26 Settembre 2023 – SERIE C, CERIGNOLA, UNA GARA DAI DUE VOLTI. IL COMMENTO DI TISCI
SERIE B | Verso Parma-Bari, Pecchia: “Lo 0-3 di Coppa conta poco, loro bravi a stare in partita”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Casertana – Monopoli, biglietti settore ospiti
Il prezzo del biglietto per il settore ospiti dello stadio “Alberto Pinto” di Caserta, in occasione della gara di recupero della prima giornata della Serie C Now tra Casertana e Monopoli (in programma mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 20,45), è di 13 euro + 2 euro di prevendita (prezzo unico).
La prevendita è aperta presso Associazione Cuore Biancoverde a Monopoli fino alle ore 19 di martedì 26 settembre 2023.
Si comunica che il botteghino del settore ospiti dello stadio “Pinto” di Caserta resterà chiuso il giorno della gara. Il raduno è previsto alle ore 19,30 di mercoledì 27 settembre 2023 presso l’uscita A1 – Santa Maria Capua Vetere.
Fonte: Monopoli Official Site
Casertana – Monopoli: convocati, curiosità, arbitri
Sono 24 i convocati da mister Tomei per la trasferta di Avellino. Rientra Cargnelutti dopo aver scontato la squalifica. Fuori per infortunio De Paoli, De Risio e Riccardi.
Portieri: Alloj, Botis, Perina.
Difensori: Sorgente, Dibenedetto, Angileri, Cargnelutti, Fornasier, Fazio, Ferrini, Cristallo, De Santis.
Centrocampisti: Piarulli, Vassallo, Hamlili, Mazzotta, Iaccarino.
Attaccanti: Starita, Santaniello, Borello, D’Agostino, Simone, Peschetola, Spalluto.
STATISTICHE
Dal 2015 ad oggi, tra Lega Pro e Serie C, Casertana – Monopoli si è giocata 6 volte: tre i successi per i campani (che hanno sempre vinto per 2-1), tre i successi per i pugliesi. Per trovare un pareggio tra le due squadre è necessario risalire addirittura alla stagione 1986/1987 quando il match si concluse sullo 0-0.
L’ultima vittoria del Monopoli è datata 9 dicembre 2018: 0-1 con gol di Mangni. Finì 0-3, invece, la sfida dell’anno precedente con reti di Genchi, Sounas e Sarao. A firmare il primo successo del Monopoli a Caserta (0-1, 4 settembre 2016), invece, fu Gatto.
A queste sei sfide vanno aggiunti ben 7 precedenti tra il 1985 e il 1991 in serie C1: 4 vittorie per i campani, 2 pareggi e 1 vittoria per i pugliesi.
Il totale dei precedenti quindi dice: 7 volte Casertana, 2 pareggi, 4 volte Monopoli.
Entrambe le formazioni non vincono da maggio 2023 (tre pareggi per la Casertana, due pareggi e due sconfitte per il Monopoli finora).
Ex della partita Casertana: –
Ex della partita Monopoli: Starita (a Caserta nel 2019/2020, 33 presenze e 11 gol)
ARBITRI
Arbitro: Luca Cherchi Carbonia
Assistenti: Matteo Paggiola Legnago e Matteo Nigri Trieste
Quarto Ufficiale: Gabriele Sacchi Macerata
Fonte: Monopoli Official Site
CORATO CALCIO, SCONFITTA DI MISURA: A CANOSA FINISCE 2 – 1
Rinviato ancora l’appuntamento con la prima vittoria in campionato
Resta ancora a secco di vittorie il Corato Calcio 1946, che nonostante la prestazione ordinata, su un campo complesso come quello di Canosa, perde 2-1 in virtù della rete di Romano e di un’autorete. A nulla è servita la rete di Rubini a tempo quasi scaduto.
Partono fortissimo i padroni di casa, dopo 10″ è Ba ad impegnare Loiodice, che si rifugia in angolo con un ottimo intervento. Santoro risponde con un destro da fuori, palla alta, ma è ancora il Canosa a rendersi insidioso, questa volta con Perez, che calcia alto da pochi passi. I padroni di casa continuano a spingere sull’acceleratore e a fare la partita,, i neroverdi si difendono con ordine, ma, complici le grandi fatiche di Coppa, non sono sufficientemente lucidi per pungere. Al minuto 28 arriva il vantaggio dei rossoblù: Ba allarga per lo scatenato Lamacchia, tra i migliori dei suoi, il cross tagliato nell’aria piccola sbatte su Zinfollino per la più classica delle autoreti. Continua a spingere Lamacchia sull’out di sinistra, palla per Perez, ma Loiodice è reattivo e nega il raddoppio. La reazione neroverde non c’è, a due minuti dalla pausa è ancora il Canosa a sfiorare il gol ma i tentativi in rapida successione di Perez e Gonzalez non trovano la porta coratina per centimetri.
Secondo tempo, il canovaccio del match non cambia, con il pallino del gioco nel mani salde degli uomini di mister Zinfollino e il Corato che si difende. Dopo pochi minuti ci prova Russo, ben imbeccato dalle retrovie, ma ancora super Loiodice gli sbarra la strada. Al minuto 58 ecco finalmente gli uomini di mister Maurelli farsi pericolosi, con il solito Loseto, ma la mira è di poco difettosa: solo esterno della rete. Nel momento migliore dei neroverdi, ecco il raddoppio rossoblù, con la botta di Romano, che al 60′ trafigge da fuori Loiodice. Il gol spezza la reazione dei baresi, infatti è Perez al 75′ a sfiorare il tris. Nel recupero ecco il gol della bandiera coratino: corner spiovente in area, stacco imperioso di Rubini che la indirizza per il 2-1. Per la rimonta non c’è più tempo, il Corato subisce la seconda sconfitta in campionato e resta a quota 1. Il Canosa, dopo due pareggi trova la prima vittoria in campionato e sale a -4 in virtù della penalizzazione.
Non basta ancora una volta una prova generosa di Somma e compagni al Corato, per conseguire alla prima vittoria stagionale. Una fase difensiva che sembra aver compiuto un piccolo passo avanti, in un match molto complicato, ma una fase offensiva che sente troppo la mancanza dei suoi bomber lì davanti. Domenica 1 ottobre si torna al Coppi, dove arriverà la neo promossa Spinazzola. Un match da non sbagliare verso il tortuoso cammino chiamato salvezza.
Fonte: Corato Calcio Official
Nardò, mister Ragno: «A Gravina una volta che vai in svantaggio è sempre difficile recuperare»
Sconfitta per il Nardò in quel di Gravina per 1-0. La compagine neretina resta ancora a digiuno di vittorie in questo campionato. Intervenuto nel post gara, il tecnico Nicola Ragno commenta la partita persa contro.
ANALISI DELLA GARA: “Nel primo tempo forse meritavamo qualcosa in più, mentre nella seconda frazione abbiamo commesso l’errore del rigore e quando giochi a Gravina, campo ostico, una volta che vai in svantaggio è sempre difficile recuperare. Il gol subito ha cambiato tutti i nostri piani, loro hanno triplicato le forze per mantenere il risultato, noi in alcune circostanze abbiamo sbagliato a essere troppo precipitosi”.
CARENZA DI RETI: “I numeri dicono questo, però a parte la gara contro l’Andria nelle altre due partite abbiamo avuto almeno quattro occasioni per andare in gol. Questo campionato è molto difficile, si può vincere e perdere contro chiunque, di conseguenza devi ottenere i tre punti cercando di sfruttare le occasioni che ti si presentano davanti”.
INIZIO DIFFICILE: “Non mi aspettavo questo inizio difficile. Siamo partiti con altre ambizioni, ma il campionato è lungo e questa squadra potrà dire la sua. I momenti poco entusiasmanti possono capitare, mi dispiace tantissimo essere partiti in questa maniera. Cercheremo tutti insieme di uscire da questo periodo poco felice”.
Fonte:NotiziarioCalcio.com
26 Settembre 2023 Serie D Perez si sblocca, ma il Casarano ora vuole Vincere
SERIE C | Cerignola, Tisci sul pari con Juve Stabia: “Vale tanto”. Martinelli: “Pretendiamo di più”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel