Milan, faccia a faccia Chukwueze-Pioli: chance da titolare in arrivo per l’attaccante

Nella rifinitura a Milanello l’allenatore a colloquio con il nigeriano. Lavoro individuale per Pulisic e Kjaer

Dal nostro inviato Francesco Pietrella

Inviato a Milanello Dieci minuti di vis a vis. L’allenamento di rifinitura del Milan in vista del Rennes si è aperto con un colloquio di una decina di minuti tra Stefano Pioli e Samuel Chukwueze. Il tutto a bordocampo, mentre la squadra entrava per scaldarsi. Il nigeriano arriva da una gara negativa contro il Monza e da una finale di Coppa d’Africa persa contro la Costa d’Avorio, ma nonostante tutto una sua chance dal primo minuto è altamente probabile. Soprattutto perché Christian Pulisic, in gol all’U-Power Stadium e tra i più utilizzati in stagione, ha svolto l’inizio della seduta a parte, insieme a Simon Kjaer e inizialmente…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Il Taranto potrà giocare al “Fanuzzi” di Brindisi: la nota del Comune


Potrà essere il “Fanuzzi” di Brindisi lo stadio che ospiterà le gare casalinghe del Taranto durante i lavori di ristrutturazione dello stadio “Iacovone” in vista dei Giochi del Mediterraneo. Lo ha comunicato il Comune di Taranto attraverso il proprio sito istituzionale. I sindaci delle due città pugliesi hanno trovato l’accordo per l’utilizzo dell’impianto. Il Taranto inoltre potrà utilizzare il Campo B dello “Iacovone” per gli allenamenti, in quanto sarà stralciato dall’area di cantiere. Di seguito la nota integrale del Comune di Taranto:

A margine di consultazioni effettuate tra il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, si è verificata la concreta possibilità che il Taranto FC possa giocare a poche decine di chilometri dalla città, allo stadio Fanuzzi di Brindisi, omologato per la disputa delle partite di Serie C.

Una soluzione che l’amministrazione comunale mette a disposizione della società rossoblù.

Un lavoro, quello del Sindaco, che in queste settimane non si è mai fermato, a partire dalla convocazione dello scorso tavolo di concertazione che ha riunito il Commissario dei Giochi del Mediterraneo e i sindaci dei comuni di Martina Franca, Massafra, Brindisi e Francavilla, ringraziandoli per la disponibilità e la prontezza operativa: un momento in cui, tra l’altro, il rappresentante delegato del Commissario ha assicurato la possibilità di utilizzare il campo B dello stadio E. Iacovone per lo svolgimento degli allenamenti del club tarantino, in quanto sarà stralciato dall’area di cantiere.

Il Comune di Taranto, così, ha concretamente manifestato vicinanza alla tifoseria tarantina, impegnandosi, prima di tutto moralmente, nell’individuare con serietà e trasparenza una soluzione praticabile, la più ragionevole possibile nelle regole esistenti e in piena collaborazione con le parti in campo.

“Oggi mettiamo a disposizione del Taranto FC la soluzione più funzionale affinché la squadra e i tifosi possano proseguire il loro cammino futuro vicino casa – ha dichiarato il Sindaco Rinaldo Melucci – vale la pena rimarcare come tutto questo lo abbiamo fatto ancora una volta per la città e per i tifosi, non lesinando alcuno sforzo. Ai toni roboanti di queste ultime settimane, rispondiamo quindi con una soluzione positiva, protesa alla risoluzione di questa delicata vicenda. Per questo, ringrazio sentitamente il Sindaco Giuseppe Marchionna che è stato ben lieto di ricambiare la disponibilità ricevuta lo scorso anno dello stadio E. Iacovone per la disputa delle partite casalinghe da parte del Brindisi Calcio.”

Fonte:TuttoC.com

Juve, la crisi del centrocampo: cosa non va

Da anni il reparto bianconero è sul banco degli imputati, il confronto con l’Inter è impietoso e forse la differenza tra le due squadre sta tutta lì. Tra assenze, casi di mercato e uomini che hanno reso meno, ecco cosa non va

Il ritorno al gol di Adrien Rabiot ha interrotto un digiuno che da solo non cambia il trend della Juventus: ad Allegri mancano le reti dei centrocampisti. Strumento fondamentale in presenza di una potenza di fuoco dell’attacco che alla prova dei fatti si è dimostrata distante da quella dell’Inter, l’aspetto realizzativo è solo una sfaccettatura del confronto tra la mediana bianconera e quella nerazzurra, che è il reparto dove forse più di ogni altro si consuma il divario tra la capolista e la prima delle inseguitrici. Indicatore fondamentale per provare a raccontare il gap. 

