FOGGIA INCEDIT, PER BATTERE IL BORGOROSSO MOLFETTA BASTA UN GOL DI CASELLA

PRIMO TEMPO. I canarini di mister Enrico La Salandra ospitano tra le mura amiche dell’Ex FIGC il Borgorosso Molfetta. Per la dodicesima giornata di Eccellenza Puglia – Girone A, Siclari&Co. cercano la vittoria e il riscatto dopo la sconfitta di Canosa. Parte subito a mille l’Incedit, trovando il gol al 1′ con Casella. Un calcio d’angolo ben battuto da Dascoli, permette al difensore centrale di insaccare alle spalle di De Santis. La rete ad inizio partita addormenta la prima frazione di gara. Al doppio fischio i canarini hanno sfiorato il gol in un paio di occasioni con Doukoure.

SECONDO TEMPO. Nella seconda frazione di gara non si registrano grandi emozioni. Il vero protagonista di giornata è il direttore di gara, il Sig. Pellecchia, quando al minuto 80 non vede una spinta netta ai danni di Siclari al centro dell’area e poi annulla allo stesso capitano un gol per presunto fuorigioco. L’Incedit non rischia nulla, gli ospiti faticano a cucire trame di gioco, non trovando il tiro nello specchio per 90′. Doukoure, Siclari e Dascoli tentano l’assedio nel ultimi 15′ ma la fortezza molfettese diventa difficile da scardinare. Al triplice fischio l’Incedit porta a casa tre punti importanti, al termine di una partita archiviata dopo un solo minuto.

Incedit-Borgorosso Molfetta 1-0

Reti: 1′ Casella (INC)

Incedit (4-3-3): Lutzardo; Martigneti, Ripanto, Casella, Rubino; Tigre, Ambrosino, Barrasso (75′ Cortopasso); Doukoure, Siclari, Dascoli (80′ Albano). A disposizione: De Troia, Stele, Cortopasso, Monopoli, Egidio, Candela, Albano, Grumo, Perrella. All. Scopece

Borgorosso Molfetta (3-5-2): De Santis; Cascione, Binetti, Conteh, Laraspata Diagne, Roselli, Sallustio, Taccarelli, Vitale, Caputi. A disposizione: Spadavecchia, Spilotros, Barile, Tedeschi, Giannini, Mariani, Messina, Uchadze, Massaro. All. Carlucci

Arbitro: Pellecchia di Bari (Tullo-Boccuzzi)

Ammoniti: Casella (INC), Siclari (INC), Lutzardo (INC), Ambrosino (INC), Laraspata (BOR), Caputi (BOR), Roselli (BOR);

Recupero: 2′ pt; 2′ st;

Fonte: official page

Top&Flop di Crotone-Potenza


Finisce 2-1 la gara tra Crotone e Potenza, partita che non ha di certo deluso le attese. Vittoria meritata degli uomini di Lamberto Zauli che allungano a otto partite la propria striscia di risultati positivi, giocando una gara propositiva per lunghi tratti della partita, non bastano gli ultimi 15 minuti arrembanti alla compagine allenata da Franco Lerda per acciuffare insperato pareggio. Ottima la prestazione del duo d’attacco calabrese formato da Tumminello e Gomez, Dini si fa trovare sempre pronto e Petriccione insostituibile in cabina di regia. Per gli ospiti buono l’esordio di Alastra, Caturano spina nel fianco anche se non nella sua serata migliore e Volpe determinante a partita in corso.

TOP

Tumminello (Crotone) – Pare proprio essersi ritrovato l’attaccante siciliano che con la rete siglata nella gara odierna arriva a quota 7 gol realizzati in campionato. Suo l’assist per Gomez che sigilla la vittoria rossoblù. CECCHINO

Volpe (Potenza) – Entra e accende la luce in una serata buia della sua squadra. Nonostante i pochi minuti giocati, merita la palma del migliore in campo della sua squadra, per aver colpito una traversa e segnato il gol della speranza. ESTROSO

FLOP

Papini (Crotone) – Nei primissimi minuti di gioco, commette un grave errore difensivo che stava per regalare a Di Grazia il gol del vantaggio potentino. DISATTENTO

Saporiti (Potenza) – Poco incisivo il suo apporto in mezzo al campo. Qualche debole conclusione e poche geometrie, resta fuori della manovra potentina per quasi tutti i minuti giocati. RIMANDATO.

Fonte:TuttoC.com

Sorrento-Monopoli, Martignago parte titolare: le formazioni ufficiali


Allo stadio “Alfredo Viviani” di scena la sfida Sorrento-Monopoli, valida per la quindicesima giornata del campionato Serie C Now girone C (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 18.30).
Costieri che ritrovano Martignago al centro dell’attacco dal 1′ con La Monica e Scala a supporto; ospiti con Fornasier titolare centrale di difesa con Fazio accanto.
Dirige l’incontro il signor Valerio Pezzopane della sezione de L’Aquila, coadiuvato dagli assistenti Antonino Junior Palla della sezione di Catania e Rodolfo Spataro della sezione di Rossano; il quarto ufficiale è il signor Marco Giordano della sezione di Matera.
Di seguito le formazioni ufficiali di Sorrento-Monopoli:

Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Todisco, Blondett, Fusco, Loreto; Cuccurullo, De Francesco, Vitale; La Monica, Martignago, Scala. A disp. D’Aniello, Oliva, Badje, Petito, Colombini, Messori, Bonavolontà, Vitiello, Panelli, Ilardi, Kone, Caravaca, Ravasio. All. Maiuri

Monopoli (4-2-3-1): Perina; Viteritti, Fazio, Fornasier, Ferrini; Vassallo, Iaccarino; Borello, Starita, D’Agostino; Spalluto. A disp. Alloj, Botis, Dibenedetto, Cargnelutti, De Paoli, Santaniello, Cristallo, De Risio, Piarulli, Simone, De Santis, Hamlili, Riccardi. All. Tomei

Arbitro: Valerio Pezzopane della sezione dI L’Aquila (ass. Palla-Spataro; IV: Giordano)

Fonte:TuttoC.com

I finali delle 16:15: il Crotone piega il Potenza, Catania di misura sul Giugliano


I risultati finali dei match delle 16:15:

Crotone – Potenza 2-1
13′ Tumminello (C), 54′ Gomez (C), 84′ Volpe (P)

Giugliano – Catania 0-1
80′ Di Carmine
 

Fonte:TuttoC.com