Avellino, Gori: “Dobbiamo essere coesi, con il Picerno sarà una finale”


Gabriele Gori, attaccante dell‘Avellino, ha parlato così ai microfoni di tuttoavellino del momento. “Dobbiamo essere coesi, siamo in una buona posizione di classifica, anche se non era quella prefissata a inizio stagione. Bisogna capire tutti i nostri errori e trarre il massimo per il rush finale, senza farci scappare questa occasione. Spero di essere sempre titolare, lascio sempre il segno e voglio continuare a farlo. Avremo tutti scontri diretti, partite di livello e dobbiamo farci trovare pronti, allenandoci bene.

Playoff di Serie C non li ho mai giocati, ho giocato quello per la Serie A perdendo con un gol al 90′. Mi servirà per quelli di quest’anno. I nostri tifosi devono aiutarci, siamo una cosa sola, insieme dobbiamo far spaventare i nostri avversari. Contro il Picerno sarà una finale, l’obiettivo di tutti è di tornare in Serie B”.

Fonte:TuttoC.com

Girone C, Campania protagonista: tutto il podio è tuo (finora)


Juve Stabia prima, Benevento secondo, Avellino terzo. E poi Casertana e Giugliano sesta e settimo, in piena zona playoff, e il Sorrento a un passo dalla salvezza. Unica nota stonata, la Turris, che però paga le problematiche extracalcistiche ma può ancora evitare i playout. 
La Campania, insomma, sta recitando la parte del leone nel Girone C di quest’anno. Tutto il podio è campano e sicuramente sarà da questa regione che verrà fuori la squadra promossa in Serie B. 

Fonte:TuttoC.com

GIUDICE SPORTIVO – XXXIII GIORNATA

Il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Marco Ravaglioli, nelle sedute del 25 e 26 Marzo 2024 ha adottato le deliberazioni che di seguito integralmente si riportano:

SOCIETÀ
AMMENDA

€ 3000,00 – TARANTO

A) per avere, la totalità (100%) dei suoi sostenitori, posizionati nel Settore Curva Nord Ospiti, intonato, prima dell’inizio della gara, per sei volte e, al 31° minuto del primo tempo, per cinque volte, un coro offensivo ed insultante nei confronti dei tifosi avversari che, in applicazione dei principi enunciati dalla CGF a Sezioni Unite nella decisione pubblicata nel CU 179/CGF (2013/2014), emanata su ricorso del Frosinone Calcio, deve essere qualificato quale insulto becero e di pessimo gusto che, direttamente o indirettamente, ha comportato offesa, denigrazione o insulto per motivi di origine territoriale, ma non idoneo a porre in essere un comportamento discriminante;

B) per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere:

  1.   lanciato, durante la gara, undici fumogeni sul terreno di gioco determinando in una occasione, con tale condotta, una breve sospensione della gara da parte dell’Arbitro;
  2.   lanciato, alla fine del primo tempo, una bottiglietta d’acqua semipiena, senza conseguenze.

C) per avere danneggiato parti dei servizi igienici loro riservati.

Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 6, 13, comma 2, e 25, comma 3 e 26 C.G.S., valutate la particolare odiosità delle condotte sub A), la intrinseca pericolosità delle condotte poste in essere sub B) e le modalità complessive dei fatti, rilevato che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta e considerati i modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S.,  (r. Arbitrale, r. proc. fed., r. c.c. – documentazione fotografica, obbligo di risarcimento danni se richiesto).

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Brindisi-Taranto: tre arresti e cinque denunce dopo gli scontri di domenica


Tre tifosi del Taranto sono stati arrestati dalla Polizia al termine degli scontri avvenuti al termine della gara contro il Brindisi di domenica scorsa. Come riporta Antenna Sud, altri cinque tifosi (uno del Taranto, quattro del Brindisi) sono stati denunciati per oltraggio, resistenza a Pubblico Ufficiale e possesso di oggetti utilizzabili come corpi contundenti. Tutto il materiale rinvenuto è stato sequestrato dalla DIGOS che, nei prossimi giorni, inoltrerà alla Divisione Polizia Anticrimine le richieste per l’aggravamento del Daspo per chi ne era già gravanto e l’avvio del procedimento per i restanti denunciati. 

Fonte:TuttoC.com