Firenze, 21 novembre 2022 – E’ stato un momento di grande emozione e condivisione quello vissuto ieri a Francavilla, allo stadio “Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena”, prima della partita. La mattina si è svolto il torneo Primi Calci “Insieme al Francavilla” con la partecipazione di tutte le società affiliate al club abruzzese. Sono state così celebrate la Giornata Internazionale dei diritti dei bambini e della Giornata Mondiale Vittime della Strada. Presenti all’evento il Presidente del Francavilla Antonio Magrì, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, il Direttore generale del Moige Antonio Affinità, il Portavoce dell’Associazione Sicuro è Felice Ets Alessandro Amendolara, il Direttore Generale della Virtus Domenico Fracchiolla. Un’iniziativa che ha visto coinvolti tanti bambini che hanno giocato senza pensieri dove sport e divertimento sono stati al centro di una giornata che ha regalato comunque spunti di riflessione. (Foto Virtus Francavilla Calcio-Miglietta)
Taranto, Capuano: “8 palle gol, 4 miracoli di Avella: risultato umiliante”
Come riportato da tuttocalciopuglia, queste le parole di Ezio Capuano dopo la sconfitta del suo Taranto in casa della Virtus Francavilla. “Faccio fatica a commentare un match del genere, ho contato 8 palle gol in nostro favore e 4 miracoli di Avella. Il risultato è umiliante e quando si perde si sta zitti. I ragazzi, però, hanno disputato una partita importante, in particolare in fase di possesso. La Virtus ha fatto un solo tiro in porta e hanno preso tre punti. In campo c’era una sola squadra. Siamo stati sfortunati, Avella si è superato e noi abbiamo sbagliato l’impossibile. Non posso chiedere di più ai miei ragazzi, ci attendono partite importanti che affronteremo con umiltà. Gli episodi? Sul rigore di Manetta ero distante ma il giocatore mi ha assicurato di aver respinto il pallone con la spalla. Il rigore su Guida, invece, non si può non dare ma per oggi tralascerei gli episodi”.
Fonte:TuttoC.comUn ex Foggia titolare al Mondiale: Noppert scende in campo con l’Olanda
Van Gaal ci ha riflettuto un po’, poi la scelta definitiva: per l’esordio al Mondiale contro il Senegal l’Olanda si affiderà tra i pali a Andries Noppert. L’ex portiere del Foggia, in rossonero nella stagione 2018-19, difenderà dunque i pali degli orange contro la selezione africana.
Fonte:TuttoC.comNITOR BRINDISI – MOLFETTA CALCIO FEMMINILE: CRONACA E TABELLINO
La Molfetta Calcio Femminile batte 3-1 il Nitor Brindisi e conquista la matematica qualificazione per le semifinali di Coppa Italia Regionale d’Eccellenza
Arianna Cimadomo, autrice del terzo gol: «Soddisfatte per tre punti importantissimi»
Se una grande squadra si vede dalla capacità di subire, di restare in piedi, per poi assestare un “uno-due” terrificante e vincente, travolgendo il Nitor Brindisi a suon di gol, allora le ragazze della Molfetta Calcio stanno diventando davvero grandi. In tre righe la sintesi della vittoria, per 3-1, delle ragazze biancorosse al Precampo Casale di Brindisi contro la Nitor Brindisi che permette la conquista della vetta della classifica, anche se in compagnia del Fasano, ma con una differenza reti maggiore, e il pass per le semifinali di Coppa Italia Regionale d’Eccellenza. Un traguardo che diventa storico. La Molfetta Calcio Femminile, (con la nuova ed esclusiva maglia verde fluo presentata in settimana) allenata da Vincenzo Petruzzella, scende in campo con il piglio giusto, con la voglia di fare bene. Tuttavia, da un lato il gioco frammentato da un arbitraggio ancora discutibile, dall’altro il pressing asfissiante e falloso delle avversarie al limite del regolamento, impediscono alle biancorosse di esprimersi al meglio. Gli interventi duri e decisi delle avversarie costringono, al 26’ della prima frazione di gioco, mister Petruzzella al primo cambio: Messina, colpita dura alla caviglia (per fortuna nulla di grave) è costretta ad abbandonare il campo, sostituita da De Musso. Allo scadere del primo tempo, su uno dei tanti fuori gioco non visti dall’arbitro, il sig. Bruno della sezione di Lecce, il Nitor trova il vantaggio con Maria Teresa Bongiorno che riceve palla abbondantemente oltre la linea dell’off-side: inutili le proteste della squadra e della panchina biancorossa, perché il direttore di gara convalida la rete salentina. Nella ripresa per la Molfetta Calcio Femminile, la musica cambia. Le ragazze tornano sul terreno di gioco più decise e concentrate, ma soprattutto convinte di poter avere la meglio sulle avversarie, ma anche sui torti arbitrali. E’, infatti, proprio il capitano Angela Di Grumo a ristabilire gli equilibri: all’11’ del st, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, trova la zampata vincente. Un gol di “rapina” che rimette la partita sulla carreggiata giusta. Il pareggio sta stretto alle ragazze che vogliono la vittoria e i tre punti. Poco dopo la mezz’ora è Flavia Petruzzella a ribaltare il risultato, trafiggendo il portiere della Nitor Brindisi con un pregevole pallonetto, tra gli abbracci delle compagne e della panchina. A nulla serve la risposta del Brindisi. Le biancorosse arginano gli attacchi delle avversarie e trovano addirittura la terza rete con Arianna Cimadomo che, direttamente da calcio d’angolo, mette la palla dove l’estremo difensore del Brindisi non può arrivare. A pochi minuti dal termine del tempo regolamentare anche il portiere biancorosso Sforza è costretta ad uscire per un brutto fallo subito. Al suo posto entra il secondo estremo difensore, Silvia Stella.
