RIPRESA IN VISTA DELLA CASERTANA E SITUAZIONE INFERMERIA

Dopo tre giorni di riposo concessi da Mister Cudini ai suoi ragazzi per smaltire la delusione della prima sconfitta stagionale tra le mura amiche con il Latina, i rossoneri hanno ripreso ad allenarsi questo pomeriggio alle ore 15.00 al Pino Zaccheria. La squadra proseguirà la preparazione nei giorni successivi sempre al mattino presso il campo F.I.G.C., tranne che per la rifinitura, prevista nel pomeriggio di Domenica, ultimo allenamento prima del Monday Night in programma al “Pinto” alle 20.45.

SITUAZIONE INFERMERIA

Nella seduta odierna è tornato in gruppo Gianmarco Antonacci, mentre Vacca e Schenetti hanno svolto lavoro differenziato. Si attende il rientro nei prossimi giorni invece di Marino e Di Noia, attesi per domani gli esiti delle risonanze svolte presso il centro specializzato Studio Dottori Troia a Foggia. Rizzo e Beretta continuano con le cure mediche e la loro situazione verrà valutata giornalmente.

Area Comunicazione Calcio Foggia 1920

Fonte: Foggia Calcio Official Site

GS Troia – 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗘𝗪

𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗘𝗪 𝐷𝑜𝑣𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑎𝑡𝑡𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑙𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑡𝑡𝑒 𝑒 𝑙’𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒,𝑓𝑟𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑜𝑡𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑙𝑎𝑠𝑠𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎. 𝐼𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑒̀ 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑒 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑒 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖.

𝐹𝑎𝑏𝑖𝑜 𝑃𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑜𝑙𝑖

Fonte: Facebook official page

DESIGNAZIONI ARBITRALI 16^ GIORNATA 2-4 DICEMBRE 2023

0

GIRONE A

ALBINOLEFFE – PRO VERCELLI
Fabrizio Pacella
Roma 2
Manfredi Scribani
Agrigento
Thomas Storgato
Castelfranco Veneto
Benito Sacca’
Messina

ALESSANDRIA – FIORENZUOLA
Alberto Poli
Verona
Bruno Galigani
Sondrio
Doriana Isidora Lo Calio
Seregno
Leonardo Falleni
Livorno

ARZIGNANO V. – PERGOLETTESE
Adolfo Baratta
Rossano
Andrea Rizzello
Casarano
Cristian Robilotta
Sala Consilina
Piero Marangone
Udine

GIANA ERMINIO – TRENTO
Giuseppe Maria Manzo
Torre Annunziata
Matteo Gentile
Isernia
Davide Di Dio
Caltanissetta
Daniele Benevelli
Modena

MANTOVA – RENATE
Gianluca Renzi
Pesaro
Andrea Cecchi
Roma 1
Pierpaolo Carella
L’Aquila
Andrea Migliorini
Verona

NOVARA – L.R. VICENZA
Mattia Ubaldi
Roma 1
Francesco Collu
Oristano
Roberto D’Ascanio
Roma 2
Emanuele Ceriello
Chiari

PADOVA – LUMEZZANE
Giorgio Vergaro
Bari
Marco Pilleri
Cagliari
Stefania Genoveffa Signorelli
Paola
Giorgio D’Agnillo
Vasto

PRO PATRIA – ATALANTA U23
Francesco Burlando
Genova
Filippo Pignatelli
Viareggio
Alessandro Gennuso
Caltanissetta
Giacomo Rossini
Torino

PRO SESTO – LEGNAGO SALUS
Stefano Milone
Taurianova
Lorenzo Chillemi
Barcellona Pozzo di Gotto
Marco Munitello
Gradisca d’Isonzo
Marco Schmid
Rovereto

VIRTUS VERONA – TRIESTINA
Luca De Angeli
Milano
Simone Piazzini
Prato
Egidio Marchetti
Trento
Gianmarco Vailati
Crema

 

GIRONE B

ANCONA – PONTEDERA
Marco Peletti
Crema
Domenico Russo
Torre Annunziata
Manuel Cavalli
Bergamo
Matteo Dini
Citta’ di Castello

