04 DICEMBRE 2023 – SERIE C – POTENZA-TARANTO 1-2, PARLANO GLI ALLENATORI
04 DICEMBRE 2023 – SERIE C MONOPOLI – GIUGLIANO 1-3 PARLANO GLI ALLENATORI
Il Foggia entra in silenzio stampa. La nota del club rossonero
Il Calcio Foggia 1920 comunica di aver adottato il silenzio stampa al termine della gara Casertana-Foggia. Pur nel rispetto del diritto di cronaca, alla luce del momento in cui si trova la squadra, il club rossonero ritiene opportuno dedicare la massima concentrazione al proseguo della stagione. La data di fine silenzio stampa sarà comunicata successivamente.
Fonte:TuttoC.comTop & Flop di Monopoli-Giugliano
Cade l’imbattibilità interna del Monopoli che esce sconfitto per la prima volta dal ‘Veneziani‘ per 3-1 contro il Giugliano, nella gara valida per la sedicesima giornata del Girone C di Serie C. Avvio propositivo degli ospiti che prima minacciano la porta difesa da Perina con un destro a giro di Vogiatzis terminato a lato di poco e poi al quarto d’ora riescono a passare in vantaggio grazie a un sinistro chirurgico di Ciuferri. I gialloblù continuano a essere aggressivi dopo aver sbloccato il punteggio e cinque minuti più tardi raddoppiano con un colpo di testa vincente di Sorrentino su suggerimento dalla destra di Giorgione. Sotto di due reti, il Monopoli prova a proporsi in avanti e solo alla mezz’ora riesce a costruire la sua prima vera occasione con Santaniello che, liberato davanti al portiere da un retropassaggio suicida di Berardocco, finisce per perdere il duello da due passi con Russo. A fine tempo, il Giugliano torna a premere sull’acceleratore e cala il tris: cross dalla sinistra di Yabre per l’inserimento con i tempi giusti di Giorgione che di testa infila Perina. Nella ripresa, i padroni di casa comandano la gara sin dalle battute iniziali mentre i gialloblù si abbassano per non concedere spazi e in contropiede sfiorano anche il gol con Perina decisivo a più riprese su Ciuferri, Berardocco e Salvemini. Fino alla fine, il Monopoli spinge per cercare di rientrare in partita e a pochi istanti dal novantesimo accorcia le distanze con Hamlili che raccoglie una respinta corta di Russo e fa 3-1. Allo scadere, i padroni di casa vanno vicini al gol prima con Fazio e poi con De Paoli ma il risultato finale resta invariato. Con questa vittoria, la formazione di Valerio Bertotto sale in piena zona play-off (a quota 22 con il Catania) mentre gli uomini di Francesco Tomei rimediano il secondo ko di fila e rimangono a soli due punti di vantaggio dalla zona play-out (quindicesimo a 18 punti come il Potenza). Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Ernesto Starita (Monopoli): il migliore dei biancoverdi. Tocca pochi palloni dentro l’area di rigore gialloblù ma dà sempre la sensazione di poter far male. Tiene costantemente impegnata la difesa avversaria nella ripresa e si vede annullare il gol in tre circostanze per fuorigioco. Questione di centimetri e avrebbe potuto segnare da rapace anche in una giornata storta. NOTA LIETA
Carmine Giorgione (Giugliano): prestazione a tutto tondo quella del centrocampista classe 1991. Lotta continuamente con gli avversari recuperando diversi palloni in mezzo al campo e si rende pure pericoloso dalle parti di Perina. Realizza un assist per Sorrentino e un gol frutto di un grandissimo inserimento con i tempi giusti. Sostanza e anche buona qualità. INCISIVO
FLOP:
Emanuele Santaniello (Monopoli): non una gara da ricordare dall’attaccante biancoverde. Appare fuori dal vivo del gioco della sua squadra e non riesce mai neppure a tenere impegnata la difesa gialloblù. Sbaglia inoltre una clamorosa chance davanti al portiere e conferma la sua giornata piuttosto negativa. SPENTO
Nessuno (Giugliano): grande partita dei gialloblù. I ragazzi di Bertotto concedono qualcosa in fase difensiva solamente a fine secondo tempo e da alcuni calci piazzati mentre nella prima frazione sono capaci di punire ogni sbavatura degli avversari. Terza vittoria in cinque gare per una squadra rivitalizzata. La cura Bertotto sta funzionando. CINICI E SPIETATI
Fonte:TuttoC.comTop & Flop di Casertana-Foggia
Il primo squillo è il sinistro di Montalto che si scaglia sulla traversa. Anche Anastasio si rende pericoloso in fase offensiva, registrando un buon avvio della formazione di casa. Poi Montalto segna uno dei suoi gol da attaccante rapinatore d’area di rigore. Il raddoppio è una bella conclusione di Curcio. Il Foggia ci prova ma gli attacchi sono timidi. Nella ripresa (dopo l’interruzione per gli scontri tra i tifosi) i ritmi sono bassissimi e la gara scorre via verso il novantesimo senza grossi sussulti. Eccezion fatta per il gol di Schenetti che nel finale riapre parzialmente la contesa.