Nel dopogara ai microfoni si presenta direttamente l’autrice del terzo gol. «Non siamo partite benissimo nel primo tempo – ha sottolineato Cimadomo – perché potevamo fare sicuramente molto meglio. Nella ripresa siamo uscite dallo spogliatoio con uno spirito diverso, concretizzando la rimonta e portando a casa tre punti importanti che valgono la qualificazione alle semifinali». Nel post match importanti anche le dichiarazioni rilasciate dal mister Vincenzo Petruzzella. «La squadra ha creduto tantissimo nella rimonta – ha commentato – nonostante non meritavamo di andare sotto nel primo tempo. Sono tornate in campo con la giusta determinazione per riprendere le avversarie e superarle. Per quello che riguarda il percorso di crescita è qualcosa che sapevamo già, ma c’era bisogno di tempo per far amalgamare la squadra. Tutti noi e le ragazze crediamo negli obiettivi stagionali e faremo di tutto per ottenerli».
Sabato 26 novembre alle ore 15 al “Paolo Poli” la Molfetta Calcio Femminile, con la qualificazione in tasca, sfida il Phoenix Trani in un match che può valere il primato nel testa a testa con il Fasano.
TABELLINO DELLA GARA
Nitor Brindisi – Molfetta Calcio 1-3-0 (1-0)
Marcatori: 44 pt Bongiorno (N), 11 st Di Grumo (m), 33 st Petruzzella (m), 41 st Cimadomo (m)
Nitor Brindisi: Macchia, Miani, Padula, Lequile, Cinieri (dal 44 st Campana), Romanelli (dal 44 st D’Ambrosio), Romano, Mussardo (18 st Zito), Bonaccorso (23 st Delli Santi), Baccaro, Bongiorno (15 st Palmisano).
In Panchina: Arigliano Giorgia, Palmisano, Zito, Campana, Delli Santi, D’Ambrosio, Arigliano Giulia
Allenatore: Penta Cosimo
Molfetta: Sforza (dal 34 st Stella), Pischetola, Cantatore, Di Grumo, Ladisa, Messina (dal 26 pt De Musso), Alfonso (dal 7 st Pellegrini), Paparella (dal 42 st Capriati), Miacola (dal 7 st Carlucci), Cimadomo, Petruzzella.
In Panchina: Stella, Forcina, Binetti, De Musso, maggio, Giaconelli, Pellegrini, Capriati, Carlucci
Allenatore: Vincenzo Petruzzella
Arbitro: Luigi Bruno di Lecce
Note: Cielo Coperto, angoli 7-3 per il Molfetta, rec. 1t: 0’ 2t 4’
RISULTATI DELLA 3 GIORNATA:
Nitor Brindisi – Molfetta Calcio 1-3, Phoenix Trani – Pink Altamura 5-0
Riposa Fasano
Classifica: Molfetta e Fasano 6 pt, Phoenix Trani e Nitor 3pt, Pink Altamura 0
Prossimo Turno:
Molfetta Calcio – Phoenix Trani, Pink Altamura – Fasano riposa Nitor
Ufficio Stampa Molfetta Calcio
Italians – Papin torna a Marsiglia, Vrsaljko “taglio” in vista, Nainggolan pensa a Cagliari
Jean-Pierre Papin, leggenda dell’Olympique Marsiglia, torna a lavorare con il club francese. L’annuncio è arrivato sui canali ufficiali e comunicato anche attraverso il profilo twitter della società. Un ritorno suggestivo, quello del Pallone d’Oro ex rossonero. Non si sa ancora quale sarà il ruolo dell’ex calciatore del Milan, che con ogni probabilità sarà a contatto con i giocatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Roma, Solbakken sbarcato a Fiumicino, ma sarà giallorosso solo a gennaio
L’attaccante norvegese, dopo le visite mediche, firmerà il nuovo contratto, ma non potrà lavorare con Mourinho sino all’anno nuovo. Il motivo? I pessimi rapporti fra il club di Friedkin e il Bodo Glimt dopo la rissa fra Knutsen e Nuno Santos nella stagione passata
Il primo rinforzo per José Mourinho è arrivato. Ola Solbakken è sbarcato a Fiumicino poco prima delle 14, con un volo proveniente da Bruxelles (dove ha fatto scalo dopo essere partito da Oslo). Ad accompagnare l’attaccante norvegese nella sua nuova avventura in Italia c’erano l’agente e la fidanzata che ,dopo aver dribblato i fotografi e i cronisti presenti in aeroporto, lo hanno seguito nel centro tecnico di Trigoria. Nelle prossime ore il ventiquattrenne completerà le visite mediche, prima di firmare il contratto che lo renderà un nuovo giocatore della Roma a partire dal 1 gennaio 2023.
