Novoli Calcio – Si giocano le ultime gare del 2023.

⚽ Si giocano le ultime gare del 2023, prima della sosta per le festività natalizie e il ritorno al calcio giocato il prossimo 7 gennaio. Prima delle due sfide importanti e delicate per il Novoli Calcio è la sfida contro l’Asd Città di Otranto, che inaugura il girone di ritorno dell’Eccellenza Pugliese.

Al Campo Sportivo Comunale Leverano si gioca sempre alle ore 19: di fronte i rossoblù di mister Manco, ancora alle prese con risultati negativi e beffardi rispetto alle prestazioni del campo, e gli idruntini di mister Bray, succeduto in panchina a Giuseppe Mosca, a sua volta subentrato a Graziano Tartaglia.

I tagliandi di ingresso potranno essere acquistati il giorno stesso della gara al costo di 10 Euro (ridotto donne al costo di 5 Euro). Per la tifoseria locale è attiva una prevendita fino alle ore 13 di domenica 10 dicembre, attiva da oggi al Bar Commercio – Novoli in piazza Regina Margherita.

Fonte: Facebook official page

E’ Graziano Tartaglia il nuovo allenatore del Galatina Calcio.

E’ Graziano Tartaglia il nuovo allenatore del Galatina Calcio.
Al nuovo mister, la società ed i tifosi, formulano un grandissimo in bocca al lupo!!
Non si molla, Forza Galatina!!


Fonte: Facebook official page

Taranto – Monopoli, divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Bari

Il Prefetto della Provincia di Taranto, considerata la determinazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e vista la determinazione del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, vista la nota del Questore di Taranto che ha condiviso l’alto profilo di rischio dell’incontro, ha disposto per la partita Taranto FC 1927 – SS Monopoli 1966, in programma lunedì 11 dicembre 2023, alle ore 20,30, allo stadio comunale Jacovone di Taranto e valida per la 17esima giornata del campionato nazionale serie C NOW girone C, il divieto di vendita dei tagliandi ai residente nella provincia di Bari.

Fonte: Monopoli Official Site

INFO BIGLIETTI – U.S. Bitonto Calcio

US Bitonto Calcio informa tifosi e organi di stampa che il match casalingo contro la FBC Gravina, valevole per la quindicesima giornata di Serie D Girone H, sarà disputato domenica 10 dicembre alle ore 14.30 presso lo stadio “A. Antonucci” di Bitetto.

INFO BIGLIETTI PER I TIFOSI DEL BITONTO

Per quanto riguarda i tagliandi della tribuna dell’impianto, e dunque, destinati ai tifosi neroverdi, saranno disponibili direttamente al botteghino dello stadio il giorno della partita dalle ore 13.30.

Il costo del biglietto è di 10 euro dai 14 anni compiuti in poi, 5 euro per le donne e gratuito per gli Under 14.

I tifosi del Bitonto potranno accedere allo stadio da via Guglielmo Marconi.

Non sarà possibile acquistare i biglietti nel settore “tribuna” ai residenti nella provincia di Gravina in Puglia, quindi previa esibizione di un documento d’identità.

A causa della capienza ridotta dello stadio “Antonucci”, saranno concessi accrediti soltanto agli organi di stampa.

INFO BIGLIETTI SETTORE OSPITI

Data la capienza ridotta dello stadio “Antonucci” di Bitetto, ai tifosi ospiti sono stati concessi n.76 biglietti. Sarà possibile acquistare i tagliandi esclusivamente in prevendita da giovedì alle ore 12 fino a domenica alle ore 12. Non sarà aperto il botteghino il giorno della partita.

Biglietti acquistabili online sul sito VivaTicket e nei punti vendita attivi, attraverso il circuito VivaTicket, tra cui i seguenti a Gravina in Puglia: Dado Matto (Punto SNAI) – via Ferrante Maddalena, 14-16 Gravina in Puglia (BA)

Il costo del biglietto è di 10 euro + prevendita.

PERCORSO STRADALE TIFOSERIA OSPITE

I tifosi ospiti, uscendo dalla SS16 direzione Bitritto, proseguiranno fino all’uscita per Bitetto, seguendo successivamente le indicazioni per entrare nel settore ospiti da via Generale Palmiotti Michele.

Fonte: official page

A.S. Bisceglie Calcio 1913, ingaggiato il difensore centrale Pablo Lucero

La dirigenza nerazzurra si assicura una valida opzione per il reparto arretrato. Classe ’93, argentino, è reduce dalla proficua parentesi nella prima parte di stagione con la Vastese. In Italia ha disputato inoltre diversi campionati di Eccellenza in Sicilia tra le file di Jonica, Enna e Nissa.

La settimana che culminerà nell’attesa stracittadina di domenica al “Ventura” è aperta da un’autorevole operazione in entrata per il Bisceglie Calcio. Alla corte del tecnico Pino Di Meo, infatti, arriva l’esperto difensore centrale argentino Pablo Javier Lucero. Classe 1993, dotato di una struttura fisica imponente coniugata a grande temperamento, Lucero è reduce da una proficua prima parte di stagione tra le file della Vastese (Eccellenza abruzzese), di cui è stato autentico leader del reparto arretrato.

In precedenza il neo acquisto nerazzurro si era già distinto in diversi campionati di Eccellenza in Sicilia con le maglie di Jonica Santa Teresa di Riva, Enna e Nissa, mentre in Argentina ha militato nella Primera C e Primera D Metropolitana con General Lamadrid, Central Ballester, Argentino de Merlo e Canuelas. 🇦🇷 🇵🇱 Soprannominato “El Polaco”, Lucero rappresenta una validissima opzione nel pacchetto dei centrali, ruolo in cui affiancherà il connazionale Sanchez e l’uruguaiano Rodriguez. Tutte le componenti societarie, dirigenziali e tecniche porgono a Pablo il più cordiale benvenuto nella famiglia nerazzurro stellata.

ufficio stampa e comunicazione Bisceglie Calcio 1913


Fonte: Facebook official page

Nuova Spinazzola – SEI ANNI DI CHRISTIAN

Siamo solo contenti di una cosa per lui. Una cosa che si merita, che ha sempre desiderato: giocare dal primo all’ultimo minuto.

Christan Campanale, un Eccellenza nella storia della U.S.D Nuova Spinazzola ha cambiato maglia. Gioca adesso nella Asd Canusium Calcio in promozione dopo 2000 giorni di maglia bainco blu. 🛡 Un ragazzo straordinario per la sua dedizione, la sua serietà ed educazione. Un difensore sempre sul pezzo col vizietto del gol. Indimenticabile la sua doppietta all’Alen Fasciano contro il Canosa (st.2019/20) che lo vide entrare nella ripresa e rimontare gli ospiti in vantaggio con la doppietta di Ieva.

Come indimenticabili le lacrime quando al 92′ in quel di Apircena vide il suo colpo di testa finire sul palo e che sarebbe valso un pareggio importante. Campanale resta uno dei giocatori simbolo della storia dello Spinazzola calcio e la sua porta si è semplicemente aperta per andare a correre da qualche altra parte, ma non si chiude neanche se lui stesso lo volesse per torna in qualsiasi momento. Chri. Spinazzola è casa tua

Fonte: Facebook official page