Audace Cerignola-Virtus Francavilla, c’è il derby: le probabili formazioni


Ecco la terz’ultima giornata del Girone C di Serie C che si chiude con un derby molto delicato. Ad affrontarsi Audace Cerignola, salva matematicamente e lanciata verso la zona Playoff, e Virtus Francavilla, in piena zona Playout. La retrocessione del Brindisi ha sancito il primo verdetto del girone. La vittoria del Monterosi, ottenuta ieri contro il Giugliano, mette ulteriore pressione alla Virtus: si cercherà la massima posta in palio, per evitare complicazioni anche nei confronti di Turris e Monopoli. 

QUI AUDACE CERIGNOLA – Non sarà della gara Ruggiero, così come Bezzon e Trezza. Barosi difenderà i pali, con Gonnelli, Tentardini e Visentin in difesa. Russo e Coccia esterni a tutta fascia con Tascone, Bianco e Bianchini. In attacco, Vuthaj potrebbe far coppia con Malcore, in ballottaggio con Leonetti. 

QUI VIRTUS FRANCAVILLA – Tante conferme in casa Virtus, che non potrà contare su Gavazzi, Agostinelli e Polidori. In porta Branduani, difesa con Dutu, Montegaudo e Gasbarro. Squadre a specchio con Carella e Biondi sulle fasce, mentre al centro Izzillo e Laaribi formeranno il trio con Macca. In attacco, certo del posto Artistico: con lui, favorito Neglia. 

Vi ricordiamo che la diretta testuale della sfida sarà disponibile a partire dalle 20:45 sul Portale TuttoC.

AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Barosi; Gonnelli, Tentardini, Visentin; Russo, Tascone, Bianco, Bianchini, Coccia; Vuthaj, Malcore. A disposizione: Fares, Krapikas, Allegrini, Ligi, Rizzo, Ghisolfi, Lombardi, Sainz-Maza, Carnevale, D’Andrea, Leonetti. Allenatore: Giuseppe Raffaele

VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): Branduani; Dutu, Montegaudo, Gasbarro; Carella, Izzillo, Laaribi, Macca, Biondi; Neglia, Artistico. A disposizione: Carretta, Lucatelli, De Marino, Contini, Molnar, Risolo, Nicoli, Magnati, Accardi, Ingrosso, Cardoselli, Garofalo. Allenatore: Alberto Villa

Arbitro: Fabio Luongo di Napoli (Bartoluccio-Ingenito; IV: Zoppi)

Fonte:TuttoC.com

Casertana-Picerno, valzer rossoblù sul quarto posto: le probabili formazioni


Siamo giunti ai momenti cruciali della stagione: quest’oggi al Pinto va in scena il dramma tra le due rossoblù, Casertana e Picerno. I campani sono quarti a quota 58, i Lucani quinti a quota 57, si tratta dunque di uno scontro diretto dai molteplici interessi: nell’ottica della squadra di casa c’è la possibilità di distaccarsi da una diretta concorrente, mentre dal punto di vista del Picerno c’è la voglia di riscattare un periodo difficile ed effettuare un sorpasso sull’avversario in classifica. Di più: come spesso succede questi confronti rappresentano un importante test in chiave play off, con gli allenatori che saggiano la condizione e le qualità del diretto competitor al fine di progettare uno spareggio di promozione con maggiori chiavi di lettura. A prescindere dalle speculazioni, non vi è dubbio che entrambe proveranno ad ottenere i tre punti, anche perchè sullo sfondo c’è ancora un Taranto (altro club dai colori rossoblù) che può approfittare della situazione. Ciò che è certo è che la Casertana arriva a questo appuntamento in una forma decisamente migliore rispetto ai melandrini. Nelle ultime cinque partite i ragazzi di Cangelosi hanno ottenuto una sola sconfitta, cui sono seguite tre vittorie ed un pareggio: oggi dunque può arrivare il quinto risultato utile di fila. Diversamente, il Picerno è reduce da una vittoria che ha posto fine ad uno dei momenti più difficili della stagione, con tre sconfitte consecutive incassate contro Potenza, Latina ed Avellino. La vittoria col Cerignola può però rappresentare per il club Lucano un momento di svolta, e magari propiziare un finale di stagione altisonante. La conferma, in ogni caso, la vedremo quest’oggi in campo alle 18:30 

