Lega Pro e il progetto BITEFIX

0

Firenze, 27 settembre 2023. Si è concluso con l’incontro di Firenze il progetto europeo BITEFIX al quale partecipa Lega Pro. BITEFIX ha fornito strumenti innovativi e pratici per consentire agli stakeholder del progetto di lavorare congiuntamente, di contribuire a una maggiore efficienza dei sistemi di scambio di informazioni in generale, in particolare le piattaforme nazionali previste dalla Convenzione di Macolin, di rafforzare la resilienza del sistema per contrastare il match fixing. Per Lega Pro erano presenti il vice presidente vicario Gianfranco Zola e Giovanni Marchi.

Nel progetto sono stati sviluppati e forniti strumenti innovativi e pratici per consentire alle parti interessate impegnate di lavorare e collaborare per affrontare il match fixing e le frodi nelle scommesse sportive attraverso lo scambio di informazioni tempestive, sicure e affidabili e sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia dell’integrità dello sport e del suo ruolo insostituibile nella società europea, con particolare attenzione allo sport di base.

“E’ fondamentale l’educazione che ogni club può dare ai suoi tesserati facendoli riflettere sulle conseguenze negative alle quali possono andare incontro. Ai miei tempi si pensava a raggiungere l’obiettivo senza barare o cercare secondi fini” dice il vice presidente vicario di Lega Pro Gianfranco Zola.

Diogo GUIA (ICSS, Coordinatore del Progetto, UK): “siamo onorati di aver svolto l’ultimo incontro e la Conferenza finale del Progetto Transnazionale di BITEFIX a Firenze, nella sede della LegaPro. L’evento ha dimostrato l’entusiasmo e l’impegno del partenariato finanziato dall’UE nella creazione di strumenti positivi e innovativi per salvaguardare lo sport dalle partite truccate durante tutto il suo percorso pluriennale. Ispirati dall’esempio e dalle parole del vicepresidente della LegaPro e leggenda del calcio Gianfranco Zola, abbiamo sottolineato l’importanza di unire le persone per rafforzare la resilienza delle organizzazioni sportive, costruire reti di protezione, garantire lo scambio di informazioni e lavorare con pazienza, umiltà, determinazione e passione per salvaguardare i valori dello sport e l’integrità delle competizioni”.

A coordinare il progetto sono stati: ICSS INSIGHT | The International Centre for Sport Security (ICSS). Partenariato: P1PSU | Paris 1 Panthéon-Sorbonne University; ISCTE | Associação Iscte Conhecimento e Inovação;SFC | Foundation Sevilla Fútbol Club Foundation; LEGA PRO | Calcio Servizi Lega Pro Srl / Lega Italiana Calcio Professionistico; SIS | Starlizard Integrity Services; HAŠK | HAŠK Mladost; GDEP | Grupo Desportivo Estoril

LEGA PRO

Foggia, Marino: “Da Vacca sto imparando molto, mi ispiro al suo gioco”


A segno nell’ultima partita contro il Catania, il play del Foggia, Andrea Marino, ha parlato della prima gioia in maglia rossonera: “Il primo gol ho sempre sognato di realizzarlo in casa – riporta La Gazzetta dello Sport – ma va benissimo anche quello di Catania, è stato importante portare a casa tre punti, da un campo difficilissimo e contro un avversario costruito per far bene in questa categoria. La gara è stata combattuta, contro una squadra importante e ben strutturata, sapevamo che il Catania fosse forte. Ce la siamo giocata fino in fondo a testa alta e siamo stati bravi a tenere il risultato. Ha vinto lo spirito di gruppo.

Sono arrivato con la voglia di crescere, il mister mi sta dando fiducia e dispensa tanti consigli per me. Il mio non è un ruolo semplice, fortunatamente in rosa c’è un calciatore come Vacca dal quale riesco ad apprendere molto. Mi ispiro al suo modo di giocare”.

