Doppio colpo di mercato dell’Unione: torna in azzurro Marco Vitale e arriva l’under Davide Conversano

Il fantasista molfettese torna a vestire la maglia azzurra per la terza volta dopo le esperienze 2016/2017 e 2020/2021 e va ad impreziosire di estro e qualità il pacchetto degli esterni offensivi mentre il terzino sinistro andriese classe 2003 rimpolpa quello degli Under a disposizione di mister Angelo Monopoli.

BISCEGLIE – Si apre con due botti il mercato invernale dell’Unione Calcio Bisceglie: alla corte di mister Monopoli arrivano il forte centrocampista molfettese Marco Vitale e l’under andriese Davide Pio Conversano. Colpi, quelli messi a segno dalla dirigenza azzurra, che vanno ad alzare ulteriormente il tasso tecnico e le opzioni in organico dell’attuale capolista del girone A dell’Eccellenza pugliese. Vitale (classe 1993) proviene dal Borgorosso Molfetta, maglia che ha vestito nelle ultime tre stagioni, dove in questa stagione ha già collezionato 12 presenze e 3 reti  mentre nella passata stagione aveva messo a referto 8 gol in 16 presenze. Per il neo azzurro, cresciuto nelle giovanili del Bari e della Primavera del Siena e con esperienze con Bisceglie, Monopoli e  Molfetta,  si tratta della terza esperienza con la maglia Unione dopo quelle della stagione 2016/2017 e 2020/2021. Conversano (‘03), svincolatosi dal San Severo, è un esterno mancino fisicamente strutturato che si è formato transitando nei settori giovanili di Foggia, Bari, Bisceglie e Fasano, che nella passata stagione era tra le fila del Real Siti dove ha collezionato 7 presenze, dopo l’esperienza con il Team Orta Nova.

“Sono innesti mirati che alzano ulteriormente il livello della nostra rosa – commenta il direttore sportivo Roberto Storelli – numericamente e qualitativamente. Vitale è un ragazzo che conosco bene e che è un’alternativa di spessore per estro e tecnica con caratteristiche diverse dai ragazzi che già abbiamo in rosa, mentre Conversano è un esterno basso di difesa che rinforza di alternative il pacchetto Under. Una dimostrazione ancor di più, se ce ne fosse bisogno,  che siamo in quella posizione in classifica e vogliamo far bene e restarci a lungo.”

I due giocatori sono già a disposizione di mister Monopoli e disponibili per il match di domani.

Contestualmente all’apertura del mercato di riparazione l’Unione Calcio comunica il trasferimento a titolo temporaneo nelle file del Don Uva del giovane 2004 Felice Cristian Petrignani, a cui vanno i migliori auguri per il proseguo di stagione.

Marco Pappalettera

La Virtus Bisceglie attende l’Atletico Vieste

Il team di Maffucci vuole ricucire ulteriormente il divario rispetto alla vetta



Vincere e recuperare altro terreno resta il compito della Virtus Bisceglie, quarta forza del gruppo A di Prima categoria. I biancazzurri allenati da Roberto Maffucci riceveranno l’Atletico Vieste nel match in programma domenica 3 dicembre sul rettangolo del “Francesco Di Liddo” con fischio d’inizio stabilito per le ore 14:30 e direzione affidata a Gianluca Lembo appartenente alla sezione Aia di Bari. L’obiettivo di Leo Ragno e compagni è accorciare le distanze nel più breve tempo possibile nei confronti del vertice della classifica, attualmente occupato in coabitazione da Maracanà San Severo e Audace Barletta.

Sarà perciò indispensabile inanellare quanti più successi consecutivi, interpretando le singole partite con un atteggiamento propositivo. I recenti innesti di Antonio Sibio in porta e Gianni Binetti nel reparto avanzato certificano la volontà del club di irrobustire l’organico e nei prossimi giorni sono attese ulteriori movimenti di mercato in entrata. Battere il collettivo garganico, che staziona a metà dello schieramento con 12 punti all’attivo, rappresenta un passo imprescindibile per dare maggiore vigore alle aspirazioni della compagine biancazzurra. Ingresso gratuito, come di consueto, sugli spalti dell’impianto biscegliese.


