SERIE C | Aprono Virtus Francavilla e Monopoli, chiudono Cerignola, Brindisi e Taranto
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
SERIE D | Farina annuncia una novità per Casarano-Fidelis: “Sta bene e tornerà dal primo minuto”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Serata di magie al “Via del Mare”: D’Aversa e Oudin alimentano l’incantesimo Lecce ed il sogno continua!
di Danilo Sandalo
Non era mai accaduto che il Lecce, da quando milita in Serie A, avesse un inizio di campionato così entusiasmante ed in grado di far sognare i suoi tifosi ad occhi aperti.
Non era mai successo prima d’ora che la stampa nazionale e gli addetti ai lavori si soffermassero in maniera sempre più concreta sulle gesta di una squadra che, passo dopo passo, sta rendendo possibile l’impossibile, dimostrando umiltà e determinazione, elementi indispensabili per non sentirsi appagati.
La partita con il Genoa diventa così l’ultimo atto, in ordine temporale, di un percorso di crescita e, viste le caratteristiche di squadra, dirigenza e mister, possiamo pensare che questo possa continuare nel tempo a venire.
PRIMO TEMPO – Il Lecce si presenta al “Via del Mare” davanti a oltre 25000 spettatori in festa privo dell’ infortunato Banda e dello squalificato Baschirotto.
D’Aversa rispolvera capitan Strefezza che torna al suo posto dopo un periodo di “riposo” di cui ha usufruito probabilmente contro la sua volontà.
Salentini che partono a razzo e nella prima mezz’ora si dimostrano molto pericolosi con Strefezza, Almqvist e Krstovic senza però riuscire a trovare il guizzo vincente.
Genoa in evidente difficoltà nel sostenere gli attacchi giallorossi, aggravata dall’ espulsione al 36′ minuto di Martin che si becca il secondo giallo dopo un fallo sull’ indemoniato Almqvist.
La gara sembra potersi mettere in discesa per i salentini ma il primo tempo si conclude con il risultato di 0-0.
SECONDO TEMPO – Il Lecce torna in campo deciso a non lasciare nulla di intentato e provare così a portare in cassaforte i tre punti che in chiave salvezza risulterebbero importantissimi e che permetterebbero ai suoi tifosi di continuare a sognare ad occhi aperti.
Il Genoa pertanto si difende bene, cercando di contenere gli attacchi dei salentini, che nel frattempo si sono resi pericolosi con i soliti Almqvist e Krstovic.
D’Aversa a questo punto decide di sfoderare dal cilindro la pratica che meglio gli riesce: la sostituzione azzeccata.
Entrano Dorgu e Oudin per Gallo e Rafia ed il Lecce si ritrova a praticare una sorta di 4-2-4 che costringe il Genoa a rimanere nella propria metà campo cercando di arginare la spinta dei leccesi che a questo punto cercano insistentemente il gol della vittoria.
Entrano anche Piccoli e Sansone, ulteriore segnale di una motivazione che va oltre lo stato generale delle cose e che è la dimostrazione evidente che la voglia di vincere è altissima in casa Lecce.
La svolta non tarda ad arrivare quando Oudin, all’ 83′ minuto, lascia partire un bolide dalla distanza che fulmina Martinez e regala il meritato vantaggio ai salentini, mandando in delirio il “Via del Mare” e spingendo la squadra al secondo posto in classifica alle spalle dell’ Inter capolista.
Un risultato eccezionale quello raggiunto dalla compagine guidata dal presidente Saverio Sticchi Damiani che martedì sera andrà ad affrontare la Juventus allo “Stadium” con l’orgoglio di essere salentini, di portare alto il vessillo di questa Terra Magica quanto unica, di non avere pretese di obiettivi di alta classifica ma consapevoli di continuare a lottare e crederci con grande umiltà e che quello che si sta vivendo non è solo un sogno o un risultato giunto per caso, ma il frutto di un grande lavoro che parte da molto molto lontano e di cui oggi si raccolgono i frutti.
Brindisi-Benevento si giocherà lunedì sera a Picerno a porte chiuse
Niente tifosi, né da una parte né dall’altra. Brindisi e Benevento si affronteranno lunedì alle 20:45 allo stadio “Curcio” di Picerno in una sfida a porte chiuse. Il club pugliese ha chiesto ai propri tifosi di non recarsi nella cittadina lucana il giorno della partita.