Fonte:TuttoC.com

Una Juventus da paura vince di misura: Giua e Milik affondano il Lecce

0

di Danilo Sandalo

Una pessima Juventus riesce ad avere ragione del Lecce grazie a un gol realizzato da Milik al 56′ minuto con la complicità dell’ arbitro che non si accorge di un presunto fallo di mano di Rugani durante l’ azione del gol.
Il rammarico è tanto se si considera che ancora una volta un episodio dubbio venga giudicato in maniera perentoria da parte del direttore di gara che in questa circostanza non è nenache stato richiamato dal VAR per verificare la regolarità della marcatura dell’ attaccante bianconero.
A onor di cronaca vi è da dire che in passato era successo anche di peggio considerando che in altre circostanze, la più nota risulta l’ espulsione di Baschirotto a Monza, l’ arbitro nonostante il richiamo del VAR nel valutare meglio l’ episodio se ne sia infischiato altamente nonostante l’ evidenza e l’ invito da parte dei colleghi al VAR di rivedere la decisione che lo induceva in un errore clamoroso.
Ma il signor Giua, non contento della svista sul gol, ha deciso di prendere in mano la situazione per dimostrare la sua scarsa vena da direttore di gara e al 93′ minuto, con il Lecce che provava a spingere per cercare il pari, decide di espellere Kaba reo di aver commesso un fallo di simulazione per una sua caduta in area di rigore.
Un episodio discutibile che potrebbe minare non solo l’ efficienza del direttore di gara ma persino la buona fede, qualora questa fosse ancora un valore da portare alto, perchè l’ espulsione risulta essere eccessiva sotto un profilo d’ interpretazione, ma soprattutto sembra fatta ad hoc per stroncare definitivamente le gambe al Lecce qualora le intenzioni dei giallorossi fossero state quelle di provare a rimettere in sesto le sorti della gara in quella manciata di minuti finali.
Detto questo il Lecce ha giocato una gara attenta ed ordinata, da squadra compatta che ha tenuto conto del blasone dell’ avversario (forse anche troppo!) cercando di non scoprirsi mai.
L’ unica pecca da parte dei ragazzi di D’Aversa forse è stata quella di aver assecondato troppo la mediocrità degli avversari senza provare a spingere o quanto meno ad aumentare il ritmo con il passare dei minuti(cosa che invece la Juventus ha fatto).
Nonostante tutto, però la differenza in campo non si è vista affatto e, permettendoci una battuta, se questa Juventus ambisce alla Champions allora squadre come Lecce o Sassuolo saranno dirette concorrenti a meno che non si interpreti il tutto capovolgendone i termini ossia che Lecce e Sassuolo, per esempio, nella lotta salvezza se la giocheranno anche con concorrenti come per esempio i bianconeri. Chissà!
Una sconfitta che dispiace per il modo in cui è arrivata ma che non ridimensiona affatto gli obiettivi del Lecce e quello che di buono ha fatto vedere fin ora questa squadra, anzi da questa partita sicuramente si esce con una maturità più densa e solida per il futuro che deve indurre questi ragazzi ad osare sicuramente di più in talune circostanze e non essere influenzati da fattori come il blasone dell’ avversario quando poi lo stesso non ne rispecchia i fondamenti tecnici in campo.

DESIGNAZIONI ARBITRALI 6^ GIORNATA 29 SETTEMBRE – 2 OTTOBRE 2023

0

GIRONE A

ALBINOLEFFE – LEGNAGO SALUS
Filippo Colaninno
Nola
Simone Pistarelli
Fermo
Davide Rignanese
Rimini
Paolo Isoardi
Cuneo

ALESSANDRIA – PRO SESTO
Edoardo Manedo Mazzoni
Prato
Luigi Ingenito
Piombino
Gianmarco Macripo’
Siena
Federico Tassano
Chiavari

GIANA ERMINIO – ARZIGNANO V.
Lucio Felice Angelillo
Nola
Pierpaolo Vitale
Salerno
Vincenzo Marra
Agropoli
Hamza El Amil
Nichelino

L.R. VICENZA – ATALANTA U23
Giuseppe Mucera
Palermo
Giuseppe Luca Lisi
Firenze
Andrea Cecchi
Roma 1
Silvia Gasperotti
Rovereto

LUMEZZANE – RENATE
Enrico Gigliotti
Cosenza
Daniele De Chirico
Molfetta
Mirko Bartoluccio
Vibo Valentia
Andrea Bortolussi
Nichelino

PERGOLETTESE – PRO PATRIA
Gabriele Restaldo
Ivrea
Michele Rispoli
Locri
Filippo Pignatelli
Viareggio
Vincenzo D’Ambrosio Giordano
Collegno

PRO VERCELLI – FIORENZUOLA
Aleksandar Djurdjevic
Trieste
Manuel Marchese
Pavia
Giovanni Pandolfo
Castelfranco Veneto
Akash Jose’ Maria Nuckchedy
Caltanissetta