UFFICIO STAMPA VIRTUS BISCEGLIE – Vito Troilo

La Real Olimpia Terlizzi ospite dello Sporting Manfredonia

Calcio d’inizio alle 14.30 gara a porte chiuse

Domenica 3 Dicembre alle ore 14.30 va in scena l’undicesima giornata del campionato di seconda categoria. La gara si disputerà porte chiuse a causa della mancata agibilità delle tribune del Miramare.

La Real Olimpia Terlizzi attualmente terza in classifica (18 punti) sarà ospite dello Sporting Manfredonia squadra attualmente al secondo posto in classifica (24 punti).

I rossoblù allenati da mister Damiano Giangaspero nell’ultimo match hanno vinto con la capolista Atletico Apricena con il risultato di 2-1 mentre lo Sporting Manfredonia ha vinto sul campo dell’Invictus Lam Modugno con il risultato di 0-5.

La Real Olimpia Terlizzi arriva al match priva degli squalificati Seccia e Mastrorilli e di Cataldi infortunato, lo Sporting Manfredonia sarà priva del suo allenatore Francesco Piccoli (squalificato fino al 16/12/2023) e del calciatore Vergura.

Arbitro del match sarà il Sig. Luigi Natale della sezione di Barletta che in questa stagione ha già arbitrato la squadra rossoblù nella discussa gara di Ordona con l’Elce nella quale aveva fortemente penalizzato la Real Olimpia Terlizzi assegnando due goal irregolari ai padroni di casa e sanzionando con l’espulsione il calciatore Seccia riportando poi a referto di aver subito una spinta dal calciatore (cosa mai realmente avvenuta) e che gli é costata otto giornate di squalifica.

Potenza, Lerda: ”Prestare attenzione al Taranto. Facciamo un passo alla volta”


Il Potenza sarà il prossimo avversario del Taranto con le due formazioni che si sfideranno nella serata di lunedì. Ecco cosa ha dichiarato mister Franco Lerda a due giorni dalla sfida:

“Ho seguito il Taranto quest’anno ma anche l’anno scorso quando l’ho incontrato” – ha dichiarato – “secondo me quest’anno hanno alzato di molto l’asticella. Taranto è una piazza importante, quest’anno hanno fatto un mercato significativo, tutto ciò ha portato ad avere ambizioni maggiori. Anche a livello tattico Capuano è cambiato, nelle partite che ho visto ha giocato con tre attaccanti effettivi. Ora non so se riproporrà lo stesso schema e lo stesso atteggiamento oppure se tornerà al suo 3-5-2 che è il suo marchio di fabbrica. Al di là del sistema di gioco, Capuano è sempre un allenatore molto preparato, le sue squadre sono molto ermetiche e difficile da perforare. Sotto l’aspetto tattico sarà una partita da giocare bene”.



“Le insidie? Dovremo prestare attenzione a quando avremo palla noi” – analizza il tecnico dei lucani – “dovremo cercare di offendere ma avere anche un occhio di riguardo alle loro ripartenze. Hanno giocatori importanti nel ripartire, penso a Kanoute che negli spazi aperti ha molta gamba. Ma bisognerà cercare anche di fare le cose che prepariamo, ultimamente siamo cresciuti e per noi questa sarà una partita molto importante”.

Ancora il tecnico ex Crotone: “il risultato è fondamentale ma per perseguirlo bisogna fare anche delle prestazioni. Sono due cose che vanno di pari passo, ma facciamo un passo alla volta, ora dobbiamo pensare alla gara di lunedì sera, poi penseremo anche alle altre”.
Fonte:TuttoC.com

Casarano, Laterza: «Barletta? Non ci sentiamo favoriti»


Impegno di livello quello che attende domani il Casarano che incrocerà gli scarpini contro il Barletta. A presentare la sfida in conferenza stampa ci ha pensato come sempre il tecnico Giuseppe Laterza.

