MASSAFRA: IL DERBY È GIALLOROSSO!

Battuto il Ginosa in rimonta per 1-2 nel derby delle Gravine. Ultima tornata del girone d’andata di Campionato che consegna ai ragazzi di mister Malacari altri tre punti e ancor più consapevolezza dei propri mezzi e della propria forza. Il derby in casa del Ginosa inizia con una fase di studio che persiste per oltre venti minuti: al 23’ ci prova su punizione Vapore per i locali ma trova un’ottima respinta di De Angelis. Al 31’ risponde il Massafra con Serafino che ci prova con il destro dall’interno dell’area ma trova pronto Pizzaleo.

Al 39’ ancora Massafra con Girardi che si libera in area di rigore e ci prova con il suo mancino che però è facile preda del portiere. Ripresa che parte con il botto: al 50’ il Ginosa passa in vantaggio con Soriano che è lesto da centro area a ribattere in rete un cross rasoterra di Coronese. Immediato pareggio giallorosso dopo cinque minuti con un colpo di testa in tuffo di Nobile che sfrutta un perfetto cross da calcio d’angolo di Girardi e ristabilisce la parità sull’1-1. Al 68’ occasione Massafra con un contropiede di Russo che serve sulla destra Sibilla che incrocia troppo il suo destro che termina largo. Al 73’ ci provano i locali con Camporeale dal limite ma la conclusione termina alta. Al 79’ Girardi prova il gol della domenica su punizione da oltre trenta metri con una traiettoria a scendere che chiama al grande riflesso Pizzaleo che devìa in angolo.

All’84° l’episodio che decide la gara: Serafino riceve all’interno dell’area, protegge la sfera e viene steso giù e il direttore di gara fischia il calcio di rigore a favore dei giallorossi: dal dischetto va Russo che apre il piattone destro e spiazza Pizzaleo alla sua sinistra portando in vantaggio il Massafra 1-2 e mandando in visibilio il settore ospiti gremito del Teresa Miani. All’88° il Ginosa sfiora il pareggio con Vapore che va a botta sicura ma trova uno strepitoso salvataggio di Secondo che chiude la saracinesca.

Dopo 94 minuti di gioco il signor De Benedictis di Bari sancisce la fine del derby delle Gravine che permette ai ragazzi di mister Malacari di consolidare il 3° posto, allungare sulla quinta e concludere uno strepitoso girone di andata che riporta 27 punti in classifica e 9 vittorie su 13 partite disputate.

TABELLINO
GINOSA CALCIO-SOCCER MASSAFRA 1-2
MARCATORI: ⚽️ 50’ Soriano ( G ) ⚽️ 55’ Nobile ( M ) ⚽️ 85’ Russo rig. ( M )

TIRI: 10-11 FALLI: 17-18 ANGOLI: 4-5 FUORIGIOCO: 5-4

AMMONITI: 🟨 5’ Hysaj ( G ) 🟨 13’ Serafino ( M ) 🟨 26’ Sibilla ( M ) 🟨 30’ Napolitano ( M ) 🟨 89’ Fabiano ( M ) 🟨 89’ Pinto ( G ) ESPULSI: 🟥 93’ Passariello ( all. Ginosa ) SOSTITUZIONI: 58’ ⬇️ Chiochia ⬆️ Gallitelli ( G ) 58’ ⬇️ Verdano ⬆️ Pignatale ( G ) 71’ ⬇️ Hysaj ⬆️ Schirizzi ( G ) 71’ ⬇️ Gatto ⬆️ Ibraima ( G ) 85’ ⬇️ Serafino ⬆️ Fabiano ( M ) Recuperi: 1’ P.T. 4’ S.T. Arbitro: De Benedictis ( sez. Bari ) Assistenti: Loconte ( sez. Bari ) Alfieri ( sez. Lecce )

UFFICIO STAMPA SOCCER MASSAFRA CHRISTIAN SPADA

Ugento Calcio – Ascoltiamo le parole di mister Mimmo Oliva dopo la vittoria di ieri

Ascoltiamo le parole di mister Mimmo Oliva dopo la vittoria di ieri, che ha concluso il girno di andata dell’Ugento Calcio.

Un’occasione per fare un bilancio sulla prima parte di stagione.

Fonte: Facebook official page

ASD Ostuni – esonerato Mister Giunta

In data odierna la società ASD OSTUNI 1945 esonera Mister Giunta, si ringrazia il mister per il suo grande e duro lavoro con questa società sportiva.