TRENTO – PADOVA
Samuele Andreano
Prato
Ferdinando Pizzoni
Frattamaggiore
Marco Colaianni
Bari
Federico Muccignato
Pordenone

TRIESTINA – MANTOVA
Marco Emmanuele
Pisa
Franco Iacovacci
Latina
Giorgio Ermanno Minafra
Roma 2
Gerardo Garofalo
Torre del Greco

VIRTUS VERONA – NOVARA
Andrea Zanotti
Rimini
Michele Decorato
Cosenza
Vincenzo Abbinante
Bari
Davide Matina
Palermo

 

GIRONE B

AREZZO – PONTEDERA
Emanuele Frascaro
Firenze
Egidio Marchetti
Trento
Fabio Dell’Arciprete
Vasto
Guido Iacopetti
Pistoia

CARRARESE – VIRTUS ENTELLA
Roberto Lovison
Padova
Davide Santarossa
Pordenone
Gilberto Laghezza
Mestre
Dario Di Francesco
Ostia Lido

CESENA – RIMINI
Gabriele Scatena
Avezzano
Veronica Vettorel
Latina
Giacomo Monaco
Termoli
Dario Madonia
Palermo

JUVENTUS NEXT GEN – TORRES
Fabio Rosario Luongo
Napoli
Federico Linari
Firenze
Alessandro Rastelli
Ostia Lido
Marco Vicardi
Lovere

LUCCHESE – PINETO
Claudio Giuseppe Allegretta
Molfetta
Mattia Morotti
Bergamo
Giovanni Boato
Padova
Pietro Marinoni
Lodi

OLBIA – ANCONA
Domenico Leone
Barletta
Rodolfo Spataro
Rossano
Gian Marco Cardinali
Perugia
Daniele Aronne
Roma 1

PERUGIA – SESTRI LEVANTE
Maria Marotta
Sapri
Amedeo Fine
Battipaglia
Marco Croce
Nocera Inferiore
Giuseppe Morello
Tivoli

PESCARA – GUBBIO
Simone Galipo’
Firenze
Marco Toce
Firenze
Alessandro Parisi
Bari
Andrea Traini
San Benedetto del Tronto

RECANATESE – SPAL
Luigi Catanoso
Reggio Calabria
Giuseppe Cesarano
Castellammare di Stabia
Elia Tini Brunozzi
Foligno
Domenico Petraglione
Termoli

VIS PESARO – FERMANA
Ettore Longo
Cuneo
Simone Asciamprener Rainieri
Milano
Andrea maria Masciale
Molfetta
Domenico Mascolo
Castellammare di Stabia

 

GIRONE C

ACR MESSINA – AVELLINO
Andrea Ancora
Roma 1
Roberto D’Ascanio
Roma 2
Massimiliano Starnini
Viterbo
Alessandro Gervasi
Cosenza

BENEVENTO – CROTONE
Bogdan Nicolae Sfira
Pordenone
Santino Spina
Palermo
Nicola Morea
Molfetta
Marco Peletti
Crema

CASERTANA – CATANIA
Valerio Crezzini
Siena
Markiyan Voytyuk
Ancona
Federico Fratello
Latina
Antonio Spera
Barletta

FOGGIA – TURRIS
Andrea Bordin
Bassano del Grappa
Giulia Tempestilli
Roma 2
Andrea Bianchini
Perugia
Giuseppe Vingo
Pisa

JUVE STABIA – MONOPOLI
Daniele Virgilio
Trapani
Matteo Taverna
Bergamo
Luca Chiavaroli
Pescara
Ciro Aldi
Lanciano

LATINA – BRINDISI
Domenico Mirabella
Napoli
Marco Matteo Barberis
Collegno
Leonardo Tesi
Lucca
Raffaele Gallo
Castellammare di Stabia

PICERNO – SORRENTO
Enrico Cappai
Cagliari
Daniel Cadirola
Milano
Andrea Romagnoli
Albano Laziale
Andrea Palmieri
Brindisi

POTENZA – MONTEROSI TUSCIA
Giorgio Vergaro
Bari
Davide Conti
Seregno
Mario Pinna
Oristano
Gennaro Decimo
Napoli

TARANTO – AUDACE CERIGNOLA
Mattia Caldera
Como
Simone Piazzini
Prato
Fabio Catani
Fermo
Francesco Burlando
Genova

VIRTUS FRANCAVILLA – GIUGLIANO
Enrico Gemelli
Messina
Antonino Junior Palla
Catania
Alessio Miccoli
Lanciano
Gabriele Cortale
Locri

 

LEGA PRO

Monopoli, out in tre per Caserta: i convocati di mister Tomei


Sono 24 i convocati da mister Tomei, allenatore del Monopoli, per la trasferta di Caserta. Rientra Cargnelutti dopo aver scontato la squalifica. Fuori per infortunio De Paoli, De Risio e Riccardi.

