medon Berisha, 50 Santiago Pierotti, 59 Ahmed Touba, 91 Roberto Piccoli. Allenatore: Luca Gotti

Marcatori: 6′ Pulisic, 19′ Giroud

Note: Ammonizioni: 34′ Blin, 45′ Espulso Krstovic

PRIMO TEMPO

1′ Il Milan batte il calcio d’ inizio

2′ Lecce vicino al gol con Gonzalez!

6′ Milan in vantaggio con Pulisic che di sinistro batte Falcone con un tiro a giro

10′ Milan pericoloso, difesa giallorossa che si rifugia in angolo

11′ Tiro di Venuti e facile presa di Maignan

19′ Raddoppio del Milan con Giroud!

25′ Lecce propositivo in avanti senza però impensierire la retroguardia rossonera

29′ Traversa del Lecce con un gran colpo di testa di Gonzalez!

34′ Ammonito Alexis Blin

41′ Tiro da fuori area di Krstovic: Maignan si distende e para sulla sua sinistra

45′ Espulso Nikola Krstovic

Termina il primo tempo con il Milan in vantaggio per 2-0 grazie ai gol realizzati da Pulisic al 6′ minuto e da Giroud al 19′.
Nel Lecce espulso Krstovic al 45′ minuto per un fallo su azione d’ attacco giudicato troppo severamente dall’ arbitro.

SECONDO TEMPO

46′ Inizia il secondo tempo

46′ Nel Lecce entrano Piccoli e Almqvist ed escono Banda e Gonzalez

54′ Milan pericoloso in area giallorossa conquista un calcio d’ angolo

56′ Almqvist atterrato in area l’ arbitro lascia proseguire ed il Milan triplica con Leao

61′ Sostituzioni nel Milan: escono Gabbia, Giroud e Pulisic ed entrano Musah, Jovic e Kjaer

64′ Traversa del Milan con Hernandez

67′ Punizione per il Milan, batte Hernandez e Falcone para

69′ Sostituzione nel Lecce: esce Venuti entra Gendrey

75′ Lecce pericoloso con Almqvist il cui tiro è respinto in tuffo da Maignan

76′ Sostituzione nel Lecce: esce Blin entra Berisha. Nel Milan esce Reijnders ed entra Bennacer

81′ Milan vicino al poker con Jovic fermato da Falcone in uscita

82′ Sostituzione nel Milan: esce Theo Hernandez ed entra Filippo Terracciano

83′ Falcone ancora decisivo

84′ Sostituzione nel Lecce: esce Dorgu entra Pierotti

87′ Azione personale di Pierotti che dalla distanza lascia partire un tiro che impegna Maignan a deviarlo in angolo

90′ Saranno 4 i minuti di recupero

Finisce 3-0 per il Milan con i gol messi a segno da Pulisic e Giroud nel primo tempo e da Leao nella ripresa. Risultato sicuramente condizionato dall’ arbitraggio del signor Luca Massimi che nel primo tempo ha sventolato un rosso abbastanza generoso a Krstovic e nel secondo tempo è riuscito a fare addirittura di peggio in occasione del terzo gol del Milan non fischiando un presunto fallo da rigore su Almqvist in area rossonera e sul capovolgimento di fronte il Milan triplicava con Leao.
Risultato amaro per i giallorossi attesi ora nelle prossime due gare a dare il meglio di se stessi in casa contro l’ Empoli ed in trasferta contro il Sassuolo.

Picerno-A.Cerignola, divieto vendita biglietti a residenti provincia Foggia


Per la gara Picerno-Audace Cerignola, in programma domenica 7 aprile alle ore 20.45, il Prefetto della Provincia di Potenza ha decretato il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Foggia.

