SERIE C | PICERNO-VIRTUS FRANCAVILLA 3-0



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Top & Flop di Foggia-Taranto


E’ super Kanoutè per un Taranto che inizia alla grande il proprio 2024. Vittoria nel derby dello Zaccheria di Foggia e tre punti importanti per il campionato dei rossoblù. Partita condotta nella maniera migliore dagli uomini di Capuano che reggono bene contro un Foggia decisamente lento, prevedibile e molto distratto dietro. Per Coletti tanto lavoro da fare. Nella prima frazione di gioco il Taranto è subito arrembante con un Foggia in grave difficoltà soprattutto nei disimpegni difensivi. Già dopo poco il Taranto ha l’occasione del vantaggio con Bifulco che spreca da solo clamorosomente di testa un assist perfetto di Kanoutè. Passa qualche secondo ed è proprio Kanoutè a portare in vantaggio il Taranto grazie ad un errore difensivo in disimpegno del Foggia che mette il senegalese nelle condizioni di poter battere a rete e superare Nobile proteso in tuffo. Il Foggia è imbambolato e non riesce a proporsi anche per via di un Taranto arrembante e con un pressing asfissiante. Il raddoppio è naturale conseguenza. Ancora Kanoutè realizza la seconda marcatura grazie ad un tap-in vincente su corta respinta di Nobile che aveva intuito una conclusione di Bifulco. Partita che sembra in discesa per il Taranto che è padrone del campo e che controlla il match anche per via di un Foggia davvero inguardabile soprattutto nella fase di costruzione. Improvvisamente, però, arriva il gol dei rossoneri con Tonin frutto di un errore di transizione difensiva del Taranto che si trova troppo sbilanciato in avanti e allora l’attaccante foggiano ben servito da Schenetti si invola verso Vannucchi che intuisce il primo tiro ma poi soccombe sulla ribattuta. Il Foggia sembra svegliarsi e il Taranto subisce un po’ la veemenza dei padroni di casa che, addirittura, vanno vicini al pareggio con Schenetti che scheggia la traversa su calcio di punizione. Nella ripresa il Foggia è leggermente più intraprendente ma di fatto non crea particolari problemi alla porta di Vannucchi. Evidente la difficoltà dei rossoneri nell’imbastire palle gol utili. Il Taranto si limita a controllare le confuse azioni del Foggia ed avrebbe in due circostanze le possibilità per fare tris. Prima è Mastromonaco che a botta sicura mette di poco al lato su un’azione di contropiede mentre Romano nel finale ruba palla a centrocampo involandosi verso la porta di Nobile ma non è lucido nel concludere bene a rete spedendo la sfera alta. Il Foggia si limita ad una conclusione debole di Rizzo in piena area di rigore con parata facile di Vannucchi. Finisce cosi con il bel successo del Taranto ancora una volta firmato Kanoutè e con un Foggia che si lecca le ferite sperando in qualche doveroso rinforzo di mercato. Ora i top e i flop della partita

TOP

Schenetti ( Foggia): è la solita anima del Foggia. Lotta su ogni pallone e cerca di dare qualità alla manovra dei rossoneri. PRESENTE

Kanoutè ( Taranto): partita ancora una volta straordinaria dell’esterno dell’attacco senegalese che firma una doppietta e regala giocate importanti. PREZIOSO

FLOP

Marino ( Foggia): tanti e troppi errori per il centrocampista di casa che causa il primo gol del Taranto di Kanoutè e, a momenti, causa il gol di Romano.  SBADATO

Fabbro ( Taranto): ci si aspetta sempre un po di più da questo giocatore che ha le qualità ma ancora non le riesce ad esprimere al meglio. RIVEDIBILE

Fonte:TuttoC.com

Foggia-Taranto 1-2

Tanta voglia, poche idee. Il Foggia perde 1-2 in casa contro il Taranto regalando agli avversari, guardinghi e attenti nella fase difensiva, i 3 punti.

Poche emozioni nel primo tempo, il Foggia si fa la prima rete da solo, poi non reagisce e subisce anche la seconda. Accenno di reazione nel finale di frazione con la rete di Tonin e con una punizione di Schenetti terminata di poco al lato. Nel secondo tempo solo tanta voglia di pareggiare, ma di concreto nulla. Ci sarà tantissimo da lavorare per il duo tecnico Vacca-Coletti, ai quali la proprietà ha lasciato in mani le chiavi dell’area tecnica. Il primo gol è nato proprio da un errore nella partenza dal basso, uno dei nuovi diktat dei tecnici rossoneri.

PRIMO TEMPO

Al 4’ errore nel disimpegno rossonero ma il Taranto non ne approfitta. 30 secondi più tardi stesso erroraccio nel disimpegno basso e questa volta Kanoute porta avanti gli jonici

Al 29’ raddoppio di Kanoute su corta respinta di Nobile dopo un tiro dal limite dell’area.

Al 36’ contropiede del Foggia che riesce a mettere in piedi la prima vera azione della partita. Tonin supera un uomo, calcia addosso al portiere tarantino Vannucchi e sulla sua ribattuta riesce a calciare sotto la traversa per l’1-2.

Una punizione di Schenetti dal lato destro della zona offensiva rossonera termina di poco al lato, con il Foggia che nel finale di tempo è riuscito a guadagnare metri prendendo coraggio. Al 44’ Salines colpisce debolmente di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato da ottima posizione, trovando le mani di Vannucchi.

