𝗣𝗢𝗦𝗧-𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗧𝗔 Claudio Dascoli al termine di Incedi-Borgorosso Molfetta analizza presente e futuro dei canarini
Fonte: Facebook official page
𝗣𝗢𝗦𝗧-𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗧𝗔 Claudio Dascoli al termine di Incedi-Borgorosso Molfetta analizza presente e futuro dei canarini
Fonte: Facebook official page
“Il primo tempo avevamo la situazione in mano, ma poi la partita è cambiata del tutto per una serie di motivi. Abbiamo perso 8 minuti e ne abbiamo recuperati solo 4, il rigore è molto dubbio così come la decisione dell’arbitro di farlo ripetere, e negli ultimi 20 minuti non si vedeva praticamente nulla. Il campionato è molto particolar, vorrei che ci fosse più attenzione nell’assegnazione degli arbitri ai vari match. Detto questo, faccio i complimenti alla squadra.”
Fonte: Facebook official page
Dopo 41 giorni di astinenza, la Polimnia torna al successo che mancava dal 15 ottobre. Con il Corato ecco i tre punti, soffertissimi, al termine di un match molto combattuto. Muserra schiera dal 1’ il nuovo arrivato Fiorentino a centrocampo ma partono meglio gli ospiti che al 29′ passano con Cianci, bravo a raccogliere una palla vagante in area e a battere Lonoce. Immediata la reazione dei rossoverdi: bello scambio Selicati-D’Amico sulla trequarti e palla ad Avantaggiati che con un bel diagonale pareggia.
Finale di frazione concitato: al 41′ fallo da rigore su D’Amico, trattenuto su cross dalla bandierina. Nell’occasione il portiere ospite resta a terra e ci vogliono 4′ prima che si riprenda e torni a difendere i pali. Dal dischetto va D’Amico, Loiodice respinge ma l’arbitro su segnalazione del secondo assistente fa ripetere in quanto il portiere si è mosso in avanti prima del tiro.
Stavolta s’incarica della battuta Marasciulo che non sbaglia: 2-1. Nella ripresa, sotto pioggia e grandine (con gara sospesa per un paio di minuti nella fase centrale), la Polimnia gestisce il vantaggio, fallendo più volte la terza rete che arriva al 6′ di recupero grazie a Romanazzi che, servito da Emane, si invola in contropiede e batte il portiere avversario. Una partita lunghissima (14′ di recupero fra primo e secondo tempo) che alla fine premia gli sforzi dell’undici di mister Muserra: la Polimnia sale a 17 punti e consolida il sesto posto.
Prossimo impegno domenica mattina al “Poli” di Molfetta con il Borgorosso.
POLIMNIA-CORATO 3-1
RETI: 29′ pt Cianci (C), 31′ Avantaggiati (P), 48′ Marasciulo rig. (P); 51′ st Romanazzi (P)
POLIMNIA (4-3-3): Lonoce; Avantaggiati, Laguardia, Gernone, Zizzi; Fiorentino, Selicati (37′ st Camera), Marasciulo (49′ st Grassi); Roncone (43′ st Romanazzi), D’Amico (40′ st Satalino), Emane Allogho (52′ st Magistà). A disposizione: Pirchio, Bruno, Lacandela, Fioravante. All. Muserra.
CORATO (4-3-1-2): Loiodice (1′ st Magnifico); Zaza, Daleno, Zinfollino, Santoro; Fanelli, Brandonisio (20′ st Somma), Frappampina (31′ st Cafagna); Loseto; Cianci (39′ pt Pellegrini), Santos Falciano. A disposizione: Dell’Endice, Dispoto, Rubini, Tedone, Lorusso. All. Doudou.
ARBITRO: Laluce di Barletta. NOTE: Ammoniti: Zizzi (P), Avantaggiati (P), Fanelli (C), Emane Allogho (P), Zinfollino (C), Marasciulo (P), Santos Falciano (Co). Espulso Fioravante (P) dalla panchina per gioco ostruzionistico. Angoli: Polimnia 2, Corato 3. Rec. pt 7’, st 7′.
Fonte: Facebook official page
Al microfono dell’addetto stampa del Massafra, le dichiarazioni post gara di capitan Carlucci match winner della gara di oggi
Fonte: Facebook official page
Termina 1 a 1 contro la Turris, ennesimo pareggio sul finale che condanna la squadra di mister Tisci costretto a rivedere la formazione iniziale a causa delle numerose assenze. A partire forte è la squadra di casa al 5’ con Franco che con un bolide calcia di poco fuori, due minuti più tardi De Felice va in gol, ma l’arbitro annulla per offside. Al quarto d’ora è ancora Franco a provarci di testa con Kaprikas che controlla. Alla prima occasione l’Audace va in gol: minuto 43’, Russo pennella un cross per la testa di D’Andrea che mette a segno la sua quinta rete stagionale. La ripresa si apre con una grande occasione per gli ofantini , ma Malcore da pochi passi spreca. Al 69’ il solito Franco ci prova su calcio piazzato, la palla sfiora l’incrocio. Al 72’ Martinelli atterra Scacabarozzi, per l’arbitro è rigore, Maniero si fa ipnotizzare da Kaprikas che para il suo secondo rigore stagionale. Sembra fatta, ma al 92’ la beffa: il neo entrato Guida di testa batte il portiere ospite per il definitivo pareggio. Turris che interrompe la serie di sei sconfitte e Cerignola nono in classifica, imbattuto da quattro turni che guarda a domenica prossima, quando al “Monterisi” sarà ospite il Picerno. MATTEO BANCONE
Mister Ezio Capuano ha diramato la lista dei convocati per il match con la Casertana, in programma lunedì 27 novembre alle ore 20:45 presso lo stadio Erasmo Iacovone.
Taranto Football Club 1927
Ufficio Stampa