Monopoli-Giugliano, vincere per ripartire: le probabili formazioni


Tre punti per ripartire, riprendendo la marcia dopo l’ultimo stop che comunque non cambia la sostanza: Monopoli e Giugliano stanno bene e possono giocarsi un posto ai playoff. “Il nostro percorso di crescita continua sarà fondamentale imparare dagli errori commessi nelle battute d’arresto”, il commento della vigilia del tecnico biancoverde Tomei che avvisa i suoi circa le qualità dei campani. La squadra di Bertotto, reduce dalla sconfitta col Catania, ha voglia di lottare e muovere la classifica: “Abbiamo analizzato ogni aspetto della gara – le parole del tecnico -, siamo convinti di aver fatto bene, la strada è quella giusta e non c’è necessità di cambiare”.

QUI MONOPOLI – Chiara l’indicazione della vigilia: gioca chi sta meglio. Ecco qui il dubbio tra Santaniello e Spallutto, col secondo comunque favorito per una maglia dal primo minuto da punta di diamante del 4-2-3-1. Fuori dai convocati gli infortunati De Risio, Peschetola, Angileri e Vitale e lo squalificato Riccardi.

QUI GIUGLIANO – Squadra che fa bene non si cambia e così per mister Bertotto si preannunciano pochissime modifiche rispetto a Catania. Lato indisponibili buone notizie da Rondinnella, che potrebbe giocare anche da titolare, mentre rimangono a casa Gladestony, Di Dio ed è in forse Menna. Pochi dubbi sulla punta: l’ex Salvemini è pronto.

Queste le probabili formazioni dell’incontro che potrete seguire in LIVE MATCH su TuttoC.com.

Monopoli (4-2-3-1): Perina; Viteritti, Fazio, Fornasier, Ferrini; Vassallo, Iaccarino; Borrello, Starita, D’Agostino; Spalluto. A disp. Alloj, Botis, Sorgente, Dibenedetto, Cargnelutti, De Paoli, Santaniello, Cristallo, Piarulli, Simone, De Santis, Hamlili, Mazzotta. All. Tomei

Giugliano (4-3-3): Russo; Rondinella, Berman, Caldore, Yabre; Giorgione, Vogiatzis, De Rosa; Ciuferri, Salvemini, Oviszach. A disp. Baldi, Coprean, Scognamiglio, Oyewale, Zullo, Menna, De Francesco, Eyango, Berardocco, Aruta, Bernardotto, De Sena, Sorrentino, Nocciolini. All. Bertotto

Arbitro: Samuele Andreano sez. di Prato. Assistenti: Voytyuk e Picciché. IV Ufficiale: Petraglione sez. di Termoli.

Fonte:TuttoC.com

DESIGNAZIONI ARBITRALI RECUPERI 5-6 DICEMBRE 2023

0

RECUPERI 8^-14^GIORNATA

LUCCHESE – JUVENTUS NEXT GEN
Simone Gavini
Aprilia
Mattia Morotti
Bergamo
Carlo Farina
Brescia
Matteo Canci
Carrara

ATALANTA U23 – TRIESTINA
Andrea Zanotti
Rimini
Rodolfo Spataro
Rossano
Luca Capriuolo
Bari
Andrea Calzavara
Varese

OLBIA – RIMINI
Dario Madonia
Palermo
Federico Linari
Firenze
Maurizio Barbiero
Campobasso
Enrico Cappai
Cagliari

PONTEDERA – PESCARA
Fabio Rosario Luongo
Napoli
Carmine De Vito
Napoli
Nicola Di Meo
Nichelino
Silvia Gasperotti
Rovereto

(Foto AIC)

 

LEGA PRO

Polimnia Calcio – Alcune foto della gara contro il Borgorosso al “Paolo Poli”…

Riviviamo la vittoria dei nostri ragazzi per 3-1 sul Borgorosso al “Paolo Poli” di Molfetta negli scatti di Sergio Porcelli che ringraziamo per la gentile concessione delle foto.
#forzapolimnia ❤️💚 PHOTOGALLERY ⬇️






Fonte: Facebook official page

SERIE C | CATANIA-VIRTUS FRANCAVILLA 1-1



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Casarano, mister Laterza: «Se avessimo vinto 5-0 sarebbe stato giusto»


Giuseppe Laterza, allenatore del Casarano, ha parlato dopo il pari 1-1 di ieri contro il Barletta:

LA PARTITA. “Abbiamo avuto un numero importante di palle gol, in particolare dopo il gol subito abbiamo creato quattro opportunità per ritornare in vantaggio. Facciamo i complimenti al loro portiere che che è stato protagonista di una prestazione superlativa. Bravi noi a giocare questa partita, non ci siamo risparmiati mai. Dispiace per loro e per i tifosi non aver raccolto i tre punti. Dovevamo essere ancora più bravi a trovare la via del gol. Torniamo a casa con l’amaro in bocca, ma ripartiamo ancora più forti di prima”.