Queste le parole dell’allenatore dei rossazzurri: «Non ci sentiamo favoriti. Sono partite complicate e difficili. Questa è una gara che ha delle insidie diverse. Il nostro obiettivo è quello di farci trovare pronti. I numeri ci fanno piacere, ma non possiamo approcciare alla gara pensando a questo. Scendiamo in campo con la massima voglia di conquistare il risultato pieno. Noi sempre in gol ogni domenica? Penso però a quelli che abbiamo sbagliato. Io guardo i numeri in modo positivo, ma devo capire come migliorare. In tante gare abbiamo tenuto aperta la partita fino al 90′. Dobbiamo crescere sotto questo punto di vista. Rosa ampia? Ringrazio la società perchè mi permette di lavorare con una rosa così ricca, ringrazio i ragazzi per la loro disponibilità e lo staff per il lavoro che fa ogni settimana. Siamo un gruppo che lavora per potare dei risultati, io sono chiamato a fare delle scelte, qualcuno mi guarda anche male quando scelgo, ma sono tutti consapevoli che lo faccio nel bene della squadra. Giornata rossazzurra? Sono contento della risposta di questa gente. Quella di Casarano è una tifoseria che merita. Siamo tutti felici per questo ma per noi è anche una grande responsabilità e dobbiamo dare il massimo per questa gente, dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo in questo momento, chiedo continuità». 

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Casarano Calcio – Sold out la Curva Nord. Comunicazioni per i tifosi

La società Casarano Calcio, informa che in vista dell’impegno in programma domenica 3 dicembre alle ore 14:30 allo stadio “G. Capozza”, tra Casarano e Barletta, il settore Curva Nord è sold out.

Durante la giornata di domenica saranno regolarmente aperti i botteghini per la vendita esclusiva dei tagliandi per i seguenti settori: Tribuna Centrale, Tribuna Laterale e Tribuna Est.

In considerazione dell’elevata affluenza di spettatori, il pubblico è invitato ad anticipare l’arrivo allo stadio per evitare lunghe file agli ingressi che potrebbero anche pregiudicare la visione della partita fin dal suo inizio. L’apertura dei cancelli è prevista alle ore 13.15.

Fonte: official page

Potenza, Alastra: “Con la forza del gruppo ne usciremo”


Fabrizio Alastra, portiere del Potenza, ai microfoni di AntennaSud si dice sicuro che la squadra riprenderà a fare punti con continuità: “I risultati stanno venendo meno ma stiamo cercando di trovare le giuste soluzioni, analizziamo gli errori commessi in queste ultime partite e sono sicuro che con la forza del gruppo ne usciremo. Il Taranto? E’ una squadra forte, esperta, ben allenata che sicuramente vorrà riscattarsi dalla sconfitta subita contro la Casertana. Sarà una gara difficile ma giochiamo in casa e anche noi vogliamo riscattarci davanti ai nostri tifosi”.

Fonte:TuttoC.com

V. Francavilla, Occhiuzzi: “Col Catania sarà una battaglia”


Roberto Occhiuzzi, tecnico della Virtus Francavilla, invita la squadra alla massima attenzione nell’incontro col Catania: “Troveremo una squadra che avrà tanto rispetto di noi, hanno Lucarelli che in questo è un maestro e sa caricare il gruppo, lo stimo. Non ci prenderanno sotto gamba e soprattutto sarà una battaglia, tra due squadre pronte a rispondere colpo su colpo. La loro rosa la conosciamo, hanno calciatori di valore e hanno intrapreso quel percorso che volevano. Noi vogliamo dare continuità per uscire da questa posizione”.

Spazio poi ad alcune delle novità tattiche introdotte dal suo arrivo: “I braccetti difensivi che arrivano al cross è una cosa che a me piace e che si prova, ma tutto fa parte della mentalità: cerco di trasferire alcuni concetti, come quello di stare il più corti possibile, di portarti il meno possibile l’avversario nella propria metà campo. Non è una scienza esatta, nessuno ha la bacchetta magica: cerco di trasferire alcuni dettami con convinzione e perché ci credo veramente. E al gruppo dai anche i riscontri giusti, in settimana mi piace vivere il campo e riproporre sempre quello che la gara può presentare. Alla lavagna è tutto semplice, un allenatore deve mettere i calciatori in grado di correggere gli errori e preparare più piani tattici”.

Fonte:TuttoC.com