Fonte:TuttoC.com

Taranto-Potenza, il derby appulo-lucano per eccellenza. Le probabili formazioni


E’ sempre una partita speciale quella tra Taranto e Potenza. Due squadre con due tifoserie appassionate e calde e dalle grandi tradizioni calcistiche. Due squadre che hanno dato vita, nelle precedenti sfide, a partite tirate e combattute con cornici di pubblico da grandi categorie. E’ il vero derby appulo-lucano per eccellenza. Due città che distano appena 150 km e simili anche nei loro colori sociali: il rosso e il blu. Poi, però, c’è il campo che parlerà con punti a disposizione importanti per i rispettivi obiettivi. Il Taranto di Ezio Capuano, in attesa della discussione del ricorso in appello per la penalizzazione di quattro punti in programma il 18 aprile, si concentra sul campo e prova ad estraniarsi da tutto quello che succede intorno. C’è tanta delusione dopo la buona prestazione di Caserta culminata, però, con una sconfitta dopo tanto possesso palla e qualche occasione non sfruttata. Il tecnico tarantino si attende qualcosa in più dai suoi attaccanti che non vivono un particolare momento di forma. Manca ultimamente un po’ di brillantezza sotto porta nonchè la necessaria cattiveria agonistica. Adesso è un momento clou della stagione dove i play off sono dietro l’angolo e occorre essere più lucidi e decisivi nelle conclusioni. Il gruppo c’è e continua a giocare con decisione, professionalità e caparbietà con una tifoseria sempre al fianco dei propri beniamini. Intanto a Potenza si attende questa partita con grande trepidazione. La squadra di Marchionni arriva da una buona prestazione contro il Crotone dove è mancata solo la vittoria. I lucani non vogliono mollare la possibilità di entrare in zona play off e daranno sicuramente il massimo per centrare un risultato positivo. Si proverà a dare il massimo mettendo da parte tutte le paure e giocando a viso aperto. Niente tatticismi, dunque, e tanto cuore da mettere in campo. Sarà, dunque, una partita tutta da vivere a poche giornate dalla fine della stagione regolare e con tanti obiettivi ancora da raggiungere. Non ci si annoierà sicuramente. Nei precedenti allo stadio Iacovone di Taranto vi sono

QUI TARANTO. Nuovo cambio tattico previsto per oggi. Ezio Capuano, viste le contemporanee assenze di Ferrara e Panico, potrebbe optare per un 4-3-1-2 quindi con la novità del trequartista dietro le due punte. In ascesa le quotazioni di Bifulco, spesso utilizzato nella sua carriera in quella posizione, che agirà dietro i due attaccanti Simeri e De Marchi che giocherebbero insieme per la prima volta in questa stagione. A centrocampo cerniera di quantità e qualità con Matera, Calvano e Zonta. Dietro, davanti a Vannucchi, Luciani a destra, Enrici a sinistra con Miceli e Riggio coppia centrale.

QUI POTENZA. La compagine di Marchionni dovrebbe confermare il proverbiale 3-5-2 con un centrocampo robusto e compatto. Schiattarella dovrebbe partire dalla panchina cosi come Maistro che potrebbe subentrare a partita in corso. Davanti ad Alastra, la difesa sarà, con ogni probabilità, composta da Armini, Hristov e Maddaloni. A centrocampo Hadziosmanovic a destra e Burgio a sinistra con Candellori, Castorani e Saporiti in mediana. In avanti la coppia Caturano-Volpe.

Ecco le probabili formazioni della partita che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 18.15:

TARANTO ( 4-3-1-2): Vannucchi; Luciani, Miceli, Riggio, Enrici; Matera, Calvano, Zonta; Bifulco; De Marchi, Simeri. A disposizione: Loliva, Costantino, Travaglini, Mastromonaco, Valietti, Fiorani, Ladinetti, Papaserio, Capone, Fabbro, Kanoute, Orlando. All.: Ezio Capuano

POTENZA ( 3-5-2): Alastra; Armini, Hristov, Maddaloni; Hadziosmanovic, Saporiti, Candellori, Castorani, Burgio; Caturano, Volpe. A disp.: Cucchietti, Iacovino, Spaltro, Verrengia, Marchisano, Sbraga, Schiattarella, Maisto, Pace, Steffè, Petti, Asencio, Rossetti, Di Grazia. All.: Marco Marchionni

Arbitro: sig. Lorenzo Maccarini di Arezzo; assistenti Russo/Marra. Quarto ufficiale sig. Valerio Crezzini di Siena

Fonte:TuttoC.com