RIPRESA BARLETTA. “L’ingresso di Marilungo ci ha creato qualche difficoltà. Dispiace solo non aver avuto l’opportunità di fare dei cambi a centrocampo perché non avevo alternative. Oggi però i meriti sono tutti di Provitolo”.

MANCANZA DI CINISMO. “Oggi per trenta minuti siamo stati nella loro metà campo. Nella ripresa abbiamo perso un po’ di campo ma abbiamo creato tanto. Se avessimo vinto 5-0 sarebbe stato giusto. La prestazione è stata positiva”.

UNDER. “Stanno crescendo tanto e sotto tutti i punti di vista. Ci danno veramente tantissimo, anche chi entra come Parisi ha fatto bene. Tutti stanno crescendo mentalmente e di personalità”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

L’Angri di mister Di Costanzo batte 3-2 il Fasano


L’Angri batte 3-2 il Fasano nell’odierno match del girone H di Serie D. Dopo 90 secondi è l’Angri a rendersi pericoloso con una conclusione di Mansour che termina di poco a lato. Al quarto d’ora è sempre la squadra di Di Costanzo a provarci con Longo che con il mancino non impensierisce Lazar. Successivamente arriva la clamorosa occasione: Marasco recupera la sfera a metà campo, s’invola tutto solo verso il portiere ma la retroguardia ospite fa un ottimo lavoro sventando il pericolo. È monologo grigiorosso; infatti sugli sviluppi di un corner per il Fasano Palmieri ed Ascione ripartono e proprio il classe 2005, dopo essersi liberato di un avversario, calcia ma centrale. Al 28′ arriva il meritatissimo vantaggio: Mansour recupera la sfera, serve Palmieri che con una sassata batte Lazar e porta l’Angri in vantaggio. I grigiorossi non ci stanno e sfruttano il gran momento di Ascione che al 39′ va vicinissimo al raddoppio con un diagonale che esce di pochissimo.

Il Fasano non riesce ad uscire ed anche in chiusura di primo tempo è Longo di testa a sfiorare il 2-0. Il primo tempo si chiude con il punteggio di 1-0. Nella ripresa pronti via e dopo appena 6 minuti arriva il raddoppio dell’Angri: cross di Palmieri, Longo prova in sforbiciata ma la retroguardia riesce a deviare, è proprio sulla deviazione arriva De Franco che da due passi trova la prima rete in grigiorosso. Girandola di cambi per gli ospiti che provano a riaprirla al 62′ con un colpo di testa di Barellini che però si spegne a lato. Gli ospiti alzano i giri del motore ed al 68′ accorciano le distanze con un bel gol di Battista che dal limite pesca l’angolino, battendo Scarpato. Ancora la squadra Tiozzo si affaccia dalle parti di Scarpato ancora con una conclusione di Battista che sfiora la traversa. Superato l’80’ arrivano 2 occasioni per l’Angri: prima Longo ci prova da fuori ma conclude altro, poi Picascia direttamente da calcio di punizione non inquadra lo specchio. All’86 poi i grigiorossi sferrano il colpo del ko: Fabiano inventa un sombrero su un avversario e poi serve Longo con un tocco illuminante, il numero 9 al volo batte Lazar e trova il gol numero 330 in gare ufficiali tra Serie D e Serie C. Il Fasano si spinge in avanti e prova il forcing finale. Al 94′ Scarpato compie un vero e proprio miracolo, ma sulla respinta Dorato trova la rete del 3-2. La gara dopo 6 minuti di recupero termina con il risultato di 3-2 in favore dei grigiorossi che tornano ad esultare tra le mura amiche.

tabellino

Angri – Fasano 3-2

ANGRI: Scarpato, Picascia, Palmieri (62′ De Marco), Longo (87′ Allegra), Schiavino, Marasco (72′ Sabatino), Kljajic, Mansour (67′ Giorgio), Fabiano, De Franco, Ascione (82′ Spunticcia). A disposizione: Castellano, Tipaldi, Mane, Grieco, Spunticcia. All. Di Costanzo

CITTÀ DI FASANO: Lazar, Manfredi, Brignola (46′ Esposito), Barellini, Bianchini, Aprile (82′ Mengoli), Battisti, Ganci (60′ Lezzi), Renelus (60′ Prinari), Losavio (70′ Dorato), Calabria. A disposizione: Illuzi, Panbianchi, Caragnulo, Santoro. All. Peschiero

 MARCATORI: 28′ Palmieri, 51′ De Franco, 68′ Battista, 86′ Longo, 90’+4 Dorato.

 AMMONITI: Brignola (F), Aprile (F), Barellini (F), De Marco (A), Longo (A)

ANGOLI: 3-2

 RECUPERO: 3’pt, 6’st. 

Fonte:NotiziarioCalcio.com