+++LIVE CASARANO-BARLETTA: IN DIRETTA DALLO STADIO “CAPOZZA” +++ #semprefuoriperilcalcio



+++LIVE CASARANO-BARLETTA: IN DIRETTA DALLO STADIO “CAPOZZA” – 14ESIMA GIORNATA – GIRONE H – SERIE D+++ #semprefuoriperilcalcio Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Catania-Virtus Francavilla, servono punti: le probabili formazioni


Sedicesima giornata di campionato per Catania e Virtus Francavilla, che si affronteranno questa sera al “Massimino” in una gara dai molteplici sviluppi. I padroni di casa vogliono scalare la classifica per una posizione ottimale in zona Playoff: per farlo, però, dovranno trovare più continuità nei risultati. Ospiti in piena zona Playout: servirà gettare il cuore oltre l’ostacolo per un’impresa sportiva, il momento però è positivo e si può sfruttare l’inerzia dell’ambiente.

QUI CATANIA – Mister Lucarelli ha più di qualche dubbio. In porta Bethers certo del posto, in difesa spazio a Bouah, Curado e Castellini: Silvestri e Lorenzini si giocano l’ultimo posto disponibile, con il primo favorito. Zammarini e Zanellato a centrocampo, con Rocca, Chiricó e Marsura dietro l’unico riferimento Di Carmine che appare favorito. De Luca scalpita in panchina.

QUI VIRTUS FRANCAVILLA – Mister Occhiuzzi, davanti a Forte, schiererà il trio difensivo formato da Marino, Accardi e Monteagudo con quasi nessun dubbio. Sugli esterni, Biondi e Risolo sono favoriti per una maglia da titolare mentre a centrocampo Macca e Carella completeranno il reparto con Fornito. In attacco, coppia Polidori-Artistico.

Vi ricordiamo che potrete seguire la diretta testuale della sfida tra Catania e Virtus Francavilla a partire dalle 20:45 sul portale TuttoC

CATANIA (4-2-3-1): Bethers; Bouah, Silvestri, Curado, Castellini; Zammarini, Zanellato; Rocca, Chiricò, Marsura; Di Carmine. A disposizione: Livieri, Mazzotta, Rapisarda, Quaini, Maffei, Deli, Lorenzini, De Luca, Chiarella, Dubickas, Bocic, Sarao. Allenatore: Cristiano Lucarelli.

VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): Forte; Monteagudo, Accardi, Marino; Biondi, Carella, Fornito, Macca, Risolo; Polidori, Artistico. A disposizione: Lucatelli, Serio, Vapore, Fekete, Latagliata, Carella, Lo Duca, Martina, Zuppel, Giovinco, Vantaggiato. Allenatore: Roberto Occhiuzzi.

Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa (Starnini-Bartoluccio; IV: Bortolussi)

Fonte:TuttoC.com

Lecce-Bologna ricordando Lorusso e Pezzella. Le probabili formazioni in campo al “Via del Mare” alle 12:30

0

di Danilo Sandalo

Anticipo domenicale della 14° giornata di campionato tra Lecce e Bologna, una gara particolare per i salentini che scenderanno in campo ricordando Ciro Lorusso e Michele Pezzella, i due sfortunati calciatori del Lecce scomparsi prematuramente 40 anni fa, vittime di un incidente stradale nei pressi di Mola di Bari mentre si recavano alla stazione ferroviaria del capoluogo pugliese per prendere il treno e raggiungere la squadra che per l’occasione avrebbe giocato a Varese.
Per l’occasione i giallorossi scenderanno in campo indossando na maglia commemorativa per ricordare i due calciatori divenuti leggenda essendo entrati nel cuore di tutto il territorio.
Per quanto riguarda la gara, Thiago Motta non potrà disporre dell’ infortunato Orsolini ma potrà puntare su Joshua Zirkzee per continuare a sorprendere in campionato.
D’Aversa, la cui vittoria ormai manca da circa due mesi, cercherà di centrare l’ obiettivo dopo averlo visto ancora una volta sfumare nel posticipo di lunedì scorso a Verona contro l’ Hellas dell’ ex Baroni.
Gallo potrebbe prendere il posto di Dorgu sulla linea difensiva, mentre Strefezza potrebbe ritrovare una maglia da titolare.

