Milan, Cardinale sul palco del NYT con Ben Affleck: ‘Ecco come intendo creare valore’

Sport, media e intrattenimento all’evento del New York Times a cui ha preso parte il numero uno di RedBird: linee guida valide anche per il Milan

Oggetto della discussione: il futuro dell’intrattenimento, utilizzando l’esperienza di Hollywood come base di partenza da declinare ad altri settori. Sì, proprio quell’entertainment che è ormai da tempo una delle parole chiave nel dizionario lavorativo di Gerry Cardinale. Un termine declinabile in tante sfumature e assolutamente applicabile a svariati generi aziendali. Sport e calcio inclusi, ovviamente. Quindi anche Milan. Il numero uno del club rossonero ne ha parlato l’altro giorno nel corso del New York Times DealBook Summit 2022, il prestigioso evento annuale del quotidiano newyorkese che ha visto riunito un parterre di leader mondiali tra cui il presidente ucraino Zelensky, l’ex vice presidente Usa Pence, l’ex premier israeliano Netanyahu, i Ceo di Amazon (Hastings), Meta (Zuckerberg), TikTok (Chew) e Netflix…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Udinese – L’ex Balbo torna sulla panchina / Ecco la sua nuova squadra

Il team bianconero continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Nel frattempo un grande ex torna ad allenare: ecco dove

L’ex giocatore bianconero torna ad allenare e lo fa nella sua cara ed amata terra natale: l’Argentina. Abel Balbo è pronto per una nuova avventura e sicuramente non sarà facile farsi spazio all’interno del campionato argentino. Si parla di un torneo molto complesso e in cui hai pochissime partite per poter rendere nel miglior modo possibile. Le ultime esperienze positive hanno sicuramente aiutato l’ex bomber bianconero a trovare una squadra di altissimo livello all’interno della sua patria. La società gli ha affidato un ruolo molto delicato ed ora tocca a lui non tradire le aspettative. Ecco quale team ha consegnato le chiavi della panchina nelle mani di Balbo.

La squadra che ha contattato e sancito l’accordo con l’ex giocatore è l’Estudiantes de la Plata. Una società che ha scritto la storia del campionato sudamericano ed ora vuole…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

“Il calcio è di tutti”: giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

0

Sarà un sabato speciale per la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC: la consueta giornata di gare dei tornei in programma il 3 dicembre coincide infatti con la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, una ricorrenza proclamata dall’ONU con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inclusione e la difesa dei diritti delle persone con disabilità, obiettivi fondanti della Divisione.

“Il calcio è uno, non conosce barriere – afferma il Presidente della FIGC Gabriele Gravina –; la voglia di condividere questa passione è il valore che ci unisce e che ci fa scendere in campo tutti insieme sin dal giorno dell’istituzione della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale all’interno della nostra Federazione. In occasione della giornata dei diritti delle persone con disabilità, ribadiremo un forte messaggio di inclusione, colorando d’Azzurro, quello delle Nazionali italiane di calcio, l’entusiasmo delle atlete e degli atleti protagonisti di questo straordinario movimento”.

“Il 3 dicembre nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Divisione Paralimpica della FIGC scenderà tutta insieme in campo per ricordare il forte impegno per una società inclusiva, per il superamento di ogni barriera fisica e culturale – ha aggiunto il Presidente della DCPS, Franco Carraro -. Più di 100 squadre e quasi 2000 atleti scenderanno in campo insieme per ricordare questi valori, un messaggio delle Nazionali Maschile e Femminile, con i CT Mancini e Bertolini, accompagnerà la giornata. La FIGC omaggerà gli atleti che scenderanno in campo con le maglie azzurre e il messaggio “il calcio è di tutti” ricorderanno l’impegno, la passione ed i valori fondanti della Divisione”.

I tornei organizzati dalla DCPS (1°, 2° e 3° livello) si svolgeranno in tutte le regioni coinvolte nell’attività, anche se finora solo in alcune regioni la competizione è iniziata: appuntamento sui campi di Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Veneto. In questa giornata particolare, oltre allo svolgimento del torneo, le squadre scenderanno in campo promuovendo lo slogan ufficiale della Divisione: il messaggio “Il calcio è di tutti” sarà su uno striscione che verrà portato in campo dagli atleti prima dell’inizio delle gare, a simboleggiare l’impegno, la passione e l’entusiasmo di atleti e atlete dei club della Divisione. Per loro, la FIGC ha previsto un omaggio speciale: a tutti sarà consegnata una maglia della Nazionale. Per gli atleti ci sarà anche un ‘In bocca al lupo’ speciale: quello di Roberto Mancini e degli Azzurri e quello di Milena Bertolini e delle Azzurre, due video che saranno diffusi in questi giorni sul sito web e sui profili social della DCPS.