ALTA TENSIONE
—Fino al 31 dicembre Solbakken sarà legato al Bodo Glimt, il club che lo ha lanciato nel…
Lettera del presidente Ghirelli a Casini e Balata
Caro Presidente Casini, caro Presidente Balata,
per prima cosa mi scuso per il disturbo che Vi arreco. Non sono “agitato” nel fare, ma preoccupato dello stato di salute del calcio italiano. Avverto che il tempo non è una variabile indipendente, abbiamo una situazione di seria crisi economico-finanziaria (non citerò i dati che ho messo nella mia prima missiva a voi due e a cui rimando) che mette a rischio la tenuta del sistema calcistico; una situazione di grave impatto psicologico, determinato dal fatto che il mondo del calcio, dell’entertainment sono concentrati su Doha e la nostra nazionale sta a casa; infine una situazione di non competitività delle nostre società nelle coppe europee. Se a questo si congiunge l’assenza delle generazioni millennials, i Nativi Digitali, nati tra il 1980 e il 1994, e la totale assenza della generazione Z, i Digital Innates nati tra il 1995 e il 2010, il futuro rimane fortemente messo in discussione e/o precluso al calcio.
Abbiamo una responsabilità diretta, anche personale. Dobbiamo svolgere seriamente il nostro ruolo di dirigenti nazionali, dobbiamo quindi incontrarci e lavorare, ognuno di noi rinunciando a qualcosa di ciò che vorremmo a beneficio dell’interesse generale e pertanto sono a sottoporVi le seguenti disponibilità per l’incontro:
– 29 novembre p.v. a Milano, in via Rossellini da voi, dalle ore 9.00 alle 13.00;
– 30 novembre p.v. a Milano, in via Rossellini da voi, dalle 8.00 alle 11.00;
– 1° dicembre p.v. a Firenze, in via Jacopo da Diacceto 19, giornata intera
Definita la data, potremo individuare le modalità dell’incontro, rimango in attesa e porgo cari saluti.
IL PRESIDENTE
(Francesco Ghirelli)
CONSIGLIERE FEDERALE
Alessandro Marino
CONSIGLIERE FEDERALE
Giuseppe Pasini
Potenza, Del Sole: “Non è semplice fare punti a Messina”
Ferdinando Del Sole, esterno del Potenza, ha parlato dopo il pareggio per 1-1 sul campo del Messina: “Abbiamo provato addirittura a vincerla questa gara. Il primo tempo è stato poco brillante, poi nella ripresa abbiamo preso entusiasmo. Non è semplice fare punti a Messina, c’era anche un campo in condizioni non ottimali. Siamo contenti di avere conquistato un punto importante – le parole riprese da Messinasportiva.it -. Se siamo in questa posizione di classifica è perché sicuramente in trasferta abbiamo faticato. Il gol? Il mister durante la settimana ci illustra i movimenti, chi subentra sa già cosa fare e in campo riproponiamo le giocate provate”.
Fonte:TuttoC.comJuve, Felix Correia: il prestito dopo l’infortunio?
Il gioiellino portoghese, classe 2001, è tornato a lavorare a Vinovo dopo l’operazione alla spalla. Andrà in prestito per ricominciare a crescere? Le offerte non mancano…
L’infortunio che lo ha tenuto fermo a inizio stagione appartiene ormai al passato, Felix Correia è tornato a lavorare nelle ultime settimane a Vinovo con il chiaro obiettivo di essere di nuovo protagonista nel 2023. L’ala sinistra della Juve andrà a giocare in prestito, da definire ancora la destinazione ma sarà il contesto migliore per consentirgli di riprendere il percorso di crescita che finora è stato promettente.