Casarano Calcio – Rizzo: “Siamo amareggiati per il rendimento al Capozza”

Il difensore rossoazzurro ha parlato a pochi giorni dalla partita in programma domenica pomeriggio contro la capolista Cavese.

Stiamo preparando la partita di Cava con la consueta inteisità, è una gara importante ma non fondamentale. Oggi la nostra formazione si esprime al meglio lontano dalle mura amiche. Siamo pronti per questa trasferta e per fare una grande partita, anche per metterci alle spalle il pareggio contro il Nardò. Abbiamo analizzato la partita  tutti insieme e vogliamo migliorare e mettere in campo i passi avanti che stiamo facendo giorno dopo giorno”.

L’articolo Rizzo: “Siamo amareggiati per il rendimento al Capozza” proviene da Casarano Calcio.

Fonte: official page

CATANZARO-VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO | I PRECEDENTI

Virtus Francavilla Calcio e Catanzaro si affronteranno per la quindicesima volta tra i professionisti. Sono 14 infatti i precedenti con i giallorossi (2 in Coppa Italia di C), di cui 6 tra le mura amiche e 8 in trasferta. Nelle partite casalinghe lo score recita 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, mentre lo score al Ceravolo è di 1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte. Complessivamente tra Catanzaro e Virtus , nelle 14 partite giocate, 5 vittorie biancazzurre, 3 pareggi e 6 sconfitte.
Nell’ultimo confronto al Ceravolo del 2019, i biancazzurri si imposero 2 a 3 sui giallorossi. Le reti per la Virtus di Sarao (doppietta) e Zenuni, Celiento e Fischnaller per il Catanzaro. La gara dello scorso anno invece è terminata 3 a 1 per i giallorossi con le reti di Vazquez (2) e Vandeputte. Per i biancazzurri la rete su calcio di rigore di Pasquale Maiorino.

Fonte: Virtus Francavilla Official Site

Cavese-Casarano: si giocherà a porte chiuse

A seguito delle disposizioni della prefettura di salerno, il match in programma Domenica 4 Dicembre 2022 alle ore 14.30, presso lo stadio comunale Simonetta Lamberti di Cava dei Tirreni, valido per la 14^ giornata di campionato di Serie D, si disputerà in assenza di pubblico.

L’articolo Cavese-Casarano: si giocherà a porte chiuse proviene da Casarano Calcio.

Fonte: official page

CATANZARO-VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO| Arbitra Bordin di Bassano del Grappa

Il Sig. Andrea Bordin della sezione AIA di Bassano del Grappa sarà l’arbitro di Catanzaro-Virtus Francavilla Calcio di domenica 4 dicembre 2022 alle ore 14.30, valevole per la diciassettesima giornata del Campionato Nazionale Serie C girone C. Gli assistenti saranno i Sigg.ri Giorgio Ermanno Minafra della sezione di Roma 2 e Davide Santarossa della sezione di Pordenone. Quarto Ufficiale il sig. Niccolo’ Turrini della sezione di Firenze.

PRECEDENTI E STATISTICHE

Il fischietto della sezione di Bassano del Grappa dirigerà per la prima volta i biancazzurri.
Per il sig. Bordin 43 presenze in serie C (15 nel girone A, 12 nel girone B, 13 nel girone C, 3 in Coppa Italia di C); 240 le ammonizioni comminate (79 nel girone A, 61 nel girone B, 84 nel girone C, 16 in Coppa Italia di serie C), 11 espulsioni (5 rossi diretti e 6 doppie ammonizioni) e 15 rigori assegnati (6 nel girone A, 5 nel girone B, 4 nel girone C).

Fonte: Virtus Francavilla Official Site

Inter, Lukaku arriva la prossima settimana. D’Ambrosio e Darmian lavorano a parte

Gli infortunati domenica non partiranno per Malta e la prossima settimana saranno raggiunti alla Pinetina da Correa, escluso dall’Argentina prima dell’inizio del Mondiale, e da Lukaku. Presente il ds Ausilio

L’Inter ha ripreso gli allenamenti dopo due settimane di vacanza concessi da Filippo Inzaghi alla squadra. I nerazzurri si sono riprovati alla Pinetina per il pranzo e nel pomeriggio hanno sostenuto la prima seduta. Oggi due allenamenti, mentre domenica, in tarda mattinata, ultime corse prima del decollo, nel pomeriggio per il ritiro di Malta. A La Valletta la squadra si fermerà dal 4 al 9 dicembre e disputerà due amichevoli. Come già successo oggi, il gruppo sarà integrato da alcuni Primavera.

A PARTE

—  

Oggi hanno lavorato a parte D’Ambrosio, Darmian e Zanotti. I primi due erano fermi già prima dello stop del campionato a causa di problemi muscolari, mentre Zanotti si è infortunato con la nazionale Under 20. Del gruppo non fanno parte i 7 convocati per il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

L’AVVERSARIO: IL GIUGLIANO – Calcio Foggia 1920

L’AVVERSARIO. Per la 17^ giornata di Serie C, il Foggia affronta il Giugliano. La formazione campana, al primo anno tra i pro, accoglierà i rossoneri tra le mura dello Stadio Partenio-Lombardi di Avellino. Il Giugliano, quinta in classifica con 23 punti, si è rivelata la vera sorpresa del campionato fino ad ora. 6 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitti sono i numeri dello score campano. I 23 anni di media rendono la compagine gialloblu una delle squadre più giovani ma anche più temute.

