Taranto, Capuano e le parole di Marchionni: “Non c’è mai stata partita”


Ezio Capuano, tecnico del Taranto, come riportato da blunote ha risposto così alle parole di Marco Marchionni dopo le vittoria di ieri contro il Potenza. ”Le parole di Marchionni? La libertà di pensiero va rispettata ma non c’è mai stata partita, nella ripresa avremmo potuto segnare tre gol. A gennaio sono andati via in tanti, abbiamo anche perso Ferrara ma abbiamo continuato a fare grandi prestazioni, frutto del lavoro e dell’abnegazione”.

Fonte:TuttoC.com

Potenza, allenamenti a porte chiuse in vista della sfida contro il Foggia


La società Potenza Calcio comunica che, data l’importanza della sfida casalinga di sabato contro il Foggia, tutti gli allenamenti in programma si svolgeranno a porte chiuse. Di conseguenza tutte le iniziative connesse alla prima squadra, comprese le attività di Open Day, sono rinviate. Il Potenza Calcio ringrazia i propri tifosi per la comprensione.

Fonte:TuttoC.com

I ROSSOBLÙ ARCHIVIANO LA PRATICA POTENZA CON DUE RETI E SONO MATEMATICAMENTE AI PLAYOFF

Il Taranto conquista tre punti pesantissimi vincendo per due a zero il match dello Iacovone contro il Potenza. Una rete per tempo decidono la gara, Valietti apre la contesa, Bifulco la chiude. Con questa vittoria i rossoblù si sono assicurati matematicamente la partecipazione ai prossimi playoff.

LA GARA: La prima azione degna di nota è di marca ospite e giunge al 10’: il diagonale di Caturano si spegne tra le braccia di Vannucchi. Il Taranto cresce e risponde al 12’: il destro a giro di Valietti viene deviato in angolo da un intervento prodigioso di Alastra. Al 20’ arriva il gol degli ionici: Orlando crossa dalla destra per la testa di Valietti che beffa sul primo palo Alastra, per l’uno a zero dei rossoblù. Il Taranto ha in mano il pallino del gioco e va vicinissimo al raddoppio: al 29’ il destro da fuori di Calvano viene respinto da Alastra, sulla sfera si avventa Fabbro che a colpo sicuro manda incredibilmente alto. I lucani si rivedono al 36’ con un diagonale di Volpe parato agevolmente da Vannucchi. Il Taranto sfiora nuovamente la seconda rete: al 44’ Mastromonaco crossa dalla destra per la testa di De Marchi che si vede respingere la conclusione dall’estremo difensore ospite. La prima parte di gara si chiude dopo un minuto di recupero. Al 48’ è ancora Valietti a rendersi pericoloso ma il suo destro termina sul fondo. Il Potenza si rivede al 65’: punizione di Di Grazia per la testa di Volpe, Vannucchi para in due tempi. Al 79’ nuovamente lucani in attacco: Schiattarella crossa per Volpe che trova ancora pronto Vannucchi, il quale si rifugia in angolo. All’84’ il Taranto chiude la partita: Valietti serve Bifulco che, dopo una serpentina in area, calcia di destro e batte Alastra per il due a zero ionico. La gara scivola via senza altre emozioni e si chiude dopo tre minuti di recupero. Il Taranto conquista altri tre punti pesantissimi e settimana prossima farà visita al Monopoli.

IL TABELLINO:

Taranto, stadio “Erasmo Iacovone”
sabato 06 aprile 2024, ore 18:30
Serie C/C 2023/24 – giornata 35

TARANTO-POTENZA 2-0

RETI: 20’ Valietti, 84’ Bifulco

TARANTO (3-4-3): Vannucchi – Riggio, Miceli, Enrici – Mastromonaco, Zonta (80’ Ladinetti), Calvano (80‘ Matera), Valietti – Fabbro (56’ Kanoute), De Marchi (65’ Simeri), Orlando (56’ Bifulco). A disp.: Loliva, Papaserio, Fiorani, Travaglini, Capone. All. Ezio Capuano

POTENZA (3-5-2): Alastra – Armini, Hristov, Maddaloni (46’ Sbraga) – Volpe, Steffè (46’ Di Grazia), Schiattarella, Castorani, Burgio – Saporiti (66’ Asencio), Caturano. A disp.: Verardi, Cucchietti, Marchisano, Rossetti, Maisto, Pace, Verrengia, Spaltro, Peltri, Candellori, Hadziosmanovic. All. Marco Marchionni.

ARBITRO: Lorenzo Maccarini di Arezzo (Russo-Marra. IV: Crezzini)

NOTE: Ammoniti: Armini (P), Calvano (T), Volpe (P), Schiattarella (P) Enrici (T), Burgio (P)

Fonte: Taranto Football Club Official Site

SERIE C | TARANTO-POTENZA 2-0



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Taranto, Valietti: “Gol sotto la curva? Non ci ho capito più niente”


Federico Valietti, esterno del Taranto, commenta così in sala stampa il successo per 2-0 sul Potenza, al quale ha contribuito sbloccando la partita: “È stato bellissimo, veramente emozionante, quando ho colpito la palla di testa non ho capito più niente soprattutto perché ho segnato sotto la curva. Lo aspettavo da quando sono qua, questa gente se lo merita, è bello vederli esultare, sono contento di aver sbloccato la partita contribuendo alla vittoria della squadra. Oggi era importante vincere, perché la partita di Caserta aveva lasciato un po’ di rammarico.

