Picerno, Longo: “Noi guastafeste? Restiamo umili. Casertana tre le più importanti del girone”


Emilio Longo, tecnico del Picerno, in conferenza stampa ha presentato la sfida alla Casertana: “Loro nelle ultime otto partite hanno fatto solo risultati positivi. Hanno trovato continuità di rendimento dopo una partenza particolare visto che, causa ripescaggio, avevano iniziato dopo. Parliamo di una delle squadre più importanti del girone, quindi servirà una partita importante, quasi perfetta. Servirà la miglior partita possibile per far risultato, provando a limitare l’attacco dei campani e cercando di mettere in mostra i loro difetti che, in questo caso, sono veramente pochi. Sia noi che loro proviamo a dominare la partita, anche se partiamo da schemi diversi. Hanno una cultura dominante che fa della verticalità la sua arma migliore. Entrambe le squadre sono in salute, entrambi proveremo a primeggiare sull’avversario.

Noi guastafeste? Sono termini giornalistici, a me interessa continuare ad avere il nostro modo di pensare, continuare a rendere al meglio ogni giorno. Tutto ciò che ci circonda in questo momento vive un clima di entusiasmo ma noi che siamo gli interpreti principali dobbiamo continuare a essere umili e a cercare di mettere in difficoltà l’avversario. Aspetti che ci hanno contraddistinto e che non dobbiamo perdere. Gli infortuni? I motivi sono molteplici: temperature, cambi di superfici di gioco, stress, carichi di lavoro. Non abbiamo avuto più infortuni degli altri club, il problema è che li abbiamo avuti tutti nello stesso periodo. Ma quando le rose sono costruite in profondità si riesce a sopperire alle mancanze: questo è il valore aggiunto del Picerno”.

Fonte:TuttoC.com

Pres Potenza: “Dispiaciuti per Raffaele, al lavoro per trovare soluzione”


Donato Macchia, presidente del Potenza, conferma i lavori in corso per la sostituzione in panchina dell’esonerato Lerda: “Nonostante il dispiacere per la rinuncia di mister Raffaele alla proposta ricevuta e, conseguentemente, per la risoluzione consensuale intervenuta, la società sta lavorando per dare seguito ai programmi sportivi attraverso l’individuazione delle soluzioni più congeniali e utili al superamento di questa fase”.

Fonte:TuttoC.com

IL PRESIDENTE MARANI: OGGI FAR PARTE DELLA SERIE C NOW E’ PIU’ BELLO

0

Firenze, 7 dicembre 2023. In occasione del primo “Serie C Day” dell’8 dicembre e a dieci mesi dalla sua elezione, il presidente di Lega Pro, Matteo Marani, ha rimarcato l’importanza delle strategie comunicative, del web e dei social.  “Ciò che non è comunicato non esiste”. Con queste parole il presidente Marani ha sintetizzato la direzione da seguire per la Lega Pro. La rete è anche rapporto tra società, è collaborazione e, soprattutto, costruttività”.

“Oggi nelle assemblee di Lega Pro si respira serenità. Lo dimostra la decisione assunta per i diritti TV in soli sette giorni e l’approvazione dell’ultimo bilancio all’unanimità. Per i nostri club far parte della Serie C NOW è più bello” – continua il Presidente Marani – e a dare man forte ci pensano i numeri che evidenziano come la Lega Pro non genera nuovi debiti ed ha aumentato il suo fascino con sempre più tifosi negli stadi, crescita dell’audience televisiva e dell’interesse di nuovi sponsor”.

Si è parlato anche di riforme: “La Serie C è pronta e vuole partecipare in maniera attiva e guardando seriamente al domani”. Sulla Lega dei prossimi anni: “Vorrei una Serie C sempre più sostenibile, produttrice di talenti che riescono ad arrivare nella serie maggiore come è successo, ad esempio, con Riva e Baggio. Con stadi all’avanguardia e senza barriere. Sul fronte dei giovani stiamo lavorando quotidianamente con il vicepresidente vicario Zola. La riforma che stiamo elaborando porterà il suo nome. Al progetto giovani si aggiungerà anche un cospicuo fondo derivante da multe e sanzioni ai club”.

LEGA PRO

Deiana Testoni è un nuovo calciatore della FBC Gravina

Il fantasista sardo è a disposizione di mister Infantino per la gara di domenica contro il BitontoLa FBC Gravina comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Gioele Deiana Testoni. Estroso centrocampista offensivo classe 2003, arriva dalla Sancataldese club impegnato nel girone I del campionato di serie D.