AREZZO – LUCCHESE
Gabriele Restaldo
Ivrea
Andrea Barcherini
Terni
Emanuele Bracaccini
Macerata
Giuseppe Morello
Tivoli

CARRARESE – RECANATESE
Francesco D’Eusanio
Faenza
Davide Rignanese
Rimini
Paolo Cozzuto
Formia
Simone Gavini
Aprilia

CESENA – JUVENTUS NEXT GEN
Giorgio Bozzetto
Bergamo
Michele Decorato
Cosenza
Francesco Festa
Barletta
Andrea Recupero
Lecce

FERMANA – TORRES
Simone Galipo’
Firenze
Giorgio Ravera
Lodi
Marco Cerilli
Latina
Alessandro Recchia
Brindisi

GUBBIO – SPAL
Erminio Cerbasi
Arezzo
Michele Fracchiolla
Bari
Antonio Alessandrino
Bari
Thomas Bonci
Pesaro

OLBIA – PERUGIA
Filippo Giaccaglia
Jesi
Michele Colavito
Bari
Alessandro Marchese
Napoli
Alessandro Pizzi
Bergamo

PINETO – SESTRI LEVANTE
Fabrizio Ramondino
Palermo
Cosimo Schirinzi
Casarano
Stefano Vito Martinelli
Potenza
Andrea Traini
San Benedetto del Tronto

VIRTUS ENTELLA – PESCARA
Daniele Virgilio
Trapani
Giovanni Dell’Orco
Policoro
Fabio Catani
Fermo
Leonardo Di Mario
Ciampino

VIS PESARO – RIMINI
Filippo Colaninno
Nola
Umberto Galasso
Torino
Damiano Caldarola
Asti
Alessio Amadei
Terni

 

GIRONE C

AUDACE CERIGNOLA – PICERNO
Mario Perri
Roma 1
Amedeo Fine
Battipaglia
Alessandro Munerati
Rovigo
Domenico Mirabella
Napoli

AVELLINO – TURRIS
Mattia Caldera
Como
Vincenzo Pedone
Reggio Calabria
Andrea maria Masciale
Molfetta
Sebastian Petrov
Roma 1

BRINDISI – CROTONE
Edoardo Gianquinto
Parma
Andrea Bianchini
Perugia
Giampaolo Jorgji
Albano Laziale
Davide Testoni
Ciampino

CASERTANA – FOGGIA
Andrea Bordin
Bassano del Grappa
Simone Biffi
Treviglio
Marco Toce
Firenze
Cataldo Zito
Rossano

CATANIA – VIRTUS FRANCAVILLA
Giuseppe Vingo
Pisa
Massimiliano Starnini
Viterbo
Mirko Bartoluccio
Vibo Valentia
Andrea Bortolussi
Nichelino

JUVE STABIA – BENEVENTO
Stefano Nicolini
Brescia
Lorenzo Giuggioli
Grosseto
Alessandro Antonio Boggiani
Monza
Andrea Ancora
Roma 1

LATINA – SORRENTO
Luca Cherchi
Carbonia
Daljit Singh
Macerata
Simone Pistarelli
Fermo
Stefano Giordano
Grosseto

MONOPOLI – GIUGLIANO
Samuele Andreano
Prato
Markiyan Voytyuk
Ancona
Francesco Picciche’
Trapani
Domenico Petraglione
Termoli

MONTEROSI TUSCIA – ACR MESSINA
Gioele Iacobellis
Pisa
Elia Tini Brunozzi
Foligno
Alessandro Cassano
Saronno
Cosimo Papi
Prato

POTENZA – TARANTO
Niccolo’ Turrini
Firenze
Roberto Allocco
Alba – Bra
Davide Conti
Seregno
Raffaele Gallo
Castellammare di Stabia

(foto AIC)

LEGA PRO

Ripresa della preparazione in casa Casarano Calcio

Dopo aver usufruito di due giorni di riposo, la squadra nel corso della serata di lunedì è tornata a Casarano. Questo pomeriggio si è ritrovata presso il centro sportivo Heffort di Parabita, per la prima seduta di allenamento in vista del prossimo impegno di campionato in programma domenica pomeriggio allo stadio “Capozza” contro il Barletta.