Portieri: Alloj, Botis, Perina.
Difensori: Sorgente, Dibenedetto, Angileri, Cargnelutti, Fornasier, Fazio, Ferrini, Cristallo, De Santis.
Centrocampisti: Piarulli, Vassallo, Hamlili, Mazzotta, Iaccarino.
Attaccanti: Starita, Santaniello, Borello, D’Agostino, Simone, Peschetola, Spalluto.

Fonte:TuttoC.com

Monopoli, Tomei: “L’umore è sereno, l’importante è capire errori commessi”


Francesco Tomei, allenatore del Monopoli, alla vigilia del match con la Casertana, come si legge su antennasud.com, ha dichiarato: “Il gruppo è sereno, perché sappiamo di aver fatto una buonissima prestazione ad Avellino. Poi, è chiaro che dall’esterno le prestazioni vengono sempre valutate in base ai punteggi ma abbiamo fatto un gran primo tempo mettendo in difficoltà l’Avellino e tenendo noi il pallino del gioco. Poi, prendi due gol da fallo laterale e calcio piazzato e diventa dura. Senza dimenticare che l’Avellino è la squadra più attrezzata del campionato insieme al Benevento.

Ma l’umore è sereno e tranquillo, perché sappiamo di poter avere incidenti di percorso. La cosa più importante è metabolizzare il tutto e capire gli errori commessi”. 

Fonte:TuttoC.com

NON TI LASCIO MAI – INFO AGGIORNATE

“Non ti lascio MAI”

Continua, senza sosta, la campagna abbonamenti per la s.s. 2023/24.

I botteghini dello Stadio, questa settimana, saranno aperti nei seguenti giorni/orari:

Mercoledì 27/09
Mattina 10:30 – 12:30
 Pomeriggio 17:00 – 19:00

Giovedì 28/09Mattina 10:30 – 12:30
Pomeriggio chiuso

Per sottoscrivere l’abbonamento 2023/2024 presso i botteghini dello stadio “Pino Zaccheria” bisognerà munirsi di documento di riconoscimento in corso di validità, fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale.

N.B.
Per coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento online, per accedere allo stadio “Pino Zaccheria”, sarà obbligatorio ritirare la card presso il botteghino entro le 12.30 di giovedì 28/09.

INFO E TERMINE SOTTOSCRIZIONE ABBONAMENTO ONLINE 2023/2024
La vendita online sul circuito www.vivaticket.it chiuderà mercoledì 27/09 alle ore 23:59. Ecco pochi e semplici passaggi da seguire:
1)  Collegarsi al sito www.vivaticket.it
2) Accedere al sito o effettuare la registrazione
3) Aprire il menù a tendina, cliccare sulla sezione “SPORT” e selezionare la voce “CALCIO”
4) Cliccare sulla voce ABBONAMENTO SERIE C 2023/24
5) Cliccare sul rettangolo acquista
6) Inserire le informazioni richieste senza dimenticare di acconsentire al trattamento dei dati personali.
7) Completare l’operazione.

Foggia, “Non ti lascio MAI”. Perché a questi colori non si può mai rinunciare!

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Casertana, i convocati per il recupero col Monopoli: out Turchetta


Sono 23 i calciatori convocati dal tecnico della Casertana, Vincenzo Cangelosi, per il recupero di domani contro il Monopoli. Nella lista figurano anche Carretta e Montalto, non Turchetta indisponibile per un infortunio rimediato a Potenza.

PORTIERI: Marfella, Trematerra, Venturi;

DIFENSORI: Anastasio, Cadili, Calapai, Celiento, Fabbri, Piglino, Sciacca, Soprano;

CENTROCAMPISTI: Casoli, Damian, Del Prete, Matese, Proietti, Toscano;

ATTACCANTI: Carretta, Curcio, Galletta, Montalto, Taurino, Tavernelli.

Fonte:TuttoC.com