GOL GATTI E GOL SUBITI. 20 gol segnati e 18 incassati, dicono i numeri. Federico Piovaccari, attaccante classe ‘84, con i suoi 4 gol è il capocannoniere del gruppo. È una vera cooperativa del gol, la realtà costruita da mister Di Napoli, brava a trovare la rete con tutti i suoi uomini. I campani trovano nei propri tifosi la propria arma segreta, infatti la maggior parte delle marcature realizzate arriva in casa.

PRECEDENTI. Tra le due squadre non spuntano precedenti, sarà una sfida inedita. La gara sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports.

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Calciomercato, Napoli: da Ilic e Kadioglu a Guler e Pafundi

Gli azzurri al momento non hanno particolari necessità, ma il d.s. Giuntoli lavora su una lista di giovani decisamente di prospettiva. Obiettivo: un Kvaratskhelia-bis

Questione di metodo, di competenze e anche di un pizzico di fortuna che nel calcio come nella vita serve sempre. Il Napoli costruito in estate è diventato un meccanismo quasi perfetto grazie a una serie di acquisti mirati. Su tutti quello di Khvicha Kvaratskhelia, talento georgiano del 2002 subito integratosi, costato poco (10 milioni di euro) e che oggi da vero campione conferisce un valore aggiunto alla squadra. Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, con l’ausilio del settore scouting coordinato da Maurizio Micheli, seleziona giocatori da ogni parte del mondo e ne tiene sotto osservazione centinaia dei quali viene approfondito tutto: continuità, rendimento nelle grandi partite e davanti a un pubblico “caldo”, in casa e in trasferta, personalità, famiglia, oltre naturalmente a caratteristiche…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

LA MOLFETTA CALCIO FEMMINILE SFIDA IL FASANO IN TRASFERTA

Ultima partita ufficiale del 2022 per la Molfetta Calcio Femminile: domenica 4 dicembre alle ore 10.30 le biancorosse saranno impegnate in trasferta contro il Fasano

Dopo la presentazione della Molfetta Calcio Femminile svoltasi in settimana presso il Centro Antiviolenza “Anna Maria Bufi”, le ragazze allenate da Vincenzo Petruzzella tornano in campo domenica 4 dicembre alle ore 10.30. presso il Campo Sportivo “Sergio Ancona” di Fasano. Novanta minuti per scrivere una pagina importante del calcio molfettese femminile contro le fortissime ragazze del Fasano nel’ultima gara valida per il girone di Coppa Italia Regionale d’Eccellenza, che determinerà la griglia delle semifinali in programma il 12 febbraio. Il Fasano è un avversario inedito per la Molfetta Calcio. Infatti le due formazioni, nella loro storia, non si sono mai scontrate e dunque non esistono precedenti per via dell’iscrizione al campionato di Eccellenza delle fasanesi soltanto in questa stagione. Molfetta e Fasano sono le due squadre imbattute del girone: le ragazze biancorosse hanno un punto in più in classifica rispetto alle brindisine che, tuttavia, devono ancora recuperare una partita con la Pink Altamura sospesa per impraticabilità del campo la scorsa settimana. Entrambe le formazioni hanno già ottenuto il pass per le semifinali, cosicchè la sfida di domenica diviene importante soltanto ai fini del primato in classifica. Chi vince si aggiudicherà  la vittoria del girone, mentre in caso di pareggio sarà necessario attendere il recupero tra Fasano e Pink Altamura e l’altro risultato di domenica pomeriggio tra Phoenix Trani e Nitor Brindisi. Tanti incroci in un girone equilibrato dove “concentrazione” e la parola d’ordine. Mister Petruzzella, spera nel recupero di alcune atlete ferme ai box dopo le due “battaglie” con il Nitor e il Phoenix. Importante il lavoro fatto in settimana dallo staff tecnico per poter permettere quanti più recuperi e poter mettere in condizione il mister di schierare la formazione migliore , su un terreno difficile senza manto erboso. «Questa sarà l’ultima partita ufficiale del 2022 – ha affermato Vincenzo Petruzzella – e vogliamo chiudere al meglio quest’anno sportivo in cui come gruppo siamo cresciuti moltissimo. Torneremo in campo l’8 gennaio per il Campionato d’Eccellenza dove vorremmo continuare a dire la nostra. Domenica troveremo un avversario mai sfidato e questo ci stuzzica molto. Lo affronteremo con concentrazione voglia di far bene».

Ufficio Stampa Molfetta Calcio

Fonte: Molfetta Official

GARA DIRETTA RAI GIRONE RITORNO

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 105/DIV del 2 Dicembre 2022

Leggi il pdf

LEGA PRO