PROBABILI FORMAZIONI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu(Gallo); Blin, Ramadani, Gonzalez(Rafia); Strefezza(Sansone), Krstovic, Banda. All.: Roberto D’Aversa
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Calafiori; Aebischer, Freuler; Saelemaekers, Ferguson, Ndoye; Zirkzee. All.: Thiago Motta

ARBITRO: Signor Daniele Doveri sezione di Roma

DIRETTA TV/STREAMING: DAZN

A. Cerignola, Tisci: “Dispiace non avere la nostra curva contro il Picerno”


In serie positiva da quattro giornate, l’Audace Cerignola ospita il Picerno, secondo in classifica. Il tecnico dei pugliesi, Ivan Tisci, sottolinea le difficoltà della partita: “Tutte le gare sono importanti, siamo arrivati quasi al giro di boa e dobbiamo cercare di raccogliere più punti possibili. Il Picerno in questo momento è quello che sta meglio, lo dimostrano i risultati ottenuti ma anche quanto hanno costruito nel corso degli anni. Ci sono tutti gli ingredienti giusti per confrontarci contro una squadra che sta facendo bene. Dispiace non avere la nostra curva con noi, purtroppo le istituzioni non riescono a trovare una soluzione a queste problematiche e questo ci impedirà di avere il dodicesimo uomo in campo”.

Sugli assenti: “Ligi sta male, sta stringendo i denti da qualche settimana per un’infiammazione che gli dà problemi anche per dare continuità negli allenamenti. Lo valuteremo prima della partita, ma preferisco soffermarmi su chi ci sarà di sicuro. I tifosi hanno capito che il gruppo sta dando tutto, anche in questo momento di difficoltà numerica e ci sostengono sempre”. 

Fonte:TuttoC.com

Gallipoli, Cavallaro: «Col Gravina è uno scontro diretto»


Di seguito, le dichiarazioni rilasciate dal tecnico Giovanni Cavallaro nella conferenza stampa pre-gara di Gravina – Gallipoli, valevole per la 14° giornata del campionato di Serie D Girone H 2023/24.

Definire “delicato” lo scontro salvezza di domani sarebbe un eufemismo: su cosa avete lavorato in settimana per arrivare al meglio a questo incontro?

“Quella di domani è una partita importante, uno scontro diretto per la salvezza. La preparazione è stata come tutte le altre, sappiamo che incontreremo una squadra in difficoltà di classifica ma con una rosa valida, che conosco bene. Servirà il Gallipoli visto contro il Casarano, con l’atteggiamento giusto e con i ragazzi ordinati, compatti, agguerriti. Dobbiamo migliorare dal punto di vista della propositività: per fare questo ci vogliono tempo e lavoro, ma siamo sulla strada giusta. Dalla partita contro il Casarano ho avuto delle indicazioni importanti, di questo passo cresceremo sempre di più settimana dopo settimana”.

Momento complicato anche per il Gravina: quattro sconfitte nelle ultime cinque, 12 gol subiti, 9 punti in classifica. Quale dovrà essere l’approccio dei suoi ragazzi?

“Questo è un momento difficile per il Gravina, ma lo è anche per noi. Sono due situazioni completamente diverse: loro puntavano ad un campionato diverso, mentre l’obiettivo del Gallipoli è sempre stato quello della salvezza. A livello di organico, il Gravina sulla carta è più completo; noi stiamo sistemando la rosa e stiamo cercando di mettere a posto le cose. Sono arrivati tre giocatori, più Donnarumma che è arrivato la scorsa settimana. Sarà una partita difficile: entrambe le squadre vorranno uscire da una situazione delicata. Ci vorrà il miglior Gallipoli possibile, agguerrito, battagliero. Bisogna fare punti, perché ti aiutano in classifica, a lavorare bene e sicuramente ad avere un po’ di autostima in più, e la squadra in questo momento ne ha bisogno”.

Un commento sui nuovi innesti: 90 minuti per Donnarumma contro il Casarano, come valuta la sua prestazione? L’attaccante Mariano sarà arruolabile sin da subito?

“Ringrazio innanzitutto la società, perché sta mettendo a disposizione dei nuovi giocatori per completare l’organico. Pensiamo prima a questa partita che sarà fondamentale, e poi da lunedì penseremo al resto. Per quanto riguarda Donnarumma, era un giocatore che già conoscevo, avendolo allenato per due anni. So tutto di lui, sapevo che avrebbe potuto dare una mano a questa squadra: lo ha fatto già contro il Casarano e credo che lo farà anche domani. Mariano invece è un jolly d’attacco, può fare l’esterno, la seconda punta e anche il centravanti. Per domani sarà arruolabile, vediamo se partirà dall’inizio o se entrerà a partita in corso. Stiamo lavorando, ma ci vuole ancora un po’ di pazienza: io sono qui da quasi due settimane, e i miracoli non li fa nessuno. Gli obiettivi della società si raggiungono attraverso il lavoro, la serietà e la professionalità”.