Nella giornata del 3 dicembre, inoltre, la FIGC ricorderà a Genova la prematura scomparsa di un suo atleta, Antonio Merlo, della squadra A.D. B.I.C. Genova, venuto a mancare improvvisamente lo scorso 9 novembre a soli 22 anni. Antonio era un appassionato di calcio ed era molto amato dai suoi compagni di squadra e, come ricordano i suoi familiari, non lascerà un vuoto bensì una conferma della richiesta di impegno verso il prossimo. Il responsabile nazionale della Divisione Paralimpica della FIGC, Giovanni Sacripante, consegnerà ai familiari una maglia della Nazionale con il suo nome e il numero 18, lo stesso numero con cui Antonio giocava nelle competizioni DCPS.

La realizzazione di questa giornata di celebrazione dei diritti delle persone con disabilità è stata coordinata dalla DCPS insieme alla grande famiglia del calcio italiano: il Settore Giovanile e Scolastico, l’Associazione Italiana Arbitri, la Lega Nazionale Dilettanti e tutta la struttura federale. La Lega di Serie A, la Lega B e la Lega Pro sosterranno l’evento con alcune proprie iniziative. Il dettaglio della giornata di gare dai 12 campi di gioco e le foto saranno disponibili sul sito DCPS da sabato sera. Nei giorni seguenti saranno inoltre pubblicati alcuni video che racconteranno la giornata, con le interviste ai protagonisti.

LA DCPS. La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale è stata istituita nel 2019, dopo la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra FIGC e CIP (Comitato Italiano Paralimpico): è la prima volta a livello internazionale che una Federazione sportiva dedicata al calcio praticato da persone normodotate istituisce al proprio interno una Divisione Federale interamente dedicata al calcio paralimpico e sperimentale, un segnale di cambiamento culturale per contribuire a realizzare una società più inclusiva, senza barriere e discriminazioni.

Oggi la Divisione ha 105 società con 142 squadre iscritte, gran parte gemellate con società professionistiche e quindi con la possibilità di scendere in campo ogni settimana con le maglie delle squadre di Serie A, Serie B, Serie C e LND. Sono circa 3000 i tesserati con quasi 1900 atleti, numeri in crescita anno dopo anno, nonostante il lungo stop a causa del Covid, grazie al contributo di atleti, squadre, dirigenti, volontari e famiglie che insieme alla FIGC assicurano lo sviluppo e la crescita del movimento. (da www.figc.it)

LEGA PRO

Pjanic: “Addio Angelli, che effetto. Allegri sa come fare”

L’ex bianconero e il ribaltone: “Vedremo la squadra come reagirà. Chi è rimasto in società saprà trovare le parole giuste. Da gennaio un campionato con più pressione, ma Max sa come si fa”

È stato un fulmine a ciel sereno anche per Miralem Pjanic. L’ex regista della Juventus, attualmente protagonista negli Emirati con lo Sharjah, dieci giorni fa aveva incontrato Andrea Agnelli ad Abu Dhabi. Eppure anche lui è rimasto sorpreso dal ribaltone bianconero di lunedì, con tanto di dimissioni del presidente e di tutto il Cda.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

02 Dicembre 2022 Serie C un Potenza che soffre di pareggite

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

2 dicembre 2022 – Serie C, il Potenza soffre di “pareggite”

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Intercettazioni Juve, Agnelli ad Arrivabene: ‘Ammortamenti e m…’

Così l’ex presidente della Juve Andrea Agnelli in una conversazione con l’ad dimissionario Maurizio Arrivabene. Cherubini: “Certe sere tornavo a casa e mi veniva da vomitare”

“Non era solo il Covid e questo lo sappiamo bene. Dall’altro abbiamo ingolfato una macchina con ammortamenti e soprattutto la m… perché è tutta la m… che sta sotto che non si può dire”. Così l’ex presidente della Juve Andrea Agnelli in una conversazione con l’amministratore delegato del club Maurizio Arrivabene, in un confronto sui conti della società risalente allo scorso 3 settembre, ignari del fatto che ad ascoltarli grazie alle intercettazioni c’era la Guardia di finanza, impegnata nell’inchiesta Prisma aperta dalla Procura di Torino sul caso plusvalenze (con le quali il club avrebbe artefatto il bilancio) e allargata a una doppia “manovra stipendi” fatta dalla Juve con i suoi calciatori nel periodo del Covid. Arrivabene si esprime così: “Fatti i conti della serva noi…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Afragolese. Designato il Sig. Domenico Petraglione di Termoli.

Afragolese. Designato il Sig. Domenico Petraglione di Termoli.

Roma 02 dicembre 2022

Nardò – Afragolese. Designato il Sig. Domenico Petraglione di Termoli.

Collaboratori: Sig. Dario Testai di Catania e Sig. Giuseppe Minutoli Messina.

Tutte le designazioni.

Il curriculum stagionale del Sig. Domenico Petraglione di Termoli.

Fonte: Nardò Official site