Nato ad Alghero, Deiana Testoni è cresciuto nel settore giovanile del Cagliari ed in passato ha militato nel Muravera, Asti e Imperia, fino all’esperienza nella stagione 2022-2023 e in quella attuale con il team rossoverde, dove è stato allenato dal tecnico gialloblù Pietro Infantino.

Deiana Testoni ha già svolto il primo allenamento al Vicino ed è a disposizione per la sfida di domenica all’”Antonucci” di Bitetto contro il Bitonto.

Fonte: official page

ASD SAN MARCO – POLIMNIA SI GIOCHERÀ A PORTE CHIUSE Cari amici e sostenitori pu…

Cari amici e sostenitori purtroppo ci vuole ancora un pò di tempo per aprire le porte del “Tonino Parisi”. Un cosa è certa, si sta lavorando per rendere presto la struttura agibile. È inutile polemizzare, ci indeboliremmo tutti, pensiamo positivo, il problema c’è e si sta risolvendo.

Auguriamoci di rientrare in massa nel 2024 per continuare a vivere emozioni celeste granata insieme. Domenica non potremo riempire il “Tonino Parisi”, ma sicuramente “circondare”.

Fonte: Facebook official page

Molfetta Calcio – altro colpo di mercato

La Molfetta Calcio comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Vittorio Triarico.

Dunque, ancora un colpo di mercato di spessore, messo a segno dal DS biancorosso Danilo Dammacco, che sbaragliando la concorrenza di molti club di Serie D, è riuscito a regalare ai sostenitori molfettesi, un giocatore talentuoso come Triarico, che ha accettato di scendere di categoria, per vestire la maglia biancorossa. Veramente straordinario quindi, il lavoro svolto dal Direttore Dammacco, che ha portato a Molfetta, un giocatore con un carriera importante alle spalle, che ha militato anche in Serie B e che è sicuramente in grado di spostare gli equilibri, in una categoria come l’Eccellenza.

Vittorio Triarico, è un centrocampista esterno d’attacco, classe 1989 originario di Mesagne, cresciuto nel competitivo settore giovanile del Lecce. Il neo sparlotto, che ha debuttato in Serie B, vale a dire nel secondo livello del calcio italiano, proprio con la maglia del Lecce, collezionando qualche presenza ad inizio carriera, vale a dire tra il 2006 ed il 2008, può vantare anche una grande esperienza nel calcio professionistico di Serie C. Per Triarico infatti, parlano i numeri con oltre 190 presenze e 19 reti totalizzate in C, militando in piazze importanti come tra le altre, quelle di Crotone, Pagani, L’Aquila, Matera e Monopoli. In Serie D invece, ha vestito le maglie di Bitonto, Brindisi e Fasano, squadra quest’ultima, con la quale ha iniziato la stagione e dalla quale proviene.

Triarico, va a rinforzare una rosa già competitiva ed aggiunge ulteriormente esperienza e temperamento alla compagine biancorossa, che rappresentano doti importanti, che sicuramente serviranno alla squadra del presidente Saverio Bufi, per questa seconda parte di stagione, che si prevede molto impegnativa. Vittorio Triarico, ha già svolto la prima seduta di allenamento con il resto dei compagni agli ordini di mister Di Domenico ed è a disposizione per la sfida di domenica a Corato.



Fonte: Facebook official page

Corato Calcio – fine prestito per Antonio Antro

L’USD Corato Calcio 1946 comunica l’interruzione del rapporto calcistico con Antonio Antro per rientro prestito.

La società gli augura le migliori soddisfazioni per il prosieguo della sua carriera ringraziandolo per questa prima fase della stagione.

Fonte: Facebook official page

Polisportiva Santa Maria Cilento, c’è la firma dell’attaccante Alessio Leveque

La Polisportiva Santa Maria Cilento rende noto di aver acquistato le prestazioni di Alessio Leveque. L’attaccante, 24enne, arriva dopo una prima parte di stagione giocata alla Luparense nel girone C di Serie D. Il nuovo arrivato in casa giallorossa, ha iniziato la sua carriera partendo dal Roccella e dall’Akragas per poi avere l’opportunità anche di militare nelle giovanili del Torino. Diverse le maglie indossate: dal Potenza al Rende, passando per il San Luca e il Casale.

Leveque si è subito messo a disposizione del tecnico Rogazzo e ha già iniziato a svolgere gli allenamenti con il resto dei compagni: “Sono felice di poter dare una mano a questa squadra. Sono arrivato qui con le giuste motivazioni e con la voglia di dimostrare. Speriamo di risollevarci presto insieme a tutti i miei compagni”, ha dichiarato il neo acquisto del Santa Maria.

L’AREA COMUNICAZIONE

Fonte: official page