Situazione infortunati: quali sono le condizioni fisiche di Bianco e Zappacosta? Ci saranno indisponibili per la trasferta di Gravina?

“Bianco è recuperato, Zappacosta rientrerà in gruppo martedì. Abbiamo ancora dei dubbi, perché qualche ragazzo ha accusato dei problemi fisici dopo Casarano. Speriamo che domani ci diano la disponibilità di venire in panchina, per dare una mano a partita in corso. Abbiamo delle difficoltà, ma non è una scusante: dobbiamo andare a Gravina e dare il massimo, sfruttando la rosa a disposizione. Chi non gioca non deve vedere l’ora di “scavalcare il recinto” per entrare in campo, e deve avere voglia di dare una mano ai compagni, questo per me è fondamentale”.

Ha un messaggio da dedicare ai suoi nuovi tifosi giallorossi?

“Quello che mi sento di dire è che gli obiettivi si raggiungono attraverso l’unione: società, staff, squadra, stampa e tifoseria devono trovare la quadra, essere uniti e compatti. Io non faccio il mago, sono un lavoratore e sono venuto qui per lavorare. I ragazzi si sono messi a disposizione e stanno facendo bene. Sappiamo tutti che questa squadra ha bisogno di essere sistemata, perché è incompleta, ma ad oggi sono contento per quello che i ragazzi mi stanno dando. Da martedì penseremo a cosa manca e a completare la rosa”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Doppio colpo di mercato dell’Unione: torna in azzurro Marco Vitale e arriva l’under Davide Conversano

Il fantasista molfettese torna a vestire la maglia azzurra per la terza volta dopo le esperienze 2016/2017 e 2020/2021 e va ad impreziosire di estro e qualità il pacchetto degli esterni offensivi mentre il terzino sinistro andriese classe 2003 rimpolpa quello degli Under a disposizione di mister Angelo Monopoli.

BISCEGLIE – Si apre con due botti il mercato invernale dell’Unione Calcio Bisceglie: alla corte di mister Monopoli arrivano il forte centrocampista molfettese Marco Vitale e l’under andriese Davide Pio Conversano. Colpi, quelli messi a segno dalla dirigenza azzurra, che vanno ad alzare ulteriormente il tasso tecnico e le opzioni in organico dell’attuale capolista del girone A dell’Eccellenza pugliese. Vitale (classe 1993) proviene dal Borgorosso Molfetta, maglia che ha vestito nelle ultime tre stagioni, dove in questa stagione ha già collezionato 12 presenze e 3 reti  mentre nella passata stagione aveva messo a referto 8 gol in 16 presenze. Per il neo azzurro, cresciuto nelle giovanili del Bari e della Primavera del Siena e con esperienze con Bisceglie, Monopoli e  Molfetta,  si tratta della terza esperienza con la maglia Unione dopo quelle della stagione 2016/2017 e 2020/2021. Conversano (‘03), svincolatosi dal San Severo, è un esterno mancino fisicamente strutturato che si è formato transitando nei settori giovanili di Foggia, Bari, Bisceglie e Fasano, che nella passata stagione era tra le fila del Real Siti dove ha collezionato 7 presenze, dopo l’esperienza con il Team Orta Nova.

“Sono innesti mirati che alzano ulteriormente il livello della nostra rosa – commenta il direttore sportivo Roberto Storelli – numericamente e qualitativamente. Vitale è un ragazzo che conosco bene e che è un’alternativa di spessore per estro e tecnica con caratteristiche diverse dai ragazzi che già abbiamo in rosa, mentre Conversano è un esterno basso di difesa che rinforza di alternative il pacchetto Under. Una dimostrazione ancor di più, se ce ne fosse bisogno,  che siamo in quella posizione in classifica e vogliamo far bene e restarci a lungo.”

I due giocatori sono già a disposizione di mister Monopoli e disponibili per il match di domani.

Contestualmente all’apertura del mercato di riparazione l’Unione Calcio comunica il trasferimento a titolo temporaneo nelle file del Don Uva del giovane 2004 Felice Cristian Petrignani, a cui vanno i migliori auguri per il proseguo di stagione.

Marco Pappalettera

La Virtus Bisceglie attende l’Atletico Vieste

Il team di Maffucci vuole ricucire ulteriormente il divario rispetto alla vetta



Vincere e recuperare altro terreno resta il compito della Virtus Bisceglie, quarta forza del gruppo A di Prima categoria. I biancazzurri allenati da Roberto Maffucci riceveranno l’Atletico Vieste nel match in programma domenica 3 dicembre sul rettangolo del “Francesco Di Liddo” con fischio d’inizio stabilito per le ore 14:30 e direzione affidata a Gianluca Lembo appartenente alla sezione Aia di Bari. L’obiettivo di Leo Ragno e compagni è accorciare le distanze nel più breve tempo possibile nei confronti del vertice della classifica, attualmente occupato in coabitazione da Maracanà San Severo e Audace Barletta.