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Verso Lecce-Inter: i precedenti in campionato e Coppa Italia disputati al “Via del Mare”

0

di Danilo Sandalo

Lecce-Inter di domenica al “Via del Mare” è destinata ad entrare sicuramente nella storia delle partite con maggior presenze di pubblico, infatti gli ultimi biglietti sono andati esauriti nelle ultime ore e lo stadio leccese è praticamente sold out per la supersfida contro i neroazzurri di Simone Inzaghi.
Una partita proibitiva in partenza quella che spetta ai giallorossi e, che dopo la vittoria in Champions da parte di Lautaro e compagni contro l’ Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone, lo diviene ancor di più.
Ad ogni modo non bisogna partire già sconfitti ma provare comunque a giocarsela sul campo a viso aperto proprio come avvenne lo scorso anno quando il Lecce di Baroni, nel pieno della torrida estate salentina e reduce da una brutta sconfitta in Coppa Italia la settimana precedente alla gara, si ritrovò da neopromossa a sfidare lo squadrone neroazzurro perdendo per 2-1 ma capitolando solo al 94′ minuto quando Dumfries trovò il rocambolesco gol vittoria.
Il bilancio totale delle gare disputate al “Via del Mare” tra Lecce ed Inter parla chiaramente in favore dei meneghini che in 17 incontri hanno vinto per ben 10 volte e pareggiato 4, mentre le affermazioni giallorosse sono soltanto 3.
In Coppa Italia Lecce ed Inter si sono affrontate solo due volte nel Salento: nel 1976/77 con il risultato che terminò 1-1 grazie ai gol di Mazzola per l’ Inter e Rollo per il Lecce, e nel 2000/01 con l’ affermazione dell’ Inter per 3-1 grazie alla doppietta di Recoba ed il gol dell’ irlandese Keane che ribaltarono il vantaggio iniziale di Lucarelli.
Un bilancio che pende, come già detto in precedenza, dalla parte dei milanesi e anche se quest’ Inter sembra imbattibile nel calcio mai dire mai perchè il pallone è tondo ed imprevedibile e può regalare sorprese inaspettate.

GS Troia – 𝙄𝙉𝙏𝙀𝙍𝙑𝙄𝙀𝙒 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑜 𝐵𝑜𝑟𝑟𝑒𝑙𝑙𝑖

𝑁𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜𝑠𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑓𝑎𝑠𝑡𝑖𝑑𝑖𝑜𝑠𝑜. 𝐸𝑟𝑎𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑢 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑝𝑎𝑙𝑙𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜. 𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑒 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑙𝑎 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎. 𝐴𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑐𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑙 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑎 𝑎𝑙 𝑆𝑎𝑛 𝐹𝑒𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑎𝑟𝑎 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑒.

𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑜 𝐵𝑜𝑟𝑟𝑒𝑙𝑙𝑖

Fonte: Facebook official page

VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO-MONOPOLI | Arbitra Arena di Torre del Greco

Il Sig. Alberto Ruben Arena della sezione AIA di Torre del Greco sarà l’arbitro di Virtus Francavilla Calcio-Monopoli di lunedi’ 26 febbraio 2024 alle ore 20.45, valevole per la ventottesima giornata del Campionato Nazionale Serie C girone C. Gli assistenti saranno i Sigg.ri Roberto D’Ascanio della sezione di Roma 2 e Mario Chichi della sezione di Palermo. Quarto Ufficiale il sig. Leonardo Mastrodomenico della sezione di Matera.

PRECEDENTI E STATISTICHE

Il fischietto della sezione di Torre del Greco dirigerà per la terza volta i biancazzurri.
I precedenti risalgono alla stagione 2021/2022, nella quale ha diretto Virtus Francavilla Calcio-Taranto (terminata 0 a 0 con tre ammonizioni ai danni dei biancazzurri ed un rigore concesso) e nella scorsa stagione nella quale ha diretto Virtus Francavilla Calcio-ACR Messina (terminata 1 a 0 con 1 ammonizione ai danni dei biancazzurri ed un rigore a favore).
Per il sig. Arena 65 presenze in serie C (26 nel girone A, 18 nel girone B, 16 nel girone C, 2 nei Playoff di C, 9 in Coppa Italia di C), 329 le ammonizioni comminate (124 nel girone A, 96 nel girone B, 93 nel girone C, 7 nei Playoff di C, 9 in Coppa Italia di Serie C), 16 espulsioni (12 rossi diretti e 4 doppie ammonizioni) e 10 rigori assegnati (3 nel girone A, 4 nel girone C, 3 in Coppa Italia di C).

Fonte: Virtus Francavilla Official Site

𝗠𝗢𝗟𝗙𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗖𝗜𝗢 vs Foggia Incedit, info tickets

𝗠𝗢𝗟𝗙𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗖𝗜𝗢 vs Foggia Incedit 21a giornata di campionato 🗓️Domenica 25 Febbraio 📍Stadio “Paolo Poli” – Molfetta ⏱️ore 16:30

Tutte le informazioni di accesso presso lo Stadio👇
https://www.ciaotickets.com/biglietti/molfetta-calcio-foggia-incedit

𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗶 👉🏼Gradinata 7€ acquistabile esclusivamente online.

Fonte: Facebook official page