Pari ad occhiali al “Monterisi”, Cerignola e Juve Stabia non si fanno male

Dopo l’ottimo pareggio di Crotone, l’Audace torna tra le mura amiche, Tisci preferisce far rifiatare Ligi, dando spazio ad Allegrini, Leonetti al posto di D’Ausilio. Nei primi minuti il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo, a rompere gli indugi è però la Juve Stabia con Romeo che al 7’ci prova, Krapikas è attento. Al 10’ Piovanelli si accentra e lascia partire un fendente, è attento il portiere di casa. Il Cerignola fatica a fare gioco, meglio i campani nelle prime fasi. Al 22’ occasionissima per le vespe: batti e ribatti in area, la palla finisce a Candellone che calcia fuori di poco. Al 31’ ancora l’attaccante stabiese servito da Leone incrocia il tiro che termina alto. Al 39’ grande chance per il Cerignola in contropiede: Malcore lanciato da D’Andrea da posizione favorevole calcia sicuro, ma Demba si oppone. In pieno recupero D’Andrea ci prova di tacco su invito di Tascone, ma il tacco finisce fuori. Termina così un primo tempo che ha visto giocare meglio la squadra ospite, ofantini troppo timorosi. Riparte la seconda frazione, il gioco rimane poco fluido e spesso è interrotto da alcuni falli. Al 67’ Ruggiero da calcio d’angolo, Capomaggio calcia fuori. I due allenatori cambiano diversi degli undici titolari, Tisci gioca la carta D’Ausilio, in coppia con Ghisolfi. Il Cerignola prova ad attaccare, ma la Juve Stabia si difende in maniera ordinata.Scadono anche i 5 minuti di recupero senza particolari emozioni. Termina così una partita equilibrata fra due squadre che decidono di non farsi male.

Matteo Bancone

AUDACE CERIGNOLAVS JUVE STABIA 0 0

AUDACECERIGNOLA:Krapikas,Russo,Allegrini(80’Ligi),Capomaggio,Malcore,Leonetti(80’Sosa),D’Andrea(70’D’Ausilio),Tentardini,Ruggiero(90’SainzMaza),Tascone(70’Ghisolfi),Martinelli.Adisp: Fares.Trezza,Coccia, ,Prati,Ligi,Sainz Maza,Gonnelli,Vitale, De Luca,Rizzo,Sosa, Carnevale All.Tisci

JUVESTABIA:Demba,Bellich,Romeo,Buglio(45’Piscopo),Baldi,Mignanelli(68’Guarracino),Bachini,Gerbo(68’Androni),Candellone,Leone,Piovanello(68’Marranzino92’Folino).ADisp:Signorini,Esposito,Larosa,Maselli,Meli, , ,D’Amore, Rovaglia,Erradi,Picardi, VimercatiAll. Pagliuca

Arbitro:Calzavara(Varese)Porcheddu(Oristano)Dell’Arciprete (Vasto)IV Uomo: Pezzopane (l’Acquila)

AMMONITI: Mignanelli,Baldi,Leone,Pagliuca(Juve Stabia) Martinelli(Audace Cerignola)

ESPULSI:

NOTE:  2500 circa

Molfetta Calcio vs Molfetta Sportiva – Un Duello Acceso nel Campionato di Eccellenza

Risultato Finale: Molfetta Calcio 2 – 1 Molfetta Sportiva
Evento: Campionato di Eccellenza
Arbitro: Carpentiere Pio Alessandro di Barletta
Assistenti: Loconte Alberto e Gugliotta Niccolò, entrambi di Bari

Momenti Salienti:

Primo Tempo: La partita inizia con fasi di studio da entrambe le parti. Lavopa rompe l’equilibrio al 10′ con un calcio di rigore. La Molfetta Sportiva pareggia al 21′ con Raia, ma Lopez riporta in vantaggio la Molfetta Calcio al 24′. Di Fulvio viene espulso al 44′, lasciando la squadra in 10 uomini.

Secondo Tempo: La ripresa vede un episodio chiave al 3′, con l’espulsione di Tedone della Molfetta Sportiva, che pareggia i numeri in campo. Lopez fallisce un rigore al 4′. Nonostante altre occasioni da entrambe le parti, il punteggio rimane invariato.