Nei prossimi giorni il gruppo allenato da mister Giuseppe Laterza continuera a lavorare sempre nel centro sportivo di Parabita, solo nella mattinata di sabito effettuerà la rifinitura tra le mura amiche.

Fonte: official page

LA CASERTANA PASSA DI MISURA ALLO IACOVONE – Taranto Football Club 1927

Il Taranto cade di misura allo Iacovone con la Casertana, decisiva la rete di Tavernelli giunta al 17′. I rossoblù non riescono a sfruttare la superiorità numerica maturata dal 27′ dopo l’espulsione di Casoli.

LA GARA: La prima azione degna di nota è di marca campana: al 7′ la girata di Tavernelli, dopo un cross dalla destra, viene respinta con una mano da Vannucchi. Al 17′ gli ospiti passano in vantaggio: Anastasio crossa dalla sinistra per la testa di Tavernelli che con una precisa frustata porta avanti gli uomini di Cangelosi. Al 27′ gli ospiti finiscono in inferiorità numerica: Casoli viene espulso per aver colpito Ferrara a palla lontana. Il Taranto si scuote: al 34′ Kanoute sguscia via alle marcature avversarie, supera anche l’estremo difensore ospite e calcia verso la porta trovando il salvataggio provvidenziale sulla linea da parte di Anastasio. Sul susseguente corner, il colpo di testa di Riggio termina di un soffio fuori. Ancora Taranto al 38′: Romano conclude dalla distanza, sfera sul fondo. La prima frazione di gioco termina dopo tre minuti di recupero. All’inizio del secondo tempo, il Taranto va ancora vicino al gol: al 46′ il destro a giro di Kanoute termina alto. Al 50′ Cianci la mette in mezzo per Kanoute che non riesce a piazzare bene la sfera, la quale finisce tra le braccia di Venturi. Il Taranto chiude la Casertana nella sua metà campo di gioco ma fatica a trovare spazi. Al 79′ la punizione da ottima posizione di Cianci termina alta. La Casertana si rivede all’83’: Anastasio ci prova con il destro, Vannucchi respinge in angolo. Al 91′ gli ospiti si fanno nuovamente pericolosi con il destro al volo di Tavernelli, anche in questa circostanza l’estremo difensore rossoblù si fa trovare pronto. Dopo quattro minuti di recupero la gara termina con la vittoria di misura della Casertana. Gli ionici torneranno in campo lunedì prossimo, allo stadio “Alfredo Viviani” con il Potenza.

IL TABELLINO:

Taranto, stadio “Erasmo Iacovone”
lunedì 27 novembre 2023, ore 20:45
Serie C/C 2023/24 – giornata 15

TARANTO-CASERTANA 0-1

RETE: 17′ Tavernelli

TARANTO (3-5-2): Vannucchi – Luciani, Antonini, Riggio – Mastromonaco (40’ Fabbro, 80’ Samele), Romano (40’ Orlando), Calvano (75’ Fiorani), Zonta, Ferrara – Kanoute, Cianci. A disp.: Loliva, Costantino, De Santis, Enrici, Kondaj, Heinz, Hysai, Papaserio, Capone. All.: Ezio Capuano.

CASERTANA (4-3-3): Venturi – Calapai, Celiento, Sciacca, Anastasio – Toscano, Casoli, Proietti – Tavernelli, Montalto, Taurino (43’ Paglino, 86’ Matese). A disp.: Marfella, Ploskonos, Curcio, Galletta, Del Prete, Turchetta, Gigliofiorito. All.: Vincenzo Cangelosi.

ARBITRI: Marco Emmanuele di Pisa (Pressato-D’Angelo; IV: Vergaro)

NOTE: Ammoniti: Taurino (C), Calvano (T), Montalto (C), Riggio (T), Proietti (C). Espulso: al 27′ Casoli (C), per aver colpito un avversario a palla lontana

 

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Murano goleador tra i primi in Europa. Pineto super nel finale