Come dice il mister ho ampi margini di miglioramento, devo crescere tanto, faccio ancora un sacco di errori. I miei compagni mi hanno messo nelle condizioni migliori per sfruttare al meglio le mie qualità, mi sono trovato bene in questo nuovo ruolo, ho seguito le indicazioni del mister ed è andata bene. Taranto è un punto di partenza per me, sono felice di essere approdato in questa squadra, qui mi sento sempre meglio”.

Fonte:TuttoC.com

SERIE C | GIUGLIANO-MONOPOLI 0-1



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Virtus Francavilla-Catania, gara da non sbagliare. Le probabili formazioni


Nove punti dividono in classifica Virtus Francavilla e Catania, di fronte questa sera alle 18,30 alla “Nuovarredo Arena” di Francavilla Fontana per la 35^ giornata del Girone C di Serie C. Quando mancano soltanto quattro gare al termine della regular season, gli etnei sono al quindicesimo posto con 39 punti, ma devono dimenticare in fretta di aver alzato la Coppa Italia di categoria in settimana battendo ai rigori il Padova (dopo aver perso 2-1 la gara di andata giocata all’Euganeo), perché la classifica impone loro di guardarsi le spalle dato che la Turris (37) ed il Monopoli (36) sperano ancora di tirarsi fuori dalle sabbie mobili dei playout. Virtus Francavilla che, invece, con i suoi 30 punti appare un po’ attardata e solo vincendo tutte le gare (o quasi) che mancano da qui alla fine potrebbe sperare di non disputare i playout. La situazione nel Girone C, per quanto riguarda la prima squadra retrocessa, appare piuttosto delineata con il Brindisi ormai condannato alla Serie D, mentre per i playout ci sarà da vedere a quanto ammonterà il distacco tra Monterosi e Turris, che al momento è di nove punti. Le due formazioni di fronte oggi però non possono permettersi di fare troppi calcoli: entrambe devono vincere. Detto della Coppa Italia, il Catania nel turno precedente il ha perso per 3-2 in casa contro il Giugliano, mentre la Virtus Francavilla ha perso per 2-0 a Brindisi. Nella gara di andata pareggio per 1-1 al “Massimino”: vantaggio Virtus Francavilla con Artistico al 22′ e pareggio del Catania con De Luca al 76′.

QUI CATANIA – Ancora assenti Sturaro e Tello, mentre rispetto alla finale di ritorno di Coppa Italia tornerà a disposizione Welbeck, assente contro il Padova per squalifica. “Formazione? La sceglierò domenica per via degli acciacchi e soprattutto in base all’energia nervosa, adesso non bisogna guardare minutaggio e presenze. Martedì, Marsura aveva dieci minuti e li ha sparati a mille: questo è l’atteggiamento giusto, sono usciti fuori da certe situazioni da soli e questo ti dà qualcosa in più, però adesso dobbiamo continuare.”. Queste le parole di Zeoli.

QUI VIRTUS FRANCAVILLA – “Abbiamo provato varie cose e giocatori in settimana, lavorando anche in base alla disposizione tattica del Catania che può giocare a tre davanti, a due, tre o cinque a centrocampo, oppure a tre dietro, talvolta schierando quattro calciatori offensivi. Dobbiamo dosare le energie perché sarà una gara lunga e faticosa, essendo il Catania una squadra che ti porta a fare questo tipo di partite. Bisogna remare tutti forti dalla stessa parte, giocandoci ogni chance possibile e inimmaginabile per la salvezza”. Queste alcune delle dichiarazioni di mister Villa alla vigilia del match.

Ecco le probabili formazioni della sfida che potrete seguire LIVE su TuttoC.com a partire dalle 18,15:

Virtus Francavilla (3-5-2): Branduani; Dutu, Monteagudo, Gasbarro; Nicoli, Izzillo, Risolo, Di Marco, Biondi; Polidori, Artistico. A disp. Carretta, Lucatelli, De Marino, Gavazzi, Carella, Contini, Vapore, Molnar, Garofalo. All. Alberto Villa.

Catania (4-3-1-2): Furlan; Bouah, Monaco, Castellini, Celli; Zammarini, Quaini, Welbeck; Peralta; Cianci, Di Carmine. A disp. Albertoni, Donato, Rapisarda, Curado, Kontek, Haveri, Ndoj, Chiarella, Chiricò, Costantino, Cicerelli. All. Michele Zeoli.

Arbitro: Matteo Centi di Terni (Croce-Conti. IV Ufficiale: Luongo).

Fonte:TuttoC.com