QUI CASERTANA:
Queste le parole di mister Cangelosi nella conferenza prepartita di ieri: “Come arriviamo all’impegno? Secondo me con l’entusiasmo degli ultimi risultati. Dobbiamo cercare di continuare a fare bene. Saranno tre partite importanti, a cominciare da quella di domani. Mi aspetto una partita complicata, perchè il Picerno ha fatto un grandissimo campionato. A dispetto dei risultati recenti è una squadra che ha sempre giocato bene. Sia a loro che a noi mancheranno giocatori importanti, dobbiamo trovare il modo di sopperire alle assenze. Vero che rientra Proietti, ma di sicuro non partirà dall’inizio, non gioca da due mesi e Casoli non ha recuperato dall’infortunio di Foggia: a centrocampo abbiamo praticamente solo due uomini”. Facendo il punto, oltre a Fabbri e Nicoletti restano a casa anche Casoli e gli squalificati Damian e Matese. Nella lista convocati gli unici componenti della mediana sono Deli (titolare), e poi Proietti e Toscano: quest’ultimo è favorito per partire dal primo minuto. Per il resto non ci aspettiamo grandi sorprese nell’11 titolare di Cangelosi. 4-2-3-1 con Calapai, Celiento, Sciacca ed Anastasio in difesa, Toscano e Deli sulla trequarti difensiva, e poi Carretta, Curcio e Tavernelli a supporto dell’unica punta Montalto.

QUI AZ PICERNO:
Problemi in tema di squalifica anche per il Picerno, che dovrà fare a meno di Gallo ed Esposito, torna invece a disposizione Allegretto, che potrebbe partire dal primo minuto, centrale difensivo, accanto a Gilli. In mediana si riforma il duo composto da Pitarresi e Ciko, mentre sulla trequarti, nel tridente che fa da supporto all’unica punta Murano, potrebbe cambiare qualcosa rispetto al match con il Cerignola. Sulla destra Petito è in ballottaggio con Albertini, mentre in posizione da numero dieci Maiorino potrebbe essere preferito a Santarcangelo. A completare la triade di rifinitori vi sarà D’Agostino, che ha scaldato i motori anche contro il Cerignola. 

Queste le probabili formazioni del match. Vi ricordiamo che a partire dalle 18:15 sarà a disposizione il LIVE testuale su TuttoC.Com

CASERTANA (4-2-3-1): Venturi; Calapai; Celiento, Sciacca, Anastasio; Toscano, Deli; Carretta, Curcio, Tavernelli; Montalto. All. Cangelosi

AZ PICERNO (4-2-3-1): Summa; Novella, Gilli, Allegretto, Guerra; Ciko, Pitarresi; Petito, Maiorino, D’Agostino; Murano. All. Longo

Arbitro: Luca De Angeli di Milano (Landoni/Fumarulo/Spera)

Fonte:TuttoC.com

Pres Potenza: “Deluso dalla squadra, finiremo la stagione con De Giorgio”


La conferenza stampa di Donato Macchia, presidente del Potenza, dopo la sconfitta contro il Foggia: “Non mi volevo trovare in uno stato d’animo di questo tipo. La squadra va in ritiro già da questa sera e annuncio l’esonero sia dell’allenatore che del direttore sportivo. Concluderemo la stagione con Pietro De Giorgio in panchina. Il secondo tempo non l’ho neanche visto, per farvi capire quanto il mio nervosismo sia palpabile. Ho appreso solo dopo dell’espulsione di Schiattarella e verificheremo il da farsi sul piano disciplinare. Chi mi ha deluso di più? La squadra, il progetto tecnico che non ha funzionato ed è sotto gli occhi di tutti. Purtroppo la campagna acquisti, nelle sue individualità, non ha avuto un riscontro positivo sul campo. Adesso dobbiamo pensare solo a salvarci, poi faremo tutte le riflessioni del mondo perché, se qualcuno pensa che il sottoscritto possa fare riflessioni che non vedono al centro il Potenza, non è così. Non mi aspettavo di trovarmi in questa situazione, avevamo alzato l’asticella facendo dei sacrifici economici importanti e gli addetti ai lavori ci avevano fatto i complimenti per la campagna acquisti ma il campo non ci ha dato ragione. Non mi pento di quanto fatto, volevamo migliorare il nono posto dell’anno scorso e le individualità ci dicono che il Potenza è una squadra progettata per stare tra le prime posizioni del campionato”. 

Sul futuro della società: “Abbiamo fatto di tutto per creare un modello di società per la Lega Pro e penso che ci siamo riusciti. Di questo dobbiamo esserne tutti orgogliosi e ricordo, fino a qualche mese fa, il problema era capire se il Potenza si sarebbe iscritto o meno mentre ora questo problema non c’è più e il progetto verrà rilanciato di nuovo. Quando fai degli investimenti e non hai il piacere di ricevere una soddisfazione, allora l’amarezza è tanta. Capisco la delusione di tutta la piazza ma lo è ancora di più per me, perché ci metto soldi veri. Provate ad immaginare quanto io sia arrabbiato ed è per questo che ci sto mettendo la faccia e ho preso la decisione di cambiare allenatore. Io il Potenza me lo porterò nella tomba e chi non vuole questo se ne faccia una ragione. Chi ha pensato che il nostro progetto abbia motivazioni diverse, non ha capito nulla e io, con il mio gruppo, non mi sono mai pentito di aver preso questa società. Quando sono arrivato non c’erano procuratori, direttori sportivi, allenatori e calciatori che volevano avere a che fare con il Potenza visti i trascorsi”.