TOP
Montalto (Casertana): segna e lega il gioco, quell’unione inscindibile dei due fattori che lo rendono davvero consistente. Difficile chiedergli uno sforzo maggiore, soprattutto perché la tecnica è pregiata. QUALITà
Il secondo tempo del Foggia: la truppa ospite entra con un altro piglio, cercando di inserire aggressività ed entusiasmo dalle parti della difesa di casa. AGGRESSIVI
FLOP
Nessuno (Casertana): il primo tempo è stato una vera e propria lezione magistrale, ripresa con gestione e ripartenze. Sempre ottimali le gestioni delle singole contingenze. BRAVI
Il primo tempo del Foggia: l’avvio di gara è in completa balìa dei casertani, in primis per l’atteggiamento, poi per l’apporto qualitativo del centrocampo che risulta assai debole. DA RIVEDERE
Fonte:TuttoC.comSILENZIO STAMPA – Calcio Foggia 1920
Il Calcio Foggia 1920 comunica di aver adottato il silenzio stampa al termine della gara Casertana-Foggia. Pur nel rispetto del diritto di cronaca, alla luce del momento in cui si trova la squadra, il club rossonero ritiene opportuno dedicare la massima concentrazione al prosieguo della stagione. La data di fine silenzio stampa sarà comunicata successivamente.
Calcio Foggia 1920
Posticipo Girone C, la Casertana batte il Foggia. Ma deciderà il Giudice Sportivo
Dopo oltre mezz’ora di ritardo, è terminata la sfida tra Casertana e Foggia. I campani si sono imposti col risultato di 2-1, grazie alle reti nella prima frazione di Montalto al 26’ e di Curcio al 38’. Nella ripresa la marcatura ospite con Schenetti a due minuti dalla fine.
A decidere l’esito del match sarà, però, il Giudice Sportivo, visti i gravi scontri che hanno caratterizzato la gara durante l’intervallo. In particolare, da capire come verranno puniti i padroni di casa, viste le intemperanze di una parte dei propri tifosi che ha divelto un cancello e invaso il campo.
Fonte:TuttoC.comTop & Flop di Potenza-Taranto
Vittoria molto importante nell’economia del campionato per il Taranto di Capuano che espugna il Viviani di Potenza al termine di una partita gagliarda e giocata con grande determinazione. Protagonista della serata Kanoutè autore di una doppietta. Tre punti d’oro per gli jonici e sconfitta pesante sul piano morale per il Potenza di Lerda. Nella prima frazione di gioco non c’è neanche il tempo di sistemarsi che il Taranto va subito in vantaggio con Kanoutè lesto a ribadire di testa una spizzata di Cianci su cross di Ferrara. Inizio choc per il Potenza che sembra in balia dell’avversario e che non riesce ad entrare in partita. E’ proprio, invece, il Taranto a sfiorare il raddoppio con Romano che da lontano prova la conclusione con parata in due tempi di Alastra. Padroni di casa in difficoltà nei primi venti/venticinque minuti del match e che trovano un Taranto quadrato e solido. Il Potenza riesce a farsi vedere solo con una conclusione di Caturano con palla di poco fuori per un errore in disimpegno del Taranto. Eppure piuttosto a sorpresa arriva il pareggio dei lucani con Saporiti che è bravo a staccare di testa su cross di Hadziosmanovic e a trafiggere Vannucchi con colpevole complicità della difesa del Taranto e di Ferrara in particolare. Il gol del Potenza cambia leggermente l’inerzia del match che sembra propendere per i lucani tant’è che lo stesso Saporiti ha l’occasione del raddoppio sempre su cross di Hadziosmanovic ma stavolta il suo colpo di testa è alto. Nel secondo tempo subito Potenza in avanti con Candellori che ha un’ottima chance per il raddoppio potentino ma la spreca in area da buona posizione. Il Taranto prende fiducia e va vicino al gol con Cianci che lascia partire un gran bel tiro con sfera che termina di poco al lato. Passano pochi minuti e Kanoutè riporta in vantaggio il Taranto grazie ad un errore di Armini che permette all’attaccante senegalese di involarsi e battere Alastra in uscita. Il Potenza reagisce a va vicino al pareggio con Caturano che centra la traversa su cross di Di Grazia. Nel finale espulso Caturano per proteste e Potenza che non riesce più a impensierire il Taranto. Finisce con una vittoria preziosissima per il Taranto che sbanca il Viviani con merito e che può vedere il futuro con più positività. Per il Potenza nuova sconfitta e tempi duri per Lerda e i suoi ragazzi. Ecco a voi i top e i flop della partita
TOP
Hadziosmanovic ( Potenza): buona partita per l’esterno del Potenza che fornisce l’assist per il gol di Saporiti e procura altri cross interessanti. PRESENTE
Kanoutè ( Taranto): partita straordinaria dell’attaccante senegalese che si prende sulle spalle l’attacco del Taranto e realizza una fantastica doppietta. DECISIVO
FLOP
Armini ( Potenza): ha sulla coscienza l’errore che da in là al raddoppio di Kanoutè. Un errore che complica la partita del Potenza. DISTRATTO
Mastromonaco ( Taranto): non una bella serata per l’esterno del Taranto che è sembrato distratto e poco lucido nelle giocate. SPAESATO
Fonte:TuttoC.com