Avellino-Taranto, Rastelli e gli Irpini appesi ad un filo. Le probabili


Non c’è più tempo per aspettare. L’Avellino deve dare e darsi una scossa. Massimo Rastelli ha preso le redini da non tantissimo tempo di questa squadra senza costrutto logico e senza idee. Una squadra costruita per obiettivi molto importanti e ambiziosi nella speranza di poter ambire a quel grande sogno chiamato Serie B. Ebbene, le cose sono andate diversamente. E molto male. Squadra in zona retrocessione con grandi lacune in fase difensiva ma anche con grandi lacune di natura caratteriali. Stanno mancando in tanti all’appello. A partire dai senatori della squadra che non sembrano dare quel quid in più per trascinare anche i più giovani. Il fallimento del progetto Taurino ha spinto i dirigenti irpini ad affidarsi alla vecchia conoscenza Rastelli conoscitore dell’ambiente ed esperto tecnico nella speranza di raddrizzare una nave alla deriva. All’inizio della sua avventura qualche risultato si era visto ma ultimamente sono tornate incertezze pesanti ed errori banali che stanno inficiando il cammino dei campani. La partita contro il Taranto, a questo punto, diventa un bivio fondamentale per la stagione dell’Avellino. Non ci sono alternative ai tre punti e questo Rastelli lo sa. Ci sarà da dare tutto in campo per centrare la vittoria. Sono tutti in discussione a partire dal tecnico. E’ ora di svoltare per dare un segnale alla tifoseria delusa e rassegnata ad un ennesimo campionato anonimo e addirittura con il rischio concreto di retrocedere in Serie D continuando di questo passo. Ad Avellino arriva un Taranto ulteriormente ferito dalla sconfitta di Francavilla Fontana ma con tanta curiosità e fiducia per i nuovi progetti sullo stadio Iacovone nuovo alla luce dei futuri Giochi del Mediterraneo in programma nella città dei due mari nel 2026. Ma la realtà parla di un Taranto affamato e desideroso di punti importanti in chiave salvezza con la speranza di sbloccarsi in avanti per via di una sterilità offensiva che sta inficiando il cammino dei rossoblù. Il Taranto ha davanti a sè un cammino durissimo che inizia oggi ad Avellino ma poi continuerà in casa contro il Crotone mercoledi prossimo 30 novembre e si concluderà lunedi 5 dicembre nel posticipo contro il Pescara allo stadio Adriatico. Un tour de force durissimo ma che impone al Taranto di non guardare agli avversari ma di guardare se stesso per provare a fare il massimo possibile per conquistare punti salvezza. Nei precedenti al Partenio-Lombardi 

QUI AVELLINO. “Il Taranto concede poco, è compatto e ha giocatori in grado di metterti sempre in difficoltà – ha commentato Rastelli durante la vigilia -. I numeri lasciano il tempo che trovano, loro all’inizio hanno fatto fatica ma ultimamente stanno ritrovando i risultati. In casa hanno fatto bene, non a casa hanno 16 punti. Il loro allenatore lo conosciamo ed è un valore aggiunto. Dobbiamo pensare a muovere la classifica e ritrovare una vittoria che ci permetterebbe di rifiatare e ritrovare quella fiducia che l’ultima gara ha un po’ indebolito”. Nei biancoverdi out Ricciardi, Micovschi, Aya, Dall’Oglio e Di Gaudio. Rastelli dovrebbe optare per un 4-3-3 con Pane tra i pali; Rizzo, Moretti, Auriletto e Tito in difesa. Casarini, Matera e Garetto a centrocampo con Russo, Trotta e Kanoute in attacco.

QUI TARANTO. Nel corso della conferenza stampa del sabato, mister Capuano si è espresso così: “Il Taranto ha bisogno di punti come l’Avellino. Noi abbiamo lavorato sull’avversario poiché sappiamo che l’Avellino puntava a vincere il campionato. Ha un importante organico a disposizione e la loro attuale posizione di classifica è segno che lì è successo qualcosa. Ma credo che alla fine del campionato l’Avellino arriverà a ridosso delle prime tre. Siamo a conoscenza del valore dell’avversario però sappiamo anche che siamo una squadra che sta bene fisicamente e dal punto di vista tattico. Purtroppo abbiamo questa miriade di assenze che ci sta penalizzando ma siamo convinti di poter fare un’ottima partita”. I rossoblù ritrovano Vannucchi, Ferrara e Labriola, che hanno scontato i rispettivi turni di squalifica, e Antonio Romano. Nuovamente out De Maria, assente anche Infantino. Capuano confermerà il 3-5-2, in porta torna Vannucchi, in difesa il rodato trio Evangelisti-Antonini-Manetta. Sugli esterni Mastromonaco e Ferrara, con Labriola in regia e Mazza e Diaby come mezze ali. In avanti torna dal 1’ Guida, affiancato da Tommasini.

Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 14.10:

AVELLINO ( 4-3-3): Pane; Rizzo, Moretti, Auriletto, Tito; Casarini, Matera, Garetta; Russo, Trotta, Kanoute. A disp.: Pizzella, Forte, Illanes, Zanandrea, Franco, Misto, Gambale, Murano, Ceccarelli, Guadagni. All.: Massimo Rastelli.