SECONDO TEMPO

Dopo tanto Foggia, ma poco concreto, la prima azione pericolosa è di marca tarantina, con Mastromonaco che chiude al lato in diagonale.  Il Foggia ci prova con l’ingresso di Peralta, che da subito verve all’attacco rossonero. A venti minuti dal termine ingresso in campo anche di Beretta, per un Foggia a trazione anteriore, con 4 attaccanti. Rossoneri che cercano insistentemente l’azione manovrata, ma senza riuscire ad impensierire la retroguardia tarantina, ma produce soltanto un tiro dalla distanza, terminato alto. Buona occasione, invece, all’88’ con Rizzo che riesce ad incunearsi in area ma il suo destro (piede opposto) è debole e centrale, parato bene a terra da Vannucchi. Nel finale c’è anche il tempo per un contropiede di Romano per il Taranto, con tiro alto.

A breve la fotogallery completa del match ad opera di Sergio Liuzzi

Fabio Lattuchella

-Diretta Live- Lecce-Cagliari 1-1, Finale

0

di Danilo Sandalo

LECCE: Falcone, Pongracic, Baschirotto, Krstovic(Piccoli), Oudin(Dorgu), Gonzalez(Blin), Gendrey, Ramadani, Gallo, Strefezza(C) (Almqvist), Kaba

CAGLIARI: Scuffet, Goldaniga, Dossena, Nandez(C), Viola,Prati,Oristanio, Augello, Zappa, Makoumbou, Petagna.

MARCATORI: Gendrey 29′ PT, Oristanio 22′ ST

AMMONITI: Dossena, Strefezza

ESPULSI:

PRIMO TEMPO

1′ Il Cagliari batterà il calcio d’ inizio. Partiti, Lecce-Cagliari 0-0

3′ Azione pericolosa del Cagliari con la difesa giallorossa che si rifugia in calcio d’angolo

4′ Cagliari pericoloso sul calcio d’angolo con un colpo di testa che termina fuori

8′ Lecce in avanti

9′ Lecce vicino al gol con palla che termina in calcio d’angolo. Grande incitamento della curva giallorossa

12′ Azione pericolosa del Cagliari con Prati atterrato dal limite dell’ area di rigore

13′ Batte Viola e barriera che respinge

14′ Lecce pericoloso sulla ripartenza

14′ Ancora Lecce pericoloso e palo di Oudin con un tiro da fuori area!

19′ Lecce ancora pericoloso

26′ Fallo di Kaba al limite dell’ area e punizione da ottima posizione per il Cagliari

27′ Batte Prati e pallone sulla barriera

29′ Lecce in vantaggio con Gendrey che di testa su azione di calcio d’angolo svetta e batte Scuffet!!!

33′ Cagliari pericolosissimo dalle parti di Falcone ma la palla termina fuori in seguito ad un colpo di testa

35′ Ammonito Dossena per un fallo su Krstovic nei pressi del centrocampo

36′ Bellissima azione d’attacco del Lecce con la difesa sarda che si rifugia in calcio d’angolo

37′ Lecce vicinissimo al raddoppio con Oudin!

44′ Tiro del Cagliari con Zappa con il pallone che termina ampiamente fuori alla destra di Falcone

45′ Azione magistrale del Lecce che arriva vicino al raddoppio con l Cagliari che sfiora un clamoroso autogol!

Finisce il primo tempo con il Lecce in vantaggio per 1-0 grazie al gol realizzato da Gendrey al 29′

SECONDO TEMPO

1′ Il Lecce batte il calcio d’inizio per il secondo tempo

1′ Lecce subito in avanti con Strefezza che arriva alla conclusione ma il pallone termina alto

3′ Lecce vicino al raddoppio con Gallo che a tu per tu con Scuffet mette fuori

10′ Scaramucce tra Gendrey ed Augello

14′ Lecce pericoloso con Krstovic che di testa sfrutta al meglio un cross di Gallo ma trova Scuffet pronto alla parata

19′ Gran tiro da fuori da parte di Oristanio con la palla che termina alta

22′ Ammonito Strefezza

22′ Pareggio del Cagliari con Oristanio dopo un’ azione rocambolesca

24′ Esce Strefezza entra Almqvist

25′ Miracolo di Falcone che vola a respingere un tiro da fuori da parte di Prati deviando il pallone in calcio d’angolo

26′ Incrocio dei pali da parte di Viola direttamente da calcio d’angolo

33′ Doppia sostituzione nel Lecce: entrano Piccoli e Blin ed escono Krstovic e Gonzalez

40′ Entra Dorgu ed esce Oudin

41′ Tiro di Nandez con Falcone che attento para a terra

42′ Tiro di Ramadani dai 25 metri con la palla che termina fuori alla destra di Scuffet

43′ Lecce in avanti alla ricerca del gol vittoria!

45′ Saranno 4 i minuti di recupero

45’+4 Termina 1-1 l’ incontro valevole per l’ultima giornata del girone di andata tra Lecce e Cagliari grazie ai gol realizzati da Gendrey nel primo tempo e da Oristanio nella seconda frazione di gioco.
Con questo risultato il Lecce chiude la prima frazione del campionato a quota 21 punti in classifica, mentre i sardi di Claudio Ranieri chiudono a quota 15 punti tenendosi al momento fuori dalla zona retrocessione in attesa di conoscere i risultati delle altre gare.

SERIE C | MONOPOLI-CASERTANA 1-2



Fonte: Telesveva Official Youtube channel