Cambi Tattici:

Mister Di Domenico ha effettuato diversi cambi nel corso della partita, cercando di mantenere l’energia e la freschezza della squadra, soprattutto dopo l’espulsione di Di Fulvio.

Giocatori Chiave:

Lavopa: Autore del primo gol, ha mostrato freddezza sotto porta.
Lopez: Nonostante il rigore fallito, è stato una costante minaccia per la difesa avversaria.
Lacirignola: Ha mantenuto la porta inviolata per gran parte della partita, compiendo parate decisive.

Considerazioni Finali:

La Molfetta Calcio ha mostrato una prestazione solida, sia in attacco che in difesa. Nonostante le espulsioni e il rigore fallito, la squadra ha mantenuto la calma e ha gestito bene la partita, portando a casa tre punti fondamentali per la classifica. La vittoria conferma l’ottimo inizio di stagione della Molfetta Calcio e pone le basi per un futuro promettente sotto la guida di mister Di Domenico.

Fonte: official page

Bitonto, mister Loseto: «Un punto che fa morale, il pareggio fuori casa è sempre un buon risultato»


Reti bianche tra Santa Maria Cilento e Bitonto. Gli uomini di Loseto tornano a macinare punti dopo la sconfitta con il Martina. Al termine della gara, il vice allenatore Vito Bitetto analizza il pareggio ottenuto in terra campana.

PUNTO CHE FA MORALE: “Nel primo tempo abbiamo giocato di più la palla cercando di costruire e ripartire. Abbiamo avuto le nostre occasioni, ci è mancato l’ultimo passaggio, da questo punto di vista dobbiamo fare meglio. I ragazzi hanno lottato su tutte le palle, è stata una partita gagliarda, ma ben giocata. Un punto che fa morale, il pareggio fuori casa è sempre un buon risultato. Senza dimenticare che avevamo di fronte una buona squadra che ci ha fatto anche soffrire, il pareggio va benissimo”.

BILANCIO DELLE PRIME PARTITE: “Abbastanza buono direi. A parte i 5 minuti di blackout con il Martina, non dobbiamo buttare niente, sono quattro punti ottimi, e domenica con il Fasano ce la giocheremo”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Casarano, il ds Montervino: «Ho sentito la gente incidere»


Intervenuto in sala stampa, il direttore sportivo del Casarano Francesco Montervino ha commentato il pareggio ottenuto contro la Fidelis Andria nel match del Capozza: 

“Avremmo meritato il pareggio molti minuti prima, questo è un campionato in cui le difficoltà ci sono sin da subito. Spero che il nostro momento sfortunato sia terminato e che la sorte possa darci una mano. Voglio fare i complimenti ai ragazzi per come hanno reagito dopo lo svantaggio: la negatività stava prendendo piede. Veniamo dalla partita col Rotonda e dal pareggio con la Gelbison, con l’Andria abbiamo stradominato: abbiamo tenuto botta. Perez ha fatto un gol da attaccante vero, ci tengo a sottolineare l’apporto morale che ha dato il ragazzo nel momento in cui è entrato. Vanno fatti i complimenti a lui, al mister che ha indovinato la scelta e al pubblico. Oggi ho sentito la gente incidere, dopo lo 0-1 hanno continuato a tifare ancora di più: mi sono sentito aiutato da loro. Ho avvertito da parte della gente grande attaccamento, ci tengo a ringraziarli: è questo ciò che ci serve per fare una grande stagione. La speranza è che questa partita sia il nostro sliding doors: dopo il buio pesto, oggi ricominciamo a vedere la luce”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Serie C, i parziali: Benevento in vantaggio, doppio Murano per il Picerno


I parziali delle sfide della quinta giornata del Girone C di Serie C in programma alle ore 20.45.

