FBC Gravina, terminato il silenzio stampa

La FBC Gravina comunica che, a partire dalla data odierna il silenzio stampa stabilito dal club nelle settimane precedenti è ufficialmente terminato. Pertanto, come di consueto, nel primo pomeriggio verrà celebrata la conferenza stampa di presentazione dell’importante gara di domani contro il Barletta.

Gravina in Puglia, 23/03/2024

Condividi sui social network Fonte: official page

Potenza, Burgio: “A Cerignola sarà dura, vogliamo entrare nei playoff”


Riccardo Burgio, esterno del Potenza, come riportato da tuttopotenza ha parlato così dopo il derby con il Picerno. “Contro il Picerno ho visto bene i miei compagni, sono concentrati e vogliosi di chiudere la stagione nel migliore dei modi. Ci abbiamo messo cuore e grinta lunedi’ in campo e penso che la nostra vittoria sia stata meritata. Siamo carichi e da adesso in poi se vogliamo pensare di entrare nei play off dobbiamo giocare ogni partita come se fosse una finale. A Cerignola sarà dura e questo lo sappiamo ma noi dobbiamo scendere in campo con la mente sgombra e con la consapevolezza che ce la possiamo giocare con tutti in questo momento. Abbiamo attraversato momenti bassi e alti ma vi posso assicurare che questa squadra è molto unita con il gruppo che ha un corpo ed un anima.

Forse neanche noi sappiamo dove possiamo arrivare ma questo deve essere uno stimolo per non vere rimpianti a fine stagione a campionato regolare chiuso. A Potenza mi sto trovando veramente bene ed essendo un calciatore di proprietà del club spero in futuro di potere dare ancora tanto a questa maglia. Io sono uno che non si accontenta mai e spero di migliorarmi ancora sia in fase offensiva e sia in fase difensiva. Di base nasco come esterno ma in carriera in altre squadre ho giocato anche in altri ruoli perchè nel calcio moderno bisogna sapersi adattare”. 

Fonte:TuttoC.com

Messina-Foggia, Ortisi e Tenkorang titolari: le formazioni ufficiali


Sono da poco giunte le formazioni ufficiali del match che si giocherà al Franco Scoglio tra Acr Messina e Foggia. I giallorossi tornano ad avere a disposizione Emmausso, che schierano nel consueto 4-2-3-1. Novità di giornata in difesa con Ortisi, terzino sinistro. ed il centrale difensivo Pacciardi. Il Foggia deve sopperire a diverse assenze, tra cui gli squalificati Riccardi e Vezzoni. Difesa rimaneggiata per i rossoneri, con Salines e Rizzo nel terzetto insieme ad Ercolani. Sulla fascia mancina Tenkorang vince il ballottaggio con Antonacci.

Queste dunque le scelte definitive dei due tecnici.

ACR MESSINA (4-2-3-1): Fumagalli; Lia, Pacciardi, Manetta, Ortisi; Franco, Frisenna; Rosafio, Emmausso, Ragusa; Zunno. A disposizione: Piana, Zona, Dumbravanu, Firenze, Luciani, Signorile, GIunta, Salvo, Cavallo, Plescia, Polito, Scafetta, Fumagalli, Civilleri. All. Modica

FOGGIA (3-4-3): Perina; Salines, Ercolani, Rizzo; Silvestro, Odjer, Tascone, Tenkorang; Rolando, Gagliano, Millico. A disposizione: De Simone, Nobile, Castaldi, Martini, Schenetti, Marino, Tonin, Antonacci, Manneh, Papazov, Di Noia, Embalo. All. Cudini

Fonte:TuttoC.com

Marotta: “Tra due anni andrò via dall’Inter”

L’a.d. del club nerazzurro è intervenuto a Varese per parlare dell’importanza del termine “sostenibilità nelle società sportive di oggi” 

L’annuncio è di quelli importanti: “Tra due anni, quando terminerà il mio contratto con l’Inter, mi occuperò solo dei giovani”. A farlo è stato Beppe Marotta, l’a.d. dell’Inter, intervenuto dalla Sala Montanari di Varese, accanto all’a.d. del Varese Basket Luis Scola, per parlare dell’importanza del termine “sostenibilità nelle società sportive di oggi”. 

centri

—  

Marotta ha poi spiegato: “Senza impianti e centri di allenamento non si può ottiene nulla, purtroppo in Italia scontiamo la mancanza di sensibilità politica verso lo sport. Poi abbiamo carenze nel mondo della scuola: pensate che in Olanda l’Ajax e le scuole di Amsterdam si dividono il compito di allenare i ragazzi… Qui cosa facciamo? Il settore giovanile è il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Cerignola: mister Raffaele esordisce in casa contro il Potenza

Il Cerignola di mister Raffaele esordisce tra le mura amiche contro il Potenza, squadra appaiata in classifica con gli ofantini a 40 punti. Obiettivo dichiarato è tornare a vincere, i tre punti infatti, mancano da nove giornate alla squadra gialloblu, decisamente troppe per una squadra che ora, come ammesso dal tecnico, deve prima ritrovare serenità e salvarsi matematicamente, per poi puntare eventualmente ai play off. L’Audace,domenica scorsa, contro il Catania, nonostante abbia mostrato un buon calcio, peccando di precisione sotto porta, è uscita a mani vuote dal “Massimino”. Probabile che il tecnico ofantino si affidi allo stesso 3 5 2 che ha affrontato gli etnei, eccezion fatta per Tentardini, fuori per una lesione del flessore, Coccia prenderà il suo posto sulla fascia, mentre in difesa potrebbe rivedersi Allegrini. Martinelli, ormai recuperato siederà in panchina. In avanti ci sarà bomber Malcore, arrivato a quota 13 gol in stagione, ballottagio tra D’Andrea e Vuthaj per giocare al suo fianco, con il primo in vantaggio. Divieto di trasferta per i supporter potentini e prezzi popolari con la curva a 5 euro per colorare il “Monterisi” di gialloblu.

Matteo Bancone

Benevento-Monopoli, il sogno e il grande incubo: le probabili formazioni


Situazione in classifica, sentimenti e stati d’animo diversi per Benevento e Monopoli di fronte questo pomeriggio ore 14 al “Ciro Vigorito” per la 33^ giornata del girone C di terza serie. La strega con il ritorno in panchina di Gaetano Auteri si è rivitalizzata riaprendo clamorosamente la lotta per il primo posto conquistando nove vittorie e tre pareggi, adesso il distacco dalla capolista Juve Stabia è di soltanto sei lunghezze a sei giornate dalla fine. I giallorossi però hanno la consapevolezza di dover continuare a correre, anche perchè dietro non stanno ad aspettare. L’Avellino atteso dal derby di Giugliano è distante solo quattro punti.

Sull’altra sponda c’è da scacciare in tutti i modi l’incubo retrocessione, per il “Gabbiano” le forche caudine dei play out sono difficili da evitare: i pugliesi si trovano infatti al 17^ posto a 30 punti, il margine di svantaggio sulla salvezza diretta è di nove punti. Tuttavia i biancoverdi sono in salute, da un mese sono imbattuti, anche se è arrivata una sola vittoria. Per nutrire qualche speranza di evitare gli spareggi serve l’impresa al “Vigorito” dove nelle ultime sei partite solo il Messina è riuscito ad uscire imbattuto.

QUI BENEVENTO- Auteri deve fare a meno dello squalificato Pinato, che va ad aggiungersi agli infortunati Meccariello e Riello. Vengono recuperati Berra – dopo uno stop del giudice sportivo – e Nardi che non si era allenato in settimana quindi andrà in panchina. Nel 3-4-3 il tecnico siciliano ha comunque l’imbarazzo della scelta potendo contare su ampia rosa: davanti a Paleari sarà Capellini ha lasciare posto a Berra, Terranova e Pastina dovrebbero completare il reparto. Karic ed Agazzi in mediana con Improta e Simonetti a presidiare le fasce a supporto del tridente composto da Ciciretti, Lanini e l’ex Starita. Così Auteri ha presentato la sfida odierna: “Cercheremo di vincere tutte le partite. Il vantaggio della Juve Stabia è consistente. Ci sono anche delle squadre dietro. Dobbiamo giocare con la mentalità vincente, mancano sei partite. In questo girone ci sono tutte squadre importanti, anche nei bassifondi della classifica. Le ultime quattro sono squadre forti. Il Monopoli è più competitiva rispetto al girone d’andata. È una squadra che ha cambiato tanto, gioca e ha una identità. Questo lo sappiamo, però poi si scende in campo e il confronto è lì. Non ci fasciamo la testa, né siamo euforici, l’abbiamo preparata bene e con rispetto.”

QUI MONOPOLI- Sull’altra sponda Roberto Taurino deve fare a meno degli indisponibili Fazio, Berman, Ardizzone, La Vardera ai quali si aggiungono Cubretic e Peschetola non inseriti fra i convocati. Probabile il 3-4-2-1 dove Fornsasier, Bizzotto e Ferrini presidieranno la linea difensiva davanti a Gelmi. Viteritti e Barlocco sulle corsie esterne, in mediana Hamlili e De Risio. Sulla trequarti spazio a Borello e Bulevardi dietro a Tommasini che avrà il compito di pungere. Il tecnico ha presentato così la sfida odierna: “Affrontiamo una squadra forte, forse la più forte del girone come organico – riporta Antenna Sud – Ha avuto alti e bassi in stagione, ora ha preso un allenatore di esperienza e viene da una serie di risultati utili positivi che li ha portati a credere nella promozione diretta. Emotivamente sono nella massima espressione di positività, ma nel calcio non c’è nulla di scontato. Nelle condizioni in cui siamo, anche il pareggio serve a poco. La nostra serie positiva avrebbe un peso diverso se non ci fossero stati quei tre minuti di blackout contro il Brindisi. La squadra l’ho vista tesa nell’ultima partita, ci manca un pizzico di cattiveria e gli arbitri non ci stanno gratificando. A Benevento dovremo dimostrare di avere gli attributi, perché vogliamo raggiungere l’obiettivo, fosse anche all’ultimo minuto dell’ultima partita”. 

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 13.30

Benevento (3-4-3): Paleari; Berra, Terranova, Pastina; Improta, Karic, Agazzi, Simonetti; Ciciretti, Lanini, Starita. A disp. Nunziante, Manfredini, Benedetti, Masciangelo, Kubica, Marotta, Ciano, Ferrante, Viscardi, Carfora, Nardi, Perlinghieri, Talia, Rossi, Capellini, Bolsius. All. Auteri. 

Monopoli (3-5-2): Gelmi; Fornasier, Bizzotto, Ferrini; Viteritti, Hamlili, De Risio, Barlocco; Borello, Bulevardi; Tommasini. A disp. Dalmasso, Angileri, Sosa, De Paoli, Cristallo, Simone, Arioli, Grandolfo, Iaccarino, Vitale. All. Taurino.

Arbitro: Dario Madonia di Palermo. (Picchichè/Spataro). IV ufficiale: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato.

Fonte:TuttoC.com