Sarà perciò indispensabile inanellare quanti più successi consecutivi, interpretando le singole partite con un atteggiamento propositivo. I recenti innesti di Antonio Sibio in porta e Gianni Binetti nel reparto avanzato certificano la volontà del club di irrobustire l’organico e nei prossimi giorni sono attese ulteriori movimenti di mercato in entrata. Battere il collettivo garganico, che staziona a metà dello schieramento con 12 punti all’attivo, rappresenta un passo imprescindibile per dare maggiore vigore alle aspirazioni della compagine biancazzurra. Ingresso gratuito, come di consueto, sugli spalti dell’impianto biscegliese.


UFFICIO STAMPA VIRTUS BISCEGLIE – Vito Troilo

La Real Olimpia Terlizzi ospite dello Sporting Manfredonia

Calcio d’inizio alle 14.30 gara a porte chiuse

Domenica 3 Dicembre alle ore 14.30 va in scena l’undicesima giornata del campionato di seconda categoria. La gara si disputerà porte chiuse a causa della mancata agibilità delle tribune del Miramare.

La Real Olimpia Terlizzi attualmente terza in classifica (18 punti) sarà ospite dello Sporting Manfredonia squadra attualmente al secondo posto in classifica (24 punti).

I rossoblù allenati da mister Damiano Giangaspero nell’ultimo match hanno vinto con la capolista Atletico Apricena con il risultato di 2-1 mentre lo Sporting Manfredonia ha vinto sul campo dell’Invictus Lam Modugno con il risultato di 0-5.

La Real Olimpia Terlizzi arriva al match priva degli squalificati Seccia e Mastrorilli e di Cataldi infortunato, lo Sporting Manfredonia sarà priva del suo allenatore Francesco Piccoli (squalificato fino al 16/12/2023) e del calciatore Vergura.

Arbitro del match sarà il Sig. Luigi Natale della sezione di Barletta che in questa stagione ha già arbitrato la squadra rossoblù nella discussa gara di Ordona con l’Elce nella quale aveva fortemente penalizzato la Real Olimpia Terlizzi assegnando due goal irregolari ai padroni di casa e sanzionando con l’espulsione il calciatore Seccia riportando poi a referto di aver subito una spinta dal calciatore (cosa mai realmente avvenuta) e che gli é costata otto giornate di squalifica.

Potenza, Lerda: ”Prestare attenzione al Taranto. Facciamo un passo alla volta”


Il Potenza sarà il prossimo avversario del Taranto con le due formazioni che si sfideranno nella serata di lunedì. Ecco cosa ha dichiarato mister Franco Lerda a due giorni dalla sfida:

“Ho seguito il Taranto quest’anno ma anche l’anno scorso quando l’ho incontrato” – ha dichiarato – “secondo me quest’anno hanno alzato di molto l’asticella. Taranto è una piazza importante, quest’anno hanno fatto un mercato significativo, tutto ciò ha portato ad avere ambizioni maggiori. Anche a livello tattico Capuano è cambiato, nelle partite che ho visto ha giocato con tre attaccanti effettivi. Ora non so se riproporrà lo stesso schema e lo stesso atteggiamento oppure se tornerà al suo 3-5-2 che è il suo marchio di fabbrica. Al di là del sistema di gioco, Capuano è sempre un allenatore molto preparato, le sue squadre sono molto ermetiche e difficile da perforare. Sotto l’aspetto tattico sarà una partita da giocare bene”.



“Le insidie? Dovremo prestare attenzione a quando avremo palla noi” – analizza il tecnico dei lucani – “dovremo cercare di offendere ma avere anche un occhio di riguardo alle loro ripartenze. Hanno giocatori importanti nel ripartire, penso a Kanoute che negli spazi aperti ha molta gamba. Ma bisognerà cercare anche di fare le cose che prepariamo, ultimamente siamo cresciuti e per noi questa sarà una partita molto importante”.

Ancora il tecnico ex Crotone: “il risultato è fondamentale ma per perseguirlo bisogna fare anche delle prestazioni. Sono due cose che vanno di pari passo, ma facciamo un passo alla volta, ora dobbiamo pensare alla gara di lunedì sera, poi penseremo anche alle altre”.
Fonte:TuttoC.com