TARANTO ( 3-5-2):Vannucchi; Evangelisti, Antonini, Manetta; Mastromonaco, Diaby, Labriola, Mazza, Ferrara; Guida, Tommasini. A disp.: Loliva, Caputo, Granata, Formiconi, Vona, Romano G., Romano A., Maiorino, La Monica, Sakoa, Marini. All.: Ezio Capuano.

Arbitro: sig. Bogdan Nicolae Sfira; assistenti Toce e Consonne. Quarto uomo sig. Leonardo Mastrodomenico di Modena

Fonte:TuttoC.com

Juve su Vicario e non solo: le trattative per Okoli e Frattesi

Tra il dopo-Szczesny e gli altri reparti da rinforzare, gli occhi degli scout bianconeri sulla Serie A: ecco i contatti già avviati

L’azzurro non passa mai di moda, specie in casa Juventus. Il nuovo diktat per gli uomini mercato bianconeri è “prima gli italiani”. Perché una base costruita sui talenti nostrani è stata spesso la chiave dei successi della Signora. Alcuni la Juve li sta crescendo in proprio: Fagioli e Miretti sono solo gli ultimi della lista. Altri sono stati pescati per tempo grazie a investimenti importanti: Chiesa, Locatelli, Gatti… Ma Federico Cherubini e i suoi collaboratori hanno sul taccuino diversi nomi per rinfoltire la truppa.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter su Parisi, Baldanzi e Scalvini: le trattative con Empoli e Atalanta

Inter, il piano Empoli: così può prendere Baldanzi e Parisi. E il sogno Scalvini…

Più nazionale che internazionale. Un po’ alla volta, per indole ma sopratutto per necessità, sempre più legata ai talenti nostrani, nonostante l’esplorazione sul mercato prosegua a 360° in Europa e non solo: l’Inter cerca i Barella e i Bastoni del futuro e li cerca da queste parti. Giocatori made in Italy che possano dare identità e appartenenza, che mettano radici solide e siano in linea con i paletti economici del club che impongono investimenti solo in case di entrate.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Szczesny: "Il rigore parato un po' merito della Juve. Messi, ora ti studio e…"

Szczesny: “Il rigore parato un po’ merito della Juve. Messi, ora ti studio e…”
Il portiere bianconero protagonista nel successo della Polonia: “Con Filippi, preparatore bianconero, abbiamo trovato un metodo per fare l’analisi dei rigoristi. Non vedo l’ora di affrontare l’Argentina”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Argentina-Messico, Messi ha eguagliato Maradona in una doppia statistica

LUSAIL CITY, QATAR – NOVEMBER 26: Lionel Messi of Argentina celebrates scoring their team’s first goal during the FIFA World Cup Qatar 2022 Group C match between Argentina and Mexico at Lusail Stadium on November 26, 2022 in Lusail City, Qatar. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Il Milan alla Games Week. Dida guest star: “Sempre titolare anche ai videogiochi”

In occasione del più importante evento italiano di gaming ed eSports, il Milan è stato protagonista con Konami. Presente l’ex portiere che ha parlato del Mondiale e dei rossoneri: “Ingiuste critiche a Tatarusanu. Brasile forte, ma senza Neymar perde molto”

Dici Playstation e pensi anche a Konami. A quel Pro Evolution Soccer diventato “eFootball”, sempre lì dalla Play 2 alla 5. Così famoso che ci perdevano del tempo anche le vecchie glorie del pallone, come Nelson Dida: “Mi sceglievo sempre, del resto ero il più forte…”.

L’EVENTO

—  

Il brasiliano scherza così davanti ai fan alla Fiera di Milano, guest star della “Milan Games Week e Cartoomics 2022”, il più importante evento in Italia dedicato al gaming e agli eSports. Il Milan, con Konami da luglio 2022 e già partner tra il 2017 e il 2020, è stato rappresentato allo stand di QLASH dai suoi pro players, Carmine Liuzzi, Salvatore Di Giacomo e Luigi Loffredo, in arte “Naples17x”, “Sasinho_Digiac” e…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Avellino, il report dall’infermeria e i convocati per il Taranto


Sono 21 i calciatori dell’Avellino convocati per il match in programma domani contro il Taranto. Come si legge sul sito ufficiale degli irpini, restano ai box Manuel Ricciardi e Claudiu Micovschi che stanno continuando il programma di recupero prima di reinserirsi definitivamente il gruppo. Ramzi Aya ha terminato il ciclo di cure e lavoro specifico e da lunedì si riaggregherà al gruppo. Jacopo Dall’Oglio e Antonio Di Gaudio stanno continuando il programma specifico/differenziato per i rispettivi problemi avuti nelle scorse settimane. Di seguito la lista completa dei convocati:

Portieri: 1 Pane, 16 Pizzella, 22 Forte;

Difensori: 2 Rizzo, 3 Tito, 31 Illanes, 32 Zanandrea, 34 Auriletto, 42 Moretti;

Centrocampisti: 4 Franco, 8 Garetto, 20 Casarini, 21 Matera, 28 Maisto;

Attaccanti: 7 Kanoute, 9 Gambale, 10 Russo, 11 Murano, 18 Ceccarelli, 26 Guadagni, 29 Trotta.

Fonte:TuttoC.com

26 Novembre 2022 Calcio a 5 Futsal Ruvo Aradeo 8

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel