Casertana, Damian: “Livello alto nel Girone C. Le prime 5-6 sono davvero forti”


Dodici risultati utili consecutivi per la Casertana che si è issata al secondo posto in classifica del Girone C. Il 2024 è cominciato con il blitz di Monopoli ed è proprio su quella gara che è tornato il centrocampista Filippo Damian per poi allargare il suo commento a ciò cui sono attesi i rossoblù nel girone di ritorno: “Partite come questa nascondono mille insidie. Basta una palla sporca e tutto viene rimesso in discussione. Per come l’abbiamo interpretata avremmo dovuto essere più cattivi nell’ultima scelta e mettere al sicuro il risultato dopo aver sbloccato il match. Però ho visto una squadra che ha fatto una buona partita; ciò che ha chiesto il mister abbiamo fatto. Dobbiamo continuare così e guardare partita dopo partita. Perché basta una sconfitta e un pari e le cose possono cambiare perché lì davanti siamo in molte raccolte in pochi punti. Il livello quest’anno nel girone C è alto; le prime cinque o sei sono davvero forti. Dobbiamo continuare a battagliare, se ci sarà qualcuno più bravo di noi lo riconosceremo. Ma daremo a tutti filo da torcere. Dentro ognuno di noi c’è il desiderio e la consapevolezza che si possa provare a fare qualcosa di importante. Ma è inutile parlarne ore che manca un girone intero e può accadere di tutto“.

“Girone di ritorno altro campionato? Beh all’andata abbiamo fatto un po’ fatica nelle prime uscite perché siamo partiti in ritardo. Lì abbiamo lasciato per strada dei punti. Ora, in questi due mesi, dobbiamo cercare chiaramente più punti rispetto all’andata perché nella seconda parte ne abbiamo fatti diversi e non è facile ripetersi. Ora dobbiamo concentrarsi sul nostro cammino e poi più in là vedremo di saremo”.

Fonte:TuttoC.com

RAPPRESENTATIVA SERIE C NOW U15 IMPEGNATA NELL’AMICHEVOLE CONTRO I PARI ETÀ DELL’ITALIA

0

Firenze, 9 gennaio 2024. È in programma per giovedì 11 gennaio, ore 15, al Centro Tecnico Federale di Coverciano, la gara amichevole tra Rappresentativa di Serie C NOW U15 ed Italia U15. I giovani della Serie C NOW, guidati dal commissario tecnico Daniele Arrigoni, si raduneranno presso la Lega Pro giorno 10 gennaio e, dopo la riunione tecnica delle ore 11, visiteranno la sede e prenderanno parte al meeting nella “Sala dei club”. Appuntamento alle ore 15, poi, per l’allenamento presso il CTF di Coverciano in vista della gara del giorno dopo contro i pari età azzurri.

Questi i convocati:

Portieri: Riccardo Polo (Pro Patria), Tato Ludovico (Vis Pesaro);

Difensori: Filippo Santuccione (Pineto), Matteo Zanetti (Spal), Daniel Gjergji (Cesena), Domenico Bitetto (Audace Cerignola), Jacopo De Pieri (Spal), Diego Colella (Benevento), Jacopo Neri (Spal) Matteo Casagrande (Trento);

Centrocampisti: Alessandro Fulvi Ugolini (Rimini), Gian Piero Silvetti (Torres), Lorenzo Ricci (Cesena), Niccolò Miniati (Arezzo);

Attaccanti: Matteo Casadei (Rimini), Tommaso Postiglione (Arezzo), Marco Picarelli (Pergolettese), Alessandro Possagno (Novara), Carlo Lo Russo (Sorrento), Tommaso Dalli Cani (Arzignano), Andrea Paiola (Spal), Cristian Leone (Giugliano).

Staff

Capo Delegazione: Stefano Udassi
Commissario Tecnico:
Daniele Arrigoni
Allenatore in seconda: Oriano Renzi
Collaboratore Tecnico: Luigi Corino
Allenatore dei Portieri: Alberto Pomini
Medico: Gianluca Ronca
Massaggiatore: Giuseppe Pillori
Team manager: Paolo Pastore
Magazziniere: Davide Rota

 

LEGA PRO

Ugento Calcio – Le parole del DG Jerry Corvaglia al suo esordio in campo

Le parole del DG Jerry Corvaglia al suo esordio in campo nella vittoria di ieri.

Fonte: Facebook official page

ASD San Marco – SPETTACOLARE PAREGGIO NEL DERBY FOGGIANO

COMUNICATO STAMPA SPETTACOLARE PAREGGIO NEL DERBY FOGGIANO IN UN DESOLATO E FREDDO “TONINO PARISI”

Asd San Marco – Foggia Incedit 2 a 2 nel pantano di un “Tonino Parisi” freddo e tristemente isolato in quanto ancora a porte chiuse. Pioggia battente per tutta la gara, campo impraticabile, ma partita giocata regolarmente. Applausi per tutti gli interpreti scesi in campo, congelati, ma in grado di dar vita ad un grande spettacolo ricco di emozioni. Ottavo risultato utile per i ragazzi del d.s. Ursitti capaci di riprendere una gara che sembrava compromessa. Asd San Marco che ritrova il guerriero Menicozzo in mediana dopo l’infortunio, veterano che risulterà decisivo realizzando la meritata rete del pari. Un pari ampiamente meritato frutto di un secondo tempo dominato in lungo e largo nonostante le pessime condizioni del terreno di gioco stracolmo d’acqua. Ma veniamo alla cronaca.

PRIMO TEMPO Partenza fulminea per i ragazzi del presidente Aniello Calabrese in vantaggio al quarto minuto con il baby Cobuzzi alla sua terza rete in tre gare, bravo a trasformare in tap in vincente un gran colpo di testa di bomber Salerno servito da un lancio millimetrico del gigante Pellegrini. Dopo pochi minuti Bevilacqua sbaglia clamorosamente l’assist per Papa facendosi rimontare in un’azione d’attacco in cui i nostri si presentavano in superiorità numerica. Partita sotto controllo, ma al decimo minuto da un errato disimpegno di Silvestri, Dascoli recupera palla e realizza il gol del pari con un gran pallonetto dalla distanza. Reazione celeste granata affidata ai piedi di Colella che su punizione impegna severamente De Troia che si rifugia in corner. Dal corner di Colella nasce il contropiede foggiano con Rubino che inizia e conclude l’azione su assist di Doukure. Uno due micidiale dei foggiani che provano addirittura a chiudere la gara dieci minuti dopo quando Doukure vola via sull’out di sinistra, entra in area e calcia centrando in pieno il palo alla destra di Silvestri. Asd San Marco stordita e mister Iannacone cambia sistema di gioco provando a contenere le iniziative dei foggiani. Non accade più nulla e si va negli spogliatoi con il vantaggio dei foggiani che si aggiudicano la prima frazione.

SECONDO TEMPO Continua incessante la pioggia e il campo è ormai un pantano, ma nemmeno le condizioni avverse frenano la voglia dei ragazzi di mister Iannacone di riprendere la gara. Secondo tempo sontuoso da parte di Dragano e soci che mettono alle corde gli avversari. Palle gol a raffica a partire dai primi minuti quando Cobuzzi a tu per tu con De Troia incrocia il tiro, ma la palla si ferma in una pozzanghera sulla linea di porta prima di essere respinta da Ripanto. Subito dopo è la volta di Bevilacqua che entra in area e lascia partire un insidioso tiro cross che attraversa tutta l’area e si spegne sul fondo. Al quindicesimo Pellegrini servito di tacco da Menicozzo, calcia a botta sicura, ma Siclari respinge sulla linea di porta. Dopo cinque minuti Menicozzo in area controlla di petto e calcia, ma sulla sua traiettoria trova il guantone di De Troia che smanaccia in corner. Azione di contropiede degli ospiti rimontati al momento della conclusione da un monumentale Menicozzo. Al trent’ottesimo ennesimo corner di Colella per la testa di Dragano, ma ancora De Troia blocca sulla linea di porta.

A pochi minuti dallo scadere espulsione per Dascoli e punizione dai venticinque metri per i la compagine garganica. Sulla palla tre tiratori scelti, Colella poggia per Salerno che la ferma per Menicozzo che realizza un gran gol mandando in visibilio le meravigliose persone dal cuore celeste granata che anche ieri hanno sostenuto la nostra realtà sportiva. C’è ancora qualche minuto per compiere l’impresa, gli avversari non ne hanno più e i nostri ci provano fino all’ultimo istante. Prima del triplice fischio bomber Salerno lavora bene in mezzo a quattro avversari e scarica al lilmite per Cristofaro che da buona posizione preferisce crossare al posto di calciare, l’azione sfumerà. Termina così la prima gara del 2024 al “Tonino Parisi” con nuove emozioni celeste granata. Un pareggio sostanzialmente giusto in una partita giocata su un campo veramente impraticabile.

Le dichiarazioni del presidente Aniello Calabrese a fine gara: “È la quinta giornata che giochiamo a porte chiuse e questo ci rattrista molto. Facciamo notevoli sacrifici per la nostra gente e il pensiero che poi le porte dello stadio rimangono chiuse ci mortifica. Io, il mister, il dirigente Fredoni e tanti altri facciamo veramente l’impossibile perchè a San Marco vi sia l’Eccellenza, perchè centinaia di ragazzi possano vivere lo sport in maniera seria e sana. Non abbiamo altri interessi. In altre grandi Società forse giocare a porte chiuse non è moralmente dannoso come da noi, a noi questa condizione ci mette in ginocchio. Porteremo la nave al porto, ma ci auguriamo veramente che si dia un’accelerata perchè se continuiamo così rischiamo la depressione e in questo caso scomparirebbe l’Asd San Marco. Sulla partita ho rivisto la mia squadra, forte, coesa e con idee, la stessa del 2023. Guardiamo avanti con fiducia, ripresa una gara da grande squadra su un campo praticamente impraticabile”.

Fonte: Facebook official page

Incedit Calcio Foggia – 𝗣𝗢𝗦𝗧-𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗧𝗔 Il 2024 inizia con un pareggio a San Marco.

Il 2024 inizia con un pareggio a San Marco. In casa Incedit sono in programma iniziative solidali che accompagneranno il girone di ritorno. Il terzo tempo di San Marco-Incedit in casa rossoblù nel nostro studio virtuale con mister La Salandra, Stefano D’Amore e Giuseppe Ripanto.

Fonte: Facebook official page

𝗖𝗮𝗻𝘂𝘀𝗶𝘂𝗺 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗰𝗰𝗮𝘁𝗼!

𝗟’𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮𝘃𝗶𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗯𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗮𝗹 “𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗮𝗯𝗶𝗻𝗼” Il copione, da alcune partite a questa parte, è ormai chiaro: una volta passati in vantaggio, i rossoblù non riescono a conservare il vantaggio. E’ quanto successo con il Città di Trani, 1-1 , con il Troia, stesso risultato, ad Apricena, 2-2 ed infine ieri dove gli ofantini una volta in vantaggio con il colpo di testa di Amorese, si sono visti nuovamente rimontare nel risultato grazie ai centri di Abrescia e Chiumarulo per l’1-2 finale.

Sconfitta e rimpianti per gli uomini di Lannunziata, rei di aver vanificato una serie di occasioni che se concretizzate avrebbero indirizzato l’incontro su altri binari. Gli ofantini si schierano con il 4-3-3: subito dal 1’ il neo acquisto Pensa, in avanti tridente d’attacco composto da Valentino, Verderosa e Di Molfetta. Soprattutto nella prima frazione, la partita viene giocata a centrocampo con occasioni da ambe due ai lati, vedi Verderosa e Valentino che non concretizzano al meglio alcune manovre di gioco e Sansonna, pronto e reattivo nei tentativi a rete degli ospiti.

Nella ripresa, il vantaggio di Amorese al 51’ sugli sviluppi di calcio di punizione calciato da Pensa, è illusorio. Infatti, dopo la rete i rossoblù abbassano il proprio baricentro dando la possibilità agli ospiti di rimettersi in carreggiata prima con la rete di Abrescia e poi con il centro di Chiumarulo. Nel mezzo, una ghiotta occasione non finalizzata da Valentino in contropiede in un 3 contro 1 che grida ancora vendetta.

Al triplice fischio è 1-2. Sconfitta amara per la Canusium Calcio, ora a -6 dalla quota salvezza con 15 punti: domenica prossima, in quel di San Ferdinando, un autentico scontro salvezza da non sbagliare.

Fonte: Facebook official page