Fonte:TuttoC.comU.S. Lecce: Intervista a mister Coppitelli vigilia di Sampdoria – Lecce Primavera 1 TIM
Fonte: Lecce Calcio Official youtube channel
CORATO CALCIO, ESORDIO CASALINGO: AL COPPI ARRIVA IL FOGGIA INCEDIT
Fischio d’inizio fissato per le ore 15:30
Riscatto è la parola d’ordine in casa Corato, dopo lo stop subito in quel di Molfetta nell’esordio in campionato. Il 4-0 patito al “Poli”, figlio di una prematura espulsione e di un’avversaria davvero forte, non ha lasciato scorie nella banda Maurelli, che ha ripreso gli allenamenti con ancora più grinta e cattiveria. Il rinvio della gara di Coppa Italia contro Bisceglie ha permesso poi a Dispoto e compagni di recuperare energie fisiche e nervose per arrivare al meglio alla gara di domani.
QUI CORATO: La sconfitta all’esordio in campionato non cambia i piani in casa Corato: se dopo la vittoria contro Bisceglie, i ragazzi erano rimasti con i piedi per terra, dopo la sconfitta in terra molfettese non si sono affatto scoraggiati. La sfida contro Foggia è importante per ripartire con il piede giusto, in un ambiente comunque entusiasta per questo inizio di stagione. Mister Maurelli sin dall’allenamento di martedì ha rincuorato i suoi ragazzi, che stanno premendo sull’acceleratore in vista di un tour de force che li vedrà impegnati contro Foggia, Bisceglie (Coppa) e Canosa in otto giorni.
QUI FOGGIA: L’avvio della squadra della capitanata è stato incoraggiante: due vittorie sulla Real Siti in Coppa Italia sono valse il secondo turno ai canarini, che in campionato però si fanno rimontare tre reti di vantaggio in casa contro la Molfetta Sportiva e rischiano addirittura la beffa nel finale, con il palo colpito dai biancorossi a tempo scaduto. La rosa dei foggiani, guidata dall’esperto Lasalandra, è di tutt’altro lignaggio rispetto a quella della passata stagione: in difesa ecco Stele e l’ex Corato Ripanto, tra i migliori “stopper” della passata stagione. In avanti al confermatissimo Sìclari, ecco i gol di Doukourè, tra i bomber più prolifici dell’Eccellenza 23/24. Da San Severo poi, ecco il trio Joof, Martignetti e Grumo, per una squadra che non si accontenterà di fare la comparsa in questo torneo.
Partita da prendere con le pinze dunque per i neroverdi, chiamati alla prestazione maiuscola, per cancellare lo “zero” in classifica. Calcio d’inizio domani alle ore 15:30.
Fonte: Corato Calcio Official
Serie C, si torna in campo dopo il turno infrasettimanale
Il turno infrasettimanale appena passato lascia in eredità un nuovo turno, la quinta giornata del campionato di serie c, senza partite al sabato. Due tornate di incontri, infatti, per questo turno, con quattro partite domenica sera alle 20:45 e altre sei allo stesso orario del lunedì sera.
Con una delle capoliste, la Juve Stabia, impegnata a Cerignola e la Turris in casa, ma contro un Picerno in apparso in gran forma nelle prima uscite stagionali, la gerarchia della classifica potrebbe mutare. L’occhio più attento è quello del Latina, primo inseguitore, cha andrà sul campo di un Giugliano in difficoltà e la cui panchina, quella di Di Napoli, comincia a scottare. Il big match della giornata sarà a Catania, dove lunedì i padroni di casa ospiteranno il Foggia. Sarà vietata la trasferta ai rossoneri, altrimenti ci sarebbe stato anche un colpo d’occhio eccezionale, visto il seguito ottimo anche in trasferta dei tifosi del Foggia e i quasi 18mila etnei attesi al Massimino. Il Benevento guarda alle posizioni di vetta, oggi a 3 punti di distanza, impegnato nella gara esterna col Brindisi. Grande indecisione fino alla fine per l’indisponibilità sia del Fanuzzi di Brindisi, che dello Iacovone di Taranto, lo stadio indicato dalla società brindisina per le gare interne in sostituzione del proprio. Solo ieri è stato disposto lo spostamento a Picerno del match. Le due delusioni più forti di questa prima parte di stagione, Crotone e Avellino, giocheranno entrambe in casa. I calabresi ospiteranno il Sorrento, mentre gli irpini se la vedranno con il Monopoli. Per entrambe le squadre padrone di casa, una ghiotta occasione per risalire la classifica che al momento li vede a 4 punti in altrettante gare giocate. Voglia di riscatto in casa Potenza, dopo la sconfitta pesante di Castellammare di Stabia i rossoblu ospiteranno una Casertana, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. Anche Monterosi e Messina ancora non ne vincono una, con i laziali che ospiteranno il Taranto di Capuano e i peloritani che, invece, andranno in trasferta a casa della Virtus Francavilla.
Fabio Lattuchella