Audace Cerignola-Juve Stabia 0-0

Brindisi-Benevento 0-1
22′ Ferrante

Catania-Foggia 0-0

Giugliano-Latina 0-1
29′ Rocchi

Monterosi-Taranto 1-2
7′ Fabbro (T), 10′ Palazzino (M), Antonini (T)

Turris-Picerno 1-2
4′, 36′ Murano (P), 10 Cocetta (T)

Fonte:TuttoC.com

Avellino, Patierno: “Momenti non semplici dopo Foggia, ne sono venuto fuori”


Cosimo Patierno, attaccante dell’Avellino, al termine della vittoria sul Monopoli, come si legge su tuttoavellino.it, ha dichiarato: “Dopo il Foggia ho passato serate non semplici, ma ero sereno. Con l’aiuto dei compagni ne sono venuto fuori, se si lavora bene si sa che prima o poi il gol sarebbe arrivato. Volevamo la vittoria a tutti i costi, poi esistono anche gli avversari. Nel secondo tempo si è visto un altro Avellino. Sbloccandomi con il gol sono riuscito ad aiutare anche la squadra, a costruire meglio. Ma la cosa più importante oggi era la vittoria, chiudere questa settimana con 7 punti”. 

Fonte:TuttoC.com

Catania-Foggia, le formazioni ufficiali: Cudini cambia modulo, c’è Sarao


Allo stadio “Massimino” tutto pronto per la sfida tra Catania e Foggia, match valido per la quinta giornata del girone C. Si parte alle 20:45 agli ordini del signor Perri di Roma 1.

Ecco le formazioni ufficiali della sfida: potrete seguire la partita in diretta grazie al LIVE MATCH di TuttoC.com:

CATANIA (4-3-3): Livieri; Castellini, Quaini, Curado, Mazzotta; Rocca, Ladinetti, Deli; Chiricò, Sarao, Bocic.

A disp.: Bethers, Maffei, Lorenzini, Bouah, Silvestri, Zammarini, De Luca, Di Carmine, Marsura. – All. Tabbiani.

FOGGIA (4-3-1-2): Nobile; Garattoni, Marzupio, Carillo, Rizzo; Garattoni, Martini, Marino, Di Noia; Peralta; Embalo, Tonin.

A disp.: Dalmasso, De Simone, Papazov, Vacca, Salines, Antonacci, Vezzoni, Pazienza, Fiorini, Rossi, Schenetti, Beretta, Idrissou. – All. Cudini.

Arbitro: Perri di Roma 1

Fonte:TuttoC.com

Turris-Picerno, le formazioni ufficiali: Longo e Caneo cambiano in attacco


Sono ufficiali le formazioni di Turris-Picerno. Nel padroni di casa, Caneo conferma il 3-4-3, ma ci sono diverse novità rispetto alla formazione schierata nell’infrasettimanale a Messina. Rivoluzionato il tridente offensivo con il rientro di Giannone, Maniero e Nocerino. Partono dalla panchina Pavone, De Felice e D’Auria. A centrocampo c’è l’importante rientro di Franco, subito titolare accanto a Scaccabarozzi con Cum e Contessa sulle fasce. Torna anche Frascatore dalla squalifica e completa il trio difensivo, davanti a Fasolino, con Cocetta e Micelli. Diverse novità anche nel Picerno con Longo che cambia il portiere con Merelli che prende il posto di Summa. Rivoluzione anche in attacco dove restano fuori Ceccarelli, Graziani e Diop, spazio al tridente composto da Vitali, Murano e Albadoro. In difesa c’è Novella sulla fascia destra con Guerra a sinistra, conferma per la coppia centrale composta da Allegretto e Garcia. A centrocampo chance dal primo minuto per De Ciancio che gioca insieme a De Cristofaro e Gallo.

Ecco le formazioni ufficiali: 

Turris (3-4-3): Fasolino; Cocetta, Miceli, Frascatore; Cum, Scaccabarozzi, Franco, Contessa; Giannone, Maniero, Nocerino. A disposizione: Guadagno, Pagno, Esempio, D’Auria, Guida, De Felice, Maestrelli, Pavone, Primicile, Matera, Musumeci, Burgio, Pugliese. Allenatore: Bruno Caneo.

Picerno (4-3-3): Merelli; Novella, Allegretto, Garcia, Guerra; De Cristofaro, Gallo, De Ciancio; Vitali, Murano, Albadoro. 
A disposizione: Esposito A., Summa, Piterrasi, Ceccarelli, Esposito E., Gilli, Santarcangelo, Ciko, Biasol, Savarese, Diop, Graziani. Allenatore: Emilio Longo.

Arbitro: Luca De Angeli di Milano. Assistenti: Francesco Romano di Isernia e Giacomo Bianchi di Pistoia. Quarto uomo: Gabriele Restaldo di Ivrea.

Fonte:TuttoC.com