Macchia difende il proprio operato “A volte il calcio è imprevedibile, prendiamo la Juve Stabia: è arrivato Lovisa, dal Pordenone fallito e si è portato un gruppo di persone, poi è arrivato Pagliuca dal Siena, anche lui fallito e si è portato un altro gruppo di persone e questo ha creato un mix esplosivo, ma non si può certo parlare di progetto tecnico costruito e programmato. Il nostro progetto sportivo non rispecchia la classifica che abbiamo e possiamo dire che non ha funzionato. Ma di esempi ce ne sono tanti, penso al Catanzaro che ha speso tantissimo per anni senza riuscire a salire in B o all’Avellino e il Benevento che non sono riusciti a vincere il campionato. Io qui per fare affari? Se vedessi il Potenza come un business sarei altrove, ricordo che, senza di me, il Potenza farebbe l’Eccellenza. Concentriamoci su quello che va fatto, ovvero conquistare la salvezza. La partita col Foggia era una partita da dentro o fuori, perché venivamo da un solo punto nelle ultime tre uscite. Vincendo stasera avremmo raggiunto la salvezza, ma questo non avrebbe cambiato nulla sulle considerazioni che ho fatto stasera e che sarebbero poi maturate a fine campionato. In caso di salvezza anticipata avevo dato indicazione di far giocare solo ragazzi nelle ultime due giornate, questo non è avvenuto e ora dobbiamo salvarci e poi programmare la prossima stagione. Dobbiamo essere consapevoli delle dinamiche che abbiamo trovato e di quello che ci aspetta. Non è escluso, ad esempio, che la presidenza dell’Avellino decida di lasciare perché mettere 15 milioni di euro per una Lega Pro e toglierli dall’impresa, così come ho fatto io qui a Potenza, è una cosa seria”. 

Fonte:TuttoC.com

Monopoli – Taranto: convocati, curiosità, arbitri

Si gioca domani, domenica 14 aprile 2024, allo stadio Vito Simone Veneziani di Monopoli il derby pugliese tra Monopoli e Taranto, valido per la 36esima giornata della Serie C NOW. All’andata successo per 1-0 degli ionici con rete al 41′ di Antonini.
Gli highlights della gara di andata qui

Monopoli reduce da otto risultati utili consecutivi, da tre vittoria di fila (a Benevento, con il Sorrento e a Giugliano). Non prendono gol da quattro partite i biancoverdi (l’ultima rete subita è quella del cerignolano Vuthaj) e Gelmi è imbattuto da 423 minuti. L’ultima sconfitta, invece, è quella casalinga con il Latina: da allora al Veneziani due pareggi (con Brindisi e Turris e una vittoria con il Sorrento).
Anche il Taranto è reduce dalla vittoria interna con il Potenza e da tre risultati utili nelle ultime quattro partite (con un sol gol subito, dalla Casertana). C’è una statistica: il Taranto non ha mai perso, in stagione, nei 9 derby pugliesi giocati (vittorie interne con Foggia, Brindisi, Monopoli e Francavilla, vittorie esterne a Francavilla, Foggia e Brindisi, pareggi sia all’andata che al ritorno con Cerignola).


INFO STADIO
Il Prefetto di Bari, sentito il Questore, dando seguito alla determinazione dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni Sportive del 4.4.2024 che attribuiva all’incontro elevati profili di rischio, ha ordinato l’attuazione della prescrizione del divieto di vendita dei tagliandi ai residenti della provincia di Taranto.

GIORNATA FORZA GABBIANO
Non saranno valide, per la stessa partita, le tessere di abbonamento stagionali, ma il biglietto di ingresso a tutti i settori è da ritenersi promozionale: 6 euro per la tribuna, 4 euro per i distinti, 4 euro per la curva.

Parte dell’incasso (1 euro per ogni biglietto) riveniente dalla vendita dei biglietti sarà devoluto in favore di Baskin, la sezione del Delfini Basket Monopoli nata nel 2022 con la collaborazione dell’associazione onlus “Fede e Luce” e che permette a ragazzi con disabilità e normodotati di giocare insieme a pallacanestro.

Il botteghino dello stadio Veneziani domani, domenica 14 aprile 2024, sarà aperto a partire dalle ore 15.

COSTO BIGLIETTI GIORNATA FORZA GABBIANO
Tribuna: 6 euro + 2 euro prevendita
Distinti: 4 euro + 2 euro prevendita
Curva: 4 euro + 2 euro prevendita

Qui tutte le info disponibili

 

CONVOCATI
Sono 26 i convocati di mister Taurino. Out il solo Fazio, rientrano dalla squalifica Fornasier e Sosa.

Portieri: 1 Vitale S. 12 Dalmasso 55 Gelmi
Difensori: 2 Berman 4 Angileri 6 Fornasier 14 Viteritti 16 Ferrini 17 Cristallo 18 La Vardera 20 Bizzotto 95 Barlocco
Centrocampisti: 11 Ardizzone 19 De Risio 27 Hamlili 33 Bulevardi 78 Iaccarino 80 Vitale M.
Attaccanti: 7 Sosa 8 De Paoli 9 Tommasini 10 Borello 23 Simone 29 Arioli 39 Grandolfo 77 Peschetola

Fonte: Monopoli Official Site

www.casaranocalcio.com – Laterza: “Voglio una squadra determinata”

Ecco le parole del tecnico rossoazzurro alla viglia della sfida contro il Barletta, in programma domenica 14 aprile alle 16:30


Fonte: official page

13 APRILE 2024 – SERIE C POTENZA FOGGIA 0 3

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Trasferta delicata: il Toro ospite della Gelbison

Dopo la rotonda vittoria interna di una settimana fa, gli uomini di mister Costantino torneranno in campo domani nella  delicatissima trasferta di Capaccio contro la Gelbison. Partita ostica per il TORO, che però vuol dare continuità (3 vittorie nelle ultime 4 uscite) perché il secondo posto, occupato dal Martina, è ancora alla portata.

Niente é impossibile. Sì, perché il Toro non molla mai ed è pronto ad affilare le corna nella prima delle ultime quattro battaglie. Di fronte c’è una Gelbison “on fire”, posizionata al settimo posto e galvanizzata dagli ultimi tre successi consecutivi contro Manfredonia, Bitonto e Rotonda. I padroni di casa, che non hanno pressoché più nulla da chiedere al campionato, se la giocheranno, comunque, con tutte le proprie forze, per concludere al meglio il campionato.

Il Nardò dovrà disputare una partita praticamente perfetta, per ritagliarsi un posto importante nella griglia dei playoff, per continuare a sognare fino all’ultimo respiro, come solo i veri lottatori sanno fare. Affilate gli artigli, ci attende l’arrembaggio finale!


Edoardo De Monte

GRAZIE DOTTOR BUCCI – Calcio Foggia 1920

Ci sono partite che si giocano senza particolari emozioni per 90′ e quelle che, invece, si vincono in pochi istanti. Ed è proprio quest’ultimo il caso che ha riguardato il dottor Romano Bucci, protagonista assoluto della gara di Primavera3 andata in scena oggi pomeriggio tra Foggia e Catanzaro.

Infatti, al 5’ del primo tempo c’è stato uno scontro accidentale tra un giocatore di casa e uno ospite. Quest’ultimo è caduto a terra privo di sensi. A questo punto, il dottor Bucci resosi conto della gravità è intervenuto prontamente con grande professionalità salvando, così, la vita del giovanissimo calabrese. A coadiuvare le operazioni di soccorso erano presenti anche gli infermieri dell’ambulanza messi a disposizione della società rossonera. Inoltre, il dottore e i sanitari hanno soccorso la mamma del ragazzo colpito che ha accusato un malore.

Al ragazzo va l’in bocca a lupo per una pronta guarigione da parte di tutto il Calcio Foggia 1920. Invece, al dottor Bucci e all’intero staff sanitario, va il ringraziamento del presidente Canonico, del direttore generale Milillo e di tutta la società rossonera per l’abnegazione, lo spirito di sacrificio e l’alta professionalità e umanità che continuamente donano ai loro pazienti e ai tesserati rossoneri. GRAZIE A TUTTI!

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Potenza, Macchia annuncia l’esonero di Marchionni e Varrà


La pesante sconfitta interna contro il Foggia, la terza nelle ultime quattro uscite, è costata la panchina a Marco Marchionni, tecnico del Potenza arrivato sulla panchina dei rossoblù lo scorso 28 dicembre. Ad annunciare l’esonero dell’allenatore e del direttore sportivo Natino Varrà è stato il presidente Donato Macchia, nel corso della conferenza stampa post partita. Come riporta Tuttopotenza.com, la squadra è stata affidata a Pietro De Giorgio ed è in ritiro già da questa sera in una nota struttura dell’hinterland cittadino. 

Fonte:TuttoC.com