Fonte: Facebook official page

GIUDICE SPORTIVO 16^ GIORNATA 2-3 DICEMBRE 2023

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 97/DIV del 4 Dicembre 2023

Leggi il pdf

 

LEGA PRO

V. Francavilla, Occhiuzzi: “Pari che ci dà spunti e fiducia”


Roberto Occhiuzzi, tecnico della Virtus Francavilla, è soddisfatto del pareggio in casa del Catania: “Sapevamo che sarebbe stata dura. Avevamo messo in conto tutte le difficoltà che abbiamo riscontrato. Abbiamo subito tanti cross, ma la linea ha sempre lavorato bene. Abbiamo provato a sfruttare l’attacco in profondità con Artistico e da qui è nato il gol dell’1-0 – riporta Tuttocalciopuglia.com -.

In questa categoria ci sono partite che devi giocare in questo modo se vuoi portare qualcosa a casa. Abbiamo raccolto un punto che ci dà spunti e fiducia. Polidori? Si è bloccato con la schiena. Macca ha avuto un problema in settimana, non ho voluto rischiarlo”.

Fonte:TuttoC.com

Seconda vittoria esterna stagionale (sesta totale) per la Polimnia

Seconda vittoria esterna stagionale (sesta totale) per la Polimnia che al “Paolo Poli” di Molfetta supera 3-1 il Borgorosso, bissando il successo di sette giorni fa con il Corato. Decisive le reti di Gernone, D’Amico ed Emane Allogho che consentono ai rossoverdi di toccare quota 20 e riprendere il quinto posto al giro di boa. Dopo un buon avvio dei rossoverdi con un paio di incursioni di Marasciulo e Roncone non andate a buon fine, il Borgorosso all’8′ passa: contropiede di Taccarelli che da sinistra si accentra sul destro e dal limite fa partire un tiro che si spegne all’incrocio.

La replica della Polimnia al 17′: angolo di Marasciulo e colpo di testa vincente di capitan Gernone. Poi due occasioni per Roncone e una ancora per Taccarelli, ma il risultato non cambia: 1-1 all’intervallo. Da registrare gli infortuni al 18′ di Fiorentino (sostituito da Tarantino) e al 41′ del portiere Bevilacqua (al suo posto Lonoce). In avvio di ripresa alla prima occasione la Polimnia passa: al 3′ rilancio di Lonoce, spizzata di Emane per D’Amico che si invola, salta il portiere e firma il vantaggio.

Sesto centro personale per l’attaccante che non segnava dalla sesta giornata. Dopo una ghiotta palla gol non finalizzata da Roncone (salvataggio sulla linea), al 25′ il tris di Emane su rigore decretato per un fallo su Tarantino. Il capocannoniere rossoverde sale così a 9 gol. Domenica 10 altra trasferta per la Polimnia, per la prima di ritorno, a San Marco in Lamis.

BORGOROSSO MOLFETTA 1 POLIMNIA 3
RETI: 8′ pt Taccarelli (B), 17′ Gernone (P); 3′ st D’Amico (P), 25′ Emane Allogho (P).

BORGOROSSO (4-4-2): De Santis; Cascione (18′ st Tedeschi), Scarimbolo, Massaro, Laraspata; Di Schiena (34′ st Rafanelli), Spilotros, Conteh, Taccarelli; Caputi (27′ st Mariani), Sallustio. A disposizione: Spadavecchia, Uchadze, Giulitto, Quercia, Casalini, Barile. All. Carlucci.

POLIMNIA (4-3-3): Bevilacqua (41′ pt Lonoce); Avantaggiati, Zizzi, Gernone, Laguardia; Fiorentino (18′ pt Tarantino), Selicati (15′ st Satalino), Marasciulo; Roncone (19′ st Grassi), D’Amico (45′ st Romanazzi), Emane Allogho. A disposizione: Bruno, Decarolis, Camara, Basile. All. Muserra. ARBITRO: Raspatelli di Foggia. NOTE: Ammoniti: Marasciulo (P), Di Schiena (B), Laguardia (P), Taccarelli (B), Conteh (B). Angoli: Borgorosso 0, Polimnia 5. Rec. pt 4’, st 4′.

negli scatti di Sergio Porcelli, l’esultanza di Gernone e il gol di D’Amico



Fonte: Facebook official page

Ginosa Calcio – 𝗟𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗠𝗜𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜𝗘𝗟𝗟𝗢

𝗟𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗠𝗜𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜𝗘𝗟𝗟𝗢 Intervista all’Allenatore Biancoazzurro Giuseppe Passariello, che commenta l’immeritata sconfitta dei Suoi Ragazzi contro il Massafra Una Prestazione da non cancellare, in vista di un girone di ritorno che vuole comunque vedere il Ginosa protagonista.

Ma ascoltiamo la sua analisi

Fonte: Facebook official page

Serie D MARTINA S M CILENTO 0 0



Fonte: Tele Regione Official Youtube channel