0

Muzio: la prima volta non si scorda mai Successo esterno dell’Albinoleffe a Trento: 1-2 il finale. Il gol decisivo dei seriani è stato firmato da Carmelo Muzio, al primo suo centro nei professionisti, alla 22° partita. Un buon viatico per un classe 2003, uno dei tanti “millennials” che sta mettendo in evidenza la Lega Pro 2023/24.
Era un duo, diventerà un trio ?  Facundo Lescano ha segnato comunque: Redan no, in compenso ci ha pensato Vallocchia a fare doppietta nella Triestina che ha sconfitto 4-1 l’Arzignano a Fontanafredda. Per il classe 1997 prima “coppiola” da professionista e cifra tonda in serie C, rete 10 in 152 presenze. Ora Tesser, che aveva un duo di “bocche da fuoco” arriverà al trio ?
Fall-Fumagalli, che tandem Quattordici reti in due, su 23 totali di squadra: a Gorgonzola si stropicciano gli occhi e si “coccolano” Maguette Fall e Tommaso Fumagalli, a segno anche nella 15° giornata nel 2-1 esterno dei lombardi a Fiorenzuola.
200 nei “pro” e gol decisivo per Zamparo  Come festeggiare al “top” le 200 da professionista ? Con il gol decisivo, ad esempio: a Pontedera la Virtus Entella passa per 1-0 con il gol di Luca Zamparo, domenica in cifra tonda, con debutto il 25 marzo 2012, I Divisione, Sudtirol-Triestina 1-1. Per lui in Lega Pro 48 reti in 158 partite, un bomber di razza per la categoria
Il Pineto vola nel finale Quando dici “una squadra non molla mai!”, vi presentiamo il Pineto di mister Amaolo: anche a Recanati i biancazzurri segnano nei 15’ finali più extratime, firmando la loro nona rete, su 16 totali in 15 partite, in questa fascia di gara: di fatto si parla del 56,2% del dato complessivo.
20 partite, 7 gol, 36 anni all’anagrafe, un ragazzino in campo Si chiama Daniele Dessena, nato il 10 maggio 1987 (il giorno che il Napoli vinceva aritmeticamente il suo primo scudetto) 36 anni: a Olbia vive una seconda giovinezza e domenica sul campo del Sestri Levante ha segnato la settima rete in maglia biancolbiese su 20 presenze. La Lega Pro è anche questo: sacrificio, passione, abnegazione.
Bellich, che capocannoniere  La Juve Stabia vince 1-0 a Messina. Decisivo Marco Bellich che firma la quarta rete stagionale, appaia Candellone in cima alla classifica dei marcatori gialloblu nel campionato 2023/24 e rilancia il primato delle “vespe” nel girone C, firmando un 1-0 decisivo.
Sulla neve vince De Francesco  In un campo riorganizzato in pochissime ore dopo la nevicata notturna su Potenza, il Sorrento continua la serie positiva e ferma quella del Monopoli, imponendosi 2-0. Sigla una doppietta Alberto De Francesco, classe 1994, prima doppietta da professionista. Cresciuto nel vivaio della Lazio, fino ad arrivare a vincere nel 2012/13 il campionato “Primavera”.
Jacopo Murano ha fatto 13 Grande inizio di stagione per Jacopo Murano, a segno anche domenica contro l’Avellino nel big-match fra le seconde: per lui tredicesima rete nella C 2023/24, secondo cannoniere del calcio italiano professionistico dietro a Lautaro Martinez (15 gol tra campionato e Champions), pari all’argentino se consideriamo i soli dati del campionato. Murano è in settima posizione considerando le prime 3 categorie dei 5 campionati europei più importanti, graduatoria comandata con 18 gol da Kane del Bayern Monaco. (numeri e statistiche Football Data/Foto AZ Picerno)

LEGA PRO

V.Francavilla, Giovinco: “Importante dare una scossa, mister ci ha aiutato”


Ritorno al successo per la Virtus Francavilla, ai microfoni di Antenna Sud dopo la sfida con il Brindisi ha parlato l’attaccante Giuseppe Giovinco. “Era importante dare una scossa, mister ci ha aiutato parecchio. Questo è il risultato de lavoro di tutti. Sono contento per il gol, è stato importante per chiudere la partita. Ora dobbiamo continuare così perchè sin qui abbiamo raccolto meno di quanto avremmo meritato, Per ora dobbiamo evitare di guardare la classifica